
I 10 migliori treppiedi per principianti, amatoriali e professionisti

Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.
Se stai cercando il treppiede più adatto alle tue esigenze, ma non sai da dove cominciare, non preoccuparti! Abbiamo selezionato i 10 treppiedi migliori fra tutti quelli in commercio. Scegliere un nuovo treppiede che non ti deluderà è molto più facile!
Un treppiedi, conosciuto anche come tripode, è un supporto costituito da tre aste, anche conosciute come gambe, che si uniscono ad un vertice e formano il profilo di un tetraedo. Questo cavalletto è utile per rendere più stabile, o poter posizionare più facilmente e in ogni situazione, determinati oggetti quali macchine fotografiche o videocamere.
Le sue origini risalgono ai primi anni del Novecento, quando fu introdotto ufficialmente nell’ambito cinematografico. Precedentemente, era comune vederlo in uso anche nel mondo delle armi da fuoco, proprio per dare più stabilità alle stesse.
Pur esistendo supporti con una sola asta (monopiedi) o con due aste (bipiedi), i treppiedi restano i supporti più soliti per la tua videocamera e la tua macchina fotografica. Non a caso, sono anche i più usati.
Per poter sostenere l’apparecchiatura, un treppiedi necessita di un puntamento e di un movimento su uno o più assi. Per questo motivo esso dispone di una testa, che a sua volta si ancora alla fotocamera o videocamera tramite un sistema di sgancio rapido.
Se fino a qualche decennio fa questi cavalletti erano un’esclusiva per professionisti ed erano spesso troppo costosi per un uso amatoriale, ancora una volta la tecnologia ha reso questa attrezzatura ormai accessibile a chiunque. Ad oggi, i treppiedi sono un elemento comune per molti appassionati e fotoamatori, e si stanno rapidamente trasformando in un accessorio indispensabile per chiunque possegga una macchina fotografica.
Come se non bastasse, sta ormai prendendo piede la moda dei treppiedi per cellulare! In un momento storico in cui chiunque può scattare foto o girare video in qualsiasi momento, il treppiedi per telefono è diventato un must accessibile anche dai giovanissimi, anche a causa del suo costo per niente elevato.
Dimensioni e design più comuni
Come già accennato, il mondo dei cavalletti per attrezzature fotografiche è davvero ampio. Esistono non solo treppiedi, ma anche monopiedi e bipiedi. La scelta di ogni fotoamatore ricade quasi sempre sui primi, in quanto più stabili e facili da usare.
In commercio ci sono davvero tantissimi treppiedi, dai prezzi più disparati. Ovviamente anche le dimensioni variano tantissimo ed influenzano il prezzo finale.
Se utilizzi la tua fotocamera o videocamera soprattutto in viaggio, potresti essere più interessato ad un cavalletto piccolo e portatile. Non è difficile individuare un buon treppiede da viaggio, e tantissimi sono addirittura compatibili con gli smartphone più comuni. Ovviamente non potrai utilizzarli con attrezzature pesanti o particolarmente delicate.
Se appunto preferisci invece utilizzare un’attrezzatura più delicata e quindi più costosa, sicuramente starai pensando ad un cavalletto robusto. Ne troverai tantissimi, dei materiali più disparati. Questi cavalletti sono ovviamente più costosi e più ingombranti, difficilmente potrai trasportarli nel tuo zaino o nella tua borsa da viaggio senza accusarne il peso. Al tempo stesso però ti offrono maggiore stabilità e sono più resistenti alle intemperie, quindi ottimi per l’utilizzo anche in condizioni metereologiche più difficili.
In quali situazioni un treppiede è più utile
Chiunque ami scattare foto, avrà sicuramente vissuto l’esperienza di non riuscire a realizzare lo scatto dei suoi sogni a causa di varie condizioni avverse. Potrebbe accadere a chiunque, anche ai professionisti più bravi. Tutti hanno bisogno di stabilità, e spesso per ottenere uno scatto da sogno hai bisogno di avere le mani libere.
Ecco perché hai bisogno di un treppiedi, che supporterà la tua attrezzatura tenendola ferma su qualsiasi superficie. In questo modo sarà anche più facile realizzare foto panoramiche, soprattutto se il tuo cavalletto dispone della possibilità di ruotare di 360 gradi intorno a se stesso.
