
Migliori ventilatori da soffitto

Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.
In questa tabella troverai i 10 migliori ventilatori da soffitto del 2020. Tra tutti i prodotti in vendita, dei vari marchi leader di settore, abbiamo selezionato quelli con il miglior rapporto qualità prezzo, con e senza lampada.
Il ventilatore a soffitto è un dispositivo formato da un corpo motore e da un certo numero di pale orizzontali, da 2 a 5, sistemate a raggiera, che viene fissato al soffitto. Alimentato da corrente elettrica, il ventilatore montato a soffitto consente di rinfrescare un ambiente inducendo la circolazione dell’aria attraverso il movimento rotatorio delle pale. Esso viene usato soprattutto nel periodo estivo e comunque in zone dal clima molto caldo, per rinfrescare l’ambiente grazie al movimento dell’aria verso il basso. Ma può essere utilizzato anche in inverno, in ambienti riscaldati, per favorire la circolazione dell’aria calda che in genere tende a salire verso l’alto. Allo stesso modo, abbinare un ventilatore da soffitto a un sistema di condizionamento, consente una migliore distribuzione dell’aria fresca prodotta dal condizionatore.
Come funziona un ventilatore a soffitto
Il funzionamento del ventilatore a soffitto è dato da un movimento meccanico che viene alimentato dalla corrente elettrica. Una volta azionato il ventilatore, il passaggio della corrente elettrica provoca la rotazione delle pale, le quali proprio grazie al loro movimento generano una corrente d’aria discendente. Volendo approfondire il funzionamento del ventilatore da un punto di vista fisico, possiamo dire che si tratta di una macchina operatrice, che fornisce energia a una corrente gassosa attraverso un aumento di pressione. La pressione dipende sia dalle caratteristiche aerodinamiche del girante, ossia delle pale, sia dalla velocità di rotazione.
Di quali parti è composto un ventilatore a soffitto
La classica ventola da soffitto è formata da un motore elettrico a cui sono collegate le pale rotanti. Questo oggetto deve essere collegato necessariamente alla rete elettrica. Le pale possono essere realizzate in vari materiali, dal legno alle leghe metalliche come l’alluminio, oppure possono essere fatte in plastica. Le pale in genere sono a vista: data la posizione in cui viene installato il ventilatore, almeno 2,10 m di altezza, sono difficilmente raggiungibili dalle persone. Ma esistono anche ventilatori a soffitto provvisti di un una protezione esterna, una specie di carter che contiene le pale. Quasi tutti i ventilatori da soffitto hanno diverse velocità di funzionamento, in genere vengono azionati da un interruttore a parete oppure attraverso una catenella che pende dal corpo centrale, inoltre alcuni sono provvisti di telecomando che consente di accenderli, spegnerli e variare la velocità a distanza. Esistono molti ventilatori a soffitto con luce, che fungono anche da lampadario per illuminare l’ambiente in cui vengono collocati. Risultano comodi per evitare di posizionare sul soffitto della stessa camera un lampadario e un ventilatore, anche perché entrambi richiedono di essere collocati in una posizione centrale rispetto alla stanza.
Dimensioni medie dei ventilatori da soffitto
La ventola da soffitto varia oltre che per i materiali in cui è fatta e per le caratteristiche descritte, anche per la dimensione. Il diametro delle lame è un elemento molto importante da valutare in quanto deve essere adeguato alla grandezza dell’ambiente da raffreddare. Considerando questo diametro, le dimensioni dei ventilatori a soffitto sono molto varie si va da oggetti molto piccoli con diametro da 65-70 cm, a ventilatori grandissimi, dedicati ad ambienti estesi e open space, con diametro fino a 170 cm. Come abbiamo detto, è molto importante valutare le dimensioni della stanza in cui il ventilatore andrà posizionato. Oltre al diametro andrà considerata anche l’altezza del ventilatore, soprattutto se si deve posizionarlo in ambienti dal soffitto molto basso, o molto alto. Si consideri che l’altezza che garantisce la migliore circolazione dell’aria è a 2,40 m da terra. Per quanto riguarda i lampadari ventilatore l’altezza dell’oggetto può variare tra i 30 e i 50 cm, questa misura comprende sia la parte dell’albero, che si fissa soffitto, che la lampada, che si trova invece nella parte bassa sotto le lame. L’altezza di un ventilatore a soffitto senza luce di solito è più ridotta e si attesta attorno ai 35 cm, e raramente supera i 40. Per quanto riguarda il peso, questi oggetti vanno dai 5,5 kg agli 8 kg, anche se in genere i ventilatori a soffitto con luce pesano di più. Proprio per il loro funzionamento e il peso, questi oggetti andranno fissati al soffitto nel rispetto delle norme di sicurezza e dell’altezza minima.
