Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.

Puoi considerare una scopa elettrica senza fili come il tuo strumento di pulizia principale, se conosci già i suoi limiti e sei in grado di ottimizzare le sue capacità. Come primo dispositivo di pulizia, è sempre meglio acquistare una scopa elettrica a batteria. Questa scopa ti aiuta a pulire l’intera casa, pur garantendo una potenza costante del motore.

Immagine
Nome
Valutazione
Controlla il prezzo
1 di 10
Dyson V15 Detect
5
2 di 10
LG CordZero A9K-ULTRA1B
4.9
3 di 10
Hoover H-FREE 100
4.8
4 di 10
Buture JR400-A
4.7
5 di 10
Vistefly V15
4.6
6 di 10
LEVOIT VortexIQ 40 Flex
4.6
7 di 10
PRETTYCARE W200
4.5
8 di 10
Ariete 2763
4.4
9 di 10
Ariete 2761
4.2
10 di 10
BEPER 50.451
4.1

Ci sono alcune scope elettriche progettate per aspirare semplicemente piccole quantità di polvere e particelle di sporco non troppo grandi e pesanti. Questi sono modelli base o cordless, o anche col cavo. Se il vostro problema principale è dove riporre l’attrezzo dopo il suo utilizzo, poiché avete, per esempio, un ripostiglio molto piccolo ed affollato, potreste prendere in considerazione l’acquisto di una scopa pieghevole.

Poiché gli aspirapolvere di solito sono stati progettati per affrontare i pavimenti duri, può essere facile imbattersi nella migliore scopa elettrica per i pavimenti duri, in legno e parquet, grazie a spazzole multi-funzione (ne trovate una anche tra le nostre recensioni). Alcuni modelli, offrono anche un’ottima funzionalità sui tappeti a pelo corto o lungo, grazie alla presenza di una spazzola a rullo.

La pulizia del pavimento duro può essere difficile se non si dispone di uno strumento di pulizia adeguato. Quindi una scopa elettrica è tutto ciò che serve per pulire facilmente la tua casa. Quindi, se vuoi ottenere la migliore scopa elettrica per il tuo pavimento, questa guida ti mostrerà esattamente ciò che devi cercare.

Un po’ di storia per non dimenticare

Sebbene sia accreditato di aver creato il primo aspirapolvere elettrico portatile in commercio, James Murray Spangler di Canton, Ohio, non ha creato il primo aspirapolvere. Il suo aspirapolvere portatile ha cambiato il modo in cui la pulizia della moquette veniva fatta in casa, ed è stato il primo ad essere dotato di un sacchetto in tessuto da utilizzare come filtro e di accessori per la pulizia. Il signor Spangler migliorò ulteriormente il modello di base e ne registrò il brevetto nel 1908. Fondando l’Electric Suction Sweeper Company, Spangler continuò a produrre in serie la sua invenzione. Gli affari e i brevetti di Spangler furono acquisiti da William H. Hoover, che trovò l’aspirapolvere veramente impressionante.

Prima di James Spangler

Molto prima che Spangler finisse di progettare il suo aspirapolvere portatile, c’erano stati già diversi tentativi di creare una soluzione meccanica per le esigenze di pulizia dei pavimenti in Inghilterra nel 1599. All’epoca, già si utilizzava un battitappeto per colpire i tappeti appesi sul un muro per eliminare più sporco possibile.

Colpito da un colpo di genio, Ives McGaffey, un inventore di Chicago, ottenne un brevetto per una “spazzatrice” che puliva già i tappeti nel lontano 8 giugno 1869. Il dispositivo non era un aspirapolvere motorizzato vero e proprio, ma era un modello a mano costruito con tela e legno, che è stato il primo del suo genere negli Stati Uniti. McGaffey lo chiamò il Whirlwind.

Un sistema di aspirazione trainato da cavalli è stato progettato da John Thurman con servizio porta a porta a St. Louis nel 1903. I consumatori pagavano una quota di 4$ per “visita”. John Thurman era stato in grado di produrre un aspirapolvere a benzina nel 1899, che alcuni storici considerano il primo vero aspirapolvere motorizzato, registrato con numero di brevetto 634.042 il 3 ottobre 1899.