Ormai però i treppiedi rientrano anche fra i comuni accessori legati agli smartphone. Anche nell’era dei selfie, l’autoscatto viene ancora utilizzato anche per foto di gruppo, dalle quali ovviamente nessuno dei presenti vorrebbe essere escluso! Per questo motivo un cavalletto del genere può aiutarti negli scatti automatici e rendere più facile trasportare su foto i tuoi momenti più felici.
Un’altra occasione in cui questi cavalletti potrebbero tornare utili sono le foto naturalistiche. Se sei un appassionato di animali e di osservazioni in natura, potrebbe tornarti utile lasciare la tua fotocamera poggiata sul cavalletto così da riprendere quello che accade intorno e individuare più agevolmente lo scatto perfetto. Trattandosi di un oggetto inanimato, inoltre, sarà più facile posizionarla in prossimità di luoghi abitati da animali selvatici.
Insomma, un treppiedi ti permette di dare libero sfogo al tuo estro creativo. Al tempo stesso, esso ti permette di sperimentare qualunque tipologia di scatto con facilità, e di portare la tua esperienza fotografica su nuovi livelli.
Persino i neofiti che si sentono più impacciati potranno sognare di diventare abili professionisti grazie all’uso di un valido treppiedi!
Come scegliere il treppiede più adatto a te
Individuare il miglior treppiede fra tutti quelli in commercio potrebbe sembrarti un’impresa titanica, e magari sei anche già pronto ad abbandonare ogni proposito. Non demordere, abbiamo un insieme di consigli che ti aiuteranno nella scelta!
Innanzitutto devi conoscere bene a quale tipologia di struttura sei interessato. Il primo elemento base è la testa del treppiedi, cioè la parte che sorregge fisicamente la tua fotocamera. Esistono due tipologie di testa: a sfera o a tre via. Esse differiscono per funzionalità, ed influiscono fortemente non solo sul prezzo ma anche sulle performance del cavalletto.
Il modello a sfera ha una sole vite di bloccaggio; questo meccanismo ti consente di orientare la fotocamera attraverso una sfera su cui la testa ruota. Si tratta del modello più economico ma anche più compatto e meno ingombrante. D’altra parte a risentirne è la precisione, soprattutto per quanto riguarda i micro movimenti.
La testa a tre vie ti offre altrettanti livelli di movimento disposti lungo altrettanti assi. Ad ogni asse corrisponde una leva diversa, che ti permette di regolare fin nel minimo dettagli i movimenti e l’angolazione. Viene da sé che questo è il modello più preciso, quindi tendenzialmente più costoso. Se hai uno studio fotografico o se ti piace porre molta cura nei dettagli, soltanto una testa a tre via saprà darti tutta la soddisfazione di cui hai bisogno.
La seconda parte del corpo di un cavalletto è costituita dalle gambe, in quanto esse influiscono sull’apertura massima del treppiedi. Se cerchi un grado di flessibilità e un’apertura massima maggiore, preparati anche a pagare un prezzo più elevato.
I treppiedi fotografici più precisi e tendenzialmente più costosi sono dotati di gambe telescopiche, che puoi regolare a tuo piacimento in altezza. Ciò che fa davvero la differenza è però il sistema di bloccaggio, che può essere a clip o torsione. Nel primo caso otterrai sicurezza e stabilità maggiori, ma vulnerabilità di fronte a sabbia o polvere, che potrebbero compromettere il meccanismo.
Se sei un professionista o ti piace in ogni caso curare ogni dettaglio, potresti aver bisogno di un cavalletto dotato di un’asta centrale, che possa essere abbassata o alzata. Alcuni modelli ti permettono anche l’inclinazione di questa asta, in modo da posizionare la fotocamera seguendo angolazioni più particolari.
La presenza di quest’asta incide sul peso totale del treppiedi, in quanto le gambe devono essere particolarmente solide in modo da garantire una certa stabilità a tutta la struttura, anche quando posizioni la fotocamera in angolature più insolite o esterne. Se cerchi praticità e leggerezza, quindi, questi modelli sono poco adatti a te.
A proposito di leggerezza, se essa rappresenta una priorità per te dovresti seriamente valutare un treppiedi in fibra di carbonio. Questo materiale è leggerissimo, m ovviamente più costoso.
Come avrai capito, esistono così tanti modelli che in un primo momento può risultare difficile capire quale treppiede scegliere. È al tempo stesso impossibile stabilire quale sia il migliore fra tutti, perché ciò dipende dall’uso che ne farai e dalle tue esigenze.
Il solito consiglio, quindi, resta quello di comprendere bene le tue necessità, di consultare le recensioni online e di ascoltare le opinioni di altri appassionati.