Elementi del design dei ventilatori a soffitto
Sia che si scelga un lampadario con le pale o un ventilatore da soffitto con telecomando è molto importante valutarne il design dato che sarà un elemento posto in una posizione centrale e ben visibile in ogni ambiente. Oltre alle caratteristiche tecniche e al suo funzionamento, sarà importante scegliere un oggetto che per materiali e colori si adatti al resto dell’arredamento. La vendita di ventilatori da soffitto propone un’ampia gamma di tipologie di prodotti, dai modelli base, in metallo leggero formati da tre, quattro o cinque lame rettangolari, in genere di colore bianco, ai prodotti dal design più ricercato. Se si ha un arredamento molto curato, sarà bene scegliere un ventilatore più particolare, che funga da elemento d’arredo. Consigliati ad esempio quelli con lame in legno, che si adattano bene a vari stili di arredamento e che non stonano in ambienti caldi e ricercati. Esistono ventilatori in cui le pale non hanno la classica forma rettangolare, ma sagome tondeggianti e sinuose, che li rendono oggetti molto eleganti e raffinati. Inoltre, nell’ambito dei ventilatori con lampada, si può optare per una lampada semplice a forma di globo o sfera, oppure per un vero e proprio lampadario posto nella parte bassa del ventilatore.
Perché i ventilatori a soffitto sono meglio di altri prodotti simili
Soprattutto con l’avvicinarsi del periodo estivo aumentano le offerte di ventilatori da soffitto. Molto spesso si è indecisi tra l’acquisto di un ventilatore a soffitto e un condizionatore. Sui ventilatori da soffitto le opinioni sono varie, ma è indubbio che i vantaggi di questo oggetto rispetto al condizionatore sono diversi. Prima di tutto considerando i ventilatori da soffitto, i prezzi sono decisamente più bassi rispetto a quelli di un condizionatore. Ma anche valutandone il costo nel lungo periodo si può dire che mediamente un ventilatore consuma 50 W all’ora, mentre il condizionatore ne consuma circa 700. Altri vantaggi decisivi sono quelli che riguardano la salute e il benessere delle persone. Mentre il ventilatore funziona provocando lo spostamento d’aria che a contatto con la pelle permette al sudore di evaporare e fornisce un sollievo immediato, il condizionatore funziona abbassando la temperatura della camera, e quindi può provocare malesseri dovuti ai bruschi sbalzi di temperatura da un ambiente condizionato a quello esterno. Inoltre, rispetto ai condizionatori, che richiedono una manutenzione costante e la continua pulizia dei filtri, che possono diffondere polveri e batteri, i ventilatori non hanno bisogno di alcun tipo di manutenzione. Per finire molte persone mal sopportano l’aria condizionata preferendo restare in ambienti ben areati e con le finestre aperte, e quindi il ventilatore risulta la scelta migliore.