Il 30 agosto 1901, Hubert Cecil Booth, un ingegnere britannico, brevettò anch’egli un aspirapolvere motorizzato, si trattava di un apparecchio alimentato a benzina, che era trainato da cavalli e dalle dimensioni piuttosto ingombranti! Il macchinario veniva parcheggiato all’esterno dell’edificio assegnato alla pulizia e tramite l’impiego di lunghi tubi flessibili che venivano introdotti nell’edificio attraverso le finestre, si procedeva con la pulizia. Il dispositivo di aspirazione di Booth è stato utilizzato per la prima volta in un ristorante nello stesso anno e ha dimostrato che poteva aspirare con successo lo sporco.

Variazioni delle stesse macchine per la pulizia ad aspirazione furono introdotte da inventori americani, tra cui Corinne Dufour e David Kenney. Tuttavia, quei primi tentativi hanno prodotto le stesse macchine ingombranti, maleodoranti, rumorose e generalmente infruttuose dell’epoca.

Dopo James Spangler

Ulteriori miglioramenti alla progettazione degli aspirapolvere di Spangler sono stati effettuati grazie al finanziamento di William Hoover. Ciò ha portato alla costruzione di un apparecchio, progettato interamente da Hoover, e dalla forma simile ad una cornamusa, attaccato ad un cakebox (un contenitore per torte a strati rotondo, con una copertura che protegge e conserva la torta), che ha avuto molto successo. È stata dunque la società Hoover a commercializzare effettivamente il primo aspirapolvere verticale per uso commerciale, che aveva la classica configurazione bag-on-a-stick (aspirapolvere verticale con sacchetto). Nel 1919, l’aspirapolvere scopa della Hoover veniva prodotto in serie, ognuno con una “barra battitore” che forniva quel tipo di pulizia a spazzolatura.

Accessori per aspirapolvere

Un nuovo prodotto chiamato sacchetto monouso con “filtro in tessuto” divenne un accessorio geniale che si rivelò essere un componente essenziale per la pulizia dell’aspirapolvere. Fu introdotto dalla Air-Way Sanitizor Company, fondata a Toledo, Ohio nel 1920.

La tecnologia ciclonica, invece, è stata inventato da James Dyson. Era la prima macchina a doppio ciclone che non aveva bisogno di sacchetti per raccogliere sporco e detriti.

Evoluzione del moderno aspirapolvere

Attualmente, le scope elettriche senza filo sono valutate in base alla capacità del motore di aspirare lo sporco, il numero di accessori inclusi e ad altre caratteristiche. Il consumatore può scegliere tra un’ampia varietà di modelli. Ci sono anche diversi modelli di aspirapolvere, tra cui quelli a traino o quelli verticali, con o senza sacchetto, con o senza cavo, noi, per nostra scelta, abbiamo voluto occuparci semplicemente degli aspirapolvere senza sacco e senza filo, mettendoli a confronto con gli altri modelli, per trarne pro e contro. Un aspirapolvere verticale è l’ideale per la pulizia di piccole aree concentrare, ma meno per le grandi pulizie primaverili. In commercio, troviamo anche quelli portatili, comunemente chiamati aspirabriciole, che sono molto utili per le zone alte o per l’auto, ad esempio.

Tra le nostre recensioni e molti altri modelli disponibili in commercio, si trovano oggi giorno, anche modelli di aspirapolvere verticale 2 in 1, ossia che possono essere utilizzati come scopa elettrica o come aspirabriciole. Infine, l’ultima diavoleria tecnologica, è rappresentata dagli aspirapolvere elettrici robot, che sono ideali per chi non vuole preoccuparsi della pulizia giornaliera della casa e preferisce che sia questo piccolo aggeggio ad andarsene per tutta casa, ad aspirare ogni granello di polvere. Tuttavia, seppur molto utili, questi apparecchio, dal costo elevato, non offrono ancora la profondità di pulizia di un vero e proprio aspirapolvere moderno.

Battitappeto contro aspirapolvere

Prima dell’introduzione degli aspirapolvere, veniva già utilizzato il classico battitappeto per la pulizia dei tappeti. Leggero e silenzioso, il battitappeto consente di raccogliere rapidamente le briciole dal pavimento. Questo tipo di macchina è ancora disponibile in molte regioni del mondo. I robot per la pulizia dei pavimenti sono la progenie della tecnologia del battitappeto. Questi offrono poca potenza di aspirazione e funzionano per raccogliere detriti e sporco più grandi. Anche se la migliore scopa elettrica della Dyson può costringerti ad un grosso investimento, i modelli realizzati da altre marche sono economici e più accessibili, per questo abbiamo deciso di recensire prodotti dei marchi più famosi. Alla fine, scegliere tra un battitappeto e un aspirapolvere è una questione di esigenze personali.

