Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.

Sciogliere lo sporco più ostinato ti sembra un’utopia? Non con un buon vaporetto! Scopriamo quali sono i top 10 pulitori a vapore di quest’anno, fra i più venduti e apprezzati!

Immagine
Nome
Valutazione
Controlla il prezzo
2 di 10
‎Polti‎ POL-PTEU0280
4.9
3 di 10
Kärcher SC 5 Easyfix
4.8
5 di 10
BLACK+DECKER FSMH1321JMD-QS
4.6
6 di 10
Polti Vaporetto Eco PRO 3.0
4.6
7 di 10
Kärcher SC 4 Easyfix
4.5
8 di 10
Polti Smart 120
4.4
9 di 10
Polti SV460
4.3
10 di 10
Ariete 4146
4.2

Cos’è un pulitore a vapore e come funziona

È innegabile: nessun detersivo in commercio potrà mai garantirti una pulizia al 100% perfetta. Ci sarà sempre una piccola percentuale di batteri che difficilmente verrà sconfitta. Per non parlare dello sporco ostinato, che richiede tantissimo olio di gomito per essere eliminato! Se convivi con bambini, animali domestici, persone malate o dal sistema immunitario basso, saprai bene quanto sia importante igienizzare ogni superficie. Ci sono superfici, quali tende e divani, che accumulano acari e polveri, e sono fonte principale di allergie anche negli adulti. Per quanto sia impossibile ottenere un ambiente completamente sterile, ciascuno di noi è sempre a caccia del sistema perfetto per garantire il massimo della pulizia nel nostro nido domestico.

Per fortuna esiste un dispositivo ideato appositamente per chi ha bisogno non solo di pulire, ma anche di igienizzare e sgrassare a fondo, e anche in modo pratico e veloce. No, non è un sogno né un’utopia: è la realtà di possedere un vaporetto! Ebbene sì, esiste un elettrodomestico pratico, maneggevole, efficiente e soprattutto economico, che ti aiuterà a pulire ogni superficie, dai fornelli in cucina al divano nella sala degli ospiti, eliminando anche lo sporco più ostinato che si annida negli angoli più nascosti di casa tua.

Questi generatori di vapore per la pulizia si trovano ormai in tutti i negozi fisici e virtuali, e sono forse fra gli strumenti disinfettanti più diffusi e completi. Si dimostrano l’alleato di pulizia migliore in ogni situazione, anche le più difficili!

Essi, infatti, sfruttano la tecnologia sterilizzante del vapore acqueo, il quale, portato ad elevate temperature (100 gradi e oltre), diventa l’unico nemico imbattibile per il 100% dei germi e dei batteri. La loro forma a pistola e il beccuccio apposito ti permetterà di raggiungere anche gli angoli più difficili, comprese le tanto temibili fughe delle piastrelle. Inoltre grazie a diversi accessori, trasformerai con una semplice mossa il tuo vaporetto in un pulitore a vapore per divani. In alcuni casi, potrai anche trasformarlo in uno strumento per pulire il pavimento con la forza igienizzante del vapore.

Ciliegina sulla torta, questi strumenti sono assolutamente ecologici, in quanto ti permettono di pulire perfettamente senza ricorrere all’uso di detersivi chimici ed inquinanti. Essi, inoltre, sono spesso dannosi anche per la nostra pelle e possono causare irritazioni ed allergie, soprattutto in presenza dei più piccoli e di persone la un’epidermide sensibile. E anche le vie respiratorie ne risentono, intossicando lentamente l’organismo!

Con un pulitore a vapore, invece, preserverai l’ambiente, ma anche la tua salute e le tue tasche, ed otterrai il massimo dell’igiene con il minimo sforzo. Sarà quindi anche un bel risparmio sulla spesa, dato che giorno dopo giorno il costo di detersivi e additivi chimici aumenta esponenzialmente. Inoltre grazie a tanti appositi accessori, potrai usare questi apparecchi per pulire anche superfici quali sanitari, tende, pavimenti, o addirittura trasformare il tuo vaporetto in un pulitore a vapore per divani!

