
Migliori tritaghiaccio

Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.
Quanto ne sappiamo di macchina tritaghiaccio? Pensiamo davvero che possa essere usato solo per i cocktail o immaginiamo che in casa possa avere il suo utilizzo quotidiano? Questo articolo spiega quale possa essere il miglior tritaghiaccio che si trova sul mercato nel 2020.
Informazioni generali sui tritaghiaccio
Quando arriva l’estate c’è sempre qualcuno, in casa mia, che tira fuori il tritaghiaccio, un tritaghiaccio professionale con chi mi diverto a preparare cocktail e tanto altro. Tanto altro direte voi? Sì, perché io uso anche il tritaghiaccio per le granite e devo ammettere che mi sono anche trovata tanto in difficoltà nello scegliere il più tradizionale tritaghiaccio manuale o il più moderno tritaghiaccio elettrico. Devo ammettere che la macchina tritaghiaccio è uno di quegli accessori non fondamentali che mi piace da sempre avere in cucina. Proprio l’idea del frullatore tritaghiaccio con cui divertirmi nel fare cocktail e affini mi piace, mi ha sempre divertito. Lo scopo di questo articolo è trovare tritaghiaccio, confrontarne i prezzi per poi giungere, alla fine, al miglior tritaghiaccio possibile di quest’ultimo anno solare. Questo è un articolo che vi aiuterà a trovare il negozio (fisico o on line) dove comprare il vostro tritaghiaccio, confrontare il prezzo tra tritaghiaccio, cercare offerte per il tritaghiaccio, il costo dei tritaghiaccio. Non siamo qui solo per portarvi davanti ai tritaghiaccio e scegliere la migliore offerta ma anche per trovare chi, nella vendita dei tritaghiaccio, sia più conveniente, con il rapporto migliore qualità – prezzo.
Ma vediamo insieme come funzionano questi apparecchi e perché sono così divertenti da avere in casa, con le loro mille possibilità di utilizzo.
Come funzionano i tritaghiaccio
Non dobbiamo pensare mai che il tritaghiaccio sia uno di quegli accessori che servono in cucina. Infatti il ghiaccio tritato è uno di quegli ingredienti che è perfetto per cocktail e piatti freschi.
Il ghiaccio rende tutto speciale, si possono fare grandi granite come in Sicilia o provare la grattachecca in stile romano. Si può pensare di regalare grandi cocktail, cosa che piace molto a me, sia analcolici che alcolici. Addirittura si può presentare un bel piatto di crudo di pesce, e durante l’estate è piatto prelibato, guarnendo il tutto con del ghiaccio.
Ancora il ghiaccio è usato in un sacco di preparazioni culinarie, soprattutto per mantenere vivo e fresco il colore di verdure e frutta.
Proprio per questo molti chef utilizzano il tritaghiaccio per avere ghiaccio a disposizione. Si può anche raffreddare, appunto, frutta e verdura in casa o si può usare per frullati e frappé. Si può anche usare, ed è un bel pensiero, per raffreddare vino bianco e champagne.
Questo è quello che possiamo fare ma io voglio spiegarvi quale tritaghiaccio dobbiamo scegliere e come funziona.
Abbiamo preferenze tra un tritaghiaccio professionale e uno domestico?
Le differenze ci sono, sia chiaro. Il tritaghiaccio professionale ha una potenza maggiore, è in grado di tritare più di 20 chilogrammi di ghiaccio durante un’ora. Invece i tritaghiaccio domestici non hanno tutta questa capienza e sono costituiti anche da parti in plastica. I tritaghiaccio professionali sono in acciaio inox e sono ben più grandi. Pensiamo a quelli che vengono utilizzati nei bar o nei ristoranti. Sono certamente ben più grandi di questi che sono molto compatti.
Anche sul wattaggio abbiamo pensieri diversi perché è più che evidente che un tritaghiaccio professionale sia molto più potente di uno domestico.
