
Migliori frigoriferi portatili

Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.
Cos’è un frigorifero portatile e come funziona
Negli anni Cinquanta e Sessanta, il frigorifero era considerato un vero e proprio bene di lusso. Di sicuro la sua introduzione rappresentò una delle maggiori evoluzioni nella storia della tecnologia, e fu il primo esempio di tecnologia di consumo mirata ad un utilizzo quotidiano.
Soltanto pochi decenni fa, possedere un frigorifero rappresentava un vero e proprio status quo, che poteva fare una enorme differenza sul tenore di vita di una famiglia. Esso avrebbe inoltre contribuito a debellare molti disagi intestinali e malattie dovute al consumo di cibo avariato o non conservato in maniera appropriata.
Il successivo avvento del congelatore, inoltre, avrebbe portato nelle nostre case la disponibilità di cibo sempre pronto, da riscaldare in pochi minuti. Ma esso comportava anche la possibilità , finalmente, di poter conservare grandi scorte di cibo in maniera semplice e veloce. Si trattava quindi di un investimento importante, che per alcune famiglie rappresentò una vera e propria salvezza.
Ovviamente il boom di questi elettrodomestici fu inevitabile, ed ormai, nel 2020, sarebbe impensabile non averne almeno uno in casa. Gli stessi prezzi, che decenni fa sarebbero stati considerati veri e propri investimenti e finanziamenti da chiedere in banca, sono ormai molto bassi, e le famiglie più numerose possono vantare anche almeno due frigoriferi in casa.
Per non parlare ormai del fatto che essi sono diventati un must anche su camper e nelle camere d’albergo. Persino nei campeggi più spartani è possibile trovare un frigorifero!
Questa diffusione, però, non ha sicuramente riguardato solo i frigoriferi domestici. Esiste infatti un’altra categoria che, decennio dopo decennio, si è fatta strada nel mondo dell’elettronica di consumo ed è adesso considerata importantissima.
Si tratta dei frigoriferi portatili elettrici, una tipologia di prodotto comodissimo ad adatto ad ogni situazione. Essi rappresentano una versione più leggera e portatile dei normali frigoriferi, e possono essere usati per refrigerare bevande e non solo anche in mobilità .
Sicuramente ti sarà capitato di vederne diversi, soprattutto in film e serie televisive degli anni Ottanta e Novanta. Essi sono infatti diventati presto una vera e propria icona, il simbolo di una società sempre in movimento che non rinuncia al tempo stesso a tutte le comodità che la tecnologia ha introdotto. Ciò che prima era considerato uno status quo, adesso è pura normalità .
Il mercato è ormai saturo, e ne esistono tantissimo modelli diversi. I più comuni e famosi sono quelli che hanno l’aspetto di vere e proprie buste, e vengono spesso utilizzati per fare scorta di prodotti surgelati nei grandi ipermercati. Esistono però altri modelli che sono dei veri e propri piccoli frigoriferi, che ricordano nel design e nelle forme le loro controparti domestiche.
Ciò che li accomuna è la possibilità di collegarsi tramite USB o con l’accendisigari della tua automobile. In questo modo potranno raggiungere più velocemente le temperature desiderate e mantenersi sempre freschi. Le prese di alimentazione sono generalmente due, una delle quali dedicata proprio alla ricarica in automobile. In caso di assenza di una delle tue prese, è possibile rimediare facilmente acquistando per pochi euro un apposito convertitore.
Questi frigoriferi per auto coprono ormai diversi prezzi, ma si tratta di prodotti accessibili a tutte le tasche. A differenza dei nostri nonni, non avrai bisogno di richiedere un finanziamento in banca per acquistare un nuovo frigorifero! Dai modelli più basilari a quelli più sofisticati e super accessoriati, ti insegneremo tutti i segreti per scegliere il frigorifero più adatto a te!
Da quali parti è composto un frigorifero portatile
Questi modelli da viaggio non sono poi molto diversi dalla controparte domestica. Il loro funzionamento è praticamente uguale, ed anche la struttura ed il design ormai hanno davvero poche differenze.
I modelli più semplici sono ovviamente quelli a busta, che dispongono di una particolare chiusura che evita la dispersione del freddo. Sono molto pratici e leggeri, ma ovviamente non sono molto consigliati per trasportare carichi pesanti. Essi dispongono di una semplice maniglia, quindi non sono presenti rotelle.
