
I 10 migliori rasoi di sicurezza per una rasatura sempre perfetta

Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.
I rasoi di sicurezza sono diventati popolari a partire dagli inizi del Novecento grazie a King Camp Gillette. Durante la seconda guerra mondiale, egli stipulò un contratto con il governo statunitense per fornire a tutti i soldati un kit per la rasatura.
I rasoi di sicurezza stanno riscuotendo nuovamente grande popolarità per una ragione molto semplice: si può ottenere una rasatura incredibilmente precisa senza esercitare una pressione eccessiva o ripetuta sul viso. Questo è importante perché, quando si sottopone la pelle a una forte pressione, aumentano le probabilità che si verifichino ferite da rasatura o irritazioni cutanee e che si sviluppino peli incarniti.
Per lungo tempo fu possibile rasarsi esclusivamente con una lama molto affilata. L’esempio più riconoscibile ed emblematico è il rasoio a mano. Appena un secolo fa, tuttavia, venne messo in produzione il rasoio di sicurezza e nacque l’era moderna della rasatura domestica.
Oggi, per i ‘novizi’ del settore, il nome rasoio di sicurezza regolabile viene associato ai rasoi a testina intercambiabile ampiamente diffusi nei supermercati. In origine, invece, con questo termine si intendeva il rasoio di sicurezza a doppia lama. Per molti, questa tipologia rappresentava il top. E a ragion veduta.
Il modello a doppia lama raggiunse il mercato prima ancora dell’introduzione della plastica. Ciò significa che la progettazione e i materiali previsti per la realizzazione erano limitati ai metalli, e in alcuni casi al legno o addirittura all’avorio. Erano belli da vedere e fedeli ai valori di quei tempi: pensati per durare.
Con quali materiali viene realizzato un rasoio di sicurezza?
Un rasoio di sicurezza non è molto diverso da un normale rasoio, in quanto è composto da due componenti di base, che sono l’impugnatura e la testina con lama. Tuttavia, sono stati prodotti diversi modelli, tutti con delle differenze tra loro, in particolare per quanto riguarda la posizione, la forma e l’utilizzo della testina con lama.
Il rasoio monoscocca a doppia lama è uno tra i modelli preferiti da chi ama i gadget vintage e sembra essere per molti il miglior rasoio di sicurezza. Si tratta di un modello meccanico in cui la testina si sgancia, provocando l’apertura dei fermi meccanici in modo che la lama ormai utilizzata più e più volte possa essere rimossa e sostituita con una nuova. Non vi sono parti rimovibili in questo modello.
Questo modello viene chiamato a volte a farfalla. Come tutti i rasoi a doppia lama, assicura la stabilità della lama e consente all’utilizzatore di provare la classica rasatura a umido.
Non avendo parti rimovibili, il compromesso è quello di avere più parti mobili. Ciò significa che questo modello ha bisogno di un po’ più di manutenzione e cura generale per garantire una lunga durata. Le parti mobili sono più soggette alla rottura e all’accumulo di residui di rasatura o schiuma.
Tuttavia, questo rasoio non è affatto fragile. Il barbiere che utilizza il rasoio monoscocca può sostituire le lame più velocemente rispetto a qualsiasi altro modello a doppia lama disponibile.
La versione moderna di questo modello vintage prevede solitamente l’utilizzo di componenti in metallo per ottenere una resistenza maggiore. Ruotando il selettore di sblocco, due lamine a cerniera si aprono verso l’esterno consentendo l’apertura della testina da taglio. Bisogna solo stringere/allentare a mano il selettore di sblocco, pulirlo dopo ogni utilizzo e lasciarlo asciugare completamente dopo ogni rasatura.
Un’altra soluzione è il modello a due pezzi con doppia lama, il quale è costituito, chiaramente, da due pezzi. La parte superiore della testina di rasatura è fissata alla impugnatura del rasoio per mezzo di una asta lunga con un’estremità filettata, che viene a sua volta inserita nella impugnatura. Le due parti sono fissate tra loro per mezzo di un pomello di rotazione sull’impugnatura del rasoio.
Questo tipo di rasoio di sicurezza permette di pulire più facilmente le singole parti (meno parti in movimento, meno punti in cui può accumularsi il sapone). I componenti sono estremamente stabili e resistenti.
