
Migliori grattugie elettriche

Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.
Quando si tratta di cucinare o preparare il cibo, ci sono un sacco di cose noiose da fare, come pelare le patate o grattugiare il formaggio. Non ci sono modi semplici per pelare le patate, ma la buona notizia è che puoi grattugiare il formaggio con facilità grazie all’aiuto offerto da un piccolo congegno elettrico detto grattugia elettrica.
In questo articolo parleremo di alcune delle caratteristiche a cui dovresti prestare attenzione quando scegli la tua grattugia per il formaggio. Inoltre, alla fine di questa guida, troverai alcune recensioni dei modelli di grattugie più popolari del momento e ne analizzeremo pro e contro.
Se non sei sicuro di quale tipo di apparecchio sia più adatto alle tue esigenze, ti consigliamo di leggere attentamente la nostra guida all’acquisto. Se hai già un’idea su cosa cercare, puoi dare un’occhiata alla nostra sezione dei modelli più popolari per aiutarti a trovare quello migliore per te. Ora, iniziamo dando un’occhiata ai modelli più comuni disponibili in commercio.
Moulinex DJ755G Revisione
Chi non conosce questa grattugia? O sarebbe meglio chiamarlo tritatutto? Fatto sta che il Moulinex DJ755G è uno degli elettrodomestici per grattugiare il formaggio più diffuso in commercio, uno dei più imitati e per questo, uno dei migliori della sua categoria. Inoltre, il prezzo di listino ha subito anche un ulteriore ribasso negli ultimi tempi. Se desiderate conoscere della grattugia elettrica prezzi e offerte, vi consigliamo di fare riferimento ai link che trovate in questa pagina. Ora, partiamo con la nostra recensione vera e propria, analizzando la potenza di questo apparecchio.
Il motore
Questo piccolo, compatto e leggero elettrodomestico, è dotato di un motore da 200 watt. Molti, si staranno chiedendo se non sia una potenza un po’ troppo bassa, per un tritatutto, ma vi possiamo garantire che non è affatto così. Certo, con questo non puoi impastare, mantecare o frullare come per altri tritatutto, ma se cerchi una grattugia professionale, questo è certamente quello che fa per te. Il suo funzionamento ad impulsi è semplice ed intuitivo, per cui, per tenerlo in funzione, è necessario tenerlo premuto per tutto il tempo. Se non dovete lavorare per molto tempo, questo non può rappresentarne un limite.
Accessori e funzioni
Le funzioni sono principalmente due: grattugia e affetta. Tutto questo, è possibile grazie all’ampia gamma di accessori, ognuno riconoscibile facilmente, grazie al codice dei colori. Abbiamo dunque, il cono per grattugiare a grana fine, quello per la grana media, per la grana grossa, il cono per le fette sottili ed infine, quello per le rondelle ondulate. Le dimensioni del prodotto sono compatte e anche il peso è leggero. Il tubo d’inserimento però, è piuttosto ampio, il che consente di lavorare anche molti ingredienti interi, senza doverli necessariamente tagliare. Per quello che costa oggi, probabilmente la migliore grattugia elettrica disponibile online.
Vantaggi
- Prezzo ribassato
- Compatto e leggero
- Grattugia e affetta
Svantaggi
- Non frulla ne impasta
Ariete 00C004420AR0 Revisione
Sicuramente, il design di questa grattugia è ciò che la caratterizza maggiormente. Ariete, con questa sua nuova grattuggia, è riuscita a coniugare in maniera quasi perfetta funzionalità , peso e misure. La lunghezza del suo design, ne mette certamente in risalto l’ottima maneggevolezza. Il peso poi, è piuttosto contenuto per un apparecchio del genere, circa 700 grammi. Le sue dimensioni compatte, ovviamente, hanno portato ad avere anche una tramoggia di dimensioni non eccessive, e quindi poco adatte per chi cerca un prodotto professionale per grattugiare grandi quantità di formaggio. Tra i suoi principali vantaggi, vi è il funzionamento senza fili.