Inoltre, dovresti pensare al futuro e decidere se ciò che effettivamente ti serve è il miglior battitappeto elettrico disponibile in commercio. Che ci credi oppure no, alcuni fanno anche un buon lavoro, proprio così come dovrebbe essere e la cosa bella, il loro vantaggio maggiore, è che non possedendo una batteria interna, non devono essere caricati e possono essere dunque utilizzati in qualsiasi momento.

Scopa elettrica con filo o senza filo?

Entrambi i modelli di scope elettriche senza filo o con filo, presentano vantaggi e svantaggi. La domanda non è quale sia la migliore, ma come scegliere in base alle proprie esigenze personali. Credo che quando si ha a che fare con una scelta tra due prodotti della stessa categoria (sono entrambi elettrici), ma che sono alimentati diversamente, in generale dovresti considerare i seguenti tre aspetti:

  • Dove hai intenzione di usarlo?
  • Quanto hai intenzione di usarlo?
  • Chi utilizzerà il prodotto?

Il primo punto è anche il problema più complicato da risolvere. La maggior parte delle scope elettriche può essere utilizzata su entrambi i pavimenti, duri e in legno, e sui tappeti. Per tappeti dalle trame davvero voluminose, hai la possibilità di acquistare un aspirapolvere con spazzola a rullo che entra nel tessuto e raccoglie i detriti che si depositano al suo interno. Tuttavia, quando si passa dalla superficie della moquette o di un tappeto a pelo lungo, al pavimento duro, è necessario cambiare la spazzola e lasciare che la scopa funzioni esclusivamente con la forza di aspirazione. Generalmente, una scopa elettrica con cavo è più potente di una senza fili e può essere utilizzata anche per periodi di tempo più lunghi, ovviamente, il che la rende più adatta per tappeti voluminosi e detriti più grandi. Ma, pur offrendoti una grande potenza di aspirazione e una profonda pulizia del tappeto, questo oggetto porterà con sé un grosso problema: il cavo. Questo cavo nero subdolo rimarrà bloccato su mobili e potrebbe addirittura ostacolare la pulizia.

Per riassumere, se la tua casa ha una grande area coperta da moquette o tappeti, per i migliori risultati, dovresti procurarti una scopa elettrica con filo, anche se successivamente dovrai affrontare il “peso” del cavo. Tuttavia, se per lo più hai bisogno di pulire pavimenti duri come piastrelle o legno, una scopa elettrica a batteria offrirà abbastanza tempo e potenza di aspirazione per completare il tuo lavoro. Ricorda sempre di controllare la carica della batteria durante il lavoro, per non restare appiedata durante le pulizie.

Il problema del tempo può diventare davvero rilevante in determinate circostanze. In almeno una circostanza (di questo puoi starne certa), ti dimenticherai di ricaricare la batteria e ti troverai per forza di cose, ad aspettare 7 o 8 ore per una batteria completamente carica che può durare 20 minuti o 1 ora, a seconda di quale scopa elettrica comprare hai deciso. Quindi, se hai una famiglia numerosa, tieni presente che le piccole pesi che corrono per tutta casa, potrebbero inciampare nel cavo e rompersi una gamba in qualsiasi momento. Per questo motivo, si consiglia nella maggior parte dei casi, di acquistare un apparecchio senza fili, che renderà il tuo lavoro molto più facile e piacevole.

Se è il tuo ragazzo/ragazza che ha il compito di spazzare il salotto, dovresti acquistare un apparecchio cordless anche per rendere le cose più facili per lui/lei. Se decidi per un prodotto senza fili, puoi semplicemente assicurarti di riporlo sempre nell’unità per la carica della batteria in dotazione in modo da essere pronto all’uso ogni volta che ne hai bisogno.

Qual è la differenza tra un aspirapolvere con sacchetto e senza sacchetto?