Un frigorifero portatile, invece, è composto innanzitutto dalla cassa, ovvero la parte in cui andrai effettivamente ad inserire cibo e bevande. Essa può avere diverse capienze a seconda della tua necessità . Ovviamente una maggiore capienza significa maggiori dimensioni, e viceversa. Se acquisti un frigo particolarmente ingombrante, assicurati sia dotato di rotelle e maniglia. Esse sono indispensabili per il trasporto!
Alcuni di questi frigoriferi possono raggiungere fino a 50 litri di capacità , ottimi quindi per le famiglie numerose. Altri, più piccini, arrivano appena a 4 o 5 litri di capienza totale.
Lo sportello è collegato al corpo esterno del frigo mediante dei ganci non metallici, rivestiti in materiali termicamente isolati, così da evitare fenomeni di dispersione del freddo. Spesso per garantire l’isolamento termico, nell’intercapedine che l’unione di scocca e sportello forma, viene sistemato del materiale coibente, altrimenti conosciuto come schiuma poliuretanica.
Lo sportello può essere singolo o doppio. In entrambi i casi è importante che tutte le parti risultino ben salde e soprattutto resistenti. Trattandosi di un prodotto da viaggio, esso sarà spesso sottoposto ad urti e stress, ed hai bisogno che sia ovviamente in grado di sopportare il tutto, in qualsiasi condizione.
Le guarnizioni usate sia per la porta che per la scocca sono in gomma o in plastica. È necessario controllarne l’ermeticità periodicamente, per evitare la fuoriuscita del freddo. Quando necessario, esse vanno cambiate. Puoi farlo anche da solo, acquistandone di nuove per pochi euro. In caso contrario, puoi sempre chiedere l’intervento di un tecnico specializzato!
La cella interna è costituita da materiale plastico o alluminio. Il vado è suddiviso in ripiani già formati, o che potrai risistemare a tuo piacimento tramite apposite griglie interne. I modelli più grandi e sofisticati potrebbero, proprio come un frigo vero e proprio, contenere dei cassetti per frutta e verdure. Alcuni modelli presentano anche vani appositi per le lattine, in alcuni casi posizionati anche all’esterno della scocca, per poggiare le proprie bevande mentre si è alla guida senza il rischio di rovesciarle.
Questi ripiani devono essere sempre puliti da rimasugli di cibo e bricio, per evitare la proliferazione di batteri e la formazione di cattivi odori. Non utilizzare prodotti chimici per la pulizia: acqua, aceto e bicarbonato saranno più che sufficienti!
Ricordati di non sottovalutare la potenza del motore e, di conseguenza, la classe energetica. Un frigo potente ma costituito da materiali termicamente isolanti si dimostrerà comunque meno dispendioso di un frigo meno potente ma che tende a disperdere le sue temperature raggiunte. È quindi importante anche puntare a delle materie prime di qualità : risparmiare sull’acquisto non significa non dover poi spendere un occhio in bollette, soprattutto nel lungo periodo!
Ciò che può sicuramente migliorare la propria esperienza con un elettrodomestico, è la presenza di eventuali accessori… soprattutto se già inclusi nella confezione! Insieme ad alcuni frigoriferi potresti infatti trovare degli adattatori per collegarli all’accendisigari della tua auto, delle griglie per organizzare in maniera più efficiente gli spazi interni, o delle maniglie aggiuntive per facilitare il trasporto.
Vantaggi di un frigorifero portatile
Sembra quasi banale precisarlo, ma il principale vantaggio di un frigorifero portatile, è la sua portabilità . Ormai praticità e compattezza sono le nuove parole chiave su cui si basa tutta la tecnologia di consumo, e tutti gli elettrodomestici ingombranti stanno automaticamente diventando obsoleti anno dopo anno.
Non è sbagliato immaginare un futuro in cui tutti i frigoriferi saranno molto più piccoli, anche quelli studiati per un uso domestico.
Finalmente potrai mantenere alla giusta temperatura cibo e bevande di ogni sorta anche quando sei in movimento. In questo modo, ridurrai anche la spesa, di denaro e di tempo, che comporterebbe altrimenti fermarsi a mangiare fuori. E soprattutto sarai sicuro di mangiare cibo nutriente e preparato da te! Decisamente un bel risparmio di tempo, soldi, e salute, non credi?
