Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.

Ma quanto ne sapete di sbattitore elettrico con ciotola? Vi piace preparare dolci in casa? Allora questo è proprio l’articolo che fa per voi, quello che è in grado di farvi trovare il miglior sbattitore elettrico, quello che fa al caso vostro, quello che è proprio giusto per voi.

Immagine
Nome
Valutazione
Controlla il prezzo
3 di 10
Siemens MQ955PE
4.8
4 di 10
Russell Hobbs 24672-56
4.7
5 di 10
Moulinex HM450
4.6
6 di 10
SEVERIN ‎HM 3832
4.5
7 di 10
Electrolux EHM3300
4.4
9 di 10
Imetec Crea & Crema
4.3
10 di 10
Aigostar Hanson 30LYM
4.2

Informazioni generali sugli sbattitori elettrici

Avete anche voi la scena davanti delle vostre nonne che invece dello sbattitore elettrico usano l’olio di gomito per mescolare? Tempi andati davvero, ora è molto facile acquistare uno sbattitore elettrico con ciotola, uno sbattitore elettrico professionale che sia in grado di aiutarci a miscelare quello che ci serve in cucina. E qual lo sbattitore elettrico migliore? Lo sbattitore elettrico migliore è quello che fa il suo dovere, che è in grado di essere perfetto come qualità e come costo. E uno sbattitore elettrico che prezzi ha? E’ giusto sapere che uno sbattitore elettrico abbia prezzi diversi, un po’ per qualità, un po’ per dove lo compriamo. Possiamo trovare uno sbattitore elettrico da Expert che costi relativamente poco e uno sbattitore elettrico sul web le cui offerte sono davvero competitive. Il prezzo di uno sbattitore elettrico sarà sempre in grado di soddisfare quello che è il nostro budget? La mia idea è quella di portarvi a conoscere uno sbattitore elettrico economico che sia perfetto per quella che è la nostra idea di acquisto. Oggi vedremo qual è il costo di uno sbattitore elettrico, avremo 5 recensioni in cui vedremo quanto costa uno sbattitore elettrico e quale tra questi sia lo sbattitore elettrico con il miglior prezzo.

Gli sbattitori elettrici si dividono in due grandi categorie:

  • tradizionali
  • con ciotola

Gli sbattitori elettrici tradizionali sono quelli che hanno un corpo motore a cui vengono agganciate le fruste.

Quelli con ciotola, invece, hanno la ciotola, appunto, a supporto come le planetarie. Lo sbattitore tradizionale non pesa tanto, è più leggero, è fatto in modo che non stanchi colui o colei che lo usa e quindi pesa meno di un chilo. Gli sbattitori classici, infatti, non hanno bisogno di chissà quanto spazio e possono essere tenuti anche nel cassetto della cucina. Il prezzo non è mai tanto alto e dobbiamo dire che non hanno neppure bisogno di chissà quale cura. Devo dire che forse la cosa che mi scoccia di più in questo caso è che le ciotole compatibili che abbiamo già in casa potrebbero non esserlo abbastanza. C’è la ciotola troppo piccola o la ciotola poco profonda e questo potrebbe non far funzionare bene le fruste. Invece lo sbattitore che ha già la ciotola incorporata è sicuramente un ingombro più grande, quindi dovremmo anche trovare lo spazio dove metterli. Questi apparecchi, però, lavorano in autonomia perché avendo sia il supporto che la ciotola sono già perfetti così e sono ideali per le persone che hanno qualche anno in più. A differenza dell’impastatrice, però, questo supporto si toglie e quindi il corpo sbattitore si può usare con altre ciotole.

La ciotola che sembra essere un supporto un po’ inutile devo dire che non lo è affatto. Stiamo parlando, infatti, di un corpo che si deve rimuovere, se possibile, poi deve essere un po’ pendente perché è più comodo usarla. Devo anche dire che ci sono alcune ciotole che sono in grado di ruotare su se stesse e quindi sono ottime per fare ancora e ancora meno fatica.

Come funzionano gli sbattitori elettrici?

Lo sbattitore elettrico ha un corpo piuttosto leggero in plastica a cui si applicano le due fruste che girano seguendo una potenza che è della macchina. Infatti abbiamo fruste che vanno dai 150, di solito, ai 450 watt. Più potente è la frusta più è facile lavorare un impasto. Ricordiamo che questo tipo di apparecchio domestico non è fatto per impastare chissà quanto impasto e per chissà quanto tempo. E’ uno di quegli apparecchi che ottimizza un certo tipo di lavoro in poco tempo e con una certa potenza. Quindi mi raccomando di scegliere sempre il prodotto che più vi sembra adatto alle vostre esigenze. Non abbiate timore mai, infatti, di prendere informazioni su questo o quell’altro apparecchio. Perché è sempre bene sapere prima quanto costa, quanto consuma, quanto sia giusto per noi. Dobbiamo anche pensare che questi sono prodotti, quindi, che non vanno tenuto sotto sforzo chissà per quanto tempo, quindi è bene sapere da prima che dopo un tot di tempo questo tipo di apparecchio va lasciato raffreddare e poi va ripreso.