Uno dei nuovi modi di categorizzare gli aspirapolvere, è mettere in evidenza i modelli con sacchetto e senza sacchetto. Un aspirapolvere con sacchetto, funziona nel modo più tradizionale, utilizzando un sacchetto usa e getto o lavabile, come filtro per intrappolare lo sporco e consentire all’aria di fluire attraverso il sacchetto, uscendo completamente pulita. I sacchetti devono essere sostituiti quando sono pieni o al limite, puliti (operazione tutt’altro che igienica). Gli aspirapolvere senza sacchetto utilizzano filtri per intrappolare sporco e detriti in un serbatoio (tipicamente trasparente) che può essere svuotato.

Un modello senza sacchetto è migliore?

Dipende veramente dalla tua famiglia e dai suoi bisogni. Gli aspirapolvere con sacchetto, richiedono che cambi il sacchetto ogni volta che diventa pieno. Sostituire il sacchetto è un compito sporco e la maggior parte non sono costosi, ma lo diventano nel momento in cui dovete uscire di casa obbligatoriamente per acquistare dei ricambi. In alcuni casi, è anche necessario controllare manualmente il loro riempimento. Alcuni modelli più moderni però, dispongono di una spia a LED che ti consente di sapere quando è necessario sostituire il sacchetto ormai pieno di sporco e polvere. Un vantaggio dei sacchetti è che non c’è molto contatto con la polvere e detriti, a meno che non dobbiate svuotarli per poterli riutilizzare. Se soffrite di allergia, i modelli usa e getta sono i migliori.

Con un aspirapolvere senza sacchetto, c’è meno preoccupazione di dimenticare di svuotare l’aspirapolvere perché c’è una chiara visione della sporcizia e dei detriti nel contenitore. Una volta che lo sporco incontra la linea di riempimento, è tempo di svuotare il serbatoio. Sembra facile, giusto? Ma molti modelli hanno anche filtri che devono essere spazzolati, lavati e completamente asciugati o completamente sostituiti. Lo svuotamento del serbatoio per la raccolta della polvere, può essere un processo complicato a seconda dell’aspirapolvere scelto. La polvere spesso esce dal contenitore, o potrebbe anche essere necessario scuotere o estrarre lo sporco compatto dal fondo dello stesso.

Tuttavia, se si accidentalmente hai aspirato qualcosa che è necessario recuperare, puoi farlo più facilmente con questo tipo di contenitore.

Guida all’acquisto

I prodotti che abbiamo deciso di recensire, godono tutti di un ottimo rapporto qualità/prezzo e sono accompagnati anche da numerosi accessori, per aumentarne la versatilità. Se desideri conoscere i prezzi della scopa elettrica in offerta che t’interessa maggiormente, puoi farlo seguendo i link che trovi in questa pagina. In generale, possiamo dire che la scopa elettrica ha un design aerodinamico, che la rende abbastanza facile da riporre in un angolo libero dell’armadio per le scope. Il profilo elegante di questo apparecchio di pulizia, offre anche un peso più leggero rispetto a una macchina di dimensioni standard. Tipicamente, una scopa elettrica funziona a batterie, consentendo il suo utilizzo in aree in cui un aspirapolvere con cavo non potrebbe raggiungere.

Meno potente della sua controparte a traino, una scopa elettrica può comunque essere utile per aspirare sporco e polvere da tappeti a pelo lungo o corto. Inoltre, dimostra di essere la scelta ideale quando si tratta semplicemente di gestire le pulizie di detriti leggeri e polvere. La sua leggerezza è proprio ciò di cui le persone possono approfittare, soprattutto se non godono di una enorme forza nelle braccia. Essendo consapevole dei limiti offerti da un aspirapolvere senza filo, sei in grado di ottimizzare maggiormente le sue caratteristiche e non essere continuamente delusa nel confronto con un aspirapolvere di dimensioni standard e con cavo. Se sei interessata a quale scopa elettrica comprare, la nostra guida dovrebbe essere in grado di fornirti informazioni sufficienti per permetterti di ottenere il modello migliore per la tua casa.

Come scegliere una scopa elettrica

Vuoi scoprire di una scopa elettrica quale scegliere in base alle tue esigenze? allora scopri quali sono tutti gli elementi che dovresti prendere in considerazione, prima del tuo acquisto!