Scopriamo tutti i segreti di questi apparecchi, così sarà molto più facile capire qual è il modello più adatto a te!

L’importanza dell’acqua

Come già detto, questi strumenti funzionano sfruttando la forza del vapore, ottenuto a sua volta grazie all’acqua presente nel serbatoio. L’acqua è il cuore di ogni generatore di vapore. Essa è la “benzina” del tuo pulitore a vapore, qualunque modello esso sia. È perciò è opportuno informarsi bene prima di procedere all’acquisto, così da capire non solo quanta ne sia necessaria per il corretto funzionamento del dispositivo, ma anche per quanto tempo sia possibile lavorare con un pieno del serbatoio. La possibilità di pulire intere stanze senza mai doversi fermare per riempire il serbatoio significa indubbiamente un enorme risparmio di tempo, anche considerando che prima di poter procedere a questa operazione dovresti aspettare che il macchinario si raffreddi un po’ fra un utilizzo e l’altro. Non dimenticare inoltre di comprendere quanto tempo l’acqua impiega per bollire e trasformarsi finalmente in vapore.

Affinché il suo uso sia pratico, un vaporetto deve essere maneggevole, così da poter orientare il vapore nel punto desiderato. Ciò implica leggerezza, perciò è difficile che il serbatoio risulti particolarmente capiente, altrimenti ne andrebbe dell’agilità dello strumento. Ovviamente i modelli professionali hanno serbatoi molto grandi, ma sono troppo ingombranti per un uso prettamente domestico.

La maggior parte dei modelli in commercio dispone di serbatoi dalla capacità media compresa fra i 200 ed i 400 ml. È quindi possibile affermare che maggiore è la capacità del serbatoio, maggiore è automaticamente anche la sua autonomia. Questo vale ovviamente anche per altri elettrodomestici, non solo per il vaporetto. Tieni però presente che al normale peso del pulitore a vapore andrà aggiunto anche quello del serbatoio pieno, che potrebbe aggiungere quindi almeno un altro kg al peso totale. Se necessiti di usare il pulitore per lunghi periodi di tempo con poche soste, ciò graverà inesorabilmente sulla tua schiena e ti affaticherà non poco.

Leggendo alcune schede tecniche, noterai che molti produttori specificano anche in minuti l’autonomia continua de dispositivo. Essa si aggira in genere intorno ai 15 minuti. Quando l’acqua all’interno del serbatoio si sarà esaurita, potrai ovviamente riempirlo di nuovo, avendo cura di lasciar raffreddare prima completamente l’apparecchio. In genere questa operazione di raffreddamento e riempimento del serbatoio non richiede più di qualche minuto.

Riempire il serbatoio, però, non basta: è solo il primo passo! È necessario aspettare che l’acqua all’interno della caldaia abbia raggiunto la temperatura necessaria a trasformarsi in vapore. Le tempistiche in questo caso dipendono dalla potenza assorbita del tuo dispositivo. Essa è indicata sulla scheda tecnica del prodotto, dove troverai appunto anche il tempo di riscaldante della caldaia (che in genere, comunque, vari dai 2 ai 5 minuti al massimo).

Un serbatoio che contenga solo acqua, però, porterà inevitabilmente al fenomeno della calcificazione. Per questo dovrai periodicamente svolgere delle operazioni di decalcificazioni, per evitare che gli accumuli di calcare danneggino il motore del prodotto. Una buona idea è anche quella di controllare la qualità dell’acqua erogata dal tuo rubinetto, per capire la percentuale di calcare da essa contenuta, e quanto ciò potrebbe influire sulle performance del tuo pulitore.

