
TOP 10 Migliori torce LED

Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.
La tecnologia, in questi ultimi 20 anni, ha fatto davvero passi da gigante. Per questo motivo, era solo una questione di tempo, affinché un oggetto così utile come le torce recuperassero il terreno perso. L’invenzione del LED (diodo ad emissione luminosa) è servita a sostituire le vecchie “lampadine”, che le torce standard hanno utilizzato per anni per illuminare il cammino anche nelle notti più buie e tempestose.
Oggi come oggi, per scegliere torcia elettrica migliore, è necessario comprenderne le sue caratteristiche e capire quali delle funzioni disponibili, siano più o meno adatte alle proprie esigenze.
Siuyiu 202010-51 Revisione
In questo caso il prodotto non è solo cinese ma è anche un bell’acquisto per coloro che hanno un’esigenza particolare, cioè che vogliono avere una torcia che sia in grado di aiutare coloro che hanno voglia di acquistarla per andare a cercare o trovare cose sott’acqua. Infatti questa è una torcia subacquea e va detto che funziona anche molto bene. Le recensioni, infatti, di questo tipo di torcia subacquea cinese, sono davvero eccellenti e abbiamo persone su persone che sostengono che sia molto utile e che arrivi a dare luce a circa 40 metri di distanza, anche se le condizioni dell’acqua sono piuttosto torbide.
Vantaggi:
- dura un bel po’ di ore in funzione
Svantaggi:
- nessun commento negativo
Llys Colors LLYS-L2U3C8 Revisione
Dalle torce super economiche analizzate fino a questo momento, passiamo a qualcosa di leggermente superiore, non solo a livello di prezzo. Questa Llys Colors LLYS-L2U3C8 è una torcia dalla forma classica, oserei dire quasi vintage, se non fosse per un involucro in alluminio quasi lucido, che ne aggiorna notevolmente l’aspetto ai giorni nostri. Llys Colors è un marchio abbastanza famoso nel campo delle torce e i prodotti offerti da questa azienda sono ideali per qualsiasi circostanza. Nella fattispecie, questa torcia è perfetta sia per indoor che outdoor.
Com’è fatta
Partiamo dal LED, si tratta di un CREE XM-L2 LED. Uno dei LED migliori disponibili in commercio in termini di potenza. Molto più luminoso del classico T6. Come al solito, le modalità di illuminazione che troviamo sono 5: High, Medium, Low, Strobo e SOS. Dispone anche di una funzione di zoom, ma non è regolabile a nostro piacimento, come avviene nei prodotti di fascia alta e di grado militare. Tuttavia, il fascio luminoso è davvero ottimo grazie alla qualità del suo LED e da il meglio di se anche sulle lunghe distanze. Il prodotto, è realizzato in lega di alluminio di buonissima qualità.
Impermeabile a metà
Come la maggior parte di questi prodotti a basso costo, l’impermeabilità si limita ad un IPX6 standard. Questo significa che può essere utilizzata all’aperto sotto la pioggia senza troppi problemi, ma non è adatta per l’immersione. Il fascio luminoso, percorre una distanza di circa 300 metri. Si tratta di un articolo perfetto per tutti gli amanti delle escursioni, del campeggio, del trekking, della caccia, della pesca e molto altro ancora. Infine, ricordiamo che nella confezione è inclusa una batteria ricaricabile 18650, con tanto di caricabatteria e cinturino per il trasporto.
Vantaggi
- Fascio di luce molto lungo
- LED super luminoso
- Adatta per uso esterno
Svantaggi
- Solo IPX6
Linkax Torcia LED Revisione
Va detto che se parliamo di torce potenti parliamo davvero di torce che sono fuori dal normale per luminosità e in questo caso non posso che sostenere che questa torcia fa davvero il suo dovere e che 5 gradi di luminosità sono davvero il massimo per chi ha voglia di andare in un campeggio o se si ha voglia di andare a pesca di notte e controllare che tipo di fondale abbiamo. In questo caso va anche detto che parliamo di una torcia che è in grado di arrivare al livello “Emergenza” e quindi in grado di aiutarci anche in caso di pericolo. E a un prezzo decisamente bassissimo.
