Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.

Sprecheresti il tuo tempo facendo panini o toast su una stufa a gas e aumentando le possibilità di bruciarti le mani? Oppure lasceresti che una piccola tostiera elettrica facesse tutto il lavoro al posto tuo, senza bruciare nulla? Indovina un po’, il 99% delle madri e gli impiegati d’ufficio, preferiscono il tostapane elettrico e i sandwich maker per prepararsi i sontuosi spuntini da portare con se ogni giorno.

Immagine
Nome
Valutazione
Controlla il prezzo
1 di 10
Syntrox Germany ‎MSM-1600W-XLC
5
2 di 10
Rowenta GR3060
4.9
3 di 10
Tefal SW341B
4.8
4 di 10
Aigostar 300000KLU
4.7
5 di 10
Ufesa SW7950
4.6
6 di 10
Aigostar Robin
4.6
7 di 10
SEVERIN KG 2394
4.5
8 di 10
RUSSELL HOBBS 24530-56
4.4
9 di 10
Tristar SA-3065
4.3
10 di 10
Ardes AR1S10
4.2

Cos’è un Sandwich Maker (tostiera)?

Le tostiere elettriche (che in USA sono conosciute con il nome di Sandwich Maker), sono dei piccoli elettrodomestici, che ci aiutano a grigliare, tostare e riscaldare i panini con qualsiasi tipo e con qualsiasi ripieno si desideri. Aiutano a preparare i sandwich al pollo, i club sandwich a base di verdure, panini alla griglia e tante altre prelibatezze con fette di pane e deliziose farciture. Offrono ai giovani, la possibilità di sperimentare il gusto dei sandwich e di ridurre il carico di lavoro su larga scala. Perché solo a colazione? Puoi prepararti un sandwich anche quando lo stomaco ti ringhia per la fame!

Come funziona una tostiera?

Questi piccoli elettrodomestici, la cui versione più economica è progettata principalmente per un uso domestico, funzionano in maniera molto simile ad un barbecue elettrico. La loro apertura a libro, rivela della piastre interne, che sono riscaldate da resistenze elettriche a cui l’utente non ha accesso nella maggior parte dei casi. Quelli migliori, ossia le tostiere professionali progettate per l’uso nei bar o nelle tavole calde, sono dotate anche di impostazioni avanzate, come la regolazione della temperatura e il timer per lo spegnimento automatico, mentre quelle per uso domestico, sono dotate generalmente di un paio di led, che segnalano il funzionamento dell’apparecchio, dopo aver inserito la presa nella corrente elettrica, ed un altro che segnala il raggiungimento ideale della temperatura. Insomma, il funzionamento è molto semplice, così come molto semplice è anche la loro manutenzione.

Come si pulisce?

A differenza dei barbecue elettrici, le tostiere sono molto più semplici ed economici, per cui, nella maggior parte dei casi, le piastre interne non si possono rimuovere. Per questo motivo, è di fondamentale importanza acquistare soltanto apparecchi con piastre antiaderenti ti qualità, così come lo sono i modelli che trovate recensiti poco più in basso. Il rivestimento antiaderente, permette una pulizia semplice e veloce, anche con un panno umido e senza la necessità di raschiare, rischiando di rovinare le piastre. I modelli più avanzati, o quelli dotati di piastre intercambiabili, hanno appunto piastre rimovibili, che nei migliori dei casi, possiamo mettere comodamente a lavare in lavastoviglie.

Tipologie di Sandwich Maker

Generalmente, esistono due differenti tipologie di tostiere in commercio. Sono entrambe valide per realizzare toast e scaldare i panini, ma con una piccola e sostanziale differenza, vediamo insieme quale.

  • Panini press: questa piastra, oltre ai sandwich, può cuocere e scaldare una grande varietà di alimenti. Per questo motivo, viene considerata anche l’opzione più versatile. Ha il funzionamento base di una griglia, ma può anche essere utilizzata in sostituzione di un tostapane. Ha piastre sono posizionate sia in alto che in basso. Quando è chiusa, riscalda il cibo uniformemente. Puoi anche preparare pancake, kebab, hamburger, ecc. con la Panini Press
  • Sandwich maker con piastre triangolari: si tratta della tostiera classica, ideale per chi ama solamente preparare i sandwich. È l’opzione meno versatile tra le due, ma anche per questo la più economica. Le piastre sono caratterizzate da una forma specifica a triangolo, che taglia in due i tramezzini e li riscalda. Il modo di utilizzo è in tutto e per tutto, uguale a quello di una pressa per panini, quindi molto semplice. Scalda i sandwich in circa 5-10 minuti, a seconda della potenza

Quali sono in vantaggi legati all’uso di una tostiera?