Abbiamo tre tipi di modello che si basano sul funzionamento:
- elettrici
- manuali
- semi- manuali
Tutti questi modelli hanno una cosa in comune: il ghiaccio viene tritato grazie a due lame che sono di acciaio inox. E questo è fondamentale perché per ottenere il ghiaccio tritato c’è bisogno di qualcosa che triti ma che non si surriscaldi. Nell’eventualità dovesse surriscaldarsi chiaramente il ghiaccio si scioglierebbe immediatamente. Vediamo nell’altro paragrafo da quali parti sono costituiti questi 3 modelli.
Di quali parti sono costituiti i tritaghiaccio
Partiamo, allora, dal tritaghiaccio elettrico che permette di essere automatico con il ghiaccio, cioè senza parti manuali ma solo con l’uso, appunto, dell’elettricità . Hanno un corpo macchina con un motore interno, una ciotola che serve a raccogliere il ghiaccio, una sorta di bocca che delle lame in acciaio e poi una parte più sopra dove vanno messi i cubetti da tritare. Infine c’è un coperchio che serve a chiudere la parte e a tenere il ghiaccio senza che fuoriesca. Questo tipo di apparecchio è in grado di risolvere, in maniera continuativa, quello che è la funzione di tritare il ghiaccio senza perdere tempo.
Quello manuale invece funziona a leva o a manovella e quello che serve è solo girare la manovella (o ovviamente la leva) per ottenere la rotazione delle lame che tritano il ghiaccio. Questi sono tritaghiaccio certamente più semplici, più piccoli e meno ingombranti. Ovviamente sono anche parecchio economici e non c’è nulla di meglio per quanto riguarda una condizione wild e casalinga. Non sono di certo indicati per chi trita il ghiaccio per un bar o un ristorante.
Poi c’è il terzo tipo di tritaghiaccio che è quello che ha sia un motore integrato che una manovella per fare il ghiaccio a mano. Questa situazione è molto versatile, più che chiaro, super adattabile a quello che è il momento, alla mancanza o meno di elettricità . Dobbiamo, però, anche ammettere che questo tipo di modello non è tanto venduto e quindi non se ne trovano tanti in commercio.
Dimensioni medie dei tritaghiaccio (altezza, lunghezza, larghezza)
Quando parliamo di tritaghiaccio da comprare rispetto alle nostre esigenze devo ammettere che non consiglio mai di comprare un modello che sia troppo grande anche perché troppo grande significa che c’è bisogno di tanto spazio e non è quello che vogliamo. Quando infatti pensiamo di ragionare su di un tritaghiaccio portatile dovete bene immaginare di piazzarlo in cucina o su un bancone e quindi di avere un piccolo spazio da parte. Abbiamo tritaghiaccio più grandi che comunque non arrivano a 50 cm e tritaghiaccio un po’ più piccoli che non arrivano neppure a 35 cm. Questo è per stare tranquilli, anche perché le quantità non saranno mai così onerose da dover considerare l’acquisto di un tritaghiaccio più grande.
Come scegliere un tritaghiaccio?
Devo ammettere che tutte le volte che penso a un tritaghiaccio ragiono su due cose. La prima è quanto mi costerà di elettricità e se ne vale la pena. La seconda è se posso decidere di avere delle dimensioni di cubetti differenti per le mie differenti creazioni. Cioè è chiaro che il cubetto della grattachecca non sarà simile al cubetto che va bene per il mio favoloso mojito e quindi, in alcuni modelli super sofisticati, c’è questa bella possibilità che permette di poter scegliere il grado di sottigliezza e di piccolezza del cubetto.
Per quanto riguarda il consumo elettrico vi devo dire che un tritaghiaccio da casa non supera mai i 300 watt e questo non va mai ad incidere in maniera violenta su quella che è una bolletta di casa.
Quindi non preoccupatevi dei consumi, se non resta acceso dalla mattina alla sera, non dà particolari problemi sulla bolletta, anzi non incide affatto.