Vantaggi:
- super torcia professionale
Svantaggi:
- nessun commento negativo
Led Lenser MT18 Revisione
Quando, invece, stiamo parlando di una torcia che diventa uno strumento davvero indiscusso di qualsiasi nostra escursione allora non possiamo parlare di questo prodotto che è davvero leggero e potente come pochi al mondo. Abbiamo a che fare, però, con una torcia che non costa affatto poco ma che ha una potenza incredibile. Parliamo infatti di più di 500 metri di gittata per questo tipo di torcia che dobbiamo, assolutamente, portarci dietro quando andiamo a fare campeggio, quando andiamo a caccia o quando abbiamo voglia di fare una bella giornata di pesca partendo di notte.
Vantaggi:
- per una torcia così potente non possiamo trovare di meglio
Svantaggi:
- nessun commento negativo
Soonfire VS37 Revisione
Va che quando mi sono trovata a recensire quelle che sono le torce potenti in questo caso mi sono trovata a leggere qualcosa di molto interessante cioè che la torcia è talmente potente che non è un giocattolo e che è davvero impensabile e molto dannoso se ci troviamo davanti al fascio di luce che viene prodotto da questa torcia. Va detto che questo tipo di torcia arriva a circa 370 metri di distanza, quindi parliamo di un prodotto davvero super professionale e che può essere controllata digitalmente in modo che il fascio di luce sia direzionato e che sia più o meno potente.
Vantaggi:
- è una torcia professionale e funziona molto bene
Svantaggi:
- nessun commento negativo
ThruNite Ti3 XP-L CW Revisione
Se siete alla ricerca di una torcia affidabile, ma estremamente compatta ed economica, allora dovete assolutamente dare un’occhiata a questa ThruNite Ti3 XP-L CW. Il prodotto è stato realizzato con alluminio “aeronautico”, il che si traduce in un involucro molto resistente e adatto a resistere anche agli urti peggiori. Sicuramente, questa torcia è stata progettata pensando di costruire un prodotto che potesse durare molto a lungo, per anni! Secondo quanto dichiarato dal produttore, ThruNite solitamente è molto affidabile da questo punto di vista, la torcia può cadere senza subire alcun danno, anche da un’altezza massima di 2 metri.
Quale LED monta
Questa ThruNite Ti3 XP-L CW dispone del moderno LED CREE XP-L, che è garantito per almeno 20 anni. Sono disponibili diverse modalità di illuminazione, tra cui: High, Low, Strobo e Firefly. Con una batteria tripla A, può raggiungere una luminosità massima di 130 lumen, ideale per una casa completamente al buio durante un blackout, ma buona anche all’esterno. Questa torcia, infatti, grazie alla sua compattezza, è l’ideale per diverse applicazioni. La possono utilizzare le forze dell’ordine, di sicurezza, servizi medici, ma anche durante un campeggio e un’escursione con amici e parenti.
Dimensioni compatte
Va bene, abbiamo detto che si tratta di una torcia estremamente compatta, ma quali sono le sue dimensioni? La torcia ThruNite Ti3 XP-L CW misura: 70 x 14 mm e pesa 12 gr. senza batteria. Per farla breve, l’intera torcia è grande più o meno quanto il dito di una mano adulta. Per un apparecchio così compatto, la possibilità di poterla accendere con una sola mano grazie alla torsione della parte inferiore è un estremo vantaggio. Se stavate cercando qualcosa di estremamente economico e compatto, da portare sempre con voi, lo avete trovato!
Vantaggi
- Molto piccola
- Facile da usare
- 130 lumen
Svantaggi
- Durata della batteria
ThorFire C8S Revisione
Mi piace sempre dire che, a differenza di marchi blasonati, non abbiamo assolutamente idea che moltissimi prodotti siano particolarmente efficienti anche se non sono di marca. In questo caso questo tipo di torcia è super potente e super resistente, due cose che sono davvero incredibili, soprattutto se usiamo questo tipo di prodotto per lavoro ed è giusto usarlo per lavoro anche perché è davvero troppo potente e funzionale per essere usato solo per una giornata di divertimento con i propri figli. Abbiate sempre in mente che questo è il top di gamma sul web.