Potenza di aspirazione: la scopa elettrica migliore, indipendentemente dal fatto che sia leggera e a venduta ad un prezzo giusto, dovrebbe essere equipaggiata di un motore che fornisca una capacità di aspirazione adeguata a quelle che sono le tue esigenze, quindi deve essere comoda per raccogliere diversi tipi di pasticci, detriti e sporcizia che si trovano normalmente in casa. I migliori modelli sono in grado di raccogliere le briciole su un tappeto, mentre altri possono affrontare pezzi più grandi di detriti, batuffoli di polvere e peli di animali domestici. Il fattore convenienza dell’aspirapolvere o della scopa elettrica si riduce in modo significativo se non è in grado di rimuovere anche i detriti dai bordi e dagli angoli. Quando la tua scopa elettrica è in grado di farlo, non avrai bisogno di usare troppi accessori per completare le tue faccende di casa.

Versatilità: quando fai un confronto tra i vari modelli di scope elettriche disponibili in commercio, che queste siano in grado di utilizzare il rullo battitappeto, se hai moquette o tappeti in casa, oppure che abbia una spazzola multi-funzione, per adattarsi a qualsiasi tipo di pavimento. Questo ti assicura che i detriti non vengano lasciati in giro, su qualsiasi tipo di superficie. L’attivazione del rullo consente di ottenere eccellenti risultati di pulizia su tappeti e moquette, proprio come se tessi utilizzando un battitappeto. Molti modelli sono in grado di convertirsi facilmente in un aspirapolvere a mano (aspirabriciole). Ciò è facilitato dal fatto, che il motore si stacca con un semplice clic e dispone sia di serbatoio per la raccolta, che di manico incorporato. In questo modo, la macchina può essere utilizzata sia per pulire sopra o sotto i mobili più facilmente, ma anche per pulire la tappezzeria, in casa o dell’auto di famiglia! Una scopa elettrica è un pratico strumento di pulizia per i lavoretti quotidiani.

Convenienza: anche se un modello cordless può andare ovunque, una scopa elettrica con un lungo cavo non ti limita in termini di spazio che può raggiungere. Un lungo cavo consente di pulire un’ampia area senza dover trasferire le prese troppo spesso, in modo da poter completare i lavori di pulizia in ambienti ampi in modo rapido ed efficiente mentre si gode di una potenza di aspirazione elevata. Per assicurarti di fare meno passaggi, alcuni modelli sono dotati di un ampio ugello per gestire la stessa area più rapidamente. Ad esempio, la migliore scopa elettrica per pavimenti in legno è dotata di una testina di pulizia extra ampia che consente di pulire con maggiore efficienza. Tuttavia, un ugello stretto consente di manovrare facilmente in spazi ristretti, tra cui le gambe della sedia e i mobili da pranzo.

Affidabilità: la tua scopa elettrica dovrà avere un rating elevato in termini di tempo di esecuzione quando si tratta di un modello cordless. Un aspirapolvere ricaricabile normalmente offre un’autonomia di 20-30 minuti. Questa cifra può ridursi con il tempo o con l’invecchiamento della batteria. Le batterie Ni-Mh in genere soffrono di una ridotta erogazione di potenza nel tempo. Le batterie sostituibili possono prolungare la vita utile della scopa elettrica, poiché è sufficiente inserirne di nuove per godere di un tempo di esecuzione maggiore e la gestione di lavori più grandi. Queste sono caratteristiche che si trovano spesso nei modelli più costosi, tuttavia, ci sono alcune scope elettriche economiche che offrono le stesse opzioni di affidabilità, puoi verificarlo nelle nostre recensioni che trovi poco più in basso! Quello che devi acquistare, è anche un modello di scopa elettrica con un contenitore della polvere facile da svuotare. Dal momento che tutte le scope elettriche senza filo, sono generalmente anche senza sacchetto, il modello scelto dovrebbe avere un contenitore che non è “sporco” da svuotare.

Problemi più comuni con questa tipologia di apparecchi

Le scope elettriche, così come qualsiasi altro apparecchio al monto, sono fornite di tanti pro, ma anche qualche contro. Cos’è che una scopa elettrica non può fare?

I modelli con cavo elettrico, possono essere ostacolati nella loro manovrabilità, a causa di fili troppo corti. Inoltre, se la corrente viene a mancare, non sarà possibile utilizzare la scopa. Inoltre, siccome sei legato sempre e comunque ad una presa della corrente elettrica, ti puoi muovere con una certa libertà, ma che non sarà mai totale. In particolare, un aspirapolvere con cavo, è particolarmente scomoda quando devi aspirare sulle scale.

Le scope elettriche con filo non basano il loro funzionamento sulle batterie, che quindi non dovranno mai essere ricaricate e non ci sarà mai bisogno di acquistarne di nuove per prolungare la vita della scopa elettrica. Questo, alla fin dei conti, è anche il loro più grosso vantaggio (oltre che svantaggio, come visto in precedenza). D’altra parte, le scope elettriche senza filo, non hanno cavi di cui dovresti preoccuparti, sono più facili da utilizzare, soprattutto per aggirare gli ostacoli, ed hanno una batteria, che una volta caricata completamente, ti libererà dalla presa di corrente farà si che tu possa utilizzarla comodamente e liberamente ovunque desideri, anche sulle scale, anche in mancanza di energia elettrica, ecc.

La maggior parte dei modelli senza fili, non offrono la stessa potenza di aspirazione di un modello con cavo elettrico. I modelli cordless necessitano di batterie cariche per funzionare, ed alcuni modelli più economici, non sono in grado di effettuare alcuna pulizia quando la carica scende al di sotto di una certa percentuale. Hanno anche bisogno di batterie di ricambio certe volte. Il tempo di esecuzione può essere piuttosto breve, spesso 20 minuti o meno nei modelli più economici. In quelli migliori, invece, si arriva anche ad 1 ora di utilizzo.

Infine, se hai solo una scopa elettrica, faresti meglio a dimenticarti di poter aspirare i liquidi. A differenza di un aspirapolvere per liquidi, il motore di un aspirapolvere si danneggia quando entra in contatto con acqua. Questo potrebbe anche rappresentare un rischio di elettrocuzione.

Conclusioni

Siamo ormai arrivati al termine di questo nostro lungo articolo. Ora dovresti avere a tua disposizione gli strumenti necessario per scegliere l’aspirapolvere elettrico più adatto alle tue esigenze. Se desideri, puoi anche dare un’occhiata alle recensioni che trovi qui di seguito, per una vera e propria panoramica a 360° dei modelli più diffusi in commercio.

BLACK DECKER FEJ520JFS-QW Revisione

Sei alla ricerca di un aspirapolvere intelligente come il tuo smartphone? Allora dai un’occhiata a questo apparecchio, che sembra venuto direttamente dal futuro! Se vuoi conoscere le caratteristiche di questa scopa elettrica in offerta, continua a leggere la nostra recensione! Si tratta innanzitutto, di un apparecchio molto facile da utilizzare, leggero e maneggevole come pochi altri sul mercato. Sul suo marchio, c’è veramente poco da aggiungere. Quello che senza dubbio colpisce subito di questo aspirapolvere verticale, è il suo design. La potenza della scopa è di ben 36 Wh. Si tratta come sempre, di una scopa senza fili e senza sacchetto, che funziona tramite la tecnologia collaudata ciclonica.

Perché smart?

Essenzialmente, questa scopa elettrica, è smart grazie a 3 distinte funzionalità intelligenti. Scopriamole una per una. La prima è detta “Floor sensor smart tech”. Questa tecnologie, le consente di riconoscere, tramite dei sensori posti sotto la scopa, il tipo di pavimento da spazzare, così da regolare di conseguenza la sua potenza. L’altra funzione è detta “Filter sensor smart tech”, che sempre tramite sensori, rileva il filtro ostruito e quindi il momento in cui va sostituito/pulito. L’ultima funzione, è detta “Battery sensor smart tech”, e serve per monitorare lo stato di carica della batteria, che onestamente, è il suo unico punto debole.

La durata della batteria

A fronte di una ricarica da ben 5 ore, abbiamo soltanto 15 minuti di autonomia. Ora, se avete una casa piccola e non utilizzate la scopa elettrica per le grandi pulizie, può andare anche bene, altrimenti con 15 minuti di fa veramente fatica a pulire tutta casa, considerando anche che questa scopa (2 in 1), possiamo utilizzarla anche come aspirabricole, quindi di cose da fare ne avremmo parecchie. Dal punto di vista delle funzioni e della sua tecnologia quindi, non abbiamo nulla da dire, ma se si riuscisse a migliorare anche l’autonomia, sarebbe praticamente perfetta.

Vantaggi

  • Scopa 2 in 1
  • Leggera e maneggevole
  • Funzioni Smart

Svantaggi

  • Autonomia breve

 

De’Longhi XLR18LM.R Revisione

In questa nostra ultima recensione, desideriamo parlarvi di un classico delle scope elettriche, la famosa Colombina. Il marchio De’Longhi non ha certo bisogno delle nostre presentazioni, per cui, concentriamoci direttamente su questo suo prodotto. Innanzitutto, partiamo da tutto quello che ci è piaciuto. Si tratta di una scopa elettrica con batteria ricaricabile, quindi senza filo, che ci offre la libertà di girare per tutta casa, senza doverci preoccupare di trovare prese della corrente elettrica. Questa scopa è dotata anche di un serbatoio per la raccolta della polvere piuttosto capiente (1 litro) e la possibilità di scegliere tra 2 velocità di aspirazione.

Facile da utilizzare

Il design di questa Colombina è moderno, quasi giovanile. La sua struttura è elegante e lineare, il colore blu notte molto bello. Come accennato in precedenza, si tratta di una scopa elettrica senza fili, quindi con batteria ricaricabile, la quale ha una potenza di 18 V, che consentono di aspirare con tranquillità su qualsiasi tipo di superficie. Tra le sue spazzole, troviamo infatti anche quella multi-superficie, che consente di spazzare su pavimenti, ma anche tappeti a pelo lungo o corto e parquet. Infine, da sottolineare la sua autonomia, di ben 30 minuti a fronte di una ricarica completa di sole 2 ore.

Sistema Easy Clean

Tenere sotto controllo lo stato di ricarica di questa scopa elettrica è molto semplice, grazie agli indicatori LED che troviamo sulla scopa. Tra le sue caratteristiche più avanzate e certamente degne di nota, troviamo il sistema Easy Clean, che consente lo svuotamento rapido e veloce del serbatoio per la raccolta della polvere. Unico difetto che abbiamo riscontrato della scopa, è la sua tendenza ad alzarsi quando si cerca di pulire sotto mobili o divani, per tutto il resto, è praticamente perfetta.

Vantaggi

  • 2 velocità di aspirazione
  • Spazzola multi-funzione
  • Design moderno

Svantaggi

  • La spazzola si alza sotto i mobili

Dyson V6 Total Clean Revisione

La prima cosa che colpisce di una scopa elettrica ricaricabile della Dyson è senza ombra di dubbio il suo particolare design. Questo, comporta anche la possibilità di “trasformarsi”, vediamo in che modo. Questa scopa elettrica, può essere utilizzata come un normale aspirapolvere verticale, ma anche essere completamente smontata per diventare un potente aspirabriciole da portare ovunque per casa. Per fare questo, basta premere qualche pulsante, sganciare qualche pezzo e il gioco è fatto. Questa scopa, si distingue anche per la sua leggerezza, infatti, vanta un peso di appena 2,7 kg. Peccato che proprio come la scopa, anche il serbatoio per la raccolta delle polvere sia piuttosto compatto (0,4 litri).

Potenza enorme

Quello che tutti sanno, è che le scope elettriche della Dyson sono le migliori in termini di potenza e questa V6 Total Clean non è affatto un’eccezione. Grazie ad una forza aspirante di 100 AirWatt e 15 cicloni, questa scopa è in grado di tirare su anche le pietre! Inoltre, grazie al suo filtro, è in grado di raccogliere anche le più piccole particelle di polvere, fino a un diametro di 0,3 micron. Tutto questo, anche grazie alla potente batteria della scopa, che a fronte di 3 ore di ricarica completa, offre 20 minuti di potenza fuori dal comune.

Cosa troviamo nella confezione

Anche la dotazione di accessori è molto ampia e mette questo apparecchio tra le migliori scope elettriche in circolazione. I suoi accessori comprendono: mini turbospazzola; bocchetta a lancia; spazzola multifunzione; spazzola morbida a rullo e spazzola Direct Drive. Dal punto di vista del rapporto qualità/potenza, non c’è davvero nulla da dire. Certo, si tratta di un top di gamma che costa anche diverse centinaia di euro, ma la qualità si paga e questo lo sappiamo tutte. Forse si poteva e si doveva fare qualcosa di più in termini di autonomia.

Vantaggi

  • Leggera e maneggevole
  • Super potenza
  • Cattura anche la micro-polvere

Svantaggi

  • Autonomia da migliorare

 

Rowenta RH8828 Revisione

Non sai della scopa elettrica quale scegliere tra le tante opzioni disponibili? Sei alla ricerca di qualcosa di efficace, ma che non ti costi un occhio della testa come una Dyson? Allora questa Rowenta RH8828 potrebbe essere proprio ciò che fa al caso tuo. Si tratta innanzitutto, di una delle migliori scope elettriche dell’azienda, che non utilizza nel il sacchetto per raccogliere la polvere e nel il cavo elettrico per l’alimentazione, essendo dotata di una batteria interna ricaricabile al litio. Questa batteria, a fronte di una ricarica di ben 6 ore, offre fino ad un’ora di autonomia. La potenza di questa scopa, viene quindi calcolata in Volt: 25,2. Su per giù, siamo sulla stessa potenza di un aspirapolvere da 2000 watt circa.

Le caratteristiche della scopa

Questa scopa elettrica è abbastanza leggera, ma soprattutto ergonomica e facile da utilizzare. Il suo peso è di poco inferiore ai 3 chilogrammi e mezzo. La sua batteria, consente di scegliere tra 3 differenti velocità di aspirazione, in modo da potersi adattare meglio a qualsiasi tipo di superficie. L’angolo di rotazione massimo della scopa è di 158°, utile per arrivare in qualsiasi zona del pavimento, senza troppi sforzi. Oltre alla scopa normale, nella confezione troviamo anche la spazzola Delta che si può utilizzare come battitappeto.

Le prestazioni del prodotto

Di questa scopa elettrica, colpiscono soprattutto le sue prestazioni in aspirazione. La batteria al litio è una delle più potenti attualmente disponibile sul mercato. Ovviamente, se utilizzata alla massima potenza, diminuisce anche la sua autonomia. Il sistema ciclonico con filtro integrato, consente di catturare tutta la polvere e di imprigionarla nel contenitore trasparente di buone dimensioni. La capacità di raccolta, infatti, è di quasi 1 litro. Nonostante si tratti di un prodotto di fascia medio-alta, le sue prestazioni sono da top di gamma e in grado di soddisfare qualsiasi esigenza.

Vantaggi

  • Leggera e maneggevole
  • 3 livelli di potenza
  • Buona anche per i tappeti

Svantaggi

  • Tempi di ricarica lunghi

 

Rowenta RH8872 Revisione

Sei indecisa su quale scopa elettrica comprare? Vedi in giro tante opzioni, ma nessuna in grado di soddisfare realmente le tue esigenze? Allora dovresti dare un’occhiata a questa Rowenta RH8872, probabilmente una delle migliori scope elettriche della sua categoria. Iniziamo la nostra recensione, partendo da un’analisi della sua struttura. Questa scopa ha una spazzola a forma di Delta, che è in grado di arrivare in qualsiasi angolo della casa. La scopa, realizzata con ottimi materiali, risulta anche piuttosto leggera (3,6 kg) e maneggevole, anche grazie ad un’impugnatura ergonomica. Infine, sottolineo anche la possibilità di lasciarla in posizione “di parcheggio” senza paura che possa cadere.

Libertà senza fili

Questa scopa elettrica è dotata di una potente batteria ricaricabile al litio, per cui, si ha il vantaggio di un apparecchio facile da utilizzare, ma soprattutto libero da ogni cavo, per poter raggiungere qualsiasi zona della casa, senza alcun tipo di problema. Questa batteria offre prestazioni in media con le altre scope elettriche della sua categoria. Per cui, a fronte di una ricarica di ben 6 ore di durata, offre 50 minuti di autonomia. La sua potenza, è di 25,2 volt e corrisponde, su per giù, ad una scopa elettrica con filo da circa 2000 watt.

Tecnologia ciclonica

Oltre ad essere un apparecchio aspirante senza filo elettrico, questa Rowenta RH8872 prevede anche la presenza di un serbatoio per la raccolta della polvere, al posto del vecchio sacchetto. Questo aspirapolvere, aspira grazie alla tecnologia ciclonica brevettata da Rowenta, con sistema di filtraggio della polvere per non perdere nemmeno una particella e proteggere il motore. Tra le tante caratteristiche, segnaliamo anche la presenza di una luce LED per illuminare le zone più buie e la possibilità di monitorare lo stato di carica della batteria, tramite indicatori LED presenti sulla scopa. In definitiva, un prodotto di qualità superiore, dal prezzo da top di gamma.

Vantaggi

  • Pulizia profonda
  • Batteria di buona autonomia
  • Senza fili e senza sacco

Svantaggi

  • Niente filtro HEPA
Per favore, valuta questo articolo:
Totale: 1 Medio: 1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button