Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.

Le centrifughe sono attualmente la tipologia più comune e più popolare di spremiagrumi domestici disponibili in commercio. Questi piccoli elettrodomestici sono facili da usare, piuttosto semplici da pulire e abbastanza economici. Gli spremiagrumi per masticazione (a volte chiamati “cold press” o “slow” juicers) sono un’altra opzione.

Immagine
Nome
Valutazione
Controlla il prezzo
1 di 10
Kuvings evo 820
5
2 di 10
Kenwood JMP601SI
4.9
3 di 10
Panasonic MJ-L501KXE
4.8
4 di 10
Imetec Succovivo Pro 2000
4.8
5 di 10
AMZCHEF GM3001
4.8
6 di 10
Bosch MES4000
4.7
7 di 10
Philips HR1921/20
4.7
8 di 10
Bosch MES25A0
4.6
9 di 10
Kenwood KAX720PL
4.5
10 di 10
Severin ES 3566
4.4

Questi spremiagrumi di fascia alta sono i migliori per le persone che desiderano succhi di verdura o wheatgrass (oltre a frutta e verdura) o che desiderano produrre un succo più sano, più nutriente e più denso. Infine, altri tipi di spremiagrumi possono essere opzioni ideali per coloro che cercano di fare il succo esclusivamente da arance o altri agrumi.

La scelta della centrifuga

La prima cosa da fare, è determinare il tipo di succo che vuoi realizzare. Una centrifuga è la scelta ideale per spremere la maggior parte delle verdure e quasi ogni tipo di frutto. La maggior parte delle centrifughe possono spremere il succo anche da spinaci o altre verdure a foglie verdi, ma non sono molto efficienti nel farlo. Inoltre, la maggior parte delle centrifughe non è in grado di spremere i wheatgrass (gramigna). Se prevedi di utilizzare principalmente frutta e verdura succosa, allora una centrifuga può essere una buona scelta per le tue esigenze, altrimenti devi guardare oltre.

Considerazioni sul prezzo

Le centrifughe sono vendute a prezzi davvero molto interessanti, infatti, generalmente sono più economiche degli estrattori. Ma perché? Il motivo è molto semplice. I produttori scelgono in base alla moda del momento e vendono ad un prezzo più alto i prodotti che vanno per la maggiore. In questo momento, i salutisti spingono per i Slow Juicer e questi hanno prezzi più elevati. Le centrifughe hanno prezzi a partire da poco più di 20 euro, ma in commercio sono disponibili anche modelli dal prezzo molto più elevato, che può arrivare anche a 200 euro per i modelli professionali. I modelli di fascia alta, sono quelli che generalmente sono in grado di gestire anche la frutta intera o produrre maggiori quantità di succo. Innanzitutto, scegli un budget e poi inizia a fare uno scarto di tutti i prodotti che non rientrano nelle tue finanze. In questo modo, otterrai una prima scrematura dei numerosi prodotti disponibili in commercio.

La velocità di estrazione

Le centrifughe lavorano ad una velocità elevata, molto più degli estrattori di succo. La loro velocità è perfetta per prepararsi velocemente al mattino un bel succo di frutta o verdura fatto in casa. Se estrarre il succo dai tuoi ingredienti preferiti è qualcosa che pensi di fare molto spesso e sei sempre a corto di tempo, allora ti consiglio di prendere in considerazione l’acquisto di una centrifuga veloce e con un motore potente. Ne trovi alcune recensite più in basso. Se non conosci molti modelli, ti consiglio di dare un’occhiata.

Cerca un prodotto facile da pulire

La parte più noiosa, è quando dopo aver terminato il lavoro e aver gustato il nostro succo, arriva il momento di dover pulire la centrifuga. C’è da premettere che non esistono centrifughe che si puliscono da sole, ma i modelli migliori, dispongono di caratteristiche e funzioni, che velocizzano queste operazioni. In generale, è sempre avere a disposizione un apparecchio facile da pulire, che uno destinato a darti tanti grattacapi. Cerca un modello che dispone di parti facili da agganciare e rimuovere, inoltre, se disponi della lavastoviglie, potrebbe essere utile avere parti che possono essere lavate nel nostro elettrodomestico preferito.

