Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.

Per aiutarti ad assumere una posizione corretta, è necessaria una sedia ergonomica. Scegline una presente nella top 5 della nostra guida all’acquisto del 2021!

Immagine
Nome
Valutazione
Controlla il prezzo
1 di 10
NOUHAUS +Posture
5
2 di 10
NOUHAUS Ergo3D
4.9
3 di 10
‎SIHOO ‎M18
4.8
4 di 10
Hbada HDNY115BM/EU
4.7
6 di 10
Hbada HDNY163WM/CB
4.5
9 di 10
Songmics OBG28BU
4.3
10 di 10
‎Songmics ‎OBG56BO
4.2

Se per lavoro o per diletto ti capita di passare diverse ore al PC nel corso della tua giornata, saprai bene quanto questo possa rivelarsi logorante. Non sempre star seduti è sinonimo di riposo e comodità! Ciò comporto infatti sforzare le proprie articolazioni, tenendole nella stessa posizione per molto tempo. Ovviamente ciò porta con sé inevitabili controindicazioni: fatica nella circolazione, dolore alla schiena, mani e piedi freddi ed insensibili, rigidità muscolare. Si tratta di situazioni spiacevoli che, nel lungo periodo, potrebbero evolversi in problematiche di salute anche molto serie!

Se proprio non puoi fare a meno di star seduto per molto tempo, puoi comunque intervenire correggendo e migliorando la tua postura. Per far ciò, hai bisogno della giusta seduta, che sia ergonomica e ti aiuti a migliorare automaticamente la tua posizione, favorendo così l’elasticità del tuo corpo. Sarà un po’ come fare stretching da seduti, e ti aiuterà a non far atrofizzare i muscoli anche se hai poche possibilità di alzarti a fare due passi o andare in palestra dopo il lavoro!

Se vuoi quindi un valido aiuto nella tua vita sedentaria, non puoi che affidarti alla migliore sedia ergonomica sul mercato. Oggi in commercio ce ne sono davvero tante, e sarà ancora più facile individuare quella adatta a te seguendo i nostri utili consigli in merito.

Trattandosi di un prodotto così utile, è bene investire il proprio denaro in un modello che ti garantisca benefici per la tua salute! In questa guida ti daremo tutti i consigli necessaria per scegliere il modello perfetto per te, e anche per sfruttarlo nel miglior modo possibile per ottenerne sempre il massimo.

Come scegliere la sedia ergonomica più adatta a te

Ebbene sì: stare seduti in modo scorretto è una delle principali cause di dolore alla colonna vertebrale. Purtroppo, quando si passa molto tempo da seduti è praticamente impossibile tenere sempre una corretta postura, perché il corpo tenderà automaticamente ad assumere svariate posizioni. Ecco perché puoi aiutarlo acquistando una sedia ergonomica, che offra il giusto sostegno alla tua schiena, evitandole stress e dolori.

Ovviamente prima di procedere all’acquisto ci sono diversi aspetti da considerare. Trattandosi comunque di una sedia ergonomica da ufficio, essa deve innanzitutto darti la possibilità di modificare altezza e inclinazione dello schienale.

Se sei molto alto, o hai un tipo di scrivania dalla forma o dall’altezza particolari, dovrai valutare con maggiore attenzione questo dettaglio. Hai quindi bisogno di una sedia che ti permetta un ampio numero di regolazioni, e un agile accesso ala tua postazione, permettendoti al tempo stesso di star seduto alla giusta distanza e altezza dal ripiano su cui ci sono carta e penna, o tastiera e mouse.

In molti prediligono ad esempio dei modelli con uno schienale più alto, che permetta così di far riposare anche la testa ed il collo.

Un altro aspetto che potrebbe far la differenza è la presenza die braccioli. Ovviamente dovrai prima capire se ne hai bisogno oppure no. Nel caso ti servano, è bene che anche questi siano regolabili in altezza. se lavori molto al computer, essi offriranno un valido supporto per gli avanbracci, ma in alcuni casi potrebbero limitare la tua libertà di movimento, quindi valuta anche un modello con braccioli rimovibili.

Guarda alle offerte di sedie ergonomiche, ti accorgerai che i costi variano anche sensibilmente. Ciò dipende innanzitutto dalla qualità dei materiali utilizzati, ma anche dalla modalità di realizzazione della sedia e la quantità di regolazioni che essa offre.

