Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.
Le 5 migliori yogurtiere per gustare la freschezza di uno yogurt artigianale
Stiamo tutti riscoprendo il piacere di fare delle cose che demandavamo a un acquisto programmato come la spesa. L’attenzione verso una alimentazione più sana è sempre maggiore. Per questo strumenti come una yogurtiera, ovvero una macchina per fare yogurt, che vi permette di creare il vostro yogurt fresco e genuino in casa e conservarlo nella migliore delle maniere, diventa un prodotto molto richiesto.
Fare lo yogurt con la yogurtiera vi permette di gustare un prodotto decisamente di alta qualità e genuino: non fatevi spaventare, con le nuove yogurtiere è possibile farlo velocemente. In poco tempo avrete quindi il miglior yogurt in circolazione. Attenzione solo agli ingredienti di base che scegliete: quelli fanno sempre la differenza.
Inoltre, non sbagliate mai sul metodo di conservazione proposto dalla yogurtiera che sceglierete. La realizzazione dei cibi, come la loro conservazione, è un elemento basico per la vostra salute. Un cibo contaminato e soprattutto un prodotto delicato come lo yogurt, è deleterio per la salute. Deve essere fatto bene. Vedrete che è più semplice farlo che dirlo. Vediamo insieme alcuni modelli che potete usare con semplicità in casa.
Vediamo insieme la migliore yogurtiera per le tue esigenze e una yogurtiera come funziona.
Miglior yogurtiera manuale: Severin Recensione
Questo prodotto è stato realizzato in Germania quindi rispettando tutti i controlli richiesti dalla Comunità Economica Europea e con la qualità tedesca, che garantisce sempre un livello molto elevato.
Caratteristiche tecniche
Colore | Rosso |
Marchio | Severin |
Materiale | Plastica / vetro |
Peso articolo | 2kg |
Dimensioni articolo: LxPxA | 23 x 23 x 11 cm |
Il prodotto è composto da 14 vasetti in cui potete conservare anche gusti diversi per variare, sia che siate in tanti in famiglia o che vi piaccia avere gusti sempre nuovi e freschi. Il vantaggio è il fatto che saprete esattamente cosa ci mettete dentro. In ogni vasetto potete mettere 150 ml di yogurt e in ogni ciclo potete preparare fino a 7 vasetti per un totale di un litro di yogurt
Ha un design accattivante per cui lo puoi tenere in cucina anche in esposizione. Sta bene soprattutto nelle cucine molto moderne. Valutiamo insieme i vantaggi e svantaggi di questo prodotto in base a quello che ne pensano i consumatori. L’importante per questa tipologia di accessori è trovare la propria ricetta giusta: c’è chi preferisce gli yogurt realizzati con latte di soia, chi con latte parzialmente scremato, chi ama aggiungere la frutta fresca di stagione.
Miglior yogurtiera elettrica: Ariete Recensione
Uno dei presupposti per scegliere una yogurtiera da avere in casa è quello di creare uno yogurt che sia privo di additivi e non abbia conservanti. La yogurteria di Ariete, in particolare, ti permette di produrre yogurt in abbondanza. Ha due cestelli che contengo 1 e 1,5 litri.
Caratteristiche tecniche
Colore | Arancione |
Marchio | Ariete |
Materiale | Plastica |
Peso articolo | 900 grammi |
Dimensioni articolo: LxPxA | 16 x 16 x 18 cm |
Potete poi riporli in frigorifero con un coperchio salva freschezza. Avrete uno yogurt genuino, ma anche personalizzato, aggiungendo gli ingredienti che preferite: dal miele al latte di soia, alla frutta.
Facendo una scelta di questo genere, inoltre, avrete anche un bel risparmio dal punto di vista economico. Provate a fare quattro conti rifacendoci a questo accessorio in particolare: avrete bisogno di un litro di latte a vostra scelta e un vasetto di yogurt. Con questi due semplici ingredienti otterrete ben 6 porzioni. Non è complicato vedere a occhio il risparmio immediato.
La yogurtiera Ariete permette anche di creare uno yogurt greco che è più denso e che sarà perfetto per chi ha problemi di digeribilità, in quanto ha meno siero (e meno lattosio) ed è maggiormente tollerabile da chiunque. Ha un design compatto e molto moderno, che si adatta a ogni tipologia di cucina, dalle più classiche alle più moderne. Ha una spia che vi indicherà lo stato di funzionamento. Il doppio coperchio vi dà la sicurezza di una ottima igiene e preparazione.
Essendo Ariete un marchio leader del settore, è un prodotto che è già stato provato da molti consumatori. Vediamone insieme i vantaggi e gli svantaggi che hanno riscontrato nell’utilizzo.