Come scegliere il pulitore a vapore più adatto a te

Hai infine deciso di acquistare un pulitore a vapore… ma quale scegliere? Sul mercato ne esistono davvero tantissimi modelli, e chiunque potrebbe inizialmente sentirsi un po’ confuso. Non preoccuparti: abbiamo riassunto un po’ di dritte che sicuramente ti aiuteranno a destreggiarti in questo mondo e scegliere decisamente il miglior pulitore a vapore sul mercato! Vediamo insieme quali sono tutti i trucchi per capire quale prodotto meriti il nostro tempo ed i nostri soldi.

Precisiamo innanzitutto che le macchine a vapore per la pulizia domestica sono di diversi tipi e lo stesso concetto di pulitore a vapore indica più tipologie di prodotto. In questa guida, noi ci riferiamo a quei piccoli elettrodomestici, caratterizzati da un serbatoio d’acqua e dotati di un apposito erogatore a pistola. È proprio quest’ultimo che permette di dirottare il getto di vapore verso le incrostazioni di sporco che si annidano anche nei punti più difficili. Il vapore, invece, viene ottenuto portando ad altissime temperature (sopra i 100 gradi) l’acqua contenuta in un apposito serbatoio.

È perciò uno strumento davvero utile, anche per zone quali fornelli a gas, fughe delle piastrelle, forno, tende e sanitari. Ovviamente un elettrodomestico studiato per un uso domestico non ha le stesse performance di un pulitore a vapore professionale, ma nel complesso otterrai comunque un livello di pulito e di igienizzazione molto più elevato di altri sistemi di pulizia.

In ogni caso, è sempre bene preferire un modello dalle ottime prestazioni, altrimenti rischi di ritrovarti con un oggetto che non sia in grado di erogare del vapore sufficientemente caldo da scrostare lo sporco, o dalla pressione troppo bassa. Ovviamente un prodotto troppo potente, quasi professionale, potrebbe rivelarsi invece uno spreco, anche in virtù del suo prezzo troppo alto, ed un getto di vapore troppo forte potrebbe rovinare le superfici troppo delicate. Al tempo stesso, ogni dispositivo deve aver superato tutti i test di sicurezza imposti dalle normative europee, come indicato dall’opportuno marchio CE.

Per quanto riguarda la potenza, questi pulitori hanno si aggirano intorno ad una media di 1100 watt. Non è comunque difficile individuare modelli che si spingono fino a 1500 watt, ma ne consigliamo l’acquisto solo in caso di sporco davvero ostinato o di ambienti molto grandi. Sotto i 1000 watt, invece troverai i pulitori dedicati ad ambienti più piccini o ad uno sporco meno difficile ed incrostato. Come al solito, la scelta sarà influenzata enormemente dalle tue esigenze in questo senso.

Va sottolineato che la potenza e il wattaggio sono entrambi inversamente proporzionali al tempo di riscaldamento della caldaia. A parità di serbatoio, quindi, maggiore è la potenza, minore saranno i tempi di attesa affinché il vapore sia pronto a sconfiggere lo sporco. Ciò vale anche al contrario: dovresti preferire un modello che abbia un serbatoio a ricarica continua, ovvero per il quale non sia sufficiente attendere che la struttura si sia raffreddata prima di inserire dell’altra acqua.

Neanche a dirlo, maggiore potenza significa inevitabilmente anche maggiori consumi. Difficilmente troverai grosse sorprese in bolletta, non più di quanto accadrebbe con una normale aspirapolvere, ma è un fattore che sicuramente vorrai tenere a mente quando dovrai tenere in considerazione l’acquisto di un vaporetto ed i diversi prezzi sul mercato. Dovrai quindi capire se, per le tue esigenze, delle prestazioni più elevate possono giustificare maggiori consumi energetici e in bolletta.