Livello di rumore

Come per la sezione precedente, voglio ricordare che non esistono centrifughe che non fanno rumore. Piuttosto, sono disponibili in commercio apparecchi che fanno meno rumore di altri. Ti sembra una cosa di poco conto, allora prova a fare una centrifuga alle sette del mattino prima di andare a lavoro con un apparecchio rumoroso, mentre tutti gli altri in casa stanno ancora dormendo e chiedi cosa ne pensano del tuo succo di frutta. Va detto, che in questo caso la minore velocità di estrazione degli estrattori è un vantaggio per il livello di rumore emesso. Siccome le centrifughe sono anche gli spremiagrumi elettrici più veloci disponibili in commercio, anche il livello di rumore sarà più alto. Devi decidere tra estrattore o centrifuga in base al livello di rumore emesso? Allora la prima opzione e senza dubbio la migliore.

Centrifuga o estrattore? Pensa prima alla tua salute!

Se la ragione principale per cui vuoi farti i succhi in casa è per migliorare la tua salute, allora una centrifuga è probabilmente la scelta migliore che puoi fare. A volte, questi piccoli elettrodomestici vengono chiamati anche spremiagrumi per la “spremitura a freddo” o spremiagrumi “lenti”, gli spremiagrumi a “masticazione”, utilizzano un motore a basso numero di giri che conserva meglio il valore nutrizionale di frutta, verdura e vegetali.

Ora, dovresti pensare se vuoi fare anche il succo di verdura o solo di frutta. Sebbene alcune centrifughe siano in grado di estrarre il succo anche dalla verdura o dai vegetali (ci riferiamo soltanto ai prodotti di fascia alta), in questo compito i migliori sono senza ombra di dubbio gli estrattori. Quindi, se hai intenzione di spremere tanto succo dalla verdura a foglie verdi, ti consiglio di optare per un estrattore di succo ad estrazione lenta. Questo processo, come suggerisce il nome stesso, è più lento, tuttavia, è proprio il numero basso di giri che consente alla macchina di estrarre una maggiore quantità di succo dalla verdura.
Fatto questo, non ti resta che determinare se vuoi spremere la gramigna (wheatgrass), nota anche come grano selvatico, il quale ha un’azione anti-settica e anti-infiammatoria utile per i reni, contro la cistite e la cellulite. Tecnicamente, anche le centrifughe possono estrarre il succo dalla verdura a foglia verde (anche se in modo inefficiente), ma sicuramente non possono farlo con il “wheatgrass”. Se la gramigna è qualcosa che vorresti includere nel tuo regime alimentare mediante i succhi fatti in casa, avrai bisogno di un estrattore.

Fattori da prendere in considerazione per ridurre gli sprechi alimentari

Lo svantaggio principale di un estrattore, è rappresentato senza ombra di dubbio dal suo prezzo. Se non fosse per questo, alla domanda “estrattore o centrifuga” non avrei alcun dubbio a rispondere: estrattore! Il modello di fascia media ha un prezzo di circa 100 euro o poco più. Mentre i modelli migliori, possono superare facilmente il doppio di questa cifra. Tuttavia, una cosa da tenere a mente, è che ogni euro speso in più per l’acquisto di un estrattore, vi sarà restituito sotto forma di succo, o meglio ancora, vi verrà fatto risparmiare per comprare la frutta o la verdura. Se usi un estrattore molto spesso, recupererai i soldi spesi in più molto presto, perché grazie alla sua funzione di estrazione lenta, è in grado di estrarre una maggiore quantità di succo. Il che significa, che per produrre le stesse quantità di succo, avrete bisogno di meno frutta e quindi di spendere meno.

Impara a conservare i tuoi succhi

Grazie al processo di estrazione del succo a bassa velocità (devi conoscere gli RPM della tua macchina – 40 RPM è lento), nel succo estratto, viene introdotta una bassa quantità di calore (per questi si chiamano anche estrattori a freddo!). Di conseguenza, puoi conservare i tuoi succhi freschi fino a 48 ore, senza perdere alcun valore nutrizionale. Questo, a differenza di ciò che avviene con i succhi estratti con una centrifuga veloce, che a causa del calore dovuto alla frizione, che iniziano subito a perdere i loro valori nutrizionali. Questo può rappresentare un vantaggio enorme e in qualche modo compensa il tempo perduto nel processo di spremitura più lento.