Come prendersi cura di un tritaghiaccio?
Un tritaghiaccio, come tutte le cose che hanno a che fare con la cucina, ha certamente degli scomparti estraibili che vanno messi in lavastoviglie. Altrettanto vero che ci sta la possibilità , sempre e comunque, di poter svuotare le vaschette che fanno parte del corpo della macchina e poi lasciarle asciugare con un panno morbido. Quello che penso è che sia logico non esagerare con prodotti aggressivi che possano rovinare le lame che servono a tritare il ghiaccio. Così come è sempre bene usare solo acqua per sciacquare questo apparecchio visto che non vorrei che si impregnasse il corpo macchina di odori indesiderati. Allora è bene essere molto attenti e ripulire la macchina subito dopo l’uso. I 5 modelli che vedremo in questa ultima parte dell’articolo sono i migliori su piazza e le nostre recensioni molto oneste sono in grado di rendere merito a quanti hanno voglia di acquistare un tritaghiaccio per rendere la loro estate un po’ friccicarella. E non c’è nulla di meglio di leggere di 5 modelli differenti, anche per i prezzi, quali possano essere i vantaggi e gli svantaggi per scegliere, al meglio, quelli che sono i tritaghiaccio che vanno bene per noi, per quello che vogliamo fare, per quello che ci serve maggiormente, sia un cocktail, un frappé, una granita o una crudité di pesce per conquistare il proprio partner in una cena romantica. Allora vediamo insieme quale possa essere il tritaghiaccio più funzionale e anche quello più economico e al tempo stesso più resistente. Perché un tritaghiaccio deve durare un po’ e deve essere robusto nel tritare ghiaccio per bene e nel minor tempo possibile. Siamo pronti per queste 5 recensioni super eccezionali? Andiamo!
RGV Mojito Junior Revisione
Informazioni sul produttore
Rvg è un’azienda italiana che, negli anni 80, è diventata molto famosa, davvero molto famosa, con una serie di affettatrici professionali che ancora adesso sono leader del mercato. Questo tipo di azienda è in grado ancora adesso molto competitiva avendo poi aggiunto un certo tipo di elettrodomestici per la casa negli ultimi 20 anni che hanno reso l’azienda famosa in tutto il mondo e non solo in Europa. Ora, con questa nuova gamma di tritaghiaccio ha aperto le porte a shake, frappé e cocktail di qualunque genere, sia alcolici che analcolici.
Informazioni sul prodotto
Questo è un prodotto che costa di più, abbiamo a che fare con un tritaghiaccio in plastica e acciaio che già fa parte della fascia media dei tritaghiaccio, cioè quello che serve per un uso un po’ più quotidiano del normale. Stiamo ragionando su quello che è un prodotto che è un po’ più elegante, che viene usato per feste più corpose e quindi può essere usato di più.
Informazioni sulla costruzione e sulla qualità del prodotto
Prodotto RVG, quindi di altissima qualità . Parliamo di una bella situazione, molto interessante, super accattivante, è bene mantenerla sempre curata
Perché dovresti scegliere questo prodotto rispetto ad altri simili
Perché è un prodotto RVG, appunto, e come tale ha una grande tradizione che resta sempre molto potente. Cioè bisogna ammettere che per quanto riguarda questi prodotti qua c’è sempre quella punta di professionalità evidente, è uno di quei prodotti sì per la casa ma di certo non è un prodotto completamente casalingo.
Vantaggi:
- prodotto molto robusto, fa quello che deve con una certa velocitÃ
Svantaggi:
- c’è chi sostiene che il prodotto non sia all’altezza del nome che porta e che anzi dopo qualche tempo non ha più funzionato
Princess 282984Â Revisione
Informazioni sul produttore
Princess è un’azienda olandese, nata nel 1994, che produce piccoli elettrodomestici per la casa. Grazie a una capillare distribuzione che è già partita anni addietro questa piccola azienda che viene dal Nord Europa è diventata famosa in tutto il mondo. Al momento ha più di 100 dipendenti che alimentano il fatturato ed è presente in più di 75 paesi del mondo. I suoi prodotti sono molto competitivi e dai prezzi parecchio bassi perché l’azienda si appoggia a una fabbrica cinese che riesce a fabbricare oggetti molto buoni a prezzi concorrenziali.

Informazioni sul prodotto
Questo è un tritaghiaccio molto carino che ha nella forma la sua caratteristica vincente. Infatti è proprio un bel prodotto da avere tra le mani, è molto piccolo, non costa affatto tanto, ha una capienza di 600 ml e fa quello che deve fare in quella che è una cucina casalinga. Se una sera estiva il padrone di casa ha voglia di sbizzarrirsi con un cocktail può assolutamente farlo e non c’è bisogno di dire che questa sarà una serata particolare con tanto bel ghiaccio tritato.
Principali caratteristiche che differenziano il prodotto da altre simili
Questo design è decisamente accattivante, riesce a rendere questo tritaghiaccio bello da guardare, cosa affatto non semplice se stiamo a pensare ad altri tritaghiaccio sicuramente funzionali ma un po’ bruttini da guardare. Questo prodotto è proprio carino, è di un bel colore metallo ed è piccolo, così che possa essere messo dappertutto.
Informazioni sulla manutenzione / pulizia del prodotto
Questo prodotto va pulito come tutti gli altri. I pezzi che possono essere smontati vanno lavati anche in lavastoviglie, gli altri vanno puliti con un panno morbido ed asciutto subito dopo l’utilizzo.
Vantaggi:
- molti dicono sia un prodotto solido
Svantaggi:
- altri sostengono che sia un prodotto scarso
Termozeta 73929AÂ Revisione
Informazioni sul produttore
Termozeta nasce in Italia subito dopo il dopoguerra, nel 1946. Stiamo parlando di una azienda che è molto famosa nella vendita di piccoli elettrodomestici per la casa. Nata a Parabiago in provincia di Milano l’azienda diventa famosa, con il tempo, grazie ai ferri da stiro che sono il core business delle prime fabbriche del dopoguerra. Se pensiamo alla spinta economica di quegli anni non possiamo non pensare alla grande tradizione Termozeta che cavalca la voglia di rivalsa degli italiani nei primissimi anni Cinquanta.
Informazioni sul prodotto
Questo è un prodotto onesto, che non costa tanto ed è giusto che non costi tanto perché è un prodotto casalingo. Un prodotto che costa poco che è in grado di immagazzinare quel poco di ghiaccio che serve in casa, d’estate, per una bella granita fresca. Prodotto Termozeta, quindi comunque garanzia di qualità .
Informazioni sulla costruzione e sulla qualità del prodotto
Il prodotto ha le lame in acciaio ed è tutto di plastica. E’ piccolino ed è veramente palese, fin da subito, che il suo utilizzo sia quello chiaramente che serve in una casa. Non stiamo parlando di un prodotto che abbia a che fare con una certa manifattura finissima ma di certo fa il suo dovere. Molto accorto, attento, sensibile al taglio.
Informazioni sulla manutenzione / pulizia del prodotto
Questo tipo di prodotto ha bisogno di una manutenzione ordinaria. E’ cosa buona e giusta, infatti, lavorare sempre e comunque in pulizia e quindi il prodotto va sempre pulito dopo l’uso.
Vantaggi:
- è un prodotto che fa il suo dovere, un prodotto piccolo ma di certo molto carino
- non si surriscalda, ha bisogno del suo tempo però per tritate essendo un apparecchio con lame piccine
Svantaggi:
- alcuni sostengono che l’apparecchio tritaghiaccio non sia nulla di che, anzi che sia molto più facile che si rompa dopo un tot perché questo tipo di apparecchio vale il prezzo che costa
4ICE 135.013Â Revisione
Informazioni sul produttore
Bartscher è un’azienda tedesca che produce oggetti per la cucina semi-professionali e professionali. Dal 1876 è protagonista della storia non solo tedesca ma è in grado di distribuire, in tutto il mondo, prodotti di alto livello come questo qui che è molto conosciuto ed è un tritaghiaccio considerato professionale con una portata in litri che è molto più grande di quegli altri che abbiamo proposto fino ad ora.
Informazioni sul prodotto
Questo tritaghiaccio costa un po’ in più ed è molto interessante perché è molto professionale, cioè ha una capienza e una velocità che lo rende comodo anche per una situazione di bar, quindi non proprio la solita festa in casa. Diciamo che un piccolo bar può pensare di usare questo tritaghiaccio per una serie di preparazioni differenti.
Informazioni sulla costruzione e sulla qualità del prodotto
E’ un prodotto in plastica e in acciaio inossidabile per le lame che rende tutto piuttosto professionale. In primis il bocchettone dove inserire il ghiaccio è più ampia, si nota da subito che il volume di lavoro è maggiore.
Informazioni sulla progettazione del prodotto (modello, colori, stile, ecc.)
Dobbiamo subito ammettere che il prodotto si presenta come un prodotto parecchio professionale, non è solo il costo che ci fa rendere conto del salto di qualità ma anche proprio la robustezza del materiale che fa la differenza. Non c’è bisogno di guardare quello che è il volume di lavoro, infatti, per capire che questo è un prodotto che va oltre la media casalinga.
Vantaggi:
- prodotto super professionale, davvero funzionale e molto facile da usare
Svantaggi:
- alcuni sostengono che ci sia una certa difficoltà nel tritare alcuni tipi di ghiaccio, perché è come se le lame non afferrassero bene alcuni tipo di formato
Ariete 78 Sweet Granita Revisione
Informazioni sul produttore
Ariete è un’azienda che nasce nel 1964 dallo spirito indomito di alcuni imprenditori toscani. Ha creato negli anni grandi prodotti come Gratì, Saladino e Vaporì che l’hanno resa estremamente famosa nel mondo. Soprattutto la grattugia elettrica è ancora adesso il prodotto di punta dell’azienda che dal 1995 fa parte del gruppo De’ Longhi, altro gruppo storico, famoso in tutto il mondo. Gratì occupa più del 50 per cento di tutto il fatturato nel settore delle grattugie, quindi si lavora ancora con grande abnegazione per migliorare il design sempre e comunque.
Informazioni sul prodotto
Questo tipo di prodotto, che costa molto poco, fa parte di una linea Ariete che riprende linee classiche degli anni Cinquanta. Stiamo parlando di un prodotto davvero speciale, che è in grado di tritare ghiaccio per fare granite colorate, come se dovessimo tutti partecipare ai party più cool di tutta l’estate. Questo è molto interessante, non c’è nulla da dire, anche perché il marchio Ariete resta comunque garanzia di qualità .
Principali caratteristiche che differenziano il prodotto da altre simili
Ha un design più accattivante, sembra uscito da uno di quei film anni Cinquanta in cui abbiamo da una parte le ragazze vestite con la gonna a pieghe e dall’altra i ragazzi tutto gel e giubbino di pelle come in Grease. Questo è proprio il tipo di impatto che fa un apparecchio del genere in una cucina. E questo è quello che a noi piace parecchio.
Informazioni sulla progettazione del prodotto (modello, colori, stile, ecc.)
Molto carino, in un rosso bruno lucido che riprende quel tipo di elettrodomestico che faceva parte delle cucine americane di tanti anni fa.
Vantaggi:
- un prodotto Ariete ha sempre dalla sua questo tipo di energia che rende l’apparecchio robusto e al tempo stesso molto funzionale
Svantaggi:
- qualcuno sostiene che le lame non tritino a dovere, non c’è che dire