Come scegliere un ventilatore a soffitto
Se sei alla ricerca di un ventilatore a soffitto economico, è importante valutare tutte le caratteristiche per fare in modo che il risparmio immediato non porti a ulteriori costi nel breve e lungo periodo. Per valutare quale sia il miglior ventilatore da soffitto da installare in casa propria, è importante considerare la dimensione dell’ambiente e scegliere un oggetto che abbia un diametro delle pale adeguato. Per una camera piccola, fino a 9 m quadri andranno bene ventole con 75 cm di diametro; per stanze di media grandezza, fino a 16 m quadri, la ventola dovrà avere un diametro di 1 m; ventilatori di circa 1,30 m di diametro sono adatti a saloni e ambienti molto grandi, di circa 30 m quadri. Per ragioni di sicurezza il ventilatore deve essere collocato ad un’altezza tra 210 e 270 cm da terra. Se il soffitto è molto basso bisognerà scegliere un modello da incasso, se invece il soffitto è molto alto bisognerà prediligere modelli con albero più lungo. Soprattutto se si decide di collocarlo in una camera da letto, sarà bene che il ventilatore da soffitto sia silenzioso, per non disturbare il sonno in caso si decida di tenerlo acceso durante la notte. Sempre per i ventilatori da collocare in camera da letto sarà bene valutare i modelli con telecomando, dato che si potrà avvertire l’esigenza di spegnerlo o accenderlo durante il riposo, e lo si potrà fare senza alzarsi dal letto. È importante valutare oltre alle dimensioni anche la potenza del motore, che influisce molto sui consumi, dato che si tratta di un oggetto che dovrà restare acceso per gran parte della giornata, soprattutto nel periodo estivo. Per decidere dove comprare ventilatori da soffitto c’è solo l’imbarazzo della scelta. Vi sono molte offerte di ventilatori da soffitto da Expert e in tutte le altre catene che si occupano della vendita di elettrodomestici, ma anche on-line in tutti i periodi dell’anno. Qui di seguito proponiamo le recensioni dei alcuni ventilatori da soffitto in vendita online, con il miglior rapporto qualità prezzo, e l’elenco dei vantaggi e degli svantaggi di ogni modello, con l’obiettivo di aiutarvi a scegliere il ventilatore più adatto alle vostre esigenze.
Faro 33370 Revisione
Informazioni sul produttore
Faro è un’azienda nata circa sessant’anni fa a Barcellona, in Spagna. Esordì con la produzione di lampade da scrivania flessibili. Negli anni successivi l’azienda si è specializzata nella produzione di elementi per l’illuminazione interna ed esterna, caratterizzati dall’elevata qualità dei materiali e la ricerca nel design, e anche nella produzione di ventilatori a soffitto con o senza lampada.
Informazioni sul prodotto
Lantau, prodotto da Faro, è un ventilatore a soffitto a 3 pale, con un design molto accattivante, ideale per camere grandi, con una superficie di almeno 17 metri quadri, grazie al diametro di 132 cm. Le pale sono fatte in legno naturale con rifiniture in legno di noce scuro, mentre l’albero è in nichel satinato.
Caratteristiche speciali del prodotto
Il ventilatore è provvisto di un telecomando che consente di regolare la velocità di rotazione a tre livelli, nello specifico a 90, 140 o 180 giri al minuto, con consumi rispettivamente di 13, 30 e 65 W. L’altezza del ventilatore è di 33 cm, e dato il diametro delle pale, è adatto ad ambienti di grandi dimensioni. I materiali di cui è fatto sono di buona qualità , dal legno con finiture in noce, al nichel per l’albero.
Utilizzi principali del prodotto
Questo ventilatore dà la possibilità di selezionare il doppio senso di rotazione, che si può cambiare attraverso il telecomando, così da adattarsi sia alla stagione estiva, che a quella invernale. In un verso infatti è ideale per far circolare l’aria fresca, nell’altro invece è da utilizzare per migliorare la circolazione dell’aria calda prodotta dai riscaldamenti.
Vantaggi:
- Doppio senso di rotazione per la funzione estate e inverno
- Design contemporaneo
- Adatto ad ambienti grandi
Svantaggi:
- Prezzo elevato
- Il manuale di istruzioni non risulta molto chiaro, nella parte con a lingua italiana
Westinghouse 7255740 Revisione
Informazioni sul produttore
Westinghouse nasce a New York nel 1886, e nel corso di più di un secolo l’azienda brevetta prodotti e macchine che migliorano la vita delle persone. L’azienda oggi continua a puntare sulla tecnologia che trasforma, migliorandola, l’esperienza umana: dagli elettrodomestici intelligenti per la casa, alle soluzioni energetiche che garantiscono un mondo più pulito per le future generazioni.