Motore cordless
Purtroppo, le batterie che mettono in funzione questa grattugia, non sono al litio, per una questione di risparmio probabilmente, quindi, a fronte di un’autonomia comunque buona, di circa un’ora, abbiamo tempi di ricarica quasi biblici (15 ore). Il consiglio, è quello di sfruttare sempre la sua posizione di appoggio verticale, per tenerla sempre sotto carica e pronta all’uso quando necessario. Ovviamente, a questo proposito, nella confezione troviamo anche una comoda base di ricarica dove tenere il prodotto quando non è in uso. Ora, andiamo a vedere cosa offre dal lato delle funzioni.
Una grattugia che fa la grattugia!
Non sono disponibili funzioni particolari, se non quella per cui è stato realizzato questo prodotto, ovvero grattugiare il formaggio. Accensione e spegnimento dell’apparecchio, vengono azionate tramite un pulsante presente in prossimità del manico, mentre per azionare la grattugia, basta premere il manico in acciaio smaltato, molto elegante, anche se le impronte si attaccano ovunque. Il suo funzionamento quindi, è molto semplice ed intuitivo. Infine, nella confezione troviamo anche due rulli, per formaggio grattugiato di dimensioni medie o grandi, a seconda dei gusti.
Vantaggi
- Due rulli per grattugiare
- Buona autonomia
- Design elegante
Svantaggi
- Nessun sistema di sicurezza
Ariete 00C044900AR0 Revisione
Se sei in cerca di una grattugia professionale per uso domestico, allora questa Ariete 449 Gratì Superior potrebbe essere ciò che fa al caso tuo. Quello che salta subito all’occhio, è il suo design, pensato per tenere l’apparecchio sempre in bella vista sul banco da lavoro e progettato per chi intende grattugiare grosse quantità di formaggio. Il corpo macchina, è realizzato in alluminio pressofuso, per cui non vi sono punti di saldatura antiestetici da nessuna parte. Anche il rullo è realizzato in acciaio inossidabile. Inoltre, quest’ultimo, assieme alla tramoggia, possono essere rimossi per una manutenzione più semplice e veloce.
Gli accessori inclusi
Nonostante non che siano richiesti quali accessori per un prodotto del genere, nella confezione troviamo comunque una vaschetta con coperchio salva-freschezza e uno scovolino. Le dimensioni sono: 39 × 27 × 26,5 cm mentre il peso totale è di 9,2 kg. Il suo funzionamento è semplice ed intuitivo. Per accendere la macchina, infatti, basta premere l’apposito pulsante di On/Off. In termini di sicurezza, questa grattugia dispone anche di 4 comodi piedini antiscivolo nella parte inferiore, che svolgono bene il proprio lavoro. La tramoggia che ospita i pezzi di formaggio è abbastanza grande, il che consente di non tagliare il formaggio in piccoli pezzi.
I vantaggi
Il motore di questa grattugia è piuttosto potente per un elettrodomestico di queste dimensioni (350 watt), questo consente di occuparsi di qualsiasi tipo di formaggio, anche quello più stagionato, senza troppi problemi. La macchina è anche molto facile da pulire e mantenere in perfette condizioni. Ovviamente, visto anche il prezzo, non è consigliabile a chi cerca una grattugia da utilizzare di tanto in tanto per 10 grammi di formaggio da mettere sulla pasta, ma è un accessorio per veri appassionati.
Vantaggi
- Corpo in acciaio pressofuso
- Ottimo motore
- Facile da pulire
Svantaggi
- Prezzo elevato
Ariete Gratì 2.0 Revisione
Il gratta formaggio Ariete Gratì 2.0 è sicuramente un prodotto positivo dal punto di vista di ingombro e dimensioni. Il suo design è compatto ed efficiente, l’impugnatura ergonomica e il design salva spazio, che può facilmente essere inserito anche in qualche cassetto della vostra cucina. Anche il peso non è eccessivo, anche se 1 kg scarso potrebbe sembrare troppo per una grattugia, ma c’è da considerare che al suo interno è presente anche un motore elettrico, che fa tutto il lavoro al posto nostro. Il Gratì 2.0 è disponibile in diverse colorazioni, per soddisfare le esigenze di più persone.