Miglior yogurtiera tutto incluso: Moulinex Recensione
Questa è una soluzione rapida e semplice per avere uno yogurt sano e gustoso con facilità. Sono tutte caratteristiche che, chi è attento al cibo e alla sua valenza, apprezzerà sicuramente. Moulinex è un brand conosciuto e propone sul suo prodotto un display elettronico.
Caratteristiche tecniche
Colore | Champagne |
Marchio | Moulinex |
Materiale | Vasetti in vetro |
Peso articolo | 34kg |
Voltaggio | 230 volt |
Grazie a questo strumento si possono preparare degli yogurt gustosi e sani, scegliendo il tempo necessario. A differenza di altre yogurtiere, questo display elettronico permette di farvi decidere il tempo di preparazione, ma avere anche uno spegnimento automatico, in modo che non dovrete ricordarvi di spegnerlo una volta passate le ore richieste.
È dotato di sette vasetti per poter conservare il vostro yogurt in frigorifero. Il suo design compatto e uniforme permette di metterlo via comodamente anche nei nostri mobili sempre strapieni: vedrete che trovargli uno spazio sarà meno complicato di quello che possa sembrare.
Questo prodotto è molto pratico visto che è lavabile in lavastoviglie. Ha un comodo e facile ricettario incluso, che permette di realizzare il vostro yogurt senza dover andare a cercare in giro ricette e metodologie. Vediamo chi lo usa quali vantaggi e svantaggi ha rilevato durante il suo utilizzo.
Miglior yogurtiera elettrica con temperatura regolabile: AICOK Recensione
Questa yogurtiera vi permetterà di usare le materie prime fresche che preferite, per fare il vostro yogurt in casa. La yogurtiera è dotata di 8 bottiglie di vetro per una produzione totale di 1,44 litri. È inoltre dotata di un pratico display LED vi permetterà di controllare tutto il procedimento e capire come è la temperatura.
Caratteristiche tecniche
Colore | Argento |
Marchio | AICOK |
Materiale | Acciaio |
Peso articolo | 26kg |
Dimensioni articolo: LxPxA | 8 x 14.5 x 19 cm |
Potete personalizzare la vostra ricetta con aggiunta d frutta, miele, marmellata e creare un gusto buono e piacevole per la vostra colazione o per degli spuntini sani. Questa yogurtiera è in acciaio inossidabile 304 e lavora a bassa potenza 30W, con un notevole risparmio di energia. Ha una temperatura regolabile che varia dai 20 ai 55 gradi e un timer programmabile da un ora a 48 ore.
Questa yogurtiera è così completa che permette non solo di creare i vostri yogurt, ma anche altri prodotti artigianalmente come i formaggi o i dessert. Come in tutte le cose basta prenderci la mano e, con il tempo, il tutto diventa più semplice e fattibile.
Ecco la scheda tecnica per capire meglio certi aspetti del prodotto.
Avendo un timer con spegnimento automatico siete sgravati del compito di ricordarvi di spegnerlo. Quando il tutto sarà fatto, la yogurtiera si spegnerà da sola. Bisogna sempre tenere in conto, nella realizzazione del vostro yogurt, che il rapporto di yogurt fresco e latte sia 1:10, per un risultato ottimale. È sicuramente un prodotto versatile, che unisce la multifunzionalità alla facilità di utilizzo e a un prezzo decisamente interessante per tutto quello che può fare.
Analizziamo insieme i vantaggi e svantaggi indicati direttamente dai consumatori
Miglior yogurtiera colorata: Ariete Recensione
Questo design e il colore giallo sono un elemento d’arredo molto bello e vivace sia per cucina, moderne che classiche. L’accessorio è dotato di sette vasetti per realizzare 1,3 litri di yogurt, che potete riporre direttamente in frigorifero. Ognuno di questi vasetti ha un tappo salva freschezza che permette una ottima conservazione in frigorifero.
Caratteristiche tecniche
Colore | Arancia |
Marchio | Ariete 617 |
Materiale | Plastica |
Peso articolo | 500g |
Dimensioni articolo: LxPxA | 20 x 20 x 22 cm |
Questa yogurtiera è una scelta sana ed economica per mangiare bene e fare scelte alimentari consapevoli. Le vostre sette porzioni di yogurt sono conservabili fino 10 giorni: meglio non superare questa data per non rischiare di mangiare un prodotto che non sia più fresco. Inoltre, è un alleato di bellezza, come?
Mangiare yogurt con regolarità e con ingredienti controllati è a favore della vostra bellezza. Questa parte anche da quello che noi ingeriamo ogni giorno. Inoltre, lo yogurt, con aggiunta di altri elementi, può essere usato come maschera di bellezza, risparmiando anche in costosi prodotti cosmetici.