Ci sono alcune caratteristiche che devono essere considerate nel momento in cui stiamo lavorando con lo sbattitore.

La prima è la velocità. Perché, ad esempio, se dobbiamo montare gli albumi dell’uovo dobbiamo avere una velocità consona a quello che ci serve. Perché sennò gli albumi non si monteranno e l’unico risultato disponibile sarà quello di schizzare tutto l’uovo dappertutto.

Quindi è bene che ci sia una modulazione della velocità di rotazione delle fruste e rispetto a quelli che sono gli ingredienti fare in modo che la velocità sia consona a quello che sta succedendo.

La seconda è il turbo che in alcuni casi può fare il suo lavoro ancora meglio. Cioè azionando il turbo per qualche secondo si potrebbero sciogliere dei grumi dell’impasto o ammorbidire, in maniera molto veloce, dei tocchi di burro ancora di frigo.

Poi dobbiamo vedere se preferiamo che le fruste funzionino ad impulsi, quindi tenendo il pulsante premuto per il tempo che vogliamo noi o se decidiamo di comprare un apparecchio che ha un funzionamento continuato e quindi che sia in grado di amalgamare ingredienti che hanno bisogno di diversi minuti di preparazione come un dolce o la pizza.

Parti di cui sono composti gli sbattitori elettrici

Abbiamo il corpo di plastica che ha la sua impugnatura ergonomica, poi ci sono le fruste che possono avere forma differente e anche una grandezza differente, un cavo elettrico che serve per alimentare lo sbattitore, la ciotola che può essere di grandezza diversa.

Quali opzioni di design e dimensioni ci sono per gli sbattitori elettrici?

Di solito gli sbattitori elettrici hanno come caratteristica principale quella di essere decisamente leggeri, quindi questa impugnatura di plastica, dovendo essere tenuta in mano, non può avere chissà quali pesantezze o orpelli da mettere in conto. E’ un corpo ergonomico leggero, che di solito è in plastica sempre per la questione della leggerezza. Altra cosa la ciotola che può, in effetti, essere sia di acciaio che di plastica.

Come scegliere i giusti sbattitori elettrici per le tue esigenze?

Come sempre la mia domanda resta quella per cui dobbiamo sempre ragionare sul budget e sulla qualità di quello che stiamo pensando di comprare. Qui abbiamo a che fare con degli oggetti che non costano poi tantissimo, cioè i prezzi si sono molto abbassati negli anni e abbiamo a che fare con prodotti di marche molto buone che non costano poi tanto. Però è bene non pensare di spendere pochissimo per un prodotto che non conosciamo, quella lì potrebbe essere una cattiva idea. Quindi non pensiamo a quello che vogliamo spendere ma pensiamo sempre prima al prodotto, all’idea di prodotto che abbiamo, al tipo di potenza che questo prodotto deve avere, al tipo di consumi che questo tipo di prodotto può dare. Io che ho parenti anziani molto esigenti amo anche controllare il tipo di impugnatura perché è sempre giusto che questo tipo di prodotto sia usabile sempre, senza distruggere polsi e mani di coloro che lo utilizzeranno.

Suggerimenti sull’utilizzo di sbattitori elettrici

Lo sbattitore elettrico è comodissimo per creare impasti fatti in casa ed è quello che, a volte, ci sembra il limite peggiore quando cuciniamo. Lo so io stessa che a volte l’idea di fare l’impasto è quella che meno ci sembra accettabile anche perché pensiamo che ci voglia molto sforzo e un bel po’ di tempo. Invece devo ammettere che avendo comprato uno sbattitore elettrico tutto quello che mi sembrava essere una faticaccia inutile è diventato un bel divertimento culinario. Quindi, bando alle ciance sarà bene vedere insieme quale di questi 5 modelli proposti rappresenti il vostro ideale e se avrete voglia di vedere con me quali sono le caratteristiche più vantaggiose e quelle che meno ci convincono. Perché, al di là del prezzo, io cerco sempre quel modello che abbia il rapporto migliore tra costo e qualità. Anche perché, a mio avviso, è sempre meglio spendere un soldo in più per un prodotto che valga la pena invece che spendere davvero pochissimo per un apparecchio che dopo pochi giorni è bello che finito nella spazzatura. Non abbiate timore di scegliere quello che ci sembra essere lo sbattitore migliore mettendoci il tempo che ci vuole nello sceglierlo. Non siamo delle persone affrettate, non ci piace scegliere un modello a caso solo per comprare la prima cosa economica che ci troviamo davanti.