Informazioni sul prodotto
Il ventilatore a soffitto Bendan ha uno stile moderno ed elegante, ed è provvisto di una lampada con plafoniera. Può essere azionato grazie a un telecomando, che dà la possibilità di variare la velocità di ventilazione e anche il verso di rotazione. Molto efficiente, da un punto di vista energetico e anche molto silenzioso.
Elementi principali che differenziano questo prodotto da altri simili
Questo ventilatore è formato da cinque pale, ha un diametro di 132 cm ed è alto 36 cm. Grazie alla possibilità di variare il senso di rotazione, è l’ideale sia per far circolare l’aria fredda in estate, che per migliorare il flusso di aria calda in inverno. Il prodotto è fornito con una garanzia di 10 anni sul motore. La lampada inclusa è da 90 watt, ma è compatibile anche con elementi LED.
Informazioni sul design
Con le sue forme tondeggianti e le finiture in legno compensato di colore scuro, con i dettagli in cromo satinato, questo prodotto ha un design molto elegante e moderno, che si adatta a tutti gli ambienti dallo stile contemporaneo. Grazie al telecomando il suo funzionamento è molto comodo ovunque ci si trovi. Ideale anche per la camera da letto.
Vantaggi:
- Garanzia di 10 anni sul motore
- Doppio senso di rotazione
- Certificazioni di sicurezza CE
- Cambia verso di rotazione
- Dotato di telecomando
- Design elegante
Svantaggi:
- Abbastanza pesante con i suoi 7,6 kg
- Con lampada alogena inclusa non risulta molto luminosa
Faro 33415 Revisione
Informazioni sul prodotto
Faro Easy è un ventilatore di fascia media, dotato di 3 pale, adatto a ventilare locali di dimensioni medio piccole, fino a 13 metri quadri. Il ventilatore funge anche da lampadario grazie alla plafoniera bianca, di forma tonda, che si trova nella parte bassa, nella quale possono essere montate due lampadine da 15 W a basso consumo energetico.
Elementi principali che differenziano questo prodotto da altri simili
Questo ventilatore con lampada ha una garanzia per il motore della durata di ben 15 anni. Ha la velocità che può essere settata su tre posizioni diverse: 105, 185 o 285 giri al minuto, e a seconda del numero di giri consumerà 11, 23 o 68 W. Il voltaggio è di 220-240 V; il diametro è di 105 cm e l’altezza di 46 cm. L’albero motore dà la possibilità di essere installato sia su soffitti dritti che su soffitti inclinati, come quelli delle mansarde. Può montare 2 lampadine con attacco E27, della tipologia a basso consumo energetico.
Informazioni sulla qualità del prodotto
Il motore di questo ventilatore è in acciaio, e merita la sua garanzia di 15 anni. Le lame sono fatte in ABS, un polimero termoplastico, mentre la plafoniera a forma di semi sfera, è fatta in vetro satinato. La lampada può montare due lampadine a basso consumo. Si tratta di un prodotto di buona qualità adatto ad ambienti piccoli o medi, che non superano i 13 metri quadrati.
Vantaggi:
- Tre velocità selezionabili con il telecomando
- Velocità di rotazione molto elevata
- Basso consumo, anche come lampadario
- Adatto a essere montato anche su soffitti inclinati
Svantaggi:
- Ha un solo senso di rotazione, quindi non ha la funzione estate/inverno
- Risulta un po’ rumoroso sulla velocità massima
- Le lampadine non sono incluse nella confezione
- Il colore bianco non si adatta a tutti gli ambienti
Vinco 70911 Revisione
Informazioni sul produttore
Nata nel 1998 Vinco, situata ad Asti, si è specializzata nell’importazione di prodotti tecnologici. L’azienda si propone di selezionare, in tutto il mondo, i migliori fornitori in grado di soddisfare tutti gli standard di qualità e sicurezza italiani, e che siano adatti a un mercato in continua evoluzione. Vinco punta molto su un servizio post vendita di alta qualità e ha centri di assistenza in ogni regione, per garantire la massima rapidità di intervento in caso si verifichino problemi.