Analizziamo i vantaggi e gli svantaggi in base a cosa hanno detto i consumatori
Informazioni utili da sapere prima di comprare una yogurtiera
Prezzi di una yogurtiera
Nonostante vi possa sembrare un accessorio costoso e di design, in realtà mote yogurtiere non superano i 100 euro, che paragonate al costo di tutti gli yogurt che mangiate annualmente, sono ben meno, visto che poi questo costo va ammortizzato negli anni. L’incidenza è all’inizio ma poi il risparmio è assicurato.
La yogurtiera ha una garanzia?
Solitamente sì per legge dal veditore, verifica bene di quanto sia e la politica dei resi in caso di difettoso o di guasto, prima di acquistare il tuo prodotto.
DOMANDE FREQUENTI
Cosa vi serve per fare il vostro yogurt in casa?
Per iniziare la vostra avventura nel fare lo yogurt in casa servono pochi elementi:
- Latte
- Degli ingredienti in aggiunta a vostra scelta se mai li voleste
- Una yogurtiera che crei e poi conservi il vostro yogurt
Potete usare la tipologia di latte che preferite dal latte scremato alla panna, il latte di capra, latte di pecora, o latte vegetale come quello di mandorla o di cocco. Attenzione però che lo yogurt vegetale necessita di particolari attenzioni.
La yogurtiera può fare altro?
Per fare lo yogurt, è necessario un macchinario che converta l’acidità e cambi la struttura proteica del latte, trasformandolo in uno yogurt denso e cremoso.
Potete aiutarvi con una yogurtiera che vi renderà la vita molto facile nel gestire la vostra realizzazione di yogurt. Se invece decideste che preferite comprarlo già fatto, il suggerimento, come in tutti i cibi, è quello di leggere sempre con molta attenzione le etichette.
Lo yogurt deve stabilizzarsi per cui deve essere
tenuto a una temperatura di 43 massimo 50 gradi per un lasso di tempo che non sia inferiore alle 4 ore. La yogurtiera ti permette di fare tutto ciò. Essendo un prodotto molto specifico, di solito di può fare solo lo yogurt sia che esso sia normale o greco o vegetale. Ci sono però delle yogurtiere più avanzate, con cui è possibile anche fare formaggi e sfiziosi dessert.
Quanto tempo e che ingredienti servono per fare lo yogurt in casa?
Se non usate alcun accessorio adatto a fare questa operazione potrebbe volerci molto tempo. La yogurtiera rende molto più veloce la questione.
-
Riscaldare il latte: 25 minuti
Per prima cosa dovete scaldare il latte a 82C. Questo uccide qualsiasi batterio che potrebbe competere con le culture dello yogurt, e migliora la consistenza dello yogurt.
-
Raffreddare il latte: 15-60 minuti
Successivamente, il latte deve raffreddarsi. Si può lasciare il latte a temperatura ambiente per circa un’ora.
-
Incubare lo yogurt: 5-15 ore
Una volta che il latte è alla giusta temperatura, è pronto per la yogurtiera. Se state usando una yogurtiera, versate una tazza di latte in un contenitore, poi trasferite il tutto nel contenitore e fate partire la macchina. Inserite il tempo per fare lo yogurt e aspettate. Il procedimento dura da quattro ore a 15 ore.
-
Lasciare raffreddare: 6 ore
Per evitare rapidi cambiamenti di temperatura, che possono rendere lo yogurt liquido e acido, lasciate raffreddare lentamente lo yogurt a temperatura ambiente per circa due ore prima di metterlo in frigo. Mettete in frigo per quattro ore per farlo rapprendere bene.
Quali sono i vantaggi dello yogurt fatto in casa?
Oltre a risparmiare denaro e la cosa è visibile e calcolabile con facilità, diminuisce anche l’impatto ambientale. Se ci pensate ci sono meno vasetti di plastica che circolano per il pianeta, avendo le yogurterie dei comodi contenitori in vetro che danno anche una garanzia di conservazione ottimale. Pur usando il latte nel tetrapak, lo yogurt fatto in casa ha un’ incidenza di 78% in meno di plastica a livello ambientale. Provate a pensare di moltiplicarlo per un numero elevato di famiglie! OI contributi al nostro ambiente partono dai piccoli gesti.
Conclusione: Qual è la migliore yogurtiera sul mercato?
La risposta è soggettiva in base all’esperienza e alle aspettative che avete sulla produzione del vostro yogurt artigianale. Prima di procedere all’acquisto è sempre meglio informarsi bene e leggere con attenzione le recensioni.