Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.

Un tritacarne non è l’elettrodomestico più comune che si può trovare in una cucina, tuttavia, sono apparecchi enormemente utile per fare un sacco di cose e non solo per macinare la carne, come qualcuno potrebbe erroneamente pensare.

Immagine
Nome
Valutazione
Controlla il prezzo
1 di 5
‎Chefs Choice ‎7200000
5
4 di 5
Bosch MFW3520W
4.8
5 di 5
Yabano MG-401
4.7
7 di 5
BLACK+DECKER BXMMA1000E
4.4
8 di 5
Bosch MUZ4FW4
4.3
10 di 5
G3Ferrari G20037
4.2

Siccome non sono molto diffusi, sono propenso a credere che la maggior parte della persone ignori completamente la loro utilità, ma non solo, questo porta ad un altro problema, nel momento in cui si decide di scegliere un macina carne da portare a casa, prendere la giusta decisione, si rivela più difficile del previsto. Inutile sottolineare che sul mercato sono disponibili moltissimi modelli, ognuno con le proprie caratteristiche e funzioni, dei prezzi più vari. Questi guida è stata scritta proprio per rispondere a questa domanda: “come scegliere il tritacarne più adatto per le tue esigenze?”. Scopriamolo insieme con i nostri consigli.

Scegli il metodo di alimentazione

Il nostro viaggio parte da una considerazione molto basilare, che tipologia di alimentazione desideri che abbia il tuo tritacarne? Questo aspetto, che potrebbe sembrare di poca importanza, al contrario, influenzerà il modo d’uso dell’apparecchio, quello che ci puoi fare e quello che non ci puoi fare, come lo pulirai e molto altro ancora. Allora, partiamo da una cosa, in commercio esistono fondamentalmente due tipologie di apparecchi per macinare la carne, quelli elettrici e quelli manuali. Inutile aggiungere che i primi sono indubbiamente più comodi dei secondi, anche se presentano anche loro qualche svantaggio. Senza scendere tropo nei particolari, poiché lo faremo nella sezione “elettrico vs manuale”, voglio sottolineare soltanto che la tua scelta deve essere fatta in base a considerazioni molto semplice: vuoi risparmiare o vuoi un aggeggio più facile da utilizzare? Gli apparecchi manuali sono certamente più economici, leggeri e facili da trasportare, ma per fare il lavoro, richiedono anche tanto olio di gomito. Al contrario, quelli elettrici macinano la carne senza alcuno sforzo, ma consumano corrente, sono più grandi, pesanti e costosi. Una volta deciso qual è quello più adatto alle tue esigenze, potrai passare avanti. Nella sezione che segue, abbiamo messo in evidenza pro e contro dei vari modelli, per aiutarti ancora di più nella tua scelta. Se hai già deciso, invece, puoi saltare a piè pari questa parte, ed andare avanti.

Elettrico vs manuale

È abbastanza comune trovarsi a dover decidere tra un elettrodomestico manuale o elettrico per la propria cucina, poiché ogni modelli ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. Nella categoria dei tritacarne, il dibattito tra quale dei due apparecchi sia quello migliore, è più aperto che mai. Continua a leggere per saperne di più su ogni tipologia di tritacarne disponibile in commercio, verificando i pro e i contro di ogni modello e prendi da solo la tua decisione finale.

Tritacarne manuale: i pro

Anche se prendere in considerazione l’acquisto di un tritacarne manuale potrebbe suonare abbastanza strano, in effetti, molte persone preferiscono questo modello rispetto a quello elettrico, per il suo stile tradizionale, semplicità del design e per il fatto che sono decisamente i più piccoli, leggeri e quindi facili da trasportare in cucina. Dal momento che non ci sono motori o componenti elettronici al loro interno, i tritacarne manuali sono spesso molto alti e possono pesare meno di qualche chilo. Questo li rende tra i più piccoli elettrodomestici che puoi acquistare per la tua cucina, soprattutto se consideri la quantità di usi diversi che puoi ottenere. Un altro vantaggio dato dai tritacarne manuali, è che non ti legano alla presa della corrente, il che significa che puoi utilizzarli letteralmente dove ti pare e piace e dove ti fa più comodo in quel momento. Se hai poco spazio sul piano da lavoro della cucina o preferisci lavorare sul tavolo in giardino, puoi farlo senza preoccuparti di tenere a portata di mano una presa della corrente. I tritacarne manuali sono anche significativamente più economici delle loro controparti elettriche, rendendoli una scelta più frequente da parte di coloro che hanno un budget limitato.