Vantaggi:
- il migliore su piazza
Svantaggi:
- nessun commento negativo
ThorFire VG15S Revisione
Questa qui è una torcia molto piccola e molto potente che qualcuno porta con sé per un’escursione notturna, visto che non occupa nessun tipo di spazio anche in uno zaino e non è difficile pensare che stiamo parlando di un prodotto che è in grado di fare la differenza anche in bicicletta, perché può essere facilmente usata come faro anche se non abbiamo, infatti, il faretto notturno attaccato alla nostra bici. E questo si può fare perché questo tipo di torcia è molto duttile, molto piccola e molto potente al tempo stesso. Qualche piccola pecca c’è ma stiamo parlando di un ottimo prodotto.
Vantaggi:
- piccolissima, resistente e parecchio potente
Svantaggi:
- qualcuno sostiene che il pulsante di accensione sia un po’ troppo sensibile, quindi si accende anche quando non si vuole.
Vinpie Torcia LED Revisione
In questa nostra recensione, ci siamo occupati di una torcia ultra economica, ma dotata di ottime caratteristiche. Innanzitutto, vorremo ricordare che nella confezione che ci arriva a casa, oltre alla migliore torcia LED della sua categoria, potremo trovare anche batterie ricaricabili, un caricabatteria, una custodia rigida per il trasporto e un porta torcia in tessuto. La qualità della torcia è direttamente proporzionale al suo prezzo, per cui materiali buoni, ma non impermeabile e adatta ad uso esterno, solo con ottime condizioni meteo.
Cosa monta
Questa torcia monta un LED molto luminoso da ben 800 lumen, che genera un fascio di luce molto forte, di grandi dimensioni, che può essere anche focalizzato in modalità riflettore. La messa a fuoco è regolabile e sono disponibili come nella maggior parte dei casi, 5 modalità di illuminazione: High, Medium, Low, Strobo e SOS. La torcia a LED è racchiusa in un involucro in allumino di buona qualità e dalla costruzione piuttosto solida, visto il prezzo a cui viene venduta. Grazie alle sue dimensioni e al peso leggero, risulta anche molto facile da trasportare in giro.
Ottimo strumento di backup
Questa torcia elettrica è consigliabile per un uso indoor, Può essere alimentata da tre batterie AAA non incluse nella confezione, o da una batteria ricaricabile, inclusa nella confezione, 18650. Il produttore dichiara che si tratta di una torcia impermeabile, ma noi non siamo sicuri al 100% di questa sua caratteristica, almeno, non proveremmo ad utilizzarla sotto una pioggia scrosciante. Può, invece, sicuramente essere utilizzata in condizioni di leggera pioggia o umidità. Si tratta di un utilissimo strumento di backup per eventuali interruzioni di corrente, ma anche per escursionismo e campeggio durante la bella stagione.
Vantaggi
- Facile da trasportare
- Ottimo LED da 800 lumen
- Costruzione solida
Svantaggi
- Non impermeabile al 100%
LUZWAY FL02-2600 Revisione
Altro giro altra corsa con una torcia super economica. A proposito di questo, se desiderate conoscere della torcia LED prezzo e offerta, vi consigliamo di approfittare dei link che abbiamo preparato per voi. Il design di questa torcia è classico, mentre a casa arriva nella sue bella confezione, assieme alle batterie ricaricabili, il caricabatteria, il caricatore da auto, un astuccio in nylon per il trasporto e un porta torcia rigido e antiurto. Nonostante il prezzo super economico di questa torcia, gode di caratteristiche davvero niente male, vediamo assieme.
Le caratteristiche della torcia
Partiamo da quello che c’interessa maggiormente nelle torce LED, ossia la luminosità. Il LED di questa torcia CREE XML-16, offre ben 900 lumen d’illuminazione. La luce è abbagliante e il fascio può raggiungere senza troppe difficoltà i 150 metri. La batteria fornita nella confezione, ha una durata più che soddisfacente. Dalle 4 alle 10 ore, a seconda del tipo di utilizzo. L’utilizzo, dipende ovviamente dalla modalità di illuminazione scelte, tra le classiche 5: High, Medium, Low, Strobo e SOS. L’accensione e è moderna, ed avviene mediante l’avvitamento della zona posteriore della torcia.
Funzioni extra
Oltre alle classiche funzioni appena descritte, che ogni torcia facente parte di questa categoria di prezzo ha a propria disposizione, questa LUZWAY FL02-2600 dispone anche di qualche simpatico extra. Ad esempio, è possibile regolare lo zoom del fascio di luce, per avere una maggiore luminosità a 100 metri, o diminuirla leggermente, per arrivare fino a 150 metri. Come la maggior parte di questi prodotti, è realizzata in lega di alluminio, impermeabile alla pioggerellina leggera, ma non adatta per finire completamente sott’acqua. Si tratta di un ottimo prodotto da tenere in casa e utilizzare in caso di blackout, ma è utile anche come attrezzo per escursioni e campeggio.
Vantaggi
- Prezzo economico
- Facile da usare
- Batterie incluse
Svantaggi
- Impermeabilità ridotta
GRDE T6 Torcia LED Revisione
In questa nostra prima recensione, ci siamo occupati della torcia LED GRDE T6. Come potete vedere dalle immagini, si tratta di una torcia molto compatta e realizzata con ottimi materiali. Nella confezione del prodotto, oltre alla torcia, troviamo anche un comodo astuccio rigido per il trasporto, un caricabatteria, una batteria 18650 ricaricabile, un alimentatore per auto e un gancio per bici. La torcia dispone di 5 modalità di illuminazione: High, Medium, Low, Strobe e SOS.
Funzioni extra
Oltre alle 5 modalità di illuminazione appena descritte, questa GRDE T6 dispone anche di qualche interessante funzione extra. Partiamo da quella stradale, che grazie ad una riduzione della luminosità del fascio LED, è in grado di ampliare il raggio d’azione, allargando la zona di illuminazione. Il materiale con cui è stata realizzata è una lega di alluminio piuttosto resistente, adatto per resistere anche alle peggiori condizioni atmosferiche. Il prodotto è disponibile sia nella variante oro che total black. Il fascio di luce è abbastanza luminoso, nonostante il prezzo estremamente economico.
Distanza di illuminazione
Grazie alla potenza del LED e alla batteria inclusa, questa torcia è in grado di illuminare fino a 500 metri, più che abbastanza per la maggior parte delle esigenze personali. L’interruttore di accensione, è posto in coda al prodotto e si attiva ruotando la parte posteriore. Nello stesso posto, continuando a ruotare, si può accedere al vano della batteria. Da ricordare, che nella torcia possono essere anche inserite tre batterie AAA, che però non sono incluse nella confezione. Con 900 lumen di potenza, potrete illuminare qualsiasi zona buia senza troppe difficoltà. È l’ideale sia da utilizzare in casa che durante le escursioni o il campeggio.
Vantaggi
- Prezzo economico
- Super luminosa
- Fascio largo
Svantaggi
- Il LED si scalda troppo a volte
Anker LC130 Revisione
So perfettamente che ognuno di voi quando si trova davanti a un prodotto di marca cinese storce sempre un po’ il naso perché pensa che quel tipo di modello, fabbricato in Cina appunto, sia un prodotto scadente. Invece le recensioni che accompagnano questo tipo di torcia sono davvero incredibili e si sta parlando di un prodotto che funziona molto bene e che è in grado di arrivare molto lontano oltre a illuminare per parecchie ore consecutive. L’unica pecca, se proprio vogliamo dirla, è che è un po’ pesante, quindi perde un po’ dal punto di vista della tenuta tra le nostre mani per un tempo lungo.
Vantaggi:
- super potente
Svantaggi:
- un po’ troppo pesante e poco ergonomica
Le dimensioni contano?
Sono finiti i giorni in cui per avere un po’ di luce, avevi bisogno di torce lunghe come un manganello. La maggior parte delle torce a LED moderne, possono essere descritte come un prodotto facile da trasportare in giro tutti i giorni, potendole inserire anche in una piccola tasca della giacca. Questo si traduce in torce LED più corte di 15 cm e meno spesse di 3.
In commercio, si trovano anche torce molto potenti dette “tascabili”, poiché sono realmente in grado di entrare in un taschino. Tuttavia, noi ci occuperemo dei modelli di dimensioni leggermente superiori. A breve, vedremo anche come sono alimentate queste piccole torce, poiché rispetto a qualche anno fa, possiamo anche gettare nel dimenticatoio le vecchie batterie stilo, che solo per la loro pesantezza, facevano passare la voglia di portarsi dietro una torcia.
Come funzionano
La maggior parte di queste torce a LED, si accendono e si spendono, semplicemente ruotando la parte posteriore. Ma negli ultimi tempi, anche grazie al grande successo che il vintage sta riscuotendo, c’è stata una spinta nel reinventare il vecchio interruttore laterale. Alcuni modelli, presentano anche entrambe le caratteristiche in tandem. Spetta a te decidere quale sia il metodo di accensione/spegnimento più adatto alle tue esigenze.
Il vantaggio di avere l’accensione ruotando la parte anteriore della torcia LED, si traduce spesso in un prodotto tattico. Questo perché abilita la funzione “momentaneamente accesa”, piuttosto che costantemente accesa. Tuttavia, è bene ricordare che non tutte le torce LED con accensione posteriore possiedono questa funzione, per cui, se sei interessato, verifica prima dell’acquisto.
Alcune torce, funzionano addirittura come un interruttore dimmer, in parole povere. Questa funzione, spesso fa riferimento alla possibilità di avere il controllo della luce o luminosità infinita. Per verificare la presenza di questa funzione, basta controllare la presenza di un anello subito sotto la testa della torcia LED. Per regolare la luminosità, basta girare questo anello. Da “molto debole” a “molto forte”!
L’elettronica che ci piace
Un’altra caratteristica tipica di una torcia potente a LED, è la presenza di livelli multipli di luminosità. Di solito, continuando a pigiare sul tasto di accensione (sia laterale che posteriore), la luce offre almeno tre livelli minimi di luminosità; basso, medio e alto. Ma i modelli migliori, ne offrono anche molti di più, in modo da avere sempre a propria disposizione, un fascio di luce adatto alle proprie esigenze.
Alcune torce a LED, presentano anche un livello ultra basso, chiamato comunemente Moonlight, mentre altri hanno la Modalità Turbo, per una maggiore luminosità, ma che richiede un grosso dispendio di energia. Tra le funzioni più ricercate, abbiamo quella di Strobo e SOS. Queste funzioni, sono solitamente “nascoste”, il che significa che non hanno un pulsante dedicato, ma per accedervi, basta premere più volte lo stesso pulsante di accensione o ruotare la parte posteriore della torcia LED.
Alcune persone, le definiscono come “luci da discoteca” e le trovano poco utili e non assolutamente necessarie. Tuttavia, si tratta di una questione di preferenze personali e l’uso che se ne intende fare. È bene ricordare comunque, che se si acquista una torcia potente a LED, queste funzioni sono incluse nel “pacchetto” standard.
Questa si che si chiama: luminosità!
Con la torcia a LED è tutta una questione di Lumen! Si tratta di un termine con cui bisogna imparare a familiarizzare, perché ogni torcia è differente dall’altra in termini di luminosità e quindi di Lumen. Appena 10 anni fa, una torcia da 100 lumen veniva considerata accecante. Oggi, quelle da 100 lumen impallidiscono di fronte a quelle da 300 lumen, senza aggiungere che la torcia LED più potente del mondo può anche superare i 1000 lumen!
La verità è, che se si utilizza la torcia LED solo per interni e soprattutto quando l’ambiente è completamente al buio, con 10 lumen avete a disposizione di tutta la luce di cui avete bisogno per non inciampare nelle gambe del tavolo o tra i giocattoli lasciati a terra dal bambino. Ovviamente, avere la possibilità di utilizzare la propria torcia anche all’esterno, è ancora meglio. Metti caso che si verifica un blackout nella notte e il contatore della luce si trova esternamente alla casa, una torcia LED per esterno è ciò di cui hai realmente bisogno.
Alcune torce, hanno anche la caratteristica di avere una parte posteriore piatta e quindi di poter restare perfettamente in piedi come una candela. Per il campeggio, le escursioni e le attività all’aperto, 100 lumen sono spesso più che sufficienti per la maggior parte delle esigenze. Le torce multilivello, hanno un intervallo di luminosità compreso tra 0,01 e 700 lumen (ad esempio), con incrementi fissi. Con l’anello variabile menzionato nelle precedenti sezioni, gli incrementi non ci sono, poiché la luce varia gradualmente d’intensità.
La lunghezza del fascio di luce
Le torce differiscono anche in termini di lunghezza del fascio di luce, ossia la distanza che la luce della torcia copre a partire dal LED. Generalmente, questo valore cambia in base a dove viene installato il LED all’interno della torcia. Ovviamente, anche la tipologia di LED utilizzato influisce su questo dato. Generalmente, la lunghezza del fascio di luce è una caratteristica messa ben in evidenza tra i dettagli della torcia. Un prodotto di buona fattura, parte almeno da 100 metri.
Ovviamente, ci sono LED e LED, poiché non sono tutti realizzati alla stessa maniera. Il marchio della maggior parte dei LED più utilizzati al mondo è CREE. La scheda tecnica di qualsiasi torcia fornirà indicazioni sul tipo di LED utilizzato. Alcuni anni fa, la maggior parte dei LED erano del tipo XP-G. Questa tecnologia però, presentava un fascio di luce stretto e una luminosità massima di 200 lumen. Nel momento in cui scriviamo questo articolo, invece, la maggior parte delle torce in commercio, utilizza LED CREE XM-L.
Le variazioni all’interno di questi LED saranno spesso “T6” o “U2”. I fasci prodotti da queste torce LED spesso hanno un centro più ampio e un’area di “sversamento” sempre maggiore. Questo dà alla luce la capacità di illuminare un’area estremamente ampia nel buio più totale. I LED più vecchi non potevano raggiungere questo risultato nella misura in cui possono oggi.
L’alimentazione delle torce a LED
La migliore torcia a LED moderna, ha bisogno di una sola batteria. In generale, le torce utilizzano come fonte di alimentazione pile ricaricabili alcaline, NiMH o al litio (Li-ion). Importante: le torce con batterie alcaline (e NiMH) raramente offrono un numero di lumen pari alle torce che utilizzano batterie al litio. Questo perché le batterie alcaline e NiMH funzionano ad una tensione inferiore rispetto alle batterie agli ioni di litio: 1,5 e 1,2 volt, rispetto a 3,0 e 3,7 volt. Tensioni più elevate producono lumen più alti.
Le batterie AA e AAA rappresentano il vecchio standard. Hanno una buona durata, sono reperibili praticamente ovunque, ma quando si esauriscono, bisogna gettarle via (e con la differenziata non è nemmeno semplice). Le batterie ricaricabili NiMh non forniscono la stessa durata, ma risparmieremo in soldi, perché possono essere ricaricate centinaia di volte.
Le batterie ricaricabili agli ioni di litio, sono facili da acquistare su internet. Le dimensioni più comuni delle batterie agli ioni di litio sono 18650, 16340 e 14500. Quest’ultima, è praticamente identica nella forma ad una batteria AA ed è ricaricabile. Le torce più piccole, utilizzano celle ricaricabili agli ioni di litio di dimensioni inferiori, che però hanno anche un certo costo.
Quanto bisogna spendere?
Generalmente, per una torcia potente di qualità media e con batterie ricaricabili agli ioni di litio, bisogna spendere dai 50 euro in su. Spendendo il doppio, ci si porta a casa una torcia professionale, impermeabile, realizzata con materiali solidi e praticamente indistruttibile! Queste, sono in realtà torce considerate di livello militare e di cui la maggior parte delle persone non ha bisogno. In commercio, si possono trovare anche delle buone torce per uso domestico da 20 e 30 euro.
Il prezzo, in questo caso, ricalca molto fedelmente la qualità del prodotto. Più siete disposti a spendere e migliore sarà la torcia che vi porterete a casa. Per risparmiare, basta scegliere torce a LED con batterie alcaline o al massimo NiMh, perché più economiche rispetto alle batterie al litio. Ovviamente, e non mi stancherò mai di ripeterlo, la torcia va scelta non solo in base al proprio budget, ma anche all’uso a cui è destinata e alla proprie esigenze.