Da non sottovalutare neanche la possibilità di usare questi frigoriferi da viaggio per portare con sé e tenere al fresco determinate medicine. Esistono infatti medicinali che necessitano di basse temperature, e spesso questo vincolo può limitare molte persone malate dall’assentarsi da casa per troppe ore. Fortunatamente ormai la tecnologia permette di agire in maniera pratica anche per chi soffre di questi disagi.
A differenza dei classici contenitori isolanti, un frigo da viaggio ha una maggiore autonomia e riesce a mantenere costanti le proprie temperature a lungo. Ciò eviterà alla frutta e alla verdura di rovinarsi velocemente, ma più in generale al cibo di deteriorarsi con facilità . Un frigorifero del genere è infatti in grado di mantenere una temperatura costante di 15 o 20 gradi in meno rispetto all’ambiente esterno.
Ovviamente non è tutto oro ciò che luccica, e vi sono anche dei piccoli svantaggi. Imparare a conoscerli e ad affrontarli, significa avere un’esperienza d’uso migliore e prepararsi in anticipo. In questo modo potrai godere appieno del tuo nuovo frigo, e sapere di cosa ha bisogno per funzionare bene!
Alcuni modelli possono consumare davvero tanto, creando una vera e propria voragine nel tuo portafogli! Assicurati di scegliere un frigorifero che abbia una capienza adeguata alle tue necessità e il cui sportello si chiuda alla perfezione. Assicurati inoltre che le guarnizioni funzionino sempre bene. In questo modo minimizzerai la dispersione di aria fredda e quindi di energia!
Cosa tenere in considerazione prima dell’acquisto
Se godere di tutti i benefici di un mini frigo portatile è facile e divertente, approcciarsi all’acquisto dello stesso potrebbe non esserlo altrettanto. Ogni anno, i consumatori si dichiarano sempre più spaventati e meno inclini all’acquisto, proprio a causa della grandissima offerta di elettrodomestici, che potrebbe spaesare chiunque stia cercando il modello adatto alle proprie esigenze.
Anche se all’apparenza tutti i frigoriferi potrebbero sembrarti uguali, ci sono delle varianti da tenere in considerazione e che potrebbero far la differenza fra un ottimo acquisto ed un elettrodomestico da spedire subito a prendere polvere in cantina. Vediamo insieme quali!
Innanzitutto devi capire quanto grande vuoi che sia il tuo nuovo frigo per auto. La capienza è infatti una delle caratteristiche più importanti, e da essa dipende la quantità di cibo che il tuo frigorifero potrà effettivamente contenere.
Per decidere ciò, devi capire quale uso farai del frigo. Se conti di usarlo ogni tanto per una semplice gita fuori porta, magari da solo o con la tua dolce metà , non hai bisogno di una grande capienza. Se invece sei ad esempio un allenatore che dovrà tenere in fresco le bibite per tutta la sua squadra, avrai sicuramente bisogno di un modello più grande! Sicuramente anche una famiglia numerosa ha bisogno di un bel frigo grande, e per fortuna in offerta si trovano modelli anche fino a 50 litri di capacità .
Ovviamene la capacità inficia sulle dimensioni del frigo e sulla facilità di trasportarlo in giro! I frigoriferi che superano i 9 o 10 litri di capienza potrebbero risultare già un po’ più complicati da trasportare, ma sono comunque dotati di una maniglia e di apposite rotelle. Nessun problema invece per i modelli più piccini, facilissimi da portare in viaggio e da posizionare agevolmente in auto o in camper!
Seconda discriminante è la presenza di un congelatore, un dettaglio spesso sottovalutato. Questa componente non è sempre presente dei frigoriferi portatili elettrici, ma nei modelli più avanzati potresti trovarlo. Non è un elemento particolarmente fondamentale, a meno che tu non abbia medicine o alimenti che hanno specificatamente bisogno di bassissime temperature.
Non dimenticare di valutare anche la tipologia di alimentazione! La maggior parte di questi frigoriferi funziona se attaccati ad una presa di corrente. Alcuni sono compatibili solo con una presa classica, altri sono dotati anche di un adattatore che ti permette di collegarli anche in auto. Se l’alimentatore non è già incluso nella confezione, puoi sempre acquistarlo in un secondo momento in un negozio specializzato oppure online.