Tritacarne manuale: i contro

Come talvolta accade, uno dei maggiori vantaggi di un prodotto manuale è anche il suo più grande svantaggio. La mancanza di un motore rende questi apparecchi più economici e piccoli, il che significa che possono essere anche abbastanza difficili da utilizzare, soprattutto quando devi macinare molta carne. Chiunque voglia macinare carne dotata ancora delle ossa, o lavorare con grosse quantità di carne regolarmente, potrebbe stancarsi rapidamente nel dover girare manualmente la manovella per alimentare il dispositivo. Questo è particolarmente scomodo per chiunque abbia una mancanza di forza nelle braccia, come gli anziani o qualcuno con una disabilità fisica.

Tritacarne elettrico: i pro

A prima vista, il più grande vantaggio dei tritacarne elettrici, è il fatto che sono incredibilmente facili da usare. Tutto quello che devi fare è inserire la presa nella corrente, caricare il tubo di alimentazione con la carne a cubetti e portare l’interruttore di alimentazione in posizione On. Dal momento che molti modelli sono dotati di motori abbastanza potenti, possono lavorare anche tagli di carne con le ossa (cosa che si potrebbe fare per preparare ad esempio il cibo per un animale domestico). Allo stesso tempo, questo potenti motori consentono di lavorare con carne più grossa e “tenace”, come quella di alce o di cervo, e lavorano abbastanza rapidamente con lotti di carne di manzo, pollo o maiale standard.

Tritacarne elettrico: i contro

Molti dei problemi relativi ai tritacarne elettrici, provengono proprio dai motori e dai componenti interni. Se si sceglie un modello con ingranaggi in plastica, potrebbero rendere l’apparecchiatura inutilizzabile dopo un po’ di tempo, costringendo a pagare fior fiori di denaro per costose riparazioni. Alcuni modelli potrebbero anche essere piuttosto rumorosi, il che potrebbe risultare scomodo se vivi in ​​un condominio. Anche le dimensioni possono risultare problematiche per molte persone, in quanto molti tritacarne possono avere un profilo di grandi dimensioni, per cui sono difficili da installare su alcuni mobili da cucina. Infine, così come per i modelli manuali rappresentava un vantaggio, con quelli elettrici, essendo legati alla corrente elettrica, si ha lo svantaggio di doversi trovare sempre nelle vicinanze di una presa.

Ora fai la tua scelta

Per scegliere tra le due opzioni più comuni disponibili in commercio, devi prendere in considerazione pro e contro di ogni modello e decidere da te quale si adatti meglio alle tue esigenze. Se devi risparmiare denaro e non divi macinare carne molto spesso, allora potrebbe andar bene anche un modello manuale, tuttavia, se desideri qualcosa più facile da usare e che non richieda troppo sforzo manuale, i modelli elettrici sono l’unica opzione possibile.

Concentrati sulla durata

Come con qualsiasi altro elettrodomestico per la cucina, devi sempre assicurarti di scegliere un modello che durerà il più a lungo possibile e di essere in grado di sopportare la quantità di utilizzo che intendi mettere in opera. In termini di tritacarne manuale, di solito vedrai avrai a che fare con prodotti di plastica, poiché sono meno costosi da produrre, ma comunque resistenti e in grado di tenere unito il corpo macchina. Anche i modelli elettrici possono includere corpi in plastica, anche se ce ne saranno alcuni con montature in metallo che in genere sono più forti. Per il massimo livello di resistenza, cerca un tritacarne con corpo in alluminio fuso, poiché è un metallo di qualità commerciale progettato per resistere a un uso intenso.

Acciaio inossidabile fino alla fine!