Informazioni sul prodotto
Un ventilatore da soffitto con lampada del diametro di 107 cm, a 5 pale e distanza dal soffitto di 45 cm. È dotato di telecomando che consente di regolare la velocità su tre livelli e cambiare il senso di rotazione, per la funzione invernale ed estiva.
Elementi principali che differenziano questo prodotto da altri simili
Questo ventilatore è dotato di pale trasparenti, che lo rendono molto particolare e adatto a quasi tutti gli ambienti. Ha una lampada color argento che monta una lampadina con attacco E27, di massimo 60 W.
Dimensioni e peso del prodotto
Le pale hanno un diametro di 107 cm, l’altezza del prodotto è di 45, cm e il peso è di 6,8 kg. La potenza è di 65 W, il motore è a 230 V/50 Hz.
Vantaggi:
- Commercializzato da un’azienda italiana con centri assistenza in tutte le regioni
- Pale trasparenti molto accattivanti e adatte ai vari stili d’arredo
- Doppio senso di rotazione per la funzione estate e inverno
- Telecomando incluso nella confezione
- Prezzo abbastanza competitivo
Svantaggi:
- Non adatto ad ambienti grandi
- La luce si può accendere solo con il telecomando
- Manuale di istruzioni non molto chiaro
- Abbastanza rumoroso se si seleziona la velocità di rotazione più elevata
- La plafoniera opaca rende la luce troppo soffusa
Vortice 61751 Revisione
Informazioni sul produttore
La multinazionale Vortice ha la sua sede storica a Tribiano, in provincia di Milano, in cui lavorano 160 dipendenti. L’azienda opera in oltre 90 paesi nel mondo, e ha sedi in ben tre continenti: Europa, Asia e Sud America. Leader di settore propone la qualità dei prodotti italiani nel mondo della ventilazione, sia domestica, sia commerciale che industriale. I valori aziendali sono l’etica professionale, la passione per il lavoro, la creatività unita all’amore per il design, con un occhio all’efficienza energetica e alla sicurezza.
Informazioni sul prodotto
Il ventilatore da soffitto reversibile Nordik Evolution ha un diametro di 120 cm, e ha un’asta di sostegno di 37,5 cm. Il ventilatore è di colore bianco, composto da 3 pale. Ha un motore monofase con rotore esterno e l’albero montato su dei cuscinetti a sfera che lo rendono molto silenzioso. La rotazione del motore è reversibile, con funzione estate e inverno. Ha la predisposizione ad accogliere 2 kit di luce, uno con lampada da max 105 W con attacco E27, oppure due lampade da 15W a risparmio energetico con attacco E27.
Informazioni sulla qualitÃ
Questo ventilatore è realizzato in materiali resistenti e di buona qualità . I coperchi del motore sono fatti in ABS, resina termoplastica resistente al calore e ai raggi UV. Le pale sono in lamiera d’acciaio elettrozincata, trattata con vernice antigraffio.
Pulizia e manutenzione del prodotto
Il ventilatore non necessita di operazioni di manutenzione. Per la pulizia staccare l’interruttore generale della corrente elettrica, e spolverare le pale con l’aiuto di un panno umido e di un detergente.
Vantaggi:
- Prezzo competitivo
- Funzione di reversibilità della rotazione
- Molto silenzioso a tutte le velocitÃ
- Non oscilla
- Predisposto per essere abbinato a delle lampade
Svantaggi:
- Il telecomando è previsto, ma non incluso nella confezione
- Istruzioni di montaggio un po’ complicate
Forse sei interessato al miglior termoventilatore?