In generale, un buon prodotto deve offrire un telaio robusto, che sia capace di sostenere anche i soggetti più corpulenti, e che soprattutto offra sostegno ai lombi, ma anche un’imbottitura confortevole.

Per quanto riguarda il tessuto, esso deve essere traspirante, perché soprattutto d’estate sicuramente nessuno vorrebbe una sedia che contribuisca al caldo e ti faccia sudare. Ciò invece accadrebbe sicuramente con materiali quali pelle e cuoio, che danno spesso sensazione di calore e quasi di appiccicoso.

Ovviamente gli accessori aggiuntivi non possono che far aumentare il valore della sedia. Essi non servono solo per diletto, ma anche per utilità. Se ad esempio hai diverse necessità o problematiche legati alla tua schiena o alle gambe, avrai bisogno di sedie speciali, con accessori particolari che aiutino la tua postura corretta agendo sui punti critici.

Ad esempio, alcuni modelli sono dotati di poggia ginocchia, altri di supporti aggiuntivi per la schiena. Potresti anche provare un supporto a dondolo, il quale evita che il bacino resti fermo per periodi di tempo troppo lunghi.

Sembrerà quasi un paradosso, ma le sedie ergonomiche non devono essere troppo comode, poiché la tensione causata da una postura scorretta tende ad essere peggiore se passi troppo tempo adagiato in una posizione eccessivamente confortevole.

Ecco perché i modelli più venduti sono quelli che ricordano uno sgabello nella loro forma, e ti costringono a tenere una posizione quasi simile a quella eretta. questo tipo di sedia ergonomica ha dei prezzi un po’ più alti, ma è necessaria per chi soffre di dolore alla schiena. Se invece vuoi solo migliorare la tua postura, ma non hai particolari problematiche, un semplice modello dotato di schienale andrà bene ugualmente.

Consigli d’uso

A volte per passione o per necessità si passano diverse ore in posizione seduta, assumendo spesso e volentieri una postura scorretta, che può causare danni anche gravi a lungo andare al nostro corpo. Per tamponare questo problema, l’unica soluzione è acquistare una sedia ergonomica, che possa aiutarti ad assumere sempre una postura corretta.

Abbiamo già visto quali sono i criteri da tenere in considerazione per muoversi nel mondo delle sedie ergonomiche economiche e scegliere la più adatta a te. C’è però ancora qualche consiglio che possiamo darti e che ti aiuti nella scelta. Vediamoli insieme!

Innanzitutto, cerca di sfruttare al meglio i braccioli. La loro presenza è un’opzione da considerare con attenzione, in quanto potrebbe offrire un valido supporto ai tuoi avanbracci, o intralciare i tuoi movimenti e la tua libertà. Ciò dipende dal tuo tipo di lavoro, e anche dalla forma e dalle dimensioni della tua postazione. Nel caso decidessi per un modello di braccioli, è importante che essi siano regolabili.

A proposito di regolazione, è bene che anche l’altezza della sedia nel complesso sia regolabile. Soltanto in questo modo potrai renderla perfetta in base alla tua altezza e alla postazione cui sei seduto. Se ciò non fosse possibile, rischieresti di aver fatto un cattivo investimento, poiché comunque la sedia non ti aiuterebbe ad assumere una posizione corretta e bilanciata, che non sforzi la tua schiena.

Come abbiamo visto, quindi, basta tutta una serie di accortezze per migliorare sensibilmente l’efficacia di una sedia di questo tipo. Un altro consiglio molto importante da non dimenticare è quello di collocare lo schienale della seduta alla giusta altezza rispetto alle spalle, così da scegliere un’inclinazione soddisfacente che ti permetta di mantenere una postura eretta e non troppo rilassata, che altrimenti avrebbe un incurvamento progressivo poco salutare per la tua schiena.

Abbiamo già parlato dell’importanza dei materiali. La scelta di alcuni materiai potrebbe rendere la tua nuova sedia ergonomica un po’ meno economica, ma al tempo stesso avere un impatto notevolmente positivo sulla tua postura e sulla tua salute. Noi consigliamo sempre un materiale traspirante, che ti terrà fresco soprattutto nelle giornate più fredde, mantenendo comunque una sensazione di comodità e piacevolezza. Cuoio, pelle e materiali affini, invece, potrebbero portarti a sudare. In ogni caso, punta sempre a tessuti di buona fattura, possibilmente che siano anche sfoderabili e lavabili comodamente. Se passi davvero tante ore da seduto, finirai per sudare anche in inverno!