L’alimentazione è direttamente collegata all’autonomia che la tua nuova ghiacciaia portatile avrà . Anche un frigo per auto dovrà essere scollegato dalla sua fonte di alimentazione quando arrivi a destinazione: da quel momento in poi esso farà affidamento sulla propria autonomia per mantenere freschi cibi e bevande. Un buon frigorifero portatile dovrebbe essere in grado di garantirti almeno 2 o 3 ore di autonomia, ma se la temperatura esterna non è troppo alta potrebbe resistere anche fino a 5 o 6 ore. Altri fattori esterni che incidono sull’autonomia sono l’esposizione diretta al sole o la potenza del motore, ad esempio.
Un’altra caratteristiche da non sottovalutare è l’apertura. I frigoriferi possono infatti aprirsi in diversi modi. Quelli più comuni sono dotati di una singola apertura dall’alto, ma altri modelli hanno un’apertura doppia o addirittura uno sportello frontale che richiama gli elettrodomestici ad uso domestico. I frigoriferi per auto con apertura doppia hanno prezzi più alti, ma ti garantiscono una minore dispersione del calore e consumi energetici più ridotti. Se il tuo frigo ha un’apertura singola, dovresti controllare più spesso l’integrità delle giunture, ed evitare di sottoporlo a forti stress in caso di elevate temperature esterne.
Non dimenticarti del fattore rumore! La maggior parte di questi frigoriferi è dotata di una ventola, che serve a mantenere le temperature basse. Essa può essere più meno rumorosa. Sta a te capire quale sia il livello massimo di rumore che puoi sopportare, a casa come in viaggio. Ovviamente i modelli con una ventola troppo rumorosa sono generalmente i più vecchiotti, quindi quelli che stanno ormai per diventare obsoleti. I modelli recenti hanno ormai individuato strategie per ridurre al minimo il rumore. Di sicuro non vuoi dover scegliere fra una bella bibita fresca o la possibilità di far dormire in auto durante il viaggio i tuoi bambini!
Infine, potresti puntare ad un frigorifero portatile che oltre a mantenere gli alimenti in fresco, abbia anche un’opzione riscaldante. Ovviamente il prezzo in questi casi sale un po’, ma la comodità non ha prezzo!
Talvolta questi frigoriferi sono completi di appositi blocchetti refrigeranti. Essi sono composti in plastica rigida ed hanno diverse dimensioni. La loro funzione consiste nel mantenere inalterata la bassa temperatura raggiunta dal frigo anche quando non è più collegato alla sua alimentazione. Nel caso in cui il tuo frigorifero portatile non ne fosse dotato, puoi comunque comprarli in un secondo momento ad un prezzo irrisorio.
Come avrai notato, ci sono diversi criteri da tenere in considerazione, tutti più o meno importanti. Ovviamente il tuo gusto e le tue necessità avranno sempre un importante peso sulla decisione finale. Ma come scegliere il frigorifero portatile più adatto a te? Continua a leggere, e lo scopriremo insieme!
Come scegliere il frigorifero portatile più adatto alle tue esigenze
Un frigo da campeggio rappresenta sempre un ottimo investimento, soprattutto se sei un amante delle scampagnate fuoriporta, magari con l’avvento della bella stagione. Single, coppie giovani, ma anche famiglie numerose: questi elettrodomestici piacciono proprio a tutti, perché sono versatili, economici, e facili da usare.
La tecnologia ha ormai fatto passi da gigante, ed ormai in commercio esistono tantissimi modelli diversi. Scegliere potrebbe quindi non essere facilissimo. Come trovare un frigorifero portatile che si sposi alla perfezione con le tue esigenze? Scopriamolo insieme! Dopo aver letto la nostra guida, questo mondo per te non avrà più segreti, vedrai!
Quale temperature scegliere? Un buon frigo da campeggio si assesta intorno ai 5 o 6 gradi. La temperatura ideale che questi frigoriferi raggiungono è influenzata dalla potenza del loro motore, ma anche da fattori esterni. Un frigo di fascia bassa difficilmente sarà in grado di mantenere una temperatura costante, soprattutto se la temperatura esterna è molto più alta. È importante soprattutto non esporre mai questi frigoriferi alla luce diretta del sole!
Dovresti quindi preferire un frigo da viaggio in grado di conservare la propria temperatura per non meno di 10 ore, e anche quando sottoposto a stress esterni quali giornate particolarmente soleggiate.
I modelli più performanti sono dotati di un sistema di raffreddamento supplementare azionabile con il collegamento alla corrente elettrica. Se opti per questa soluzione, fa attenzione che il tuo frigo sia al tempo stesso dotato di funzione di risparmio energetico, così da non avvertire troppo il suo peso in bolletta! Diversamente, potresti ricaricare il tuo frigo utilizzando l’accendisigari della tua auto e un apposito adattatore.