Se sei interessato solo a scaldare il pane normale o il semplice panino al formaggio vegetariano, allora dovresti prendere in considerazione l’acquisto di un sandwich maker, la classica tostiera con piastre triangolai. Quelle con maggiore versatilità, presentano piastre interne intercambiabili, che permettono anche di cuocere la carne o per realizzare dei buonissimi waffle. Sono molto semplici da utilizzare e non richiedono una manutenzione particolare. Se si scelgono piastre antiaderenti, sono anche facili da pulire e quelle rimovibili, possono anche essere lavate in lavastoviglie. Anche dal punto di vista economico sono molto vantaggiose, con modelli semplici che partono da 10/50 euro appena.

Quale tostiera scegliere

Come abbiamo visto fino a questo momento, i sandwich maker sono piccoli elettrodomestici molto semplici da utilizzare e la loro scelta non dovrebbe crearvi particolari difficoltà, soprattutto dopo aver deciso un budget e preso in considerazione i seguenti punti:

Amante dei panini – Se sei un amante di diversi tipi di pane e vuoi sperimentare degli spuntini meravigliosi, usare una tostiera è una scelta ovvia. Aggiungi tutti i ripieni che vuoi per ottenere il miglior spuntino per le tue esigenze.

Non solo un semplice panino – Annoiato dai soliti panini? Prova diverse ricette con frutta, verdura, carne, pesce e uova! Che ne dici di un sandwich al cioccolato pieno di fragole? Oppure prepara una frittata con un sacco di funghi e formaggio!

Quanta roba vuoi – Con i sandwich maker, le fette e la quantità di ripieni sono limitate. Devi stare attento anche allo spessore. Tuttavia, una una panini press, ti consente di aggiungere qualsiasi quantità di ripieno che desideri. Il pane viene tostato correttamente e l’ingrediente viene cotto sempre molto bene.

Piastre resistenti

Dal momento che la panini press può cucinare una buona quantità di snack; è dotata di piastre per “carichi pesanti”. Le linee per le scottature sono ben stampate sul pane tostato e lo rendono croccante e gustoso.

Lo spazio maggiore equivale a meno grattacapi – Con i sandwich maker, la forma e le dimensioni delle fette di pane sono limitate. Ma una panini press hai una buona quantità di spazio a tua disposizione, per mantenere le cose nel giusto ordine, indipendentemente dalla quantità di ingredienti che usi.

Quali sono le caratteristiche più importanti?

Piastre rimovibili: la maggior parte dei prodotti più economici non dispone di questa caratteristica, ma è senza ombra di dubbio una delle più importanti, in quanto facilita di gran lunga la loro pulizia. È ovvio che non si possa mettere tutta la tostiera sotto all’acqua corrente per pulirla, poiché si possono seriamente danneggiare i componenti interni elettronici.

Potenza: minore è il numero di fette che può ospitare la tostiera e minore sarà la potenza richiesta per riscaldarle. Ci sono sandwich maker con potenze molto elevate, che portano velocemente il piccolo apparecchio a temperatura e permettono di velocizzare notevolmente il lavoro, ma se la fretta non è una vostra consuetudine, una tostiera da 700 watt è più che sufficiente.

Numero di fette: i modelli più grandi, possono ospitare fino ad un massimo di 8 fette di pane. Scegli il tuo modello preferito a seconda delle tue esigenze. La maggior parte dei modelli economici, ospita al massimo due sandwich. Si tratta comunque di apparecchi ideali per una famiglia di 3-4 persone.

Tipologia delle piastre: è meglio scegliere sempre piastre con superfici antiaderenti, che possono essere pulite con maggiore facilità. Inoltre, sono indispensabili se pensi di preparare molti panini al formaggio per il tuo pranzo a lavoro. Questo è l’unico modo per evitare che il formaggio si attacchi alle piastre. Alcuni apparecchi, hanno anche piastre intercambiabili per una maggiore varietà d’uso, ovviamente, se il vostro budget lo consente, sono da preferire per variare la propria dieta.

Impostazioni di calore regolabile: purtroppo, questa è una “future2 poco presente e praticamente assente sulla maggior parte dei sandwich maker a basso costo. Tuttavia, avendo a disposizione la possibilità di regolazione delle temperature, è indispensabile se oltre ai panini, desiderate cuocere anche altri alimenti, come carne, pesce, uova e verdure. La maggior parte delle tostiere, è dotata semplicemente di una luce rossa (acceso) e verde (pronta all’uso).

Funzioni: le funzioni possono differire a seconda del modello scelto e al prezzo. Alcuni sandwich maker possono soltanto tostare le fette di pane e comprimerle, mentre altri offrono oltre alla funzione di tostatura, anche quella di grigliatura. I modelli di fascia alta, infine, offriranno queste funzioni aggiuntive, oltre a quella per realizzare i waffle. Più è elevato il prezzo e maggiore sarà il numero di funzioni incluse.

Conclusioni

Siamo ormai arrivati al termine di questo nostro breve articolo. Lungo il cammino, abbiamo visto cos’è una tostiera, come riconoscere le diverse tipologie, come si usano e per quali scopi sono progettati i diversi modelli disponibili in commercio. Ne abbiamo visto anche le caratteristiche più comuni e quelle in dote soltanto ai modelli migliori. Ricorda, la prima cosa da fare è determinare un budget e da li scegliere il prodotto migliore che ti puoi permettere in base alle tue esigenze. Di seguito, trovi qualche recensione delle tostiere più diffuse al momento sul mercato, dove abbiamo messo in evidenza di ciascuna di essa, pro e contro. Leggile e decidi se qualcuna di essa può fare al caso tuo, acquistandola direttamente dei migliori siti online!

 

Ariete 1982 Revisione

Ariete non ha certamente bisogno di presentazioni e quindi non ci soffermeremo ad elogiarne la sua storia, bensì passeremo subito alla descrizione del suo prodotto. Ci troviamo alla classica tostiera elettrica molto economica, con pochi fronzoli, facile da usare e progettata per i single. L’apparecchio è di dimensioni estremamente compatte, ovviamente, questo ne sacrifica la capacità interna, che è appena sufficiente per un panino di dimensioni medio-grandi. Quello che colpisce di più di questo apparecchio però, è senza di dubbio il suo costo. Se desiderate conoscere delle tostiere prezzi e offerte, potete cliccare sui link che trovate in questa pagina.

Molta plastica

Ovviamente, per poter restare in un prezzo così basso, Ariete non ha potuto fare a meno di utilizzare molta plastica per il suo piccolo elettrodomestico. Si tratta comunque di plastica di buona qualità, anche se eviterei di fargli prendere grosse cadute. Il funzionamento del prodotto è molto semplice. Si inserisce la presa nella corrente, si attende qualche minuto e non appena si accende il LED di colore verdi, si inserisce l’alimento da scaldare o cuocere. Da sottolineare, che questa tostiera è dotata di piastre interne antiaderenti e con le classiche scanalature per la carne, piuttosto che le classiche forme triangolari da toast.

Non solo panini

Il fatto che questa tostiera presenti piastre di questo tipo, ci fa intuire che sia stata realizzata non solo per scaldare i panini, ma anche per cuocere, ad esempio, un hamburger. Certo, la potenza di 750 watt non è elevatissima come quella di una bistecchiera, ma se lasciata li qualche minuto in più a svolgere il suo lavoro, viene comunque portato a termine in maniera consona. Il cavo di alimentazione + un po’ corto, ma è un “difetto” tipico di questi apparecchi così economici.

Vantaggi

  • Prezzo bassissimo
  • Potenza sufficiente
  • Facile da pulire

Svantaggi

  • Solo per 1 panino

 

Aigostar 30CEX Revisione

Aigostar è un marchio che distribuisce i suoi prodotti in tutta Europa, e dispone di numerosi sedi, di cui una proprio in Italia. Nel suo catalogo troviamo prodotti per illuminotecnica, elettronica e piccoli elettrodomestici per la casa e la cucina. Tutti i suoi prodotti, sono garantiti due anni, in modo sicuro e affidabile. In questa nostra ultima recensione, ci siamo occupati di una sua tostiera, ovviamente, il modello Aigostar 30CEX. Si tratta di un apparecchio particolarmente economico, ed a proposito di questo, se desiderate conoscere delle tostiere prezzi e offerte, potete cliccare sui link che trovate in questa pagina.

 

Design di qualità

Nonostante la natura economica del prodotto, Aigostar non ha lasciato nulla al caso. Si tratta di una tostiera in tutto e per tutto, una vera e propria “sandwich maker”, come la chiamerebbero in America, dato che le piastre interne, realizzate con ottimi materiali antiaderenti facili da pulire, hanno la classica forma triangolare dei tramezzini quando vengono divisi a metà. Per testarne le sue caratteristiche, l’abbiamo messa alla prova con dei toast farciti, senza farci mancare nemmeno il formaggio, che puntualmente è fuoriuscito attaccandosi alle piastre. Ebbene, la sua rimozione è stata semplice e veloce.

Buona la potenza

Per essere un elettrodomestico dalle dimensioni così compatte, leggero e facile da trasportare, dobbiamo dire che è dotato anche di una potenza più che sufficiente per quello che deve fare, 700 watt. Nella parte superiore, troviamo i due classici led, uno che ne indica il funzionamento e l’altro che indica il raggiungimento della temperatura ideale. Il prodotto è anche estremamente sicuro, grazie al gancio di chiusura e ai piedini antiscivolo. Funzionamento rapido, grazie al fatto che bisogna solo inserire la spina per accenderlo, non ci sono nemmeno i tasti on/off.

Vantaggi

  • Facile da usare
  • Prezzo economico
  • Buoni i materiali

Svantaggi

  • Dimensioni ridotte

 

Imetec 7389 Revisione

In questa nostra prima recensione, ci siamo occupati della tostiera migliore della Imetec, dal punto di vista qualità/prezzo. Si tratta di un piccolo elettrodomestico molto semplice, costruito con materiali di buona qualità, facile da utilizzare e che fa il suo dovere senza troppi fronzoli. Il design è moderno e compatto, nonostante le sue piastre interne abbiano dimensioni leggermente superiori alla media. Con questo apparecchio possiamo tostare due toast contemporaneamente, anche con pane extra large. Ha una forma a valigetta, con tanto di gancio di chiusura per una sicurezza totale. Il suo funzionamento poi, è estremamente intuitivo.

Come funziona

Questo piccolo elettrodomestico ha un funzionamento molto semplice e leggere le istruzioni è davvero superfluo. Non ci sono pulsanti di accensione, basta inserire la presa nella corrente ed è acceso. Così facendo, s’illumina il LED rosso che si trova sulla parte superiore, ad indicare che appunto, il cavo è inserito. A proposito di quest’ultimo, il quale è alloggiato in un comodo avvolgi-cavo posizionato sotto al prodotto, potevano farlo un tantino più lungo. Una volta raggiunta la massima temperatura, che chiaramente non è regolabile, si accende il LED verde.

Buoni materiali e potenza

Dal punto di vista dei materiali, anche se non siamo a livelli di eccellenza, per quello che costa l’apparecchio, c’è ben poco di cui lamentarsi. Anche la potenza per un piccolo elettrodomestico come questo, è più che sufficiente, 800 watt. Da segnalare inoltre, la presenza di piastre antiaderenti al suo interno, che anche se non è possibile rimuovere, possono essere facilmente pulite con un panno umido. Noi l’abbiamo testata con toast al formaggio e la pulizia non ci ha recato alcun grattacapo particolare, quindi bene anche dal punto di vista della manutenzione. In definitiva, un apparecchio che vale ogni centesimo speso.