 

Moulinex HM6151 Revisione

Moulinex è un’azienda francese che, negli anni 30 del Novecento ha un primo momento di fulgore con una macchina che diventa molto di moda e che serve a mondare legumi. Subito dopo questa stessa azienda tira fuori il jolly che per anni ne sarà l’emblema: inventa il primo macinacaffè. Da allora in poi l’azienda si allarga creando piccoli elettrodomestici per la casa e avendo un certo successo per gli utensili elettrici da cucina ma anche per la cura della persona, come i primi asciugacapelli. Negli ultimi anni una serie di guai giudiziari hanno portato l’azienda ad appoggiarsi ad altre lasciando intatta la garanzia di qualità che è da un secolo il marchio di fabbrica dell’azienda francese.

Questo è un prodotto più costoso e completo che ha la ciotola integrata e può assomigliare a quei robot da cucina che oggi sono così di moda. Un modello piuttosto potente, di 500 watt, che è in grado di montare gli albumi in meno di 60 secondi e ha una ciotola integrata di 3 litri di capacità. 5 velocità delle fruste con turbo che può essere inserito quando si vuole.

Questo è quello che non può non essere considerato un prodotto completo che è in grado di impastare quello che vogliamo e nel minor tempo possibile. Un prodotto che per il prezzo non può che essere considerato un top di gamma.

Questo è un prodotto che impasta, impasta dolci e anche il pane perché ha la ciotola ed è veloce oltre che piuttosto stabile.

Vantaggi:

  • molti sostengono che il prodotto valga molto più del prezzo a cui viene pagato

Svantaggi:

  • nessun commento negativo per questa piccola impastatrice davvero molto potente e molto comoda da usare in casa

 

Bosch MFQ 40304 Revisione

Bosch è un’azienda tedesca, che ha la sede principale nella città di Stoccarda, che è molto famosa per produrre componenti per autovetture. Infatti proprio a Stoccarda nel 1886 l’ingegner Bosch fondò la prima fabbrica che si occupava di meccanica di precisione. Negli anni poi ha creato magneti, tergicristalli, pompe ad iniezione diesel, lampade, autoradio, lavatrici, utensili per la cucina, radiatori. Sono anni che Bosch riesce ad essere versatile e al tempo stesso robusta e seria in ogni campo in cui decide di entrare. Qualità tedesca per un colosso mondiale da oltre un secolo.

Questo tipo di sbattitore, oltre ad essere carinissimo dal punto di vista estetico con questo rosso ciliegia predominante, è anche un prodotto robusto e bellissimo da avere in cucina. A un prezzo davvero basso e con una leggerezza invidiabile è un apparecchio che ha un paio di fruste in metallo e non ha bisogno di avere la ciotola, quindi è molto più dinamico e versatile da usare in cucina.

La bellezza estetica mista al prezzo basso e al fatto che questo sia un prodotto considerato prodigioso non fanno altro che farmi pensare che ci troviamo davanti a uno sbattitore che ha tutte le caratteristiche che cerchiamo per essere uno dei migliori acquisti possibili.

Stile un po’ vintage per questo bel pezzo di elettrodomestico da cucina che è anche bello da immaginare come tocco di arredamento perché è molto carino da vedere, riesce a spiccare e a fare egregiamente il proprio dovere.

Vantaggi:

  • stiamo parlando di un prodotto che viene considerato il miglior acquisto possibile anche a distanza di due anni da un uso considerevole, quindi davvero speciale

Svantaggi:

  • nessun commento negativo è stato ritrovato sul web su questo tipo di prodotto

 

Bomann HM 350 CB Revisione

L’azienda Bomann è un’azienda che è sul mercato dal 1985 ed è in grado di vendere piccoli prodotti per la cucina, di altissimo livello, distribuiti in maniera capillare grazie al web. Stiamo parlando di un marchio tedesco che offre una quantità di prodotti diversissimi che hanno tutti, come caratteristica principale, certamente una robustezza fuori dal comune. Stiamo parlando di prodotti di alto livello che, grazie alla grande distribuzione, sono in grado di avere dei prezzi parecchio bassi e quindi molto appetibili sul mercato.