La testina deve essere smontata per sostituire la lama. Poiché l’estremità filettata dell’asta è fissata con un pomello fisso, non vi è alcun rischio di perdere parti piccole durante lo smontaggio. Il pomello può essere stretto e allentato manualmente.
Per sostituire la lama, la testina andrebbe tenuta tra il pollice e l’indice per evitare che ci si tagli accidentale. La testina va mantenuta rivolta verso il basso mentre il pomello viene tenuto rivolto verso l’alto. Svitare la vite per sbloccare e rimuovere il pezzo/albero superiore dall’impugnatura. In questo modo si evita anche che residui di sporco cadano nel foro dell’impugnatura, ora aperto.
La lama vecchia verrà eliminata, i residui di sapone puliti e la nuova lama inserita nella sua sede. La procedura va effettuata in senso inverso per reintrodurre l’asta nell’impugnatura e riposizionarla con il pomello di rotazione.
Anche se più robusto rispetto ai due modelli precedenti, occorre comunque fare attenzione a mantenere il rasoio pulito da residui e a non stringere eccessivamente le filettature.
Dimensione dei rasoi di sicurezza
Le dimensioni di un rasoio di sicurezza sono quasi tutte uniformi, indipendentemente dal modello. Le dimensioni tipo possono essere 9 x 4 x 2 cm.
Perché i rasoi sono migliori di altri prodotti simili?
È vero quindi che i rasoi a testina rimovibile sono migliori degli altri rasoi di sicurezza, monolama o a doppia lama, in commercio? Ed è vero che più lame permettono una rasatura migliore? Non necessariamente.
Ci sono molti altri motivi per cui gli uomini preferiscono radersi secondo questo stile di rasatura tradizionale.
La convenienza: le lame di ricambio sono più convenienti degli odierni rasoi multilama a testine rimovibili, e si ritiene che le due facce della lama del rasoio sicurezza prolunghino la durata di vita di ogni singola parte. Risparmiare denaro è sempre meglio, ma risparmiare denaro potendo anche utilizzare un prodotto di alta qualità è ancora meglio.
Accesso migliore: in molti casi, il modello più sottile della lama consente un accesso e una rimozione migliori dei peli in punti difficili da raggiungere, ad esempio sotto il naso e le pieghe del collo. Inoltre, molti utilizzatori avvertono una rasatura più precisa e omogenea rispetto agli omologhi in commercio. Il risultato è una pelle più liscia e in salute. Ciò può dipende dal fatto che i rasoi a doppia lama sono posti nell’impugnatura con una inclinazione di 30°. Ciò richiede una pressione molto minore rispetto alle normali multilama monouso per tagliare i peli della barba, il che si traduce in una pelle meno irritata. È proprio questa un’altra delle criticità rilevate nei comuni rasoi in commercio.
Ho davvero bisogno di un rasoio di sicurezza?
Passando al miglior rasoio di sicurezza, non solo otterrete una rasatura più precisa, ma finirete per risparmiare denaro a lungo termine. Un rasoio di sicurezza in acciaio inox, inoltre, rappresenta un ritorno indietro ai tempi in cui la rasatura era una vera e propria forma d’arte. L’ uomo moderno di oggi è bombardato e abituato a prodotti di rasatura usa e getta a buon mercato, i quali spesso non si traducono in una rasatura precisa, ma finiscono per lasciare un bruciore fastidiosissimo e un’esperienza di rasatura meno che soddisfacente. Il ritorno alla forma artistica della rasatura sta tornando di moda, adatta a coloro che sono attratti da uno stile di vita più classico e gentiluomo.
La prima esperienza con un rasoio manuale di sicurezza potrebbe non corrispondere alle aspettative, poiché richiede manualità ed esperienza La rasatura con questi strumenti diventa certamente più facile man mano che la pelle si adatta a questa nuova modalità di rasatura.
Tuttavia, la rasatura deve essere un’esperienza rilassante e piacevole. Questi strumenti non sono progettati per restare impigliati tra la barba o nella pelle, poiché in tal modo si produrrebbero inevitabilmente emorragie o irritazioni. Piuttosto dovrebbero scorrere delicatamente sul viso applicando una leggera pressione. La possibilità inoltre di potersi muovere più agilmente tra le varie aree del viso, e grazie all’angolatura a 30 gradi della lama, fa sì che possano essere raggiunti anche i punti più ostici seguendo la naturale direzione di crescita del pelo. È chiaro che per ottenere il massimo risultato, bisogna assicurarsi di prendere nota della direzione specifica del pelo prima della rasatura.
Inoltre, un altro obiettivo dei rasoi di sicurezza è quello di garantire velocità di esecuzione. Detto questo, ovviamente nessun spostamento o movimento laterale. Facendo attenzione a tendere bene con l’altra mano la pelle su cui si passerà con il rasoio, saranno necessari non più di 2-3 passaggi su ogni area di rasatura. Chiaramente, questo processo diventa più facile con il passare del tempo, man mano che ci si abitua l’uso di questo tipo di rasoio.
Come scegliere il miglior rasoio di sicurezza in base ai propri bisogni?
Questi sono i principali rasoi di sicurezza oggi disponibili sul mercato.
Ognuno di essi offre diverse varianti che possono essere utili a rasoi diversi. Se guardiamo online, c’è una varietà di produttori diversi. Ognuno con un diverso prezzo, materiale da costruzione ed aspetto estetico. Per quanto riguarda il rasoio di sicurezza prezzo, sul mercato si trovano diversi range di prezzo che vanno da meno di 10 euro fino anche a 100 euro.
La tecnica richiesta è molto diversa solo tra i rasoi a doppia spigolatura e i modelli a testina. Le cartucce sono più facili da usare. Il doppio bordo richiede un po’ più pratica, abilità e finezza, ma che di per sé è a volte una qualità che i rasoi preferiscono. A voi la scelta dopo aver scoperto il rasoio di sicurezza prezzo ed i vari modelli con le diverse funzionalità.
Edwin Jagger DE89BLAMZ Revisione
L’Edwin Jagger DE89BLAMZ è un rasoio di sicurezza estremamente popolare all’interno della comunità maschile. L’Edwin Jagger in questione pesa 73 grammi, che è abbastanza per un rasoio di sicurezza, ma va bene perché il punto di equilibrio è proprio sotto la presa sporgente verso la parte superiore del manico.
Questi due cerchi sporgenti che includono il logo Edwin Jagger forniscono un ottimo punto di riferimento per le dita mentre ci si rade e forniscono un’ulteriore presa. La presa e l’impugnatura sono probabilmente gli svantaggi più grandi di questo rasoio. A differenza di altri modelli della stessa linea non presenta alcuna sorta di scanalatura verticale o orizzontale lungo la maniglia. In questo modo è più semplice da pulire, ma la praticità dell’impugnatura è sacrificata. Non è del tutto senza presa però, perché c’è un bilanciamento creato dalla parte superiore del manico, dove troviamo i cerchi sporgenti, che forniscono un punto d’appoggio durante la rasatura. La parte inferiore del manico ha anche una manopola con delle scanalature verticali che consentono di sapere dove si trova l’estremità del manico, oltre a fornire una presa supplementare.
Il motivo per cui questo rasoio di sicurezza è così popolare è la rasatura fine e delicata. Questo vale anche per i beginner che non hanno mai usato un rasoio di sicurezza e vogliono provarlo per la prima volta. Considerando una scala di aggressività della rasatura, si potrebbe dire di questo rasoio che si aggira attorno ad un 4 su 10. Si tratta di un rasoio di sicurezza davvero ottimo per iniziare a sperimentare questa tipologia di rasatura, proprio per la sua delicatezza. Se avete una barba estremamente spessa potreste considerare l’acquisto di lamette più affilate da integrare a questo rasoio.
E se avete la pelle molto sensibile non dovreste avere nessun problema con questo rasoio perché è abbastanza leggero.
Vantaggi
- Ottimo equilibrio
- Rasatura per pelli delicate
- Ideale per i principianti
Svantaggi
- Impugnatura sacrificata
Bambaw Rasoio di sicurezza Revisione
Quando si parla di estetica non si pensa mai a quanto possa essere bello un rasoio di sicurezza e a quanto questo tipo di sensazione, tattile e visiva, possa essere interessante per il nostro acquisto. Questo tipo di rasoio funziona con un manico di bambù che non solo è bello da vedere ma che è biodegradabile, quindi è molto importante per quelle che sono le condizioni attuali del nostro pianeta e il nostro desiderio di ecologia fino alla fine. Bello anche il rasoio di acciaio e anche la qualità della rasatura che è molto potente e anche molto precisa. Quindi è davvero un bell’acquisto.
Vantaggi:
- bellissimo il manico
- bella rasatura
Svantaggi:
- nessun tipo di svantaggio
Edwin Jagger DE87BLAMZ Revisione
Quando ho iniziato a scrivere di rasoi di sicurezza non ero certa del fatto che si ragionasse su un prodotto che aveva un suo mercato. Invece questo mercato è più florido che mai e ci sono un sacco di appassionati che si permettono anche cifre importanti per comprare dei rasoi tradizionali e anche parecchio bilanciati. Perché la cosa interessante di questo tipo di acquisto è che il rasoio deve essere bello da vedere e deve funzionare bene, così questo tipo di rasatura non può che essere una vera e propria esperienza, super delicata ma decisamente funzionale. E ci sono anche molte fabbriche tradizionali, come questa, che hanno ripreso la produzione.
Vantaggi:
- bel rasoio tradizionale
Svantaggi:
- qualcuno sostiene non sia troppo bilanciato
Fazzini Ilario 42100 Revisione
Quando parliamo di questo rasoio parliamo di un prodotto made in Italy che è molto famoso sia per il prezzo, praticamente irrisorio, e sul fatto che tutto il rasoio sia in ottone, anche se non cromato. E’ molto interessante anche dire che non c’è nulla di meglio di cui parlare se abbiamo voglia di ragionare su un rasoio di sicurezza con cui iniziare alla grande la propria collezione ma che non abbia dei costi esagerati, anzi piuttosto contenuti. Questo tipo di rasoio non è solo bello da guardare ma è anche molto buono per essere usato nella rasatura.
Vantaggi:
- molto bello
- molto funzionale
Svantaggi:
- nessun commento negativo
Muhle R41 Revisione
Il Muhle R41 è un rasoio a pettine aperto, anche se questa definizione non è proprio esatta in quanto si tratta di un ibrido del tradizionale design a pettine aperto e della barra di sicurezza o protezione in rasoi di sicurezza più recenti.
Rispetto al modello precedente espone meno la lametta e molte persone nella comunità di rasatura etichettano questo il rasoio di sicurezza come più aggressivo sul mercato.
Si tratta di un rasoio cromato con un design a pettine aperto che la rende più aggressiva rispetto a un pettine chiuso. Sarà in grado di rasare la ricrescita di una barba di 3 o 4 giorni con meno passaggi.
Se siete nuovi a questo tipo di rasatura, si consiglia di provare prima altre tipologie di rasoi più leggeri e meno aggressivi.
Questa nuova versione di Muhle R41 è più aggiornato e meno aggressivo. Il cappuccio superiore è più grande, riducendo così l’esposizione della lametta da 18,8 mm a 20,2 mm.
La versione precedente di questo modello stava causando problemi a causa della sua aggressività. In effetti, anche con un solo passaggio, è possibile ottenere un look liscio e pulito.
In realtà esistono ben tre versioni del design R41. C’è il design tradizionale a 3 pezzi, il 3 pezzi Grande e il 2 pezzi Twist.
Visitando il sito della Muhle, potreste notare un “tradizionale Rosegold” design che è fondamentalmente un design tradizionale con un colore diverso dell’impugnatura.
Il Twist è il più pesante dei 3 con 85 grammi. Mentre lo standard 2013 R41 è il più leggero, con 65 grammi.
Entrambe hanno la stessa dimensione a circa 107 mm di lunghezza e 41 mm di larghezza con un diametro dell’impugnatura di 14 mm.
È difficile descrivere la zigrinatura di questo rasoio, da lontano sembra un solco ondulato che gira a spirale lungo il manico. Questi solchi non sono molto profondi, per cui il manico può diventare un po’ scivoloso.
Vantaggi
- Design cromato
- Non per principianti
- Impugnatura efficace
Svantaggi
- Rasatura aggressiva
Muhle SETR41 Revisione
Va detta una cosa molto importante, una curiosità che fa la differenza in questo mondo di appassionati del genere e di rasoi di precisione: questo modello qui, in particolare, si chiama Lo squalo perché ha una rasatura così perfetta e così profonda che sembra il taglio di uno squalo marino. Proprio per questo, però, questo è un rasoio per appassionati che hanno già fatto le loro prove e che sanno un po’ di cosa si stia parlando. Lo dico perché molti sostengono che questo tipo di modello non vada neppure spinto sul viso ma che faccia tutto da solo, cioè che tagli come un machete senza nessun problema.
Vantaggi:
- Lo squalo fa la differenza
Svantaggi:
- qualcuno sostiene che sia poco incisivo
Qshave RD228 Revisione
Qualcuno sostiene che questo tipo di rasoio sia pericoloso perchè non è bilanciato e perché ha una certa asimmetria che non permette a tutti di essere tranquilli nella rasatura. Proprio per questa ragione i commenti che ho letto sono decisamente diversi e difficili da interpretare e si passa da un ottimo prodotto, quindi, al fatto che sia un prodotto non particolarmente buono da acquistare perché troppo pesante e poi perché il rasoio esce più da una parte che dall’altra e quindi la rasatura viene male e qualcuno si può far male.
Vantaggi:
- ottimo clone
Svantaggi:
- pericoloso
- pesante
- asimmetrico
Qshave RD238 Revisione
Il manico lungo di questo rasoio di sicurezza fa la differenza tra tutti gli altri e va anche detto che è un prodotto interamente cromato e che ha un’apertura a farfalla per cambiare il rasoio con cui sbarbarsi. Per chi è appassionato del genere va detto che abbiamo un bel manico, quindi, un bel rasoio d’acciaio e che è talmente bilanciato che è facile mettere il rasoio in posizione sul nostro viso e iniziare a radere con una certa serenità senza prendere tempo e senza usare nessun tipo di pressione sul volto di colui che lo sta usando.
Vantaggi:
- super morbido
- molto funzionale
Svantaggi:
- nessun tipo di svantaggio
Mühle R89 Revisione
Nel mondo della rasatura, Muhle è una delle marche più apprezzate in questo momento per la sua precisione artigianale ed una finitura quasi impeccabile, in questo caso cromata.
Muhle opera in questo settore dal 1945, quindi ha molta esperienza e la capacità di guardare sempre al futuro della rasatura.
Questo rasoio è un’altra valida alternativa per una rasatura confortevole, perché è relativamente leggero.
Se si acquista la versione standard pesa un po’ più di 2 grammi, quindi passare da una testina veramente leggera a questo rasoio non sarà così difficile.
Dal momento che questo è un rasoio a pettine chiuso, vi darà una rasatura relativamente leggera, ma può anche darvi una rasatura ancora più professionale e fine, con una lametta più affilata.
Mentre altre marche offrirebbero un rasoio a due o tre pezzi, l’R89 è in realtà disponibile sia nella varietà a due che in quella a tre pezzi. Ha anche una grande variante, ovvero una maniglia extra large.
L’artigianalità e la finitura di questo elegante rasoio tedesco è eccellente e potrà darvi una rasatura davvero fine e delicata e molto leggera, ideale per chi si approccia ai rasoi per la prima volta. Lo standard R89 è il più leggero dei 3 della linea, che pesano un po’ di più, quindi a seconda delle vostre preferenze questo può essere un vantaggio o uno svantaggio. Se si sta passando dall’utilizzo di un rasoio con testina a 5 lame, un rasoio di sicurezza più leggero potrebbe non essere necessariamente male perché si è in fase di transizione.
Ma in questo caso si dovrà comunque imparare a mettere da parte le cattive abitudini che avete acquisito usando un rasoio con testina, tra cui fare troppa pressione sul rasoio. Un’altra cattiva abitudine che dovrete dimenticare è l’uso eccessivo del polso, quando si usa un rasoio di sicurezza si dovranno bloccare i polsi e usare le spalle.
Vantaggi
- Brand famoso in tutto il mondo
- Molto leggero
- Manico extra large
Svantaggi
- Per alcuni troppo leggero
KANZY K-100 Revisione
Il rasoio Kanzy K-100 si inserisce in un range di prezzo molto economico, ma riesce ad ottenere comunque dei buoni risultati. Si tratta infatti di un rasoio molto buono, la finitura è liscia e lucida e facile da pulire ed offre una buona presa durante la rasatura. Il peso non è eccessivo e per questo può essere maneggiato con comodità. La pulizia del rasoio è semplice, dopo averlo smontato e per pulirlo basta svitare la testina. Il Kanzy K-100 ha una buona presa che rende il controllo semplice, anche se potrebbe essere migliorata, forse allungando un po’ le sue misure. Per quanto riguarda le dimensioni infatti misura 9,3 centimetri di lunghezza e 4,5 centimetri di larghezza.
Il rasoio è completo di custodia di sicurezza, che permette di portare il rasoio sempre con sé, anche durante viaggi, in tutta sicurezza e senza il rischio di potersi tagliare. Sono moltissimi i rasoi che non sono dotati di una custodia, e questa particolarità rende questo modello ancora più conveniente. La custodia può anche contenere fino a dieci lame di ricambio, ma solo se non sono contenute nella loro scatola di carta. La lametta che viene fornita in dotazione è media, ma naturalmente è possibile sostituirla con le proprie lamette preferite.
Il rasoio in questione si presenta con una struttura in ottone cromato, ideale per una maggiore durata.
L’impugnatura da 10 cm permette di avere una presa forte anche con le mani bagnate.
Nel complesso si tratta di un buon rasoio, ottimo per il rapporto qualità-prezzo. È un rasoio molto popolare ed adatto sia ai giovani, sia a chi è già in età avanzata. Il Kanzy K-100 ha un riscontro sempre molto positivo da parte degli acquirenti, soprattutto per il rapporto qualità-prezzo ed è uno dei prodotti per la rasatura più venduti del web.
Vantaggi
- Prezzo economico
- Buona presa
- Ottimo per i giovani
Svantaggi
- Non per uso professionale
Edwin Jagger DE86BLAMZ Revisione
La Edwin Jagger, nata nel 1988 si occupa da decenni di rasoi ed accessori per la rasatura. I suoi modelli di rasoio di sicurezza sono tra i più diffusi ed apprezzati sia da chi pratica una rasatura di questo tipo da anni, sia per chi si vuole avvicinare a questa tipologia di rasatura per la prima volta. Questo modello, in particolare, è adatto ad un principiante in quanto è molto leggero e poco aggressivo. Per chi è già esperto, basterà accoppiare il modello di rasoio a delle lamette più aggressive.
L’Edwin Jagger ha molti modelli e diverse scelte di stile che ben si adattano alla personalizzazione. Il DE sta per doppio bordo, il DE86 è nero, il DE87 è avorio e il DE89 è cromato. Una “L” all’estremità indica una impugnatura foderata per una presa extra, e anche le impugnature possono essere gommate. La testina di tutti questi modelli è uguale.
Riguardo questo modello, sono molti quelli che si preoccupano del manico liscio. Ma chi ha utilizzato direttamente il DE86 sostiene di non aver mai avuto problemi con la sua scivolosità. L’impugnatura liscia non è un problema, ma chi non si trova a proprio agio con questa caratteristica può sempre optare per un altro modello con una presa più salda.
Il DE8 è un rasoio a 3 pezzi facile da montare e la lametta non si inclina una volta montata, mentre alcuni dei rasoi presenti oggi sul mercato hanno davvero bisogno di assicurare la lametta, per capire se questa sia correttamente allineata una volta montata. Con questo modello non c’è questo problema ed oltre ad una rasatura sicura, vi assicurerà una barba ben definita.
Gli esperti raccomandano questo modello di rasoio di sicurezza, sia che stiate acquistando il vostro primo rasoio di sicurezza o semplicemente aggiungendo un classico alla vostra collezione. Non sarete delusi.
Vantaggi
- Leggero e poco aggressivo
- Ideale per un uso esperto
- Rasoio a 3 pezzi
Svantaggi
- Impugnatura liscia
Forse sei interessato al miglior regolabarba?