Hai sicuramente bisogno, inoltre, di una ghiacciaia portatile molto robusta. Devi sempre verificare che i materiali che rivestono il frigo siano resistenti agli urti, così da poterlo trasportare in ogni avventura in tutta serenità . È inoltre importante che il coperchio garantisca una chiusura perfetta e che maniglie e rotelle siano perfettamente saldate alle estremità della struttura. Il rischio, altrimenti, è di acquistare un prodotto che si romperà poco dopo, magari lasciandoti in mezzo al nulla pieno di cibi e bevande ormai calde!
Non esiste quindi il miglior frigo per auto in assoluto. Qualunque modello può essere tale se soddisfa al 100% le tue esigenze. Soltanto tu puoi sapere esattamente ciò di cui hai bisogno, ma adesso conosci tutti i segreti per completare l’acquisto perfetto!
Come prendersi cura di un frigorifero portatile
Come spesso accade con tutti gli altri elettrodomestici, i frigoriferi portatili non necessitano di particolari cure. Bastano poche precauzioni durante l’uso quotidiano, per assicurare una durata anche pluriennale di questi prodotto. A volte bastano davvero poche accortezze per ottenere il meglio da un elettrodomestico soprattutto quando esso, come in questo caso, è a contatto con alimenti. Di sicuro vorrai evitare la proliferazione di batteri e la diffusione di cattivi odori! Essi renderebbero spiacevole l’uso del frigo, soprattutto nelle stagioni più calde.
La cosa più importante è sicuramente la pulizia. Questi elettrodomestici sono generalmente compatti, quindi procedere a questa operazione non dovrebbe essere particolarmente difficile. Basta solo armarsi di un po’ di pazienza!
Puoi procedere con un semplice panno morbido imbevuto di acqua e aceto oppure bicarbonato. Se il frigo non è particolarmente sporco, dell’acqua tiepida sarà più che sufficiente. Non usare mai un getto d’acqua diretto, o dell’acqua bollente!
In caso di utilizzi frequenti, sarebbe bene procedere ad una pulizia totale tra un utilizzo e l’altro, ovviamente dopo aver staccato la spina e rimosso tutti gli alimenti. Inserire all’interno del frigo una ciotolina contenente bicarbonato o del carbone digitale, può aiutare a tenere lontani i cattivi odori.
Non dimenticare di lavare anche le griglie interne! Per agevolarti in questa operazione, puoi procedere al lavaggio direttamente nel lavello della tua cucina. Ricordati di asciugare bene il tutto prima di richiudere il frigo.
Periodicamente puoi usare una spugnetta leggermente umida per pulire le guarnizioni. Tra esse, infatti, è facile che si annidino residui di cibo e briciole, che potrebbero comprometterne il corretto funzionamento a lungo andare. Per non parlare del rischio rappresentato dalla proliferazione di germi e batteri, o anche di cattivi odori!
Se il tuo frigorifero è completo di congelatore, non dimenticarti di sbrinarlo periodicamente!
Se hai dei dubbi su come pulire in maniera efficiente il tuo frigo, puoi sempre consultare l’apposito manuale di istruzioni o il sito web della casa produttrice. Spesso è proprio lì che potresti trovare consigli e trucchi per mantenere il tuo frigo sempre pulito!
Cosa fare se il frigorifero portatile si rompe?
È necessario fare una premessa importante: se non sei un tecnico qualificato, e non sei sicuro di quali problemi il tuo frigorifero portatile potrebbe soffrire, non sperimentare e non rischiare. Consulta un tecnico, che sicuramente saprà aiutarti. Spesso risparmiare sull’intervento del tecnico significa dover comprare un frigo nuovo dopo aver inesorabilmente rovinato il precedente.
Per quanto riguarda la manutenzione straordinaria, ci sono piccoli problemi che possono essere facilmente risolti anche senza l’intervento di un esperto. Essi sono piccoli disagi la cui soluzione è tanto semplice quanto banale, e ti porterà via pochissimo tempo.
Ad esempio se la porta non si chiude bene o se il frigo ti sembra poco stabile, potrebbe essere necessario semplicemente stringere i bulloni che reggono il motore alla struttura portante.
In caso di rotture e tagli della guarnizione, non tardare a sostituirla: una guarnizione rotta si traduce presto in sprechi di corrente e dispersione di temperatura.