La pressione che il vapore raggiunge all’interno della caldaia viene invece misurata in bar. In questo genere di dispositivi, la pressione non è molto alta, e difficilmente supera i 3 bar. La regola vuole che una pressione maggiore implichi un vapore più fine, quindi più efficace contro lo sporco incrostato. Se vuoi ottenere ottimi risultati, è dunque sempre bene optare un modello dalla pressione molto alta. I modelli domestici possono raggiungere anche 4 o 5 bar, ma i prezzi saranno inevitabilmente più alti.

Tieni comunque bene a mente che la pressione non è sinonimo di quantità di vapore erogato. Quest’ultimo fattore viene misurato in g/min. Bisogna ammettere che è un dato poco chiaro, quasi sempre non specificato nelle schede tecniche fornite dai produttori, ma per ovviare al problema e tagliare la testa al toro puoi semplicemente optare per un modello che preveda la possibilità di regolare l’intensità di erogazione. In questo modo potrai usare anche il vapore su superfici più delicate, senza il rischio di rovinarle inavvertitamente per colpa delle alte temperature o dell’umidità.

Come al solito in caso di dubbi su anche solo uno dei fattori presentati in questa guida, basterà rivolgersi ad un esperto. In alcuni casi potrebbe essere sufficiente anche solo leggere le recensioni online degli altri consumatori, così da farsi un’idea più specifica delle prestazioni del prodotto che stai per acquistare, e del suo uso pratico.

Adesso che conosci tutti i fattori da tenere in considerazione, procedere all’acquisto sarà davvero facile! Tutto ciò che devi fare, è leggere le ultime informazioni utili, che ti permetteranno di ottenere il meglio dal tuo nuovo vaporetto, ed imparare ad usarlo rispettando la sicurezza tua e dei tuoi cari.

La sicurezza prima di tutto

Utilizzare un elettrodomestico di qualsiasi tipo, richiede sempre una grande attenzione per la sicurezza. Questa esigenza diventa un vero e proprio obbligo quando questo utilizzo include alte temperature e vapore. Essi possono rivelarsi davvero pericolosi per i più piccoli, ma anche per gli adulti in un momento di distrazione.

Per questo motivo, la prima cosa da fare è controllare che il tuo vaporetto che hai scelto abbia superato tutti i test di qualità e soprattutto sicurezza richiesti dalle normative europee. Per far ciò, basta controllare che il marchio CE sia opportunamente indicato. Anche per questo, è sempre sconsigliato acquistare prodotti online da oltre oceano, in quanto in altri Paesi gli standard di sicurezza potrebbero essere diversi. Anche il voltaggio dell’elettrodomestico potrebbe differire, causando cali di elettricità ma anche situazioni di pericolo.

Il miglior pulitore a vapore è quello che offre diversi sistemi di sicurezza, adeguati ad un uso casalingo in cui tutti possono convivere serenamente con l’elettrodomestico senza incorrere in pericoli. L’acqua contenuta all’interno del serbatoio del pulitore, infatti, raggiunge temperature di almeno 100 gradi, in alcuni casi arrivando anche a 120 gradi! Le ustioni gravi, quindi, sono una realtà non così lontana. È comunque molto facile prevenire questi incidenti, armandosi di buon senso e delle dovute accortezze.

È importante che il pulitore possieda almeno un tappo di sicurezza della caldaia, che ne impedisca l’apertura quando all’interno vi si trova ancora una minima pressione residua. Ciò eviterà al serbatoio di esplodere o di schizzare acqua bollente, che potrebbe anche colpire zone molto delicate del tuo corpo, come gli occhi.

Se hai bambini in casa, non puoi sicuramente rinunciare ad un modello fornito di chiusura di sicurezza. Data la forma a pistola del vaporetto, i bambini potrebbero scambiarlo per un giocattolo e premerne inavvertitamente il pulsante per erogare vapore. Azionando il blocco, invece, gli impedirai di giocare e di farsi male, poiché l’erogatore di vapore resterà bloccato e di conseguenza inutilizzabile.