Un’altra buona idea è sempre quella di puntare ad un modello versatile. Per far ciò, ti basterà sfruttare al meglio tutte le regolazioni messe a tua disposizione alla sedia, così da personalizzarne la forma in base alle tue necessità, le quali potrebbero anche cambiare nel corso del tempo. Ci sono situazioni in cui potresti ad esempio preferire una seduta più rigida o più rilassata del solito.

In ogni caso, cerca di non mettere mai sotto troppa pressione la schiena e tutta la zona lombare in generale. Ciò accade quando inclini pericolosamente il corpo all’indietro, ad esempio. Questo sbilanciamento eccessivo può portarti a cadere, ma anche causare danni che potrebbero rovinare la sedia.

Molto importanti sono anche i piedi, e se riesci a trovare una sedia che ti permetta di poggiarli, così da alleggerire ulteriormente il peso, non devi assolutamente lasciartela scappare. In questo modo, infatti, sarà più facile ammortizzare al meglio spalle, braccia e zona cervicale.

Se ti stai chiedendo dove comprare delle ottime sedie ergonomiche, potrai rivolgerti a qualsiasi negozio specializzato, anche se ormai è molto facile trovarne anche negli shop online. Consigliamo di rivolgersi a brand famosi nel settore, così da avere un’ulteriore garanzia di sicurezza e qualità! Inoltre spesso queste aziende offrono formule di garanzia in stile soddisfatti o rimborsati, che ti permetteranno di scegliere entro 30 giorni se tenere il prodotto appena acquistato. Se avrai seguito i nostri consigli, comunque, avrai sicuramente scelto la migliore sedia ergonomica sul mercato, e non potrai più farne a meno!

 

IntimaTe WM Heart Racersedia Revisione

Tra le più belle sedie ergonomiche e soprattutto economiche presenti in commercio, questo modello IntimaTe guadagna un posto speciale, non solo nella nostra classifica ma anche fra le preferenze dei consumatori che hanno già avuto occasione di provarla.

La prima cosa che salta all’occhio è sicuramente il design che, come suggerito dal nome, ricorda quasi le linee aereodinamiche di una macchina da corsa. Lo schienale presenta in particolare un design curato fin nei minimi dettagli, che oltre ad essere molto bello offre al tempo stesso un ottimo supporto a tutto il corpo.

Lo schienale è ovviamente regolabile, e potrai anche inclinarlo di 135 gradi, per sonnecchiare beatamente. In verticale è invece inclinabile fino a 90 gradi.

È presente un cuscino imbottito per supportare la zona cervicale, che può anche essere rimosso. Lo stesso vale per il cuscino presente per la zona lombare. Entrambi risultano molto comodi, imbottiti di spugna ad alta densità. In particolare, il cuscino lombare ridurrà notevolmente la pressione applicata sulla colonna vertebrale.

La spugna densa di cui è imbottita l’intera struttura allevia la fatica e protegge le anche e le cosce, due zone spesso sottovalutate ma in realtà sottoposte a particolare pressione. In questo modo favorisce anche la giusta circolazione sanguigna.

Ottimo il meccanismo per la regolazione e l’inclinazione, molto facile da usare. Potrai quindi completamente personalizzare la tua nuova sedia in base alle tue esigenze, utilizzandola anche per dondolarti leggermente nei momenti di svago.

Il suo design la rende perfetta per ogni ambiente, dalla camera in cui ti godi i tuoi videogiochi o le tue passioni preferite, al tuo ufficio, che acquisterà un tocco di stile moderno e di colore.

Un prodotto assolutamente non perdere, un regalo da fare e da farsi per tutti gli amanti della comodità ma anche dello stile e del design più particolari.

Vantaggi:

  • Design molto bello e ricercato
  • Cuscino removibile
  • Schienale regolabile

Svantaggi:

  • Poco pratica da montare
  • Rumorosa

 

IntimaTe WM Heart Verde Revisione

Ancora una sedia ergonomica firmata IntimaTe, anche questa dedicata a chi, per lavoro o per diletto, passa molte ore in posizione seduta. Di grande qualità e soprattutto comoda, è diventata quasi un’icona del settore grazie al suo colore verde, che arrederà qualsiasi ambiente con discrezione e design.