A volte i cibi freschi possono avere un odore troppo intenso, di cui il frigo può facilmente impregnarsi. Ci sono anche volte in cui il frigo assume un cattivo odore perché lasciato chiuso e inutilizzato per diversi mesi. In questi casi ci sono tantissimi trucchetti che possono aiutarti!
Procedi innanzitutto al lavaggio del frigo usando acqua e bicarbonato (la giusta proporzione dovrebbe essere 100 grammi di bicarbonato ogni litro d’acqua). Stacca ovviamente la spina e rimuovi tutti gli alimenti prima di questa operazione. Dopo aver lavato, lascia il frigo aperto per diverse ore, e l’odore sparirà .
In alternativa puoi posizionare nel tuo frigo una vaschetta di bicarbonato. Lasciala aperta ed essa assorbirà ogni odore.
Potresti anche ricoprire ogni scompartimento con dei fogli di giornale, che assorbiranno l’odore ma anche le perdite di alcuni cibi freschi.
Se il tuo frigorifero portatile gocciola, potrebbe essere necessario regolare i piedini così da bloccare la perdita. Se nemmeno questo funziona e hai già provato a sbrinare anche l’eventuale congelatore, dovresti assolutamente chiamare un tecnico o sostituire il frigo. Esso potrebbe non essere più in grado, infatti, di mantenere il tuo cibo alle giuste temperature! Potrebbe semplicemente trattarsi di un problema di dispersione termica, ma è difficile comprenderlo senza le giuste attrezzature.
Come vedi un frigo da viaggio si comporta esattamente come la sua controparte domestica. Facile, vero?
Waeco TropiCool 9105302085 Revisione
Da diversi anni, ormai, Waeco offre una vasta gamma di elettrodomestici per professionisti e per uso domestico. Tutti questi prodotti sono accomunati da un design moderno, ormai diventato un vero e proprio marchio di fabbrico per Waeco. Essi sono soprattutto famosi per il loro prezzo, particolarmente competitivo, che sicuramente non può non attrarre i consumatori di tutto il mondo.
Questo frigo da viaggio potrebbe ingannarti, con il suo design minimal e la sua capacità di 7 litri. Si dimostra invece un prodotto molto performante, con un ruggente motore da 40 watt, la cui potenza può essere amplificata grazie al connettore da 12 V.
Anche grazie alle sue dimensioni ridotte e alla leggerezza totale della struttura, questo frigo si rivela un ottimo compagno di viaggio. È infatti dotato di una comodissima cinghi di trasporto a tracolla, che ti permetterà di scarrozzare in giro cibi e bevande sempre freschi e pronti da condividere con i tuoi cari.
Il frigo dispone di funzione caldo/freddo, ed è perciò in grado di riscaldare fino a 65 gradi. Per quanto riguarda la funzione di raffreddamento, ess può raggiungere fino a 25 gradi in meno rispetto alle temperature esterne!
La struttura è ottima e ben rinforzata, studiata appositamente per evitare la dispersione di calore. Le guarnizioni sono rinforzate e le giunture sono state saldate da della schiuma di poliuretano, materiale la cui funzione isolante è universalmente riconosciuta.
Tutta questa efficienza non andrà mai a pesare sulle tue tasche. Non solo il frigo viene venduto ad un prezzo eccellente, ma la sua classe energetica riconosciuta è addirittura A++. Una caratteristica particolarmente rara in questa tipologia di frigoriferi, soprattutto in questa fascia di prezzo!
Questo frigorifero rappresenta quindi un piccolo, grande amico che ti accompagnerà in ogni avventura e ti offrirà sempre del suo meglio per mantenere le tue bevande preferite sempre alla giusta temperatura.
Vantaggi:
- Funzione caldo/freddo
- Adattatore per accendisigari
- Cinghia di trasporto a tracolla
Svantaggi:
- Forza del motore poco performante
Mobicool 9105302762 Revisione
Mobicool è un brand fondato nei primi anni Novanta da un gruppo di appassionati, che fondarono la loro azienda su un’unica, semplice idea: costruire prodotti di alta qualità , che fossero facili da usare e di gran design. Da allora, il marchio non ha mai smesso di crescere, ed è adesso uno dei maggiori punti di riferimento nel suo settore.
Spicca quindi come il frigorifero portatile più venduto di questo 2020 proprio uno dei prodotti top della loro gamma.
Si tratta di un frigo da viaggio dall’incredibile capacità di ben 48 litri e un potere raffreddante difficile da riscontrare in altri modelli concorrenti in questa fascia di prezzo. Non stupisce quindi che si tratti del modello più apprezzato dai consumatori di tutto il mondo.
Nonostante la sua ampia capacità , la struttura di questo frigo risulta molto leggera. Nonostante ciò potrai comunque riempirlo a tuo piacimento, ed aiutarti poi nel trasporto grazie alle comode rotelline e alla maniglia estraibile.
Dispone di attacchi da 12 e da 230 volt, che lo rendono anche il miglior frigo da auto. Una volta collegato, il frigo raggiunge in poche ore una perfetta temperatura di 16 gradi.
È dotato di una pratica apertura a farfalla che ti consente di aprire un’anta alla volta. In questo modo i consumi energetici sono pressoché azzerati, ed anche la dispersione della temperatura raggiunta sarà minima.
Dispone inoltre di praticissime griglie interne, che potrai rimuovere e riposizionare a tuo piacimento per organizzare sempre alla perfezione gli spazi interni. Nessuno potrà più fermare te ed il tuo nuovo frigorifero portatile, e sarete entrambi sempre pronti ad ogni nuova avventura!
Si tratta quindi di un ottimo modello da viaggio e da campeggio, che dimostra però tutto il suo valore anche in casa o più in generale in un ambiente al chiuso. Potrai trasportarlo facilmente e ricaricarlo altrettanto agevolmente. Cosa chiedere di più ad un frigo portatile elettrico?
Vantaggi:
- Ben 48 litri di capacitÃ
- Griglie interne di separazione incluse
- Facile da trasportare
- Pratico da ripulire
Svantaggi:
- Potrebbe tendere a perdere dell’acqua dalla base
ThinkGizmos TG20 Revisione
ThinkGiszmos è una società che appartiene ad Amazon, e molto probabilmente basterà questo per convincerti della qualità e della serietà dell’azienda. Si tratta quindi di un brand affiliato, che produce prodotti di diverso tipo, studiati soprattutto per un uso esterno o in movimento.
Se stai cercando una ghiacciaia portatile davvero eccellente, potresti finalmente averla trovata! Difficilmente troverai una macchina del ghiaccio di altrettanta qualità , in grado di equiparare le prestazioni di questo modello pur proponendosi ad un prezzo super vantaggioso!
Ciò che spicca immediatamente sono le sue dimensioni compatte: 37 x 29 x 36. Ciò significa che potrai portarla sempre con te in viaggio, ma anche nasconderla strategicamente sotto la scrivania del tuo ufficio. Tutti hanno bisogno di una bella bevanda fresca, soprattutto durante una stressante giornata di lavoro!
Potrai decidere fra ben tre dimensioni dei cubetti di ghiaccio che essa produrrà , ed in media impiega non più di 10 minuti per completare questa operazione. In sole 24 ore, può produrre ghiaccio fino a riempire la capacità massima del suo cestello!
Il compressore incorporato è particolarmente efficiente, ma riesce a risultare anche silenzioso.
La vera chicca sta negli accessori: il cucchiaio per il gelato è incluso! Potrai quindi gustare una bella granita o un gustoso gelato in qualsiasi momento, in auto come in ufficio o nel tuo caravan.
La macchina dispone di un sistema di allarme che ti avvisa quando il cestello del ghiaccio è pieno, ma anche quando la tanica ha bisogno di essere riempito d’acqua. La valvola di scarico dell’acqua è posizionata al lato, così da essere facilmente accessibile.
Questa ghiacciaia è molto facile da usare, ma anche da trasportare. Diventerà la compagna perfetta per ogni avventura, e la protagonista di ogni barbecue o festa in piscina. Darà del suo meglio anche al chiuso o in un camper, e non smetterà mai di stupirti con le sue elevate prestazioni.
Vantaggi:
- Possibilità di scegliere le dimensioni dei cubetti di ghiaccio
- La macchina ti avverte quando la tanica dell’acqua è vuota
- Comoda finestra trasparente
- Semplice da utilizzare
Svantaggi:
- Poco pratica da ripulire
Mobicool T08 DC Revisione
Un altro prodotto Mobicool si attesta fra i più venduti ed i migliori di quest’anno, a dimostrazione dell’alta qualità dimostrata da questo brand, ma anche dell’affetto che ormai i suoi consumatori provano per la sua gamma di prodotti.