Un generatore di vapore è uno strumento di pulizia davvero molto utile, efficace, ed economico. Al di là di potenza, prestazioni ed accessori, quello che davvero ti permette di usarlo nel miglior modo possibile è prestare sempre molta attenzione alla sicurezza. La serenità tua e dei tuoi cari deve sempre essere al primo posto nella lista delle priorità, come sicuramente saprai già molto bene.

Diamo adesso un’occhiata agli ultimi consigli, qualche piccola chicca in più che ti agevolerà nell’approccio a questi pulitori. Dopo di che, sarai pronto ad igienizzare ogni angolo sfruttando la super potenza del vapore, e dicendo finalmente addio ai detersivi costosi, tossici ed inquinanti!

Consigli d’uso

Ciò che fa davvero la differenza per un buon vaporetto portatile è la maneggevolezza dello strumento, che è ovviamente direttamente legata al suo peso. L’uso di questi prodotti, infatti comporta una fatica non indifferente per le tue braccia e la tua schiena. Come se non bastasse, al peso netto della pulitrice a vapore va infatti aggiunto quello dell’acqua (sembra quasi ridondante dirlo, ma 1 l di acqua pesa esattamente 1 kg, quindi 400 ml corrispondono ad esempio a 400 g). Perciò, se desideri un serbatoio piuttosto capiente, è meglio preferire dei modelli che abbiano una struttura leggera, e dal peso intorno che non superi 1 kg. Ricordiamo comunque che un serbatoio più grande si traduce in una maggiore autonomia, indispensabile per chi vuole pulire più ambienti, o ambienti di grandi dimensioni, senza fare troppe pause. Queste ultime sono comunque sempre molto consigliate, dato che la stanchezza potrebbe comportare disattenzione, la quale è sempre da evitare quando si usano prodotti che coinvolgono vapore ed alte temperature.

Non sottovalutare neanche l’importanza di una presa ben salda e comoda, che contribuisce alla maneggevolezza. È dunque preferibile scegliere modelli con impugnature ergonomiche, in modo da ridurre le probabilità che l’attrezzo scivoli dalle mani mentre lo stai usando. Un’altra buona idea potrebbe essere quella di usare un’apposita tracolla, in modo da spalmare bene il peso del pulitore sulla tua schiena e tenere alla larga dolori e stanchezza. È comunque sempre molto importante fare delle pause durante le operazioni di pulizia più lunghe.

Altre due caratteristiche importanti sono sicuramente la lunghezza del cavo di alimentazione e la cosiddetta spia di pronto vapore. La prima indica il raggio d’azione del pulitore a vapore portatile, che risulta importante da sapere soprattutto se non disponi di molte prese di corrente in casa, o magari se vivi in un’abitazione su due piani. La seconda, invece, evita di dover tenere sotto controllo l’ora o di impostare un timer sul cellulare per sapere quando è possibile iniziare ad utilizzare il pulitore. Esso, infatti farà tutto da solo, regolandosi di conseguenza.

Molti associano il concetto di pulito al profumo dei detergenti o dei deodoranti per ambienti. Se ti ritrovi in questa descrizione, adorerai i modelli dotati anche di un piccolo serbatoio aggiuntivo, dove potrai versare una soluzione detergente talvolta fornita già all’interno della confezione, o una che preferisci e il cui profumo ti piace di più. In ogni caso questi sono davvero gli unici prodotti chimici che potrai usare con questi pulitori: detersivi e affini sono assolutamente banditi, oltre che inutili, dato che il vapore sarà forte abbastanza da sciogliere ogni tipo di sporco. L’ambiente ed il tuo portafogli ringrazieranno sicuramente!

Un’operazione molto importante per allungare la vita media del tuo vaporetto è sicuramente quella di decalcificazione. Ciò riguarda non solo il serbatoio, come molti erroneamente credono, ma anche gli accessori usati più di frequente. In caso contrario, gli accumuli di calcare rischierebbero seriamente di danneggiare il dispositivo.