Se sei un vero e proprio distruttore di sedie, che tende a cambiarne molte perché le consuma e le porta all’usura, con questo modello potrai dormire sogni tranquilli: sicuramente resisterà a lungo, rivelandosi un ottimo investimento.

Nella confezione troverai tutto l’occorrente per assemblarla, ovvero schienale, base, ruote, braccioli, e ovviamente le viti per collegare tutte le parti. Come spiegato dalle istruzioni, dovrai assemblare tutti i pezzi, collegando poi la sedia al suo supporto alla fine.

Si dimostrerà fin dal primo utilizzo una sedia molto comoda, morbida al punto giusto e facilmente movibile grazie alle sue ruote. Queste ultime sono senza dubbio pesanti e robuste. Grazie all’apposita leva potrai regolare l’altezza dello schienale e l’inclinazione, quest’ultima gestibile attraverso la sua manopola. Sono presenti due braccioli, i quali non possono però essere rimossi.

Il design è molto bello, e richiama le linee moderne comuni a tutte le sedie del brand IntimaTe. La seduta è morbida, accogliente soprattutto in inverno. In estate potresti invece accusare un po’ il caldo, per via dell’imbottitura. È comunque costituita da cuoio di ottima qualità, che si rivelerà molto facile da pulire senza richiedere l’utilizzo di detergenti specifici, e soprattutto repellente alla maggior parte delle macchie più comuni.

Insomma, un’ottima sedia da gaming o da ufficio, dal prezzo competitivo e dalla seduta molto comoda. Sicuramente da provare, si rivelerà accogliente e discreta, capace di supportare il tuo corpo nel giusto modo apparendo al tempo stesso come un complemento d’arredo molto moderno e colorato, grazie anche al suo colore verde molto bello.

Vantaggi:

  • Imbottitura per i comodi
  • Realizzata in cuoio di ottima qualità
  • Facile da pulire

Svantaggi:

  • Poco pratica da assemblare
  • Regolazione limitata

IntimaTe WM Heart 200202 Revisione

Nell’era del design e dell’estetica, i mobili, e in particolare le sedie, non devono solo essere funzionali ma anche belle. Lo sanno bene gli esperti di IntimaTe, brand diventato famoso per il suo catalogo prodotti, ricco di sedie ergonomiche e non, di qualità altissima e tutte dal design molto particolare. In particolare questo modello, disponibile in diversi colori, si aggiudica il titolo di prodotti più venduto del settore. Scopriamo insieme quali sono le sue caratteristiche che hanno fatto innamorare così tanti consumatori!

Grazie alla sua speciale imbottitura, questa sedia in particolare è in grado di offrire maggiore supporto anche ai gomiti. In questo modo potrai sederti in modo più confortevole e non accusare dolore alle braccia o alle spalle. È un aspetto spesso trascurato, ma che si rivela in realtà molto importante per chi passa molte ore in posizione seduta.

La forma ergonomica della struttura è perfetta per supportare in modo corretto il tuo peso, spalmandolo in maniera uniforme e come consigliato dai migliori specialisti. L’imbottitura non è omogenea, ma è più o meno spessa in base alle zone differenziate del tuo corpo, così da proteggere ulteriormente la tua colonna vertebrale e la zona cervicale. Anche le cosce otterranno il dovuto supporto, e non soffrirai più della spiacevole sensazione di gambe gonfie o appesantite dopo tante ore di lavoro in posizione seduta.

La sedia è realizzata in cuoio PU di altissima qualità, che non emette cattivo odore, non assorbe il sudore, e soprattutto è molto facile da usare. Risulterà quindi molto comoda in estate e in inverno.

È ovviamente flessibile, potrai regolarla come più si addice alla forma del tuo corpo, ed inclinarla di 180 gradi in orizzontale. Insomma, potrai anche usarla per schiacciare qualche ben meritato riposino!

Un prodotto eccellente, di cui ti innamorerai sicuramente al primo utilizzo. Perfetta per ogni situazione e ambiente, sarà la migliore alleata della tua salute!

Vantaggi:

  • Imbottitura per i gomiti
  • Disponibile in vari colori
  • Facile da assemblare

Svantaggi:

  • Imbottitura non di qualità eccelsa

LANGRIA FUAINLOR-YKUK-F4 Revisione

LANGRIA è un’azienda il cui obiettivo, giorno dopo giorno, è quello di dare ai propri consumatori una vasta scelta di mobili chic ma performanti, che possano arredare ogni ambiente e al tempo stesso offrire le migliori funzionalità. È quindi uno degli specialisti nella produzione di mobili di ogni tipo e, come vedremo in questa guida, nella vendita di sedie ergonomiche.