Motore potente
Come avrete notato o già sapevate, questa grattugia è dotata di un motore cordless, con una potenza da 2,7 volt. Grazie alla batteria interna, ovviamente ricaricabile tramite un apposito adattatore a muro che viene incluso nella confezione, l’autonomia è di circa 1 ora. Il nostro consiglio, è quello di non farlo mai scaricare prima di doverlo utilizzare, in quanto, non avendo batterie al litio, i tempi di ricarica sono molto lunghi, circa 16 ore. Per fortuna, l’esigenza di metterlo in carica, ci viene indicato da un LED rosso sull’apparecchio. Uno dei nei maggiori, è l’impossibilità di sostituire le batterie in caso di malfunzionamento.
Quali funzioni sono disponibili?
Questa grattugia è piuttosto semplice e il numero di funzioni è piuttosto limitato, soprattutto se confrontato con il modello della precedente recensione. Non presenta funzioni aggiuntive a quella di grattugia nuda e cruda. L’accensione avviene tramite un pulsante, che troviamo a ridosso dell’impugnatura nella parte inferiore, che si preme generalmente con l’indice della mano. Questo interruttore, premuto assieme al manico, mette in funzione il Gratì. Non ci sono, purtroppo, sistemi di sicurezza che impediscono il contatto delle dita con il rullo della grattugia, quindi tenetelo fuori dalla portata dei bambini.
Vantaggi
- Facile da lavare
- Buona autonomia
- Rullo in acciaio inox
Svantaggi
- Poca sicurezza e funzioni
Imetec Dolcevita GR1 Revisione
Apriamo questa nostra recensione analizzando il design di questa grattugia elettrica, che fa il verso ai prodotti professionali di grandi dimensioni. Per questo motivo, diamo al design di questa grattuggia, una valutazione elevata, perché oltre ad essere distintivo e particolare, occupa anche poco spazio (26 x 14 x 26 cm) e ha un peso tutto sommato accessibile (2,5 kg). Meno accessibile, forse, è il suo prezzo, poiché non molti saranno interessati a spendere queste cifre per una grattugia elettrica. Se desiderate conoscere della grattugia elettrica prezzi e offerte, potete dare un’occhiata ai nostri link!
Com’è fatta
Questa grattugia è realizzata con ottimi materiali, la tramoggia è in alluminio pressofuso, così come il pressatore, mentre il contenitore è in plastica trasparente. La colorazione bianco e argento è molto raffinata, inoltre, la sua capienza è abbastanza elevata. Si tratta chiaramente di un piccolo elettrodomestico alimentato a corrente elettrica, con un motore da circa 150 watt, che non stupisce in termini di forza bruta. Il cavo è abbastanza lungo, arrivando a misurare quasi un metro e mezzo. Nonostante il prezzo non proprio economico, bisogna sottolineare le sue buone funzioni.
Sistema di sicurezza
Se nella recensione precedente avevamo messo in evidenza un problema di sicurezza, in questa dobbiamo sottolineare la presenza del security system, che impedisce che dita e lame possano venire a contatto grazie a due sensori di sicurezza. Questa grattugia, proprio a causa di un motore non potentissimo, la possiamo utilizzare per circa 90 secondi, prima di doverla spegnere e farla riposare qualche secondo, per non surriscaldare il piccolo motore. Le funzioni, invece, oltre a quella di grattugia, non ce ne sono. D’altra parte, c’è da evidenziare che il rullo della grattugia è in acciaio inox e la ciotola dispone anche di coperchio salva-freschezza.
Vantaggi
- Bel design
- Sistema di sicurezza
- Facile da usare
Svantaggi
- Non molto potente
Le diverse tipologie di grattugie per il formaggio
La maggior parte delle persone, ha familiarità con la tradizionale grattugia manuale, ma in commercio ci sono molti altri tipi di prodotto tra cui scegliere, ecco quali sono.