Non solo per i succhi!

Molti estrattori di fascia media o alta, oltre ad essere efficienti nell’estrazione del succo da frutta e verdura a foglia verde, sono in grado di fare anche altre cose, grazie ad accessori e funzioni extra. Ad esempio, se siete dei neo-genitori, potreste essere interessati a preparare anche la pappa per il vostro bebè. Alcuni apparecchi includono accessori per tritare, macinare e fare il purè. Questi vi permettono di preparare la pasta fresca, le pappe fatte in casa per i neonati, il pesto o molti altri alimenti. Cercate un apparecchio che sia dotato di un bel ricettario da cui poter prendere spunto. Sono molto utili all’inizio, soprattutto se siete nuovi del mondo della spremitura.

Conclusioni

Ecco quello che si dice in giro: le centrifughe estraggono il succo troppo velocemente, causando il riscaldamento e l’ossidazione della bevanda, danneggiando gli enzimi e riducendo la durata di conservazione. Gli estrattori, invece, grazie ad un lento processo di estrazione a freddo, sono in grado di estrarre una maggiore percentuale di minerali dalle fibre dure rispetto al processo di spremitura veloce di uno spremiagrumi centrifugo.

Essendo piuttosto scettico su quello che su internet viene facilmente etichettato come “verità assoluta”, ho cercato studi scientifici per un confronto. È un argomento interessante, perché anche se entrambi gli spremiagrumi producono la stessa quantità di succo, se ciò che fuoriesce dal rubinetto ha valori nutrizionali più elevati e una maggiore quantità di enzimi, allora potrebbe valere la pena di pagare di più per un estrattore. Alcune ricerche di laboratorio affermano questo. Potrebbe esserci una maggiore concentrazione di nutrienti, inclusi i minerali. Inoltre, a differenza delle centrifughe, gli estrattori lenti estraggono più succo; ed inoltre, possono realizzare molto altro, con i giusti accessori.

 

Philips HR1855/70 Revisione

Per chi è nuovo del mondo delle centrifughe e ha appena risposto alla domanda “centrifuga o estrattore“, optando per la prima opzione, ma non ha nemmeno intenzione di spendere un occhio della testa, allora può dare un’occhiata a questo piccolo elettrodomestico della Philips, modello HR1855/70. Tra i punti di forza di questo apparecchio, sottolineiamo le dimensioni non troppo ingombranti e un peso non eccessivo (4 kg). In pratica si tratta di uno strumento ideale per chi ha una cucina piccola e ha la necessità di spostare il prodotto spesso e volentieri.

 

Le altre caratteristiche

Passiamo ora a valutare le prestazioni di questo apparecchio, iniziando dal suo motore, che ha una potenza da 700 watt. Un valore che di per sé non dice molto, ma ci fa intuire che il prodotto è di fascia media, dato che quelli di fascia alta hanno motori con una potenza superiore ai 900 watt. Inoltre, non è possibile scegliere tra più velocità di rotazione. Per gli alimenti in genere nessun problema. Solo quelli più fibrosi, non vengono elaborati al meglio ed impiegano qualche minuto in più. Tutto sommato però, si tratta di un apparecchio entry level interessante.

Facile da usare

Chi non ha mai utilizzato una centrifuga, si troverà molto bene con questo piccolo elettrodomestico. Il suo funzionamento è molto semplice e il tubo per l’inserimento degli ingredienti abbastanza ampio: 7,5 cm. Bene anche il fatto di avere dei coperchi trasparenti, che consentono di monitorare costantemente il lavoro dell’apparecchio. E comodo, è anche il pratico avvolgicavo che troviamo integrato nella parte inferiore della struttura. La manutenzione è semplice, anche grazie al fatto di poter lavare le parti in lavastoviglie, ma non c’è la funzione di pre-lavaggio.