Il prossimo aspetto da considerare, e forse quello più importante per qualsiasi tritacarne, è la qualità della sua lama di taglio, in quanto questo è il componente responsabile della creazione di carni e verdure macinate. Dovresti sempre scegliere un modello che abbia lame in acciaio inossidabile, in quanto saranno molto affidabili e resistenti, oltre a essere in grado di mantenere un solido livello di affilatura nel tempo. L’acciaio inossidabile è anche resistente alla ruggine, il che è molto importante in termini di pulizia e igiene, dal momento che la ruggine può essere difficile da pulire ed eventualmente, può eventualmente contaminare il cibo.

Priorità alla facilità d’uso

Questo aspetto, è molto più personale e non dovrebbe influenzare le prestazioni del tritacarne, tuttavia, è anche un aspetto che molte persone tendono a dimenticare o a trascurare prima dell’acquisto. È molto importante scegliere un tritacarne facile da usare (e da pulire), soprattutto se prevedi di usarlo con grande frequenza. La facilità d’uso diventa ancora più importante quando si inizia a pensare ai tritacarne manuali, dal momento che richiedono un maggiore sforzo per funzionare rispetto ai modelli elettrici. Verifica com’è posizionata l’uscita della carne rispetto alla maniglia (o all’interruttore di alimentazione sui modelli elettrici), nonché alle dimensioni e alla posizione del tubo di alimentazione, poiché ciò influirà sulla facilità o difficoltà di utilizzare effettivamente la macchina. Se è difficile da usare o posizionare nella tua cucina, allora è meno probabile che tu la usi e finirà per essere uno spreco di tempo e denaro.

Ricorda l’importanza della manutenzione

A nessuno piace pulire dopo ore e ore trascorse a preparare un pasto in cucina, ma la corretta igiene è molto importante quando si lavora con il cibo, e il tritacarne è uno degli apparecchi che richiedono più attenzione durante la pulizia. Dato che lavorerai con la carne cruda, lasciare dietro all’apparecchio della carne macinata, può portare a un accumulo di muffe e batteri, che potrebbero essere trasferiti al tuo cibo durante l’uso successivo, recandoti problemi di salute a te o ai tuoi cari. L’acciaio inossidabile è di nuovo la scelta migliore, perché è molto più facile da pulire, soprattutto se le lame e le trafile sono rimovibili. Alcuni modelli possono essere lavati in lavastoviglie, il che può rendere ancora più facile la pulizia.

Verifica gli accessori

Tutti amano avere qualche extra assieme all’acquisto base e gli elettrodomestici da cucina hanno spesso in dote alcuni degli accessori più affascinanti e utili in circolazione. Quando stai cercando il tritacarne più adatto alle tue esigenze, i primi accessori dovrai trovare all’interno della confezione, sono le trafile di macinazione aggiuntive, poiché ti permetteranno di regolare lo spessore della carne che macinerai. Alcuni modelli presentano solo due trafile (per grane grossolane o fine), quindi se trovi modelli con un numero maggiore di trafile, avrai maggiore versatilità.

È molto comune anche che i tritacarne siano muniti di accessori per la salatura, che ti consentiranno di macinare la carne e alimentarla in un involucro a tua scelta. Alcuni modelli possono fornire accessori con diametri diversi per salumi di diverse dimensioni, quindi controlla il numero e le dimensioni di questi strumenti prima di procedere con il tuo acquisto. Altri accessori possono includere un accessorio per il kubbe (le polpette libanesi) o un accessorio per pastai, nonché una coclea, uno spingi alimenti o altre lame di taglio.

Considera lo spazio che hai a disposizione

È sempre importante pensare alla quantità di spazio libero che hai nella tua cucina per assicurarti di poter installare comodamente il tuo nuovo tritacarne. Per alcuni, questo potrebbe essere semplicemente lo spazio disponibile sul piano da lavoro, in quanto è possibile installare in maniera definitiva il prodotto se si prevede di utilizzarlo frequentemente. Se vuoi tenerlo nascosto quando non è in uso, dovrai assicurarti di avere spazio nei tuoi armadi o nella dispensa per farlo. I tritacarne manuali saranno notevolmente più piccoli rispetto ai modelli elettrici, quindi sono un’ottima scelta se lo spazio è prezioso nella tua cucina.

Come scegliere un tritacarne

I tritacarne sono uno strumento fantastico per chiunque sia interessato ad entrare nel mondo della preparazione degli alimenti sfusi. L’avvento di questi apparecchi, ha permesso a molte persone di eliminare quei passaggi intermedi dal macellaio, che fanno perdere un sacco di tempo e soldi. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a scegliere il tritacarne migliore per i tuoi progetti di preparazione della carne macinata e non solo.

Evitare i tritacarne manuali

Prima di tutto, è importante sapere che i tritacarne manuali sono quasi certamente fuori questione quando si pensa di preparare alimenti sfusi. Anche se questi modelli sono più economici e occupano meno spazio, come abbiamo visto in precedenza, la quantità di sforzo richiesta per ottenere realmente l’output desiderato, non giustificherebbe il loro acquisto, anzi, a questo punto, sarebbe molto più conveniente acquistare prodotti pre-confezionati! Non vuoi mica passare ore e ore a maneggiare il tuo manzo o il tuo pollo, dato che avrai dozzine di chili di carne da lavorare. Ragion per cui, la strada migliore da percorrere, è quella che ci porta a scegliere un tritacarne elettrico.

Pensa ai tuoi obiettivi

Devi essere molto metodico su quello che intendi fare a lungo termine. Quando sei intento a preparare il cibo “per le masse”, devi essere più attento ai tuoi reali obiettivi. È molto facile essere zelanti e spingersi troppo in avanti, il che può finire per farti sprecare un sacco di tempo e denaro. Se pianifichi di lavorare con il tuo tritacarne per i tuoi clienti, per la preparazione e il congelamento dei tuoi hamburger con poche settimane di anticipo, puoi mirare a un modello meno potente. D’altra parte, se sai che dovrai macinare la carne per tutta la famiglia nel momento stesso in cui la devi cucinare, oppure devi realizzare uno spuntino per i tuoi animali domestici passando per le ossa, allora avrai bisogno di uno strumento più potente. Pensa in che modo utilizzerai il tuo nuovo apparecchio e decidi di conseguenza.

Verifica la potenza nominale

Cerca un tritacarne professionale che superi la potenza di 1000 watt, dato che questi saranno gli unici modelli in grado di fornirti la potenza sufficiente per gestire lavori di grosse proporzioni, soprattutto se prevedi di utilizzare il macchinario in una macelleria. Può essere allettante acquistare un modello da 2000 watt, ma a meno che tu non lavori con gradi quantità di carne, non saranno necessari nella maggior parte dei casi. Inoltre, se sai che utilizzerai solo carni senza ossa molto dure, puoi tranquillamente puntare ad un tritacarne di potenza media, anche se devi considerare che ci potrebbe voler un po’ più di tempo per portare a termine il lavoro.

Consigli finali

Ricorda che i tritacarne non servono solo per macinare la carne, in quanto molti modelli ti permetteranno anche di macinare le verdure, creare salsicce o persino fare la pasta. Esplora gli altri possibili usi del tritacarne e porta al livello successivo la preparazione dei tuoi alimenti sfusi.

Consigli basati sul tuo budget

In commercio, esistono molti elettrodomestici manuali, molto convenienti e molto utili, che possono diventare rapidamente elettrici e molto, ma molto costosi. I tritacarne sono gli elettrodomestici con il potenziale di costo più elevato, dati che alcuni modelli professionali, ti possono costare quanto un braccio e una gamba messi assieme. Tuttavia, seguendo alcuni utili consigli, puoi cercare di risparmiare qualche soldo (e qualche arto!). Dai un’occhiata a questi utili suggerimenti per scoprire come ottenere il massimo dal tuo acquisto.

Prendi in considerazione i modelli manuali: se vuoi davvero mantenere bassa la tua spesa, la scelta migliore è sicuramente legata da un tritacarne manuale. È vero, ne abbiamo dette di cotte e di crude, ma è indubbio che questi siano i modelli più economici disponibili in commercio. Queste macchine non possiedono costosi motori interni che fanno salire il prezzo, dal momento che si basano su un semplice sistema a manovella azionato appunto a mano, per eseguire il lavoro. Senza i complicati motori meccanici, è possibile risparmiare centinaia di euro sull’acquisto di un tritacarne ed essere comunque in grado di macinare la propria carne, tritare le verdure, fare la pasta fatta in casa e persino creare le proprie salsicce.

Pensa a come lo utilizzerai: i tritacarne manuali sono ideali per chiunque debba realizzare piccole quantità di carne macinata e che hanno bisogno di farlo al momento. Se non sei un macellaio e non utilizzerai il tritacarne per macinare tagli di carne molto duri, ti puoi anche accontentare di un modello manuale. Se pensi che utilizzerai molto poco questo apparecchio e non macinerai mai grosse quantità di carne, e lo sforzo richiesto per farlo manualmente non t’incute alcun timore, allora vari di manuale, altrimenti… se pensi di acquistare un tritacarne per la preparazione di alimenti sfusi, di maneggiare carni resistenti o semplicemente di non voler lavorare così duramente, allora un modello manuale potrebbe non essere adatto alle tue esigenze. Come probabilmente già saprai, a volte devi spendere un po’ di più per ottenere tutte le funzionalità che desideri in un apparecchio comodo e facile da usare, tuttavia, il ritorno può probabilmente valere il denaro speso. Anche se scegli di andare di tritacarne elettrico, ci sono diversi modi che puoi utilizzare per garantirti notevoli risparmi di denaro, nel presente e nel futuro.

Modalità elettrica, ma mantenendo bassa la potenza: poiché i motori sono ciò che ha il maggiore impatto sul prezzo finale di un tritacarne elettrico, il modo più rapido per ridurre il prezzo del prodotto, è quello di cercare modelli con un motore meno potente. La maggior parte dei tritacarne elettrici disponibili in commercio, misura la propria potenza in watt, che tiene traccia della quantità di energia che può passare attraverso il sistema. Più watt equivalgono a più potenza e, nella maggior parte dei casi, un prezzo più elevato, quindi dovresti cercare un’unità con un motore che abbia circa 1000 watt. Questa dovrebbe essere la potenza minima a cui fare riferimento, perché scegliere qualcosa di meno potente, potrebbe portarti ad avere problemi di surriscaldamento.

Evita gli accessori: anche se gli accessori aggiuntivi possono essere molto utili da provare e talvolta abbastanza divertenti da utilizza, possono aumentare il prezzo finale di un tritacarne elettrico. Ci sono molti modelli che ti forniranno trafile aggiuntive o lame di taglio extra, che sono sicuramente utili, ma che probabilmente aumenteranno il prezzo del prodotto finale. Quello che devi tenere realmente d’occhio sono le coclee, gli accessori per la preparazione di diversi tipi di alimenti (come i produttori di salsicce) o gli accessori per la tramoggia. Questi non influiscono sulla capacità di macinare la carne e possono essere tranquillamente eliminati senza alcuna funzionalità persa.

E non dimenticare…

Nel passare in rassegna tutte le diverse specifiche e accessori di ogni modello, non dimenticare di tenere ben presente il tuo livello di comfort. Potrebbe non valere la pena tagliare la spesa di qualche euro, se questo significa rendere la vita più dura o togliere l’utilità reale del tritacarne.

E se sei un professionista?

Se stai pensando di acquistare un tritacarne di qualità commerciale per la tua piccola azienda, ci sono alcuni fattori importanti che dovrai tenere presente che differiscono un po’ dai requisiti per una macina carne per uso domestico. Ecco le domande più importanti che dovresti farti per assicurarti di avere la migliore attrezzatura per le tue operazioni.

È abbastanza potente?

La potenza rappresenta sempre la massima preoccupazione per qualsiasi apparecchiatura ad uso commerciale, in quanto influisce direttamente sulla produttività, sull’output e, in definitiva, sui profitti. I tritacarne professionali non sono diversi da tutto questo, anche se le misure per la potenza potrebbero sembrare un po’ “straniere” rispetto ad altri strumenti. La potenza dei tritacarne commerciali, è direttamente legata ai loro motori. Un numero di watt più alto, significa che può fornire maggiore potenza, il che si traduce in tempi di macinatura più rapidi e la capacità di lavorare con tagli più duri o carne con ossa.

La maggior parte delle aziende avranno bisogno di un tritacarne professionale con almeno un motore da 1500 watt, anche se alcuni prodotti per utilizzo intenso, prevedono motori da 2000 o 3000 watt. Si potrebbero anche scegliere i modelli in base alla potenza del motore, ma questa non è sempre la misura più affidabile da prendere in considerazione, in quanto la maggior parte dei prodotti, con meno di 1 cavallo di potenza, andrà più che bene. Un modo semplice per capire se un modello è abbastanza potente, è quello di cercare il numero di chili che può macinare in un’ora.

È abbastanza forte?

Ogni azienda vuole possedere attrezzature robuste, perché significa meno soldi spesi per la manutenzione e meno possibilità che l’unità debba essere sostituita prima che si sia ripagata. Alcuni tritacarne elettrici disponibili in commercio, hanno un corpo in plastica, che non sarà adatto a nulla se non alle più piccole aziende commerciali. Il metallo duro è l’ideale, con l’alluminio fuso che è tra i migliori in termini di durata e resistenza. L’alluminio fuso è realizzato con un processo simile a quello della ghisa, quindi ti puoi fidare del fatto che possa sopportare qualche colpo qua e là senza battere ciglio, per così dire.

È abbastanza grande?

Le dimensioni contano quando si tratta di tritacarne per uso commerciale, in particolare sono importanti le dimensioni della tramoggia, che è il vassoio che contiene la carne nella parte superiore, e il tubo di alimentazione, che è lo scivolo attraverso il quale la carne viaggia per raggiungere le lame di taglio. Dovresti conoscere le dimensioni della carne che dovrai macinare più di frequente, così come l’ammontare di carne che dovrai macinare durante ogni utilizzo, al fine di soddisfare qualsiasi obiettivo tu abbia per la tua azienda. Quando conosci questi parametri, puoi determinare se la capacità del tritacarne siano sufficienti per soddisfare le tue esigenze, ad esempio per essere in grado di caricare grossi pezzi di carne di cervo e macinare senza dover prima tagliare tutto a cubetti.

Le conclusioni finali

Siamo arrivati al termine di questo nostro lungo articolo, nel corso del quale abbiamo preso in esame moltissimi aspetti, che dovrebbero esserti di aiuto per scegliere il tritacarne più adatto alle tue esigenze. Per farti un’idea migliore dei modelli disponibili in commercio per uso domestico, puoi leggere le seguenti recensioni.

 

Bosch MFW68660 Revisione

Per questa nostra ultima recensione, abbiamo deciso di mettere sotto la lente d’ingrandimento il miglior tritacarne della Bosch, marchio che non ha certo bisogno di presentazioni. Si tratta di un apparecchio che rientra in una fascia di prezzo medio-alta, ma che garantisce prestazioni semi-professionali. Prima di scoprire le sue caratteristiche però, voglio soffermarmi sul suo design. Questa macchina è davvero molto elegante dal punto di vista estetico, il design è moderno e la scocca è stata realizzata con un sapiente mix di plastica e acciaio. Onestamente, non sono un grande appassionato della plastica in questo campo, ma devo ammettere che quella utilizzata qui, non fa rimpiangere l’assenza del solido acciaio.

Facile da pulire

I materiali utilizzati per la realizzazione di questo apparecchio, inoltre, sono igienici, facili da smontare e lavare anche in lavastoviglie. Ora, andiamo a vedere cosa nasconde sotto la sua scocca. Nel suo cuore batte un potente motore da ben 2200 watt, più che sufficienti per tritare qualsiasi tipo di carne, ma non solo, anche formaggio, pomodoro e frutta. Insomma, un apparecchio costoso, ma anche molto versatile, con il quale fare tantissime cose.

Nemmeno troppo rumoroso

Leggendo le recensioni di cui sopra, starete pensando chissà che rumore che fa! Ed invece vi stupirete sapendo che il livello di rumore si assesta appena sui 50 dB, un valore assolutamente accettabile, anzi, potremmo definirlo quasi silenzioso per essere un tritacarne. Tra le sue funzioni più importanti, ricordiamo la possibilità di funzionare anche come passaverdure, per realizzare purea di frutta e verdura, ma anche per macinare pane e biscotti (per realizzare, ad esempio, la base di una buona cheescake). In definitiva, si tratta di un apparecchio per i veri appassionati, dal prezzo elevato, ma anche dalle tante ottime caratteristiche.

Vantaggi

  • Un macchinario silenzioso
  • Facile da pulire
  • Potenza incredibile

Svantaggi

  • Prezzo più alto della media

 

Kenwood MG510 Revisione

Quello che ci ha stupito fin dall’inizio di questo tritacarne, sono le sue dimensioni, che per quanto possano occupare spazio sul piano di lavoro in cucina, non sono assolutamente abbondante come altri modelli che abbiamo qui recensito. Le dimensioni sono equiparabili a quelle di un elettrodomestico di piccole-medie dimensioni e se non fosse per la sua forma classica, faremmo fatica pensare che si tratti di un apparecchio per macinare la carne. Il peso, tuttavia, è tra i più pesanti degli apparecchi per uso domestico che abbiamo avuto modo di testare, tuttavia, questo è anche sinonimo di qualità.

Che potenza sotto la scocca!

Considerando la scocca in metallo, che fa aumentare non poco il suo peso, non possiamo non ricordare che sotto di essa, batte il cuore di un motore incredibilmente potente, da ben 1600 watt. Anche i prodotti migliori si fermano a 1500 watt, per cui qui siamo davvero al top. Come dichiarato da Kenwood, il suo tritacarne può lavorare fino a 2 kg di carne per volta, una capacità davvero notevole se consideriamo le dimensioni compatte di questo prodotto. Certo, chi ama fare carne macinata e hamburger in casa, si divertirà parecchio.

Velocità ed efficienza

Una potenza così elevata, ovviamente, si traduce anche in una certa velocità di lavorazione. I risultati, oltre ad essere veloci ed efficaci, tuttavia, si fanno anche “sentire”. Mettere in moto una macchina del genere, significa anche produrre parecchio rumore, il che significa che se desiderate farvi un hamburger a mezzanotte, è meglio che abbiate macinato già la carne in precedenza, se non volete fare arrabbiare il vicino! In definitiva, si tratta di un apparecchio dalle caratteristiche davvero interessanti, quasi semi-professionale, se non fosse per delle dimensioni così compatte, ideali solo per un utilizzo domestico.

Vantaggi

  • Super potente
  • Veloce ed efficace
  • Ottimi i materiali

Svantaggi

  • Un po’ rumoroso

 

RGV Duetto Plus Revisione

Anche se il marchio che accompagna questo prodotto è molto importante, RGV produce alcuni dei migliori tritacarne professionali del mondo, questo modello è pensato appositamente per un utilizzo casalingo e costruito con materiali di buon livello, ma non pregiati, per contenerne il costo. La struttura, in effetti, non è del tutto soddisfacente, non perché i materiali utilizzati non siano buoni, tuttavia, vedere un tritacarne in plastica, non da un enorme senso di solidità. Come detto però, si tratta di un modello progettato appositamente per uso domestico, quindi si è tenuto conto anche del peso e della trasportabilità, che tutto sommato sono aspetti migliori rispetto a molti altri concorrenti.

Una macchina versatile

Ciò che ci ha maggiormente impressionato di questo RGV Duetto Plus, è la sua versatilità. Questo, soprattutto grazie al suo completo kit di accessori. Nella confezione, troviamo innanzitutto 3 diverse trafile per macinare la carne (3, 5 e 7 mm). Altro accessorio, è quello che ci permette di insacchettare la salsiccia, una grattugia per il formaggio e le verdure, l’accessorio per realizzare le polpette libanesi di cui abbiamo già parlato in una recensione precedente e un coltello. Tutti ci componenti sono realizzati in acciaio, mentre solo l’imbuto è realizzato in alluminio.

Limitato dal punto di vista della potenza

Cerco di spiegarmi meglio. Non è che con il tritacarne in oggetto non potete fare un buon lavoro, tuttavia, rispetto ad altri prodotti che abbiamo testato, 500 watt sono un po’ pochini. Più che altro, bisogna farlo riposare di tanto in tanto, per non surriscaldare il motore. Ora, se non avete grandi esigenze, questo non rappresenta un problema, ma se macinate la carne spesso e volentieri e lo fate per grosse quantità di prodotto, allora si che potrebbe esserlo.

Vantaggi

  • Poco ingombrante
  • Leggero e facile da trasportare
  • Macchina versatile

Svantaggi

  • Potenza non elevatissima

 

Clatronic FW 3151 Revisione

Sei alla ricerca di un tritacarne dal design classico, facile da utilizzare e un prezzo interessante? Allora questo Clatronic FW 3151 potrebbe essere ciò che fa al caso tuo. Voglio ricordati inoltre, prima di procedere con la descrizione del prodotto, che se desideri conoscere del tritacarne prezzi e offerte, puoi cliccare direttamente sui link che trovi in questa pagina. Bene, ed ora iniziamo con la recensione vera e propria. Iniziamo dai materiali utilizzati per la sua costruzione. Sono tutti di qualità soddisfacente, tenendo sempre presente il prezzo di vendita. Si fa largo uso di metallo e acciaio inox.

Bene la stabilità

Dal punto di vista della stabilità, questo apparecchio si rivela particolarmente efficace, anche grazie ad una base solida e pesante, che poggia su piedini antiscivolo. Prima di procedere al suo acquisto però, verifica lo spazio che hai a disposizione, dato che si tratta di un oggetto abbastanza ingombrante. Nonostante non si tratti del miglior tritacarne disponibile in commercio, o almeno questo è ciò che ci fa pensare la sua fascia di prezzo, è dotato di un motore di buona potenza, 1000 watt.

Non solo carne

Cosa ci vuoi fare con un tritacarne? Ovvio, tritare la carne di manzo o simili mi dirai, tuttavia, con questo apparecchio, grazie agli accessori inclusi nella confezione, è possibile fare anche altro, come macinare i biscotti, il Kibbeh e le salsicce. Cos’è il Kibbeh? Si tratta di polpette di agnello libanesi, un piatto tipico dell’est Europa, molto buono e da testare. L’utilizzo di questo tritacarne sembra molto semplice e il suo motore potente permette di lavorare con vari tagli di carne, senza alcun tipo di problema. In definitiva, si tratta di un apparecchio davvero molto valido, tenendo in considerazione il suo prezzo.

Vantaggi

  • Motore potente
  • Materiali solidi
  • Prezzo economico

Svantaggi

  • Un po’ ingombrante

 

Duronic MG1600 Revisione

Tritare la carne in casa ha tutto un altro sapore, non siete d’accordo con me? È proprio per questo motivo che abbiamo deciso di recensire uno dei migliori modelli presenti sul mercato, dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo. Ed a proposito di quest’ultimo, se desideri conoscere del tritacarne prezzi e offerte, ti consiglio di cliccare subito sui link che trovi in questa pagina, per approfittare delle migliori offerte del web. Per chi fosse interessato alle sue caratteristiche invece, può tranquillamente continuare a leggere. Partiamo quindi con la recensione vera e propria, dando più da vicino un’occhiata a questa macchina tritacarne.

Le caratteristiche del prodotto

Innanzitutto, vorrei dire che con questo apparecchio, non saremo soltanto in grado di macinare la carne, ma anche di creare salsicce e polpette saporite. Infatti, nella confezione, troviamo anche l’apposito accessorio per insaccare le salsicce come dei veri macellai. Volete mettere il piacere di invitare qualcuno a casa, e fargli gustare le salsicce fatte con le vostre mani? Tutto questo, grazie ad una macchina dalla potenza incredibile di ben 1600 watt e 3 dischi differenti per la macinazione. Infine, sempre nella confezione, troviamo come accessori extra un classico pestello per spingere la carne e un comodo vassoio.

Qual è la nostra opinione?

Voglio ricordare che si tratta anche di un apparecchio abbastanza economico e quindi la qualità dei materiali è più che adeguata al suo prezzo. I componenti sono facili da smontare e lavare, anche in lavastoviglie. Tra le funzioni di spicco, segnaliamo la presenza della Reverse, che permette di decidere il verso della macinazione. Le lame sono in acciaio, mentre l’involucro esterno in alluminio. La nostra opinione è che ci troviamo di fronte ad uno dei migliori prodotti disponibili in commercio, considerando prezzo, funzioni e caratteristiche.

Vantaggi

  • Molto potente
  • Facile da usare
  • Molti accessori

Svantaggi

  • Un po’ rumoroso
Per favore, valuta questo articolo:
Totale: 0 Medio: 0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button