Grattugia elettrica: per grattugiare il formaggio, è possibile utilizzare anche un robot da cucina, ma a volte può essere una seccatura usarlo solo per questa operazione. Anche se non sono molto popolari al momento, ci sono alcuni modelli compatti, progettati per tritare il formaggio e altri ingredienti, come noci o verdure.
Le grattugie elettriche sono molto efficaci nelle operazioni e il rischio di lesioni è molto basso, in quanto le lame della tramoggia sono generalmente protette. Alcuni, sono alimentati con cavo elettrico, che ne possono limitare la portabilità , ma altri hanno batterie interne ricaricabili, che possono essere portati ovunque, soprattutto in tavola.
Grattugie rotanti: questo tipo di grattugia era molto popolare sulle tavole, prima della comparsa dei modelli elettrici. Utilizza un tamburo con lame affilate come rasoi che, viene inserito nel supporto con il formaggio che viene premuto nel vano superiore contro il tamburo a lame. La triturazione avviene ruotando la maniglia che si trova sul lato del tamburo.
A causa delle ridotte dimensioni del tamburo rotante, si crea il fastidio di dover tagliare in parti più piccole un grosso pezzo di formaggio per adattarlo allo scomparto superiore della grattugia. Di solito sono abbastanza facili da smontare e la maggior parte dei modelli può essere lavata in lavastoviglie.
Grattugie manuali: le grattugie manuali sono quelle più famose disponibili in commercio. Sono composte da una piastra per grattugiare e un’impugnatura. Alcune, hanno più piastre e prendono la forma di un cubo allungato o una piramide, con lame di diverse dimensioni, per offrire del formaggio grattugiato sempre in maniera differenze a seconda dei propri gusti.
Come per il modello precedente e per tutti quelli che non funzionano elettricamente, per grattugiare il formaggio è necessario fare un certo sforzo e movimento, che le persone più anziane o più giovani, potrebbero avere difficoltà a fare. Inoltre, essendo le lame esposte, sono abbastanza pericolose da lasciare a portata di mano dei più piccoli.
Quali sono i vantaggi forniti da un modello elettrico?
La prima ragione, che è anche quella più ovvia, è la semplicità d’uso, la praticità . A nessuno piace grattugiare il formaggio a mano, soprattutto quando ce n’è bisogno di una grande quantità . Usare una grattugia manuale è sempre scomodo, e il più delle volte ti ritrovi con le mani e i polsi doloranti se si gratta una gran quantità di formaggio. Parlando di mani doloranti, questo è un motivo per il quale molte persone che soffrono di artrite, scelgono di acquistare un modello elettrico. Per queste persone, grattugiare il formaggio a mano è un compito troppo doloroso, ma con una soluzione elettrica diventa molto più facile e meno fastidioso per chiunque abbia questo tipo di problema.
Una grattugia elettrica impiega una frazione del tempo richiesto da un modello manuale per grattugiare il formaggio, quindi questo è il secondo grande vantaggio di possederne una. Chi vorrebbe passare 2 minuti a grattugiare un pezzo di formaggio, quando lo stesso può essere grattugiato in una grattugia elettrica in pochi secondi? Questo è il motivo per cui la maggior parte delle persone sceglie di investire qualche soldo in questo tipo di grattugie, in quanto renderanno l’intero processo molto più semplice e veloce.
Con o senza filo?
Essenzialmente, in commercio troviamo due tipologie di grattugie elettriche, quelle con filo e quelle senza filo.
Grattugia cordless
Le grattugie senza filo, ovvero che hanno al loro interno delle pile ricaricabili, sono meno costose, in quanto il loro motore è molto più piccolo, ma proprio per questo, sono anche meno potenti. Se grattugiate spesso formaggi duri e stagionati, i modelli senza filo potrebbero fare un po’ di fatica, ma sono molto utili se hai bisogno di portare la grattugia in tavola o grattugiare solo piccole quantità di formaggio non troppo stagionato.
Questa tipologia di apparecchio, viene generalmente venduta assieme a uno o due rulli, il che significa che non si può ottenere una grande varietà in termini di dimensioni di formaggio grattugiato. Il prezzo, è il punto forte e il motivo principale per cui molte persone scelgono questo modello piuttosto che altri. Se ne possono trovare alcuni a buon mercato per appena 20 euro, mentre la migliore grattugia elettrica senza filo, può arrivare a costare anche 60/70 euro. Se hai intenzione di acquistare questo tipo di grattugia, ti consigliamo di leggere le nostre recensioni che trovi poco più avanti, per scoprire i pro e i contro dei modelli più venduti online.
Grattugia con cavo
Le grattugie elettriche con cavo di alimentazione, sono senza dubbio la scelta migliore, in quanto i motori sono più grandi e potenti, e consentono di grattugiare qualsiasi tipo di formaggio in pochissimo tempo. La maggior parte dei modelli migliori, viene fornita assieme ad una gran quantità di accessori, con cui possiamo grattugiare il formaggio delle dimensioni che più desideriamo, inoltre, alcuni modelli possono anche affettare le verdure. Proprio per questo motivo, il loro utilizzo non è limitato come quello delle grattugie senza filo.
Possono anche essere utilizzati con frutta, noci, cioccolato e persino per fare briciole di pan grattato. Questi modelli multiuso costano un po’ di più di quelli senza filo, per questo, sono certamente la scelta migliore se stai cercando un prodotto molto affidabile, che possa durare anche molto più di un prodotto ricaricabile. Se vuoi acquistare questa tipologia di grattugia, allora potrai scegliere tra modelli che vanno dai 40 ai 100 euro e più. I modelli più economici, sono realizzati per la maggior parte in plastica, mentre quelli migliori hanno corpi in acciaio inossidabili. Per una piccola famiglia di medie dimensioni e senza troppe pretese, non è necessario spendere molto, mentre per le piccole attività ristorative, i modelli più pesanti e duraturi sono un must.
Cos’altro dovresti prendere in considerazione?
Altre cose che dovresti cercare nel tuo modello preferito sono gli accessori inclusi nella confezione. Quelli più economici sono privi di accessori, mentre quelli più avanzati e costosi, possono essere forniti anche assieme a 4/5 accessori per variare l’utilizzo della macchina. Se stai cercando una grattugia formaggio standard, non dovresti preoccuparti molto di questo aspetto. Se invece, pensi che sarebbe utile avere un piccolo elettrodomestico con cui fare più cose, allora cerca una grattugia con tanti accessori (come il primo modello che abbiamo recensito!).
La maggior parte dei modelli con cavo elettrico, sono progettati per essere apparecchi multiuso, quindi questo può rappresentare un notevole vantaggio nella scelta del tuo apparecchio. Un’altra cosa che dovresti prendere in considerazione, è la facilità di pulizia della macchina. Alcuni modelli, a parte il pezzo che contiene il motore, possono essere lavati comodamente in lavastoviglie. Tuttavia, non tutti lo sono, per cui, assicurati che almeno sia facile da pulire, con uno smontaggio e assemblaggio semplice e veloce.
Infine, dovresti considerare anche il tipo di garanzia fornita dal produttore. Quelli più economici hanno garanzie molto brevi, mentre i modelli migliori, hanno garanzie molto più lunghe, a volte di anni. Questo è un aspetto positivo da prendere in considerazione, non solo in caso di malfunzionamenti futuri, ma anche perché sottolinea la buona qualità di un prodotto.
Conclusioni
Siamo arrivati al termine di questa nostra guida. A questo punto, dovresti avere a tua disposizione tutti gli elementi utili per fare una scelta più accurata. Se hai già in mente il tipo di grattugia elettrica che vorresti acquistare, ti consigliamo di dare un’occhiata anche alle seguenti recensioni, per una panoramica completa sulle varie tipologie di grattugie disponibili in commercio, pro, contro, prezzi medi e molto altro ancora.