Diverse aziende producono degli appositi liquidi decalcificanti che puoi acquistare in negozio o online. Essi sono per lo più venduti sotto forma di stick da tenere nel serbatoio, così che rilascino la loro azione decalcificante lentamente nel tempo, aiutati anche dall’acqua presente nella tanica. In alcuni casi ne troverai già alcuni inclusi nella confezione, così potrai farti un’idea della loro funzione e capire se possono essere utili per le tue esigenze. Se preferisci seguire una strada più eco-friendly e quindi senza l’ausilio di detersivi, preparati ad utilizzare davvero tanto olio di gomito: il calcare è davvero difficile da eliminare, e basta davvero poco affinché rovini il motore del tuo pulitore. Al massimo, per prevenire la formazione di troppo calcare, potresti fare attenzione alla tipologia di acqua utilizzata per riempire il serbatoio, dato che alcuni liquidi sono più propensi alla formazione di calcare.

Tutte le informazioni relative alla decalcificazione del tuo modello sono contenute nel manuale di istruzioni. Tienilo perciò sempre a portata di mano anche dopo averlo letto una prima volta. Nel caso dovessi perderlo, sicuramente ne troverai una copia online sul sito della casa produttrice.

Accessori

Gli accessori sono i componenti più ingiustamente sottovalutati, nonostante aggiungano tantissimo al valore di un vaporetto e rendano ogni operazione di pulizia subito più facile e pratica.

Infatti, è proprio il numero di accessori, bocchette e spazzole fornite insieme al pulitore a vapore al momento dell’acquisto ne determina la versatilità sulle diverse superfici che vorrai pulire e igienizzare. In generale sconsigliamo di procedere subito con l’acquisto di tutti gli accessori presente sul mercato. Innanzitutto sarà bene capire qual siano le tue esigenze e quali componenti sono davvero utili per te. In caso contrario, rischieresti di sprecare del denaro per oggetti non utili.

Abbiamo riassunto una lista delle bocchette e delle spazzole più comuni che potesti trovare in dotazione, ma ovviamente ciò che realmente troverai nella confezione varierà in base al modello. Inoltre potrai sempre acquistare ulteriori accessori in un secondo momento! Essi infatti non sono particolarmente costosi e potrai trovarli in qualsiasi negozio specializzato o negli shop online. La maggior parte di questi accessori sono compatibili con tutti i modelli di pulitore, e acquistandone uno di alta qualità sicuramente durerà per anni. Al tempo stesso, un pulitore con maggiore accessori già inclusi nella confezione vanta inevitabilmente di un migliore rapporto qualità-prezzo, in quanto fin da subito ti farà risparmiare sull’acquisto di altri accessori e strumenti di pulizia.

Innanzitutto è importante la presenza di un augello, ovvero di una bocchetta dalla forma allungata che serve a concentrare l’emissione del vapore in un punto specifico. È un accessorio molto utile, per esempio, per rimuovere lo sporco dalle fughe delle piastrelle. Con un apposito ugello a 90 gradi, inoltre, potrai pulire i fornelli o altre superfici dove non riusciresti altrimenti ad indirizzare correttamente il getto di vapore. Eventualmente l’ugello dispone di una sua prolunga, ottima per rimuovere ad esempio la polvere dal termosifone. Tutti gli accessori relativi all’augello principale sono ovviamente acquistabili sempre in un secondo momento, in base alle tue esigenze.

Da non sottovalutare l’utilità di uno spazzolino rotondo, molto indicato per situazioni in cui lo sporco è davvero incrostato e oltre alla forza del vapore è richiesta una leggera azione abrasiva. Il massimo per pulire ad esempio i fornelli della cucina in poche mosse!

Se ami avere i vetri sempre puliti e splendenti, per ammirare il paesaggio al di fuori della finestra, sicuramente apprezzerai anche un buon tergi vetri, da utilizzare anche sugli specchi.

Con una cuffia in cotone, invece, potrai rