Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.

Avete bisogno di uno strumento professionale come un stetofonendoscopio? Carissimo amico medico, questo è l’articolo che fa per te, grazie alla possibilità di scegliere il miglior stetoscopio possibile tra 10 modelli scelti tra quelli più interessanti che abbiamo trovato e riscontrato sul web.

Immagine
Nome
Valutazione
Controlla il prezzo
1 di 5
3M LITTMANN 6200
5
2 di 5
Adscope 600
4.9
5 di 5
MDF® MDF777BO
4.6
6 di 5
MDF® MDF747XPBO
4.5
7 di 5
Adscope 619
4.4
8 di 5
Khanka EVA
4.3
9 di 5
Gima 32562
4.2
10 di 5
GIMA 32583

Cosa sono gli stetoscopi?

Avete mai pensato di comprare uno stetoscopio, uno stetofonendoscopio che sia in grado di fare alla grande il suo dovere? Uno stetoscopio il cui prezzo sia consono al proprio valore. E uno stetoscopio il cui prezzo possa andare bene per quello che è, certamente, una valore qualitativo che deve rientrare in certi standard. Lo stetoscopio è uno strumento che serve a controllare il cuore, chi di noi è medico ha bisogno di uno stetoscopio professionale che sia in grado di fare ciò di cui abbiamo bisogno per lavorare al meglio con la nostra salute. Uno stetofonendoscopio il cui prezzo possa sembrarci adeguato alle nostre esigenze, pur restando dell’idea di poter e dover scegliere lo stetoscopio migliore, quindi quello qualitativamente più giusto visto anche il tipo di lavoro che dovrà svolgere lo strumento. Il miglior stetoscopio è quello che ci farà sentire sicuri di quello che stiamo valutando, che ci sembrerà essere attendibile, questo è chiaro. Lo stetoscopio ha un costo in base a quelli che sono i materiali da cui è costituito, si può trovare anche in oro, non so se lo avete mai visto. Una domanda che mi sono spesso posta è questa: ma uno stetoscopio dove si compra? E poi: lo stetoscopio ha marche differenti di riferimento? E se sì lo stetoscopio ha una vendita online dove poter scegliere uno stetoscopio economico per le nostre esigenze?

Come funzionano gli stetoscopi?

Per poter misurare e registrare correttamente quelli che sono i rumori interni del corpo, lo stetoscopio ha una membrana interna che è responsabile della riproduzione del suono e lo offre direttamente negli auricolari che vengono posizionati nelle orecchie di chi ascolta. Questa membrana deve essere in grado di offrire una qualità eccellente in termini di ricezione, in modo che lo stetoscopio possa registrare correttamente tutti questi suon sia quando viene utilizzato per i suoni a bassa frequenza che quando si cercano suoni ad alta frequenza.

Se la membrana non ha la qualità necessaria, il prodotto non sarà efficace e sicuramente i controlli e le diagnosi non saranno adeguati, quindi non dimenticare di includere il sistema di misurazione e la membrana come base per il confronto dello stetoscopio. Se si dispone anche di un modello appositamente giusto per neonati e bambini, ad esempio, non sarà altro che migliore.

Uno stetoscopio viene utilizzato per rilevare e studiare il cuore, i polmoni, lo stomaco e altri suoni negli adulti, nei bambini e nelle donne incinte anche per sentire il battito del feto.. Utilizzando uno stetoscopio, l’ascoltatore può ascoltare l’apparato respiratorio, tutto il plesso cardiaco, apparato pleurico, quello arterioso, altrettanto quello venoso uterino ma anche suoni normali e anormali fetali e intestinali.

Lo stetoscopio è un dispositivo medico acustico che serve a sentire quelli che sono i rumori interni di un umano o di un aninmale. Di solito, ha un piccolo risonatore a forma di disco che viene posizionato contro il petto e due tubi collegati agli auricolari che servono per farci sentire.

È molto usato in quelle che sono le malattie cardiache o polmonari ma anche per ascoltare il flusso sanguigno e l’intestino. In combinazione con uno sfigmomanometro è anche molto usato, anzi è l’uso domestico più conosciuto, per misurare la pressione (alcuni di quelli che sono chiamati stetoscopi meccanici sono usati per sentire motori che non possono essere aperti dall’esterno).

Lo stetoscopio fu inventato in Francia nel 1816 da René Laennec all’Ospedale Necker-Enfants Malades di Parigi. Il primo consisteva in un tubo di legno ed era monofonico. Laennec ha inventato lo stetoscopio perché si sentiva a disagio ponendo l’orecchio sul petto delle donne per sentire i suoni del cuore, quindi cercò di trovare il modo di essere attento ai problemi delle donne, appunto, senza rendere troppo invasivo il momento dell’ascolto. Il suo dispositivo era simile alla tromba comune, una forma storica di apparecchi acustici. Infatti, la sua invenzione era quasi indistinguibile nella struttura e nella funzione della tromba che veniva comunemente chiamata “microfono”.

Da quali parti sono costituiti gli stetoscopi

Auricolari: devono essere perfetti, quindi di un materiale che sia in grado di condurre il suono in maniera ottimale.

Campana: meglio se è acciaio inossidabile o il titanio, per le sue prestazioni e durabilità. Una campana morbida e levigata è perfetta per quello che è il suo scopo.

Diaframma: anche questa deve essere di alta qualità.

Tubi acustici: devono essere perfetti, non troppo stretti e, soprattutto, di un buon materiale che non si usuri con il tempo.

Qual è la fascia di prezzo media degli stetoscopi?

Non posso non dirvi quello che penso cioè che in questo caso specifico preferisco pensare di poter e dover comprare un modello che sia meno cheap e quindi di materiale migliore. Ci sono stetoscopi di altissimo livello, proprio prima citavo quelli d’oro che suppongo qualcuno di voi abbia visto in mano a medici di un certo lignaggio. Ma abbiamo anche stetoscopi che costano più di 300 euro come alcuni che costano meno di 30 euro. Questo è quanto dobbiamo sapere del prezzo ma è anche giusto farsi una carrellata di quelli che possono essere i prezzi in base a quelle che sono le esigenze e il budget che vogliamo che siano al centro di questo acquisto.

In quali situazioni gli stetoscopi sono i più utili?

Ovvio che gli stetoscopi vengano usati in campo medico per una serie di fattori, cioè dall’auscultazione del cuore a quella del polmoni, così come c’è bisogno dello stetoscopio se siamo vecchia scuola e abbiamo voglia di misurare la pressione con il vecchio strumento che utilizza la pompa e non quello elettronico che abbiamo in tutte le nostre case. Ma è anche vero che questo strumento non è solo usato dai professionisti dottori ma anche da coloro che hanno voglia di ascoltare il proprio corpo in maniera amatoriale. Quindi, casomai se non siete professionisti pensate di non comprare il più nuovo dei modelli ma è giusto avere in casa comunque un buon stetoscopio per non avere uno strumento in casa che poi non serve davvero a nulla men che meno a voi.

Come scegliere uno stetoscopio?

Credo che l’idea migliore per scegliere uno stetoscopio sia sempre quella di essere ben attenti a quelli che sono i materiali di cui sono costituiti e anche recensioni trovate sul web e marca dello stetoscopio stessa. Non posso pensare, soprattutto in campo medico, che si possa scegliere un prodotto che sia più scarso di un altro soltanto perché si vogliono spendere meno soldi. Non lo trovo giusto, non lo trovo coerente con quello che è il lavoro del medico e non lo trovo giusto neppure per chi ha voglia di comprare uno stetoscopio soltanto perché ha voglia di farsi un po’ di ricerca sul proprio corpo fai da te. Quindi controlliamo sempre le skills di quello che stiamo acquistando, cosa che faremo anche noi in questo articolo con 10 recensioni di 10 stetoscopi che abbiamo già precedentemente valutato sul web. Non abbiamo bisogno di essere chissà quanto puntigliosi ma abbiamo di certo il dovere di spiegare, in maniera onesta, i vantaggi e gli svantaggi di questo o di quel prodotto. Abbiamo bisogno, infatti, di essere molto sinceri e di raccontare questi prodotti con una serietà che contraddistingue noi e questo sito da mesi.

Suggerimenti sull’uso di stetoscopi

Ovviamente lo stetoscopio è uno di quegli oggetti abbastanza facili da usare ma per non essere troppo superficiali ho bene in mente di spiegarvi come funzioni. Immagino che tutti noi siamo andati da uno studio medico per qualche problema passeggero e abbiamo visto il nostro dottore usare lo stetoscopio anche solo per controllarci i bronchi durante un brutto raffreddore. Ecco che abbiamo quindi bisogno di appoggiare la parte della membrana acustica sulla parte di corpo che vogliamo sentire e apporre quelle due cuffiette acustiche all’interno delle nostre orecchie per far sì che noi si possa sentire l’interno del nostro corpo e i rumori che il nostro corpo fa ogni secondo della nostra vita. Al di là della semplicità d’uso mi raccomando di avere una certa cura nel pulire e poi nel riporre lo stetoscopio nell’apposita borsetta che farà sì che il nostro strumento possa restare asciutto e pulito tutte le volte che vogliamo. Allora è arrivato il momento di vedere insieme questi 10 stetoscopi che sono certamente i migliori stetoscopi che abbiamo mai potuto incrociare nel mondo del web. E queste recensioni sono certamente sincere e oneste.

 

3M Littmann 5623 Classic III Revisione

Littmann era un cardiologo americano molto famoso per aver inventato lo stetoscopio “Littmann”, cioè quello che è lo stetoscopio considerato moderno, quello che ancora adesso è quello usato e certificato in tutto il mondo. Il dottore a un certo punto della sua vita vende il suo brevetto alla 3M che è una famosissima azienda statunitense che si occupa di vari settori, da quello degli accessori per l’ufficio, come i Post It, e che è famosa anche per tante altre tecnologie che hanno a che fare con la gomma, la plastica e affini. Questi stetoscopi, che hanno un prezzo medio, sono l’ultimissima generazione di stetoscopi, quelli più venduti negli ospedali di tutto il mondo.

Questi stetoscopi, oltre ad avere un’avanzatissima tecnologia auricolare sono anche molto carini da guardare e questa non è una cosa da prendere sotto gamba soprattutto se ci troviamo in campo pediatrico ad avere a che fare con dei bambini che sono molto attratti dai colori che caratterizzano questo tipo di strumento e che sono tutti fluo e super simpatici.

Uno stetoscopio è un prodotto che deve essere attendibile e durevole e in questo caso il fatto che lo stetoscopio Littmann sia quello più usato negli ospedali fa sì che si possa considerare, certamente, un bel prodotto per tutti coloro che hanno a che fare con la medicina e affini.

Al di là della membrana in metallo è bene ricordare proprio la scelta infinita di colori, tutti molto sgargianti, certamente molto apprezzata anche da coloro che hanno appena iniziato gli studi in medicina.

Vantaggi:

  • è un buon prodotto, davvero un ottimo prodotto che è super gettonato nei reparti

Svantaggi:

  • alcuni sostengono che il prodotto si danneggi troppo facilmente

 

Gima 32583 Revisione

Nel 1926 Giulio Manzoni fonda quella che è la prima Gima con sede a Milano (e ancora adesso ha sede a Milano) che produce aghi, siringhe e tutto ciò che ha a che fare con le iniezioni. Negli anni 90, sempre con la stessa politica, del produrre oggetti di grande qualità ma a un prezzo molto concorrenziale, la terza generazione di Manzoni allarga i propri orizzonti diventando leader in quella che è la distribuzione capillare di prodotti medici grazie ai portali di vendita che troviamo on line. E’ giusto sapere che il prezzo di questo stetoscopio a doppia campana può essere considerato praticamente ridicolo. E il tutto continuando a costruire dei prodotti che sono davvero di alto valore sia come materiale che come assemblaggio dei materiali stessi.

Stetoscopio a doppia campana che viene venduto a un prezzo bassissimo e come se fosse un comune fonendoscopio. Stiamo ragionando, infatti, sul prezzo base di una cinesata che quasi sicuramente non funzionerà e invece abbiamo un prodotto molto valido, che funziona bene e che è in grado di essere usato anche dai professionisti.

Questo è uno strumento che è un po’ più pesante di uno stetoscopio normale ma che avendo doppia campana è molto più sensibile ai rumori interni al nostro corpo e quindi funziona in maniera ottimale.

Qualità italiana, figlio di un’azienda riconosciuta in tutto il mondo da più di 90 anni. E proprio per questa ragione la costruzione non può che essere considerata di alto livello con un livello di attenzione, appunto, molto alto.

Vantaggi:

  • ottimo per ascoltare cuore e polmoni a un prezzo considerabile stracciato

Svantaggi:

  • nessun commento negativo è stato riscontrato su questo oggetto

 

3M Littmann 2451 Lightweight II Revisione

Anche in questo caso ci troviamo a raccontare quello che è un prodotto 3M, che viene ripreso da quello che è il modello Littmann cioè il famoso cardiologo americano. Ricordiamo che 3M è un’azienda americana famosissima e che da anni ha diviso la propria produzione in tantissimi settori completamente diversi. Abbiamo a che fare con la gomma in tutte le sue declinazioni e questa riproduzione del modello Littmann ha reso 3M leader del settore degli stetoscopi professionali.

 

Questo tipo di stetoscopio costa la metà di quelli che sono gli stetoscopi che abbiamo già presentato all’inizio di queste recensioni ed è di gran lunga quello che viene considerato il modello leggero tra tutti quelli con cui abbiamo a che fare, soprattutto se siamo studenti in medicina. Questo è un modello più semplice, è giusto che si ragioni su quella che può essere la comodità di portare un modello del genere.

Il prodotto è molto versatile, ha un’acustica molto sviluppata che lo rende perfetto per quello che deve svolgere. Ed è bene che a questo tipo di prezzo si riesca ad avere un prodotto considerato professionale sotto ogni punto di vista e che quindi possa essere usato in tutte quelle che sono le situazioni lavorative più importanti.

Anche in questo caso è bene pensare a quelle che sono le nostre esigenze ed è molto giusto che stiamo ragionando su uno strumento che serve per la nostra salute. Serve essenzialmente per misurare la pressione ma è molto usato per ascoltare cuore, polmoni, bronchi, stomaco e quello che più ci serve ascoltare, appunto.

Vantaggi:

  • leggero ma al tempo stesso certamente robusto

Svantaggi:

  • nessun commento negativo è stato ritrovato sul web

 

MDF Instruments MDF72710 Revisione

Mdf è un’azienda che nasce in Italia e che continua a lavorare in campo medico da decenni. I prodotti, ovviamente, sono differenziati e sono molto interessanti sempre nel momento in cui è iniziata la distribuzione capillare sempre grazie a quella che è la vendita on line. Si lavora in modo artigianale dal 1971, quindi sono quasi cinquant’anni di lavoro in questo che è un campo in cui, come ben abbiamo capito, abbiamo a che fare con degli strumenti che devono essere funzionanti, quindi che funzionino appunto alla perfezione.

 

Questo è un prodotto che lavora in maniera molto professionale ed è molto giusto avere accanto a sé, e che può essere usato quindi anche da professionisti. E’ uno strumento molto valido e anche molto semplice da usare. A volte viene venduto in coppia con uno sfigmomanometro per misurare la pressione che, alla fine, è uno degli usi casalinghi più usati in assoluto.

Mi piace dire che questo è uno stetoscopio decisamente professionale e che costa davvero poco, quindi è considerato uno di quei prodotti che vale la pena comprare proprio perché ha un valore assoluto evidente e al tempo stesso un prezzo che è davvero molto basso.

Perchè comprarlo? Perché è certamente uno di quei prodotti che è molto semplice da usare, con una membrana singola però ad alto livello, quindi che è in grado di essere molto attento nell’auscultare quelli che sono tutti i rumori del nostro corpo.

Vantaggi:

  • molto solido, molto bello da usare, molto semplice e al tempo stesso molto leggero

Svantaggi:

  • forse viene considerato un po’ troppo essenziale come strumento che serve per sentire il nostro corpo

 

3M Littmann 2205 Classic II Revisione

Questa è la versione precedente dello stetoscopio di prima e quindi ci troviamo davanti a uno stetoscopio di altissimo livello, forse non con tutti quei colori come quello di prima ma infinitamente più usato per tantissimi anni e quindi certamente testato, con il passare degli anni, da generazioni e generazioni di medici e di pazienti che hanno voglia di recuperare un po’ di dimestichezza con il proprio corpo partendo a eseguire delle auto-auscultazioni. Bello ed elegante, comunque, con una membrana molto duttile in grado di ascoltare i vari rumori del nostro corpo con una certa volontà di fare bene.

 

Come dicevo in precedenza questo è un prodotto molto duttile e che negli anni è stato testato davvero da generazioni e generazioni di medici e di studenti in medicina. Forse perde un po’ in alcuni ascolti per via di una membrana tecnologicamente meno avanzata ma per quanto riguarda la durata non posso che ammettere che si tratti di uno dei prodotti migliori in assoluto.

Come vi ho già scritto non bisogna poi avere chissà quali grandi attenzioni nei confronti di questo tipo di strumento se non quelli classici di non metterlo cioè in acqua o di riporlo bagnato per non far sì che la membrana, bagnandosi, perda molto del suo potenziale acustico.

Questo è un prodotto molto valido. Per quello che costa ci troviamo davvero davanti a uno di quegli acquisti che non possono non essere fatti se ci troviamo in una situazione in cui c’è bisogno di uno stetoscopio valido.

Vantaggi:

  • molto bello dal punto di vista estetico
  • ottimo per auscultare il cuore

Svantaggi:

  • qualcuno sostiene che non funzioni poi granché
Per favore, valuta questo articolo:
Totale: 0 Medio: 0

One Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button