Prezzo davvero bassissimo per un prodotto molto buono, con 250 watt di potenza, che ha 5 velocità e che è considerato un prodotto davvero stellare per il tipo di prezzo di cui stiamo parlando. Uno sbattitore molto leggero ma al tempo stesso decisamente congeniale per uso domestico anche prolungato nel tempo.

Plastica dura e bianca per questa frusta ergonomica che ha poi due affari in metallo che servono a mescolare velocemente (o almeno alla velocità in cui noi decidiamo di operare).

Questo prodotto è molto facile da utilizzare perché abbiamo un pulsante che serve per espellere le fruste di metallo che possono essere lavate e pulite da parte. Per il corpo motore utilizziamo sempre un panno umido e poi uno asciutto subito dopo per asciugare il tutto.

Vantaggi:

  • ottimo prodotto per un uso casalingo continuato
  • per il prezzo che costa ci troviamo davanti a un prodotto tedesco marcato Bomann che è in grado di soddisfare anche impasti piuttosto complicati o elaborati

Svantaggi:

  • qualcuno sostiene che il prodotto abbia troppo poca potenza e che non sia in grado di montare bene neppure due uova

 

Moulinex HM410 Revisione

Questo è un altro tipo di sbattitore elettrico, sempre molto potente, circa 450 watt, ma che non ha la ciotola incorporata quindi può essere utilizzato con qualsiasi tipo di impasto o di ciotola noi vogliamo. Devo ammettere che anche in questo caso parliamo di un prodotto Moulinex di alto livello, che è in grado di soddisfare quelle che sono le caratteristiche più svariate di impasto grazie a 5 velocità delle fruste in metallo e grazie anche al turbo che può essere inserito quando meglio vogliamo usarlo. Un prodotto veloce e leggero, garantito Moulinex, quindi certamente di alto livello.

Per il tipo di prezzo direi che è veramente difficile trovare un tipo di prodotto che abbia le stesse caratteristiche e sia in grado di essere considerato così affidabile da chi lo ha utilizzato. Le fruste sono parecchio robuste, quindi scelto il recipiente giusto si può usare questo tipo di sbattitore per fare quello che più ci aggrada.

Prodotto bianco di plastica con le fruste in metallo che si agganciano al corpo ergonomico dello sbattitore stesso. Un vero prodotto leggero e potente al tempo stesso, non c’è che dire.

In questi casi quelli che sono gli elementi che vanno eliminati e lavati a parte sono sempre le fruste che vanno sganciate e poi lavate con detersivo ed acqua corrente. Per quanto riguarda il corpo macchina si può pulire con un panno umido pulito e poi asciugato subito dopo per non far rovinare il motore.

Vantaggi:

  • un prodotto che viene considerato da molti potente ed affidabile

Svantaggi:

  • qualcuno sostiene di essere rimasto deluso dalla poca potenza delle fruste nell’atto della rotazione

 

Philips HR1459/00 Revisione

Philips è un’azienda olandese, famosissima, che ha sede ad Amsterdam. Produce tecnologie per piccole e grandi elettrodomestici e, da qualche anno, ha anche un business molto elevato in tutto quello che ha a che fare con l’health care e la salute del proprio corpo. Philips nasce nel 1891 come fabbrica di lampadine ma già negli anni 20 diventa famosa in tutto il mondo come produttrice delle prime radio, quelle che erano nelle case di tutta Europa. Subito dopo la seconda guerra mondiale si specializza nei primi apparecchi televisivi per poi esercitare una grande rivoluzione con l’elettronica e la microelettronica negli anni 70 e 80. Ancora adesso è un colosso mondiale in tantissimi campi differenti e riesce ad essere garanzia di una qualità estrema.

Costo molto basso per questa frusta senza ciotola essenziale e molto leggera a 5 velocità con il turbo che si può inserire quando si vuole. Garanzia Philips, appunto, per un prodotto molto leggero ed economico.

Stile minimale, bianco in plastica con impugnatura ergonomica e fruste in acciaio che servono a frullare e a mescolare tutto quello che vogliamo.

Perché è un prodotto Philips molto comodo e molto potente, decisamente strepitoso per il tipo di prezzo che ci troviamo davanti.

Vantaggi:

  • molto comodo da tenere tra le mani
  • prodotto dal prezzo talmente basso da sembrare quasi una cinesata se non ci trovassimo davanti a un apparecchio Philips che ha tutta la garanzia di un colosso alle spalle
  • prodotto decisamente potente, quindi in grado di lavorare svariati minuti anche impasti più elaborati senza mai perdere un giro di frusta che è quello che più ci interessa

Svantaggi:

  • nessun commento negativo è stato riscontrato su questo oggetto

Per favore, valuta questo articolo:
Totale: 0 Medio: 0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button