Vedrai che tenendo a mente questi pochi ma importanti consigli, troverai presto il cavalletto giusto per te!
Qual è la vita media di un treppiedi
Così come qualunque altro prodotto, anche un treppiedi va incontro all’usura. È impossibile stimare quale sarà la vita media del tuo cavalletto, perché tutto dipende da quanto e come decidi di utilizzarlo.
Ovviamente un cavalletto più esposto alle intemperie e ai viaggi, avrà vita meno facile di un altro utilizzato solo al coperto e sporadicamente.
Trattandosi di un accessorio così utile, il consiglio migliore è sempre quello di tenerlo pulito e riporlo in un luogo asciutto. Questo genere di cavalletti non richiede particolare manutenzione ordinaria, ti basterà fare attenzione che le viti siano ben strette e calibrarle quando necessario.
Quando lo porti in viaggio con te, ricordati di usare una borsa che sia in grado di ripararlo dagli urti e dalla pioggia. Molti modelli sono già completi di sacca da viaggio, ma anche comprarne una da un rivenditore esterno è facile ed economico.
Ormai grazie a questi consigli sei diventato un esperto di treppiedi. Adesso conosci tutti i segreti degli esperti, e puoi metterli in pratica scegliendo il cavalletto adatto a te. Prima di procedere con l’acquisto, prenditi tutto il tempo che ti serve per valutare cosa offre il mercato e consultare eventualmente altri professionisti. Si tratta di un accessorio importante, che darà un grande contributo a te e alla tua attrezzatura fotografica!
K&F Concept KF09.007 Revisione
K&F Concept è attiva sul mercato fotografico dal 2011, quando è stata fondata. Da allora, i suoi esperti non hanno mai smesso di studiare le soluzioni tecnologiche migliori per innovare il campo della fotografia e renderlo più accessibile a tutti. Perché si sa, a volte basta davvero poco per instillare una piccola, grande passione!
Questo treppiede professionale è rivestito in lega di alluminio e magnesio, due materiali che lo rendono praticamente indistruttibile. Potrai portarlo con te ovunque, e in qualsiasi condizione metereologica, e lui sarà sempre pronto a rendere i tuoi scatti perfetti.
Il sistema di bloccaggio dispone di una clip in plastica dalla forma e a funzionalità innovative. È compatibile con qualunque fotocamera, anche compatta, in commercio. Inoltre la piastra è a rilascio rapido, e ti permette di collegare e scollegare la tua macchina fotografica con pochissime mosse.
La testa è a sfera e può ruotare completamente intorno a se stessa, compiendo un giro di 360 gradi. Finalmente una soluzione perfetta per i tuoi scatti panoramici!
Anche per via dei robustissimi materiali utilizzati, i suoi tre piedi hanno una stabilità quasi mai vista, soprattutto in questa fascia di prezzo. Le gambe, dotate di sistema di blocco rapido, si regolano facilmente da 41.5 cm fino ad un massimo di 156.5 cm. Inoltre la struttura supporta un peso massimo di ben 5 kg… perfetta anche per le fotocamere più ingombranti e vintage!
L’intero treppiedi presenta delle dimensioni molto compatte, che non superano i 46 cm. È possibile piegarlo di 180 gradi e potrai trasportarlo facilmente ovunque nella sua praticissima tracolla da viaggio.
Se stai cercando un prodotto versatile, ad un buon prezzo, ma che al tempo stesso sia robusto e indistruttibile, dovresti sicuramente dare un’occhiata a questo modello K&F. Un piccolo gioiellino di tecnica e tecnologia che nessun appassionato dovrebbe lasciarsi scappare!
Vantaggi:
- Funzione di blocco rapido
- Rotazione totale sull’asse orizzontale
- Disponibile in due colori
Svantaggi:
- Asse centrale poco stabile
Manfrotto MKCOMPACTACN-BK Revisione
Questo treppiedi Manfrotto è praticamente adatto a tutti, dal professionista più accanito all’appassionato che solo da poco ha scoperto di apprezzare l’arte della fotografia. Un prodotto leggero, portatile e facile d trasportare ovunque: un must in ogni circostanza!
Non si tratta solo di un treppiedi intuitivo e facile da usare, ma anche ergonomico. Grazie al suo Compact Action, esso è compatibile con qualsiasi dispositivo fino ad un peso massimo di 1.5 kg. Anche le fotocamere compatte troveranno facilmente spazio su di esso. Potrai facilmente posizionare la tua fedele fotocamera regolandola grazie alla rotellina apposita. Anche la piastra di sgancio si dimostra veloce e pratica, dalla forma rotonda che la rende ancora più agevole.