Questo frigorifero portatile termoelettrico è assolutamente pratico, piccolo e maneggevole, adatto quindi ad ogni situazione.
Ha una capacità di 8 litri ed un ottimo sistema di isolamento, che ti garantiscono freschezza, sicurezza e professionalità in qualsiasi momento.
A differenza di altri modelli più grandi, e quindi più ingombranti, questo frigo è pensato per tenere al fresco poche ma essenziali unità . Medicine, qualche lattina della tua bevanda preferita… da oggi portare con te ciò di cui hai davvero bisogno significa non essere più schiavo di frigoriferi che occupano tanto spazio.
Le griglie interne sono comunque rimovibili e riposizionabili, ergo potrai gestire completamente gli spazi e riorganizzarli ogni volta in modo sempre diverso. È completo di due porta-bottiglie disposti sulla parte frontale, che ti permetteranno di sorseggiare le tue bibite in tutta tranquillità anche mentre sei alla guida, senza correre il rischio di rovesciarle.
Il frigo è completamente rivestito in plastica rigida ed in ottimo poliuretano, un materiale dall’incredibile potere isolante. Ciò gli permette di mantenere temperature anche fino a 20 gradi inferiori rispetto a quelle esterne. Per accelerare il raggiungimento della temperatura desiderata puoi inoltre collegarlo alla tua auto.
Ma se non sei interessato solo a mantenere al fresco le tue bevande, questo frigorifero portatile non smetterà di stupirti! È infatti in grado di toccare temperature fino ai 65 gradi, e quindi di tenere anche cibo e bevande in caldo.
Se stai cercando un frigo da viaggio compatto, pratico da trasportare, con funzione caldo/freddo, e soprattutto dal design dinamico e moderno, questo modello Mobicool non ti deluderà . Dedicato a chi è sempre in movimento, ma non vuole rinunciare ad una buona bibita fresca… o calda!
Vantaggi:
- Funzione caldo/freddo
- Maneggevole e leggero da trasportare
- Rivestito in plastica rigida
Svantaggi:
- Poco veloce il processo di raffreddamento
- Poco perfomante se riempito completamente
Coleman Xtreme 52 QT Revisione
Se sei un appassionato di campeggio o più in generale di vita all’aperto, avrai sicuramente già sentito nominare Coleman. Si tratta di un brand americano che da anni si occupa della produzione e della distribuzione di materiale per le avventure all’aria aperta, dalle tende da campeggio alle lanterne.
Di sicuro ciò che non può mancare in un campeggio degno di tale nome è un frigorifero portatile! Se stai cercando una ghiacciaia portatile dalle ottime prestazioni, Coleman ha esattamente ciò che fa per te!
Si tratta di un prodotto eccellente, in grado di mantenere il ghiaccio fino a ben cinque giorni, anche con le temperature più estreme. Come è possibile? Il trucco sta nell’alta qualità dei materiali utilizzati, e nella decisione di lasciare ben 2 centimetri di isolamento, così da evitare qualsiasi dispersione di temperatura.
Ovviamente la ghiacciaia è completa di maniglie per il trasporto, ma anche di una valvola di scolo e drenaggio. Essa farà in modo che la ghiacciaia non si inclini quando è troppo piena, o quando è troppo pesante per essere trasportata. In generale è progettata per sostenere fino a 130 kg.
Un prodotto davvero versatile, quindi, che si completa con un coperchio dotato di 4 comodissimi porta lattine. Inoltre, potrai usarla anche come comodo sedile da viaggio, o su cui accomodarti durante i pic nic: essa supporterà il tuo peso, e non vi sarà alcuna dispersione delle temperature.
È rivestita da una protezione contro i raggi UV, che previene anche l’ingiallimento della scocca ed il deterioramento del motore.
In totale essa può contenere fino a 17 bottiglie da 1.5 litri in posizione verticale, o 9 in posizione orizzontale. È un totale di ben 48 litri!
Qualsiasi amante delle avventure all’aria aperta dovrebbe avere una ghiacciaia portatile eccellente e performante. Non puoi certo esimerti da questa piccola, grande regola di vita! Fidati di Colman!
Vantaggi:
- Disponibile in due colori
- Realizzata in propilene robusto
- Facile da ripulire
- Coperchio con portabicchieri isolati
Svantaggi:
- Rotelline per il trasporto assenti