Vantaggi

  • Facile da usare
  • Poco ingombrante
  • Buona la potenza

Svantaggi

  • Cavo un po’ corto

 

Moulinex SM1508 Revisione

Moulinex è un marchio francese, nato oltre 80 anni fa, la cui missione principale, è quella di offrire ai suoi clienti prodotti di buona qualità, ad un prezzo giusto. In quest’ottica rientra perfettamente anche la sua tostiera Moulinex SM1508. Questo piccolo elettrodomestico, è stato progettato per scaldare i panini, ma anche per cuocere la carne, dato che le piastre interne non sono a forma di triangolo, come quelle classiche per i toast, ma sono ondulate, per cui possiamo cuocere anche gli hamburger, ad esempio. Peccato solo per una potenza non molto elevata, che arriva soltanto a 650 watt.

Riscaldamento lento

Rispetto alle tostiere professionali che abbiamo provato in passato, questa ci mette sicuramente un pochino in più per scaldarsi, tuttavia, possiamo almeno beneficiare del fatto che sia molto semplice da utilizzare. Non è nemmeno dotata di un interruttore per accenderla e spegnerla, per metterla in funzione infatti, basta inserire il cavo della corrente e il gioco è fatto. Una spia a LED di colore rosso, segnalerà il funzionamento dell’apparecchio, mentre una spia a LED di colore verde, ne segnala il raggiungimento della temperatura ideale e quindi il momento in cui potremo inserire al suo interno i nostri alimenti.

Facile da mettere via

Questa semplice tostiera è stata realizzata con materiali di buona qualità complessiva. In termini di sicurezza, è dotata sia di una chiusura a gancio e sia di piedini antiscivolo. Vicino ad essi, si trova anche l’alloggiamento per il cavo, non lunghissimo a dire il vero. Le piastre non possono essere rimosse, ma almeno sono realizzate con ottimi materiali antiaderenti, che rendono la pulizia molto più semplice, con il solo ausilio di un panno umido. In definitiva, un apparecchio dal rapporto qualità/prezzo davvero ottimo.

Vantaggi

  • Buoni materiali
  • Piastre antiaderenti
  • Prezzo economico

Svantaggi

  • Potenza bassa

 

Aicok ST-08 Revisione

Aicok è un marchio che si dedica alla tua casa, fornendo prodotti che riuniscono la tutta la famiglia. Caffettiere, bollitori, spremiagrumi, miscelatori, apribottiglie, macinacaffè, tostiere e altri prodotti di alta qualità, i quali garantiscono che l’anima della casa rimanga in cucina e attorno al tavolo da pranzo. In questa recensione, ci siamo occupati ovviamente della sua tostiera migliore, ovvero il modello ST-08. Scopriamo insieme quali sono le principali caratteristiche di questo piccolo elettrodomestico. Innanzitutto, c’è da sottolineare la presenza di ben tre diverse piastre nella confezione (waffle, sandwich e grill), con cui puoi realizzare praticamente qualsiasi cosa in questo apparecchio economico.

Buone le dimensioni delle piastre

Nonostante le grandi piastre antiaderenti al suo interno, su cui possiamo scaldare panini o cuocere carne e pesce, il tostapane rimane altamente portatile e facile da riporre nella tua cucina. Il design moderno è caratterizzato da piastre per tostare di alta qualità e che possono essere rimosse per lavarle in lavastoviglie, mentre il coperchio basculante garantisce una maggiore durata del prodotto e la possibilità di aderite la parte superiore alla carne o al panino in modo efficiente, così da cuocere o scaldare in maniera uniforme i propri alimenti.

Ottima anche la sicurezza

I piedini antiscivolo assicurano che la tostiera per i sandwich non si sposti a meno che non la sposti con le tue mani, e la custodia esterna, nonostante sia realizzata in plastica, è resistente al calore e protegge te e la tua famiglia da scottature accidentali. Per aprire e chiudere in modo sicuro il piccolo elettrodomestico per i sandwich, è possibile utilizzare la comoda maniglia. Inoltre, Aicok fornisce una garanzia di rimborso o sostituzione per 2 anni, davvero molto interessante per un prodotto che ultimamente ha subito un notevole calo di prezzo.

Vantaggi

  • Ottima garanzia
  • Tre piastre diverse
  • Materiali di qualità

Svantaggi

  • Non c’è l’interruttore On/Off
Per favore, valuta questo articolo:
Totale: 0 Medio: 0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button