Finalmente montare e smontare il tuo treppiedi sarà facile e veloce, e non ti porterà più a perdere inutile tempo, che potresti invece dedicare alle tue passioni.
Grazie al selettore di modalità, passare dalla foto ai video sarà ancora più facile. In questo modo non perderai mai lo scatto migliore, e potrai liberamente dar vita a qualsiasi tuo momento di ispirazione, in ogni situazione.
La sua struttura è infatti molto stabile, si ancora facilmente a qualsiasi superficie. Ciò rende le tue foto sempre nitide e dettagliate, e ti aiuta a trovare sempre l’angolazione perfetta.
Questo treppiedi è disponibile in tre colorazioni diverse, così da accontentare anche gli amanti del design. È inoltre inclusa la borsa protettiva, che ti aiuterà a trasportare con te quello che diventerà immediatamente il migliore amico più inseparabile delle tue avventure e della tua fotocamera!
Un’altra scommessa vinta dal team di esperti di Manfrotto, che hanno saputo replicare anche in questo modello l’alta qualità e la cura per i dettagli che ha fatto la fortuna di questo brand. Anche se sei da poco entrato in questo mondo, ti meriti un prodotto valido e che duri a lungo. Per questo motivo dovresti seriamente dare una possibilità a questo treppiedi.
Vantaggi:
- Piastra Quick Release
- Selettore foto/video per cambio di modalità
- Disponibile in tre diverse colorazioni
Svantaggi:
- Le gambe potrebbero risultare troppo sottili
- Poco performante in caso di forte vento
Manfrotto MTPIXI-B Revisione
Se c’è un nome che è sicuramente conosciuto da chiunque si sia mai approcciato al mondo della fotografia, è proprio Manfrotto. È un’azienda italiana, con sede in provincia di Vicenza, ormai diventata leader europea nella vendita di treppiedi online e non solo. Da decenni distribuisce in tutto il mondo una vasta gamma di supporti professionali per fotocamere e altre attrezzature analoghe utilizzate negli ambiti del cinema e dell’intrattenimento.
Fra i tanti treppiedi proposti da Manfrotto, individuare quale scegliere potrebbe sembrare difficile. Quest’anno la medaglia d’oro se la aggiudica questo modello MTPIXI-B, un piccolo gioiello che saprà regalare gioia a chiunque possieda una macchina fotografica.
Questo cavalletto spicca innanzitutto per il suo design, tanto minimal quanto futuristico. Un treppiedi mini dalle caratteristiche maxi, che si rivelerà un elemento vincente in ogni situazione.
Dispone di un attacco universale che lo rende compatibile con la maggior parte dei dispositivi. Ciò significa che potrai usarlo non solo con la tua macchina fotografica compatta o la tua videocamera, ma anche con il tuo smartphone! Decisamente un must per chiunque è sempre in movimento e vuole cogliere ogni scatto e ogni momento di ispirazione!
Il meccanismo di bloccaggio è a pressione. Ciò ti permette un set-up facile e veloce, che richiederà pochissime mosse e non ruberà tempo prezioso alla tua esperienza fotografica.
La testa del cavalletto è in grado di ruotare completamente di 360 gradi, offrendo un validissimo supporto per i tuoi scatti panoramici mozzafiato.
L’intero treppiedi è rivestito di alluminio a tecnopolimero. Ciò lo rende davvero robusto, pur mantenendo un peso complessivo di soli 190 grammi.
Se sei un appassionato di fotografia ma anche di gadget dall’alta qualità e dalla garanzia Italiana, questo cavalletto Manfrotto diventerà in brevissimo tempo il miglior alleato per ogni escursione fotografica. Corri a provare questo prodotto vincente, sarà amore a prima vista!
Vantaggi:
- Meccanismo di bloccaggio a pressione
- Rotazione panoramica a 360°
- Rivestito in alluminio a tecnopolimero
- Peso complessivo inferiore a 200 grammi
Svantaggi:
- Poco performante il sistema di aggancio e sgancio
K&F Concept KF09.012 Revisione
Un altro gioiellino firmato K&F si fa spazio fra le offerte di treppiedi più interessanti quest’anno. Si tratta del modello Concept KF09.012, che sicuramente non deluderà professionisti né appassionati di fotografia, soprattutto paesaggistica. Un modello apparentemente semplice, ma assolutamente da non sottovalutare!