Questa sedia in particolare è in stile “racer”, ovvero dalle linee che ricordano quelle di una macchina da corsa. È disponibile in due colori, rosso e blu. Esteticamente è quindi sicuramente uno dei prodotti migliori di quest’anno.

La sedia pesa circa 20 kg: questo si traduce in materiali di ottima qualità, e quindi una perfetta stabilità. Una volta seduto, perciò, non correrai il rischio che la sedia si deformi o non supporti il peso del tuo corpo.

Nella confezione troverai tutto l’occorrente per procedere all’assemblaggio, comprese le chiavi e la brugola. Montarla è facile e veloce, e dopo pochi minuti sarai pronto ad accomodarti sul tuo nuovo trono!

Lo schienale è molto alto, e la seduta imbottita. Il poggia testa ed i braccioli ti garantiranno or di confort e relax durante il lavoro, lo studio, o videogiocando. Ottimi anche il cuscino lombare e soprattutto il poggia piedi estraibile, che aggiungono un ulteriore supporto ergonomico.

La sedia è reclinabile fino a 175 gradi orizzontalmente, e 90 gradi sul suo asse verticale. È quindi un prodotto molto flessibile, che ti garantirà ampia libertà di movimento.

Al tempo stesso si rivela robusta, e può sostenere fino a 120 kg. Ha inoltre ottenuto la certificazione BIFMA per i suoi elevati standard di sicurezza e stabilità.

Nel complesso è insomma una delle sedie da ufficio e non solo ergonomiche più salde e sicure di quest’anno. Te ne innamorerai fin dal primo utilizzo e presto non potrai proprio più farne a meno!

Vantaggi:

  • Design moderno
  • Ottimo prezzo
  • Materiali di ottima qualità

Svantaggi:

  • Cuciture non di qualità eccelsa
  • Braccioli poco stabili

 

Kinsal ERC-18 Revisione

Le sedie non sono tutte uguali: ogni scopo ha la sua seduta, così come ogni sedia ha la sua funzione diversa. Se non pensi sia così, ti basterà sicuramente una rapida occhiata al catalogo Kinsal per cambiare opinione. Ti accorgerai dell’esistenza di un mondo di sedie tutte diverse, studiate dai migliori esperti per scopri altrettanto differenti.

È il caso di questa sedia ergonomica, disponibile in diversi colori, dal più sobrio nero, fino all’arancione o al blu. Sicuramente essa aggiungerà un tocco di stile e di colore alla tua postazione lavoro, e diventerà un accessorio irrinunciabile ma anche tanto bello quanto utile e dedicato alla tua salute.

Come tutte le sedie di qualità più alta, ti offre la possibilità di regolare facilmente l’altezza dello schienale e dei braccioli. Presenta ben due cuscini: uno che offrirà pieno supporto alla zona cervicale, e un altro per la fascia lombare. In questo modo il tuo corpo sarà sempre ben supportato, e la sedia sposerà comodità e funzionalità, oltre che ovviamente tutta la praticità di cui hai bisogno.

È costituita in PVC, con una cornice tubolare in acciaio, che offre stabilità alla struttura. La capacità di peso massimo è di 127 kg.

La struttura della sedia è in grado di ruotare completamente di 360 gradi, e di inclinarsi fino a 180 gradi all’indietro. Potrai quindi inclinarla come fosse un letto, e magari schiacciarci un pisolino!

È dotata di rotelline, che ti aiuteranno a muoverti più agilmente e velocemente nella tua postazione lavoro.

Kinsal è così sicuro della qualità della sua sedia, da offrirti una garanzia di ben 30 giorni. Di sicuro te ne basteranno molti meno per innamorarti della comodità di questa seduta, che ti aiuterà ad assumere una posizione corretta a lavoro o mentre ti dedichi degli hobby, ma senza trascurare il tocco di stile dato dai suoi colori accesi.

Vantaggi:

  • Disponibile in diversi colori
  • Cuscino poggiatesta
  • Cuscino per i lombi

Svantaggi:

  • Ruote poco resistenti
Per favore, valuta questo articolo:
Totale: 0 Medio: 0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button