Vantaggi

  • Pulizia semplice
  • Non sporca molto
  • Buona capacità

Svantaggi

  • Non per i cibi molto duri

 

Braun J500 Revisione

Quando ho visto la confezione della centrifuga Braun J500 ho pensato ad un elettrodomestico dalle dimensioni eccessive, tuttavia, una volta tirata fuori, l’apparecchio è risultato di dimensioni normali, come le migliori centrifughe disponibili in commercio. Si tratta infatti di un elettrodomestico di fascia alta, con un prezzo di listino non proprio economico. Tuttavia, ultimamente è scesa di prezzo e se desiderate conoscere della centrifuga prezzi e offerte, vi consiglio di cliccare sul link che trovate in questa pagina. Fatto questo, diamo un’occhiata alle caratteristiche di questo prodotto.

Design moderno e innovativo

Il design di questo apparecchio è davvero molto bello e si sposa alla perfezione con le moderne cucine. L’acciaio cromato e il nero lucido sono davvero belli ed è evidente l’elevata qualità del materiale. Da questo punto di vista quindi, la Braun J500 si rivela davvero eccellente. Ottima, è anche la potenza del motore, da ben 900 watt e il tubo che serve per inserire al suo interno gli ingredienti, di dimensioni XL, abbastanza grande da poter inserire al suo interno la maggior parte dei frutti senza tagliarli (no, il cocomero non ci entra!). Un apparecchio per uso domestico, ma che vedrei bene anche in un piccolo bar o tavola calda.

Contenitori extra large

Questa Braun J500 dispone di due contenitori, uno per la raccolta degli scarti e l’altro per quella del succo. Il primo, ha una capacità di 2 litri, mentre il secondo da 1,25 litri, con tanto di separatore per la schiuma. Bello anche il beccuccio in acciaio inossidabile, facile da pulire e con capacità di anti goccia e anti schizzo. Insomma, una centrifuga di fascia alta che funziona come una top class. Unico difetto? Forse il prezzo di listino un po’ alto.

Vantaggi

  • Ottimi materiali
  • Facile da pulire
  • Motore potente

Svantaggi

  • Prezzo leggermente elevato

 

Duronic JE10 Revisione

Duronic, per chi non la conoscesse, è un’azienda inglese con sede nel Regno Unito. Il marchio è stato lanciato soltanto nel 2005, ma in pochi anni sono riusciti a conquistare la fiducia di moltissimi clienti in tutta Europa e non solo. In questa recensione, ci siamo occupati probabilmente della migliore centrifuga della Duronic, ossia il modello JE10. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche. Innanzitutto, va detto che questo elettrodomestico è piuttosto grande, il che porta sia un vantaggio che uno svantaggio. Quest’ultimo, è chiaramente legato al suo ingombro, il vantaggio, è che si possono creare grandi quantità di succo, prima di doversi fermare a svuotare i contenitori.

Prestazioni del prodotto

Nella confezione troviamo le solite due caraffe, una per gli scarti, con una capacità di ben 2,5 litri, mentre l’altra per il succo ha una capacità di 1 litro. Ma quello che stupisce di più, sono le prestazioni del piccolo elettrodomestico, che fa leva su un potente motore da 1000 watt, che consente di avere due impostazioni differenti di velocità. Un apparecchio molto pratico e facile da utilizzare, anche grazie ad un tubo per l’inserimento degli ingredienti largo, con un diametro da 8,5 cm.

Non semplicissima da pulire

Dal punto di vista della manutenzione, questa centrifuga non ha saputo soddisfarci al 100%. Questo perché, ad esempio, a differenza dei modelli di fascia alta, non è presenta una funzione di pre-lavaggio e il design interno delle parti, non è stato studiato per fare in modo che gli scarti non s’incastrino al suo interno. Motivo per cui, le operazioni di pulizia non risulteranno mai estremamente veloci e se pensate di utilizzarla tanto, questo potrebbe essere un grosso problema. Da un punto di vista generale, invece, si tratta di un buon apparecchio, soprattutto se confrontato col suo prezzo.