Il treppiedi si presenta molto robusto, in lega d’alluminio con superficie in alluminio anodizzato. Nonostante questi materiali molto potenti e resistenti, che gli permettono di reggere un carico massimo di 3kg, resta un prodotto molto facile da trasportare e regolare.
Anche se sei un neofita di questo mondo, non avrai sicuramente problemi a regolare questo oggetto. Il gancio flessibile ti aiuterà a gestirne la struttura, mentre la maniglia integrata si rivelerà molto efficace in caso di spostamenti brevi o lunghi. Il suo peso complessivo e di poco più di un 1 kg, e la borsa per trasportarlo è inclusa.
La testa è a 3 vie, con una vita da ¼” che agevola le operazioni di montaggio e smontaggio della tua macchina fotografica. Inoltre essa è in grado di girare di 360 gradi in orizzontale e ben 90 gradi in verticale. Qualsiasi fotografia o panoramica otterrà quindi un valore aggiunto e i tuoi paesaggi saranno sempre bellissimi, come una cartolina.
Per quanto riguarda le gambe, come già accennato sono molto stabili. Dispone inoltre di piedini antiscivolo, che ti aiuteranno ad ancorare più agevolmente il treppiedi a qualsiasi superficie. Potrai facilmente richiudere le gambe grazie al bloccaggio, a clip, che renderà questa operazione più veloce e agevole anche per il fotografo meno esperto.
K&F propone quindi un treppiede da viaggio robusto, resistente, ma anche comodo e pratico da trasportare. Una piacevole scoperto in questo mondo, che sicuramente apprezzerai qualunque sia il tuo livello di conoscenza della fotografia. Decisamente da tenere d’occhio e da considerare, se ancora non hai scelto quale treppiede acquistare.
Vantaggi:
- Sgancio rapido da ¼”
- Capacità di carico massima: 3 kg
- 3 livelli di regolazione
- Superficie in alluminio anodizzato
Svantaggi:
- Poco pratico da utilizzare in condizioni di forte vento
- Materiali poco resistenti alle condizioni meteo più avverse
Ravelli APGL4 Revisione
Se sei un appassionato di fotografia, o addirittura un professionista, sicuramente avrai già sentito parlare di Ravelli. Si tratta di un brand tutto italiano ormai acclamato da tutto i fotoamatori e i professionisti a causa dell’alta qualità dei suoi prodotti. Sicuramente un orgoglio del made in Italy da non lasciarsi scappare!
Questo treppiede professionale Ravelli APGL4 saprà incontrare il gusto di tutti, dal neofita più impacciato al professionista più intraprendente. La sua impugnatura a pistola lo rende un gioiellino della tecnica, pur rientrando al tempo stesso in una fascia di prezzo davvero conveniente.
La sua conformazione offre quindi un supporto super stabile alla tua apparecchiatura fotografica, preservandola in qualsiasi condizione. È fabbricato in lega d’alluminio trattata a pressione, e ciò lo rende capace di sostenere un peso massimo di 7,7 kg. Difficilmente troverai un prodotto altrettanto robusto che sia al tempo stesso economico e così facile da usare.
La colonna centrale può essere regolata in altezza e le sue gambe possono essere rivestite. In questo modo potrai divertirti a sperimentare diverse tipologie di riprese, anche quelle più dal basso che ultimamente vanno molto di moda fra i fotoamatori.
Ma questo cavalletto non si dimostra solo stabile, ma anche particolarmente sicuro. La passione e la cura dei dettagli ormai diventate un marchio di fabbrica per Ravelli si notano nelle doppie impugnature in gommapiuma, nelle gambe dotate di fermi a sblocco rapido, e nel rivestimento in gomma dei piedini.
Questi piccoli ma importanti accorgimenti rendono la tua esperienza fotografica più divertente e facile in qualsiasi condizione. Potrai ancorare agevolmente il tuo nuovo treppiedi Ravelli a qualsiasi superficie, anche le meno stabili, e utilizzarlo in qualsiasi condizione, anche la più avversa.
Questo treppiedi si dimostra quindi un prodotto pregevole e professionale, ma al tempo stesso rivolto a chiunque voglia aggiungere un tocco di qualità tutta italiana alle sue avventure nel mondo della fotografia.
Vantaggi:
- Impugnatura a pistola
- Sistema a sgancio rapido
- Piedini in gomma
- Borsa da viaggio inclusa
Svantaggi:
- Potrebbe risultare ingombrante