Vantaggi

  • Per tutti gli ingredienti
  • Tubo molto largo
  • Buoni materiali

Svantaggi

  • Manutenzione impegnativa

 

Philips HR1871/70 Revisione

Quando la Philips decide di fare le cose per bene, escono fuori prodotti come questo piccolo elettrodomestico, che sono davvero un incanto. Certo, ha un prezzo di listino da far paura alla maggior parte delle persone, ma se approfittate delle offerte attualmente disponibili, ve la potete portare a casa ad una cifra davvero molto interessante e a proposito di questo, se desiderate conoscere della centrifuga prezzi e offerte attualmente disponibili, potete cliccare sul link che trovate in questa pagina. Intanto, diamo un’occhiata alle sue caratteristiche.

Bella e funzionale

Nonostante una confezione di dimensioni notevoli, questa centrifuga non è più ingombrante delle altre di fascia alta. Il suo design, di forma tondeggiante, si sviluppa in altezza e non occupa tantissimo spazio in cucina. Bene anche il motore, potente con i suoi 1000 watt e il tubo per l’inserimento degli ingredienti, che ha un diametro da 8 cm. Il contenitore degli scarti ha una capacità notevole, da ben 2,5 litri. Il funzionamento dell’apparecchio, inoltre, è estremamente semplice e perfetto per chi non abbia mai utilizzato un piccolo elettrodomestico come questo. L’altra brocca, quella per contenere il succo, ha invece una capacità da 1,25 litri.

Accessori extra

Nella confezione, oltre alla centrifuga ovviamente, troviamo anche tanti utili accessori. A parte le caraffe che abbiamo già menzionato, troviamo anche il tappo, per la stessa caraffa, che ci permette di versare il succo direttamente da li, senza sporcare. Poi troviamo il beccuccio che si può applicare al foro di fuoriuscita del succo, per servirlo direttamente a bicchiere. Infine, menzione speciale anche per la manutenzione del prodotto, molto semplice e veloce, con le parti lavabili in lavastoviglie (a parte quella col motore, ovviamente). Si possono realizzare grandi quantità di succo, in una volta sola.

Vantaggi

  • Facile da pulire
  • Grandi capacità di estrazione
  • Due diverse velocità

Svantaggi

  • Prezzo di fascia alta

 

Philips HR1869/80 Revisione

Philips non è certo un marchio che ha bisogno di presentazioni, per cui occupiamoci direttamente della sua centrifuga. In questa recensione, non ci siamo occupati della migliore centrifuga dell’azienda, tuttavia, questo piccolo elettrodomestico di fascia media, dispone di numerose caratteristiche davvero molto interessanti. Innanzitutto, nella confezione troviamo un pratico ricettario, al cui interno sono inserite numerose ricette davvero molto simpatiche, ideale per i novizi. La struttura non è in acciaio inox come nei modelli di fascia alta, ma realizzata in plastica. Si tratta comunque di ottimi materiali, progettati per durare.

Motore potente

Nonostante la fascia di prezzo media, Philips non rinuncia alle prestazioni e ha inserito anche in questa sua centrifuga un motore potente da 900 watt, che offre la possibilità all’utente di scegliere tra due velocità differenti. Non è contenuto nemmeno il contenitore per la raccolta della polpa, che ha una capacità di ben due litri e mezzo. Un apparecchio quindi destinato a grandissime quantità di centrifugati, anche grazie ad una caraffa per la raccolta del succo da un litro e mezzo. Molto bene anche il tubo per l’inserimento di frutta e verdura, che ha un diametro ampio di 8,5 cm.

Tecnologia QuickClean

Questa centrifuga di fascia media, si distingue anche per la sua facilità di manutenzione, grazie alla tecnologia QuickClean. Questa permette una funzione di pre-lavaggio, che rende le operazioni di pulizia successive molto più veloci. Per attivarla, basta inserire dell’acqua nel tubo dove solitamente si versano gli alimenti e avviare la funzione apposita. Troviamo infine, anche il setaccio lucido facile da pulire, con i vari componenti che possono essere lavati anche in lavastoviglie, il sistema anti goccia e il contenitore integrato per la polpa, facile da svuotare. Difetti? Solo a voler trovare il pelo nell’uovo!

Vantaggi

  • Buon rapporto qualità/prezzo
  • Motore potente
  • Qualità dei materiali

Svantaggi

  • Un po’ ingombrante
Per favore, valuta questo articolo:
Totale: 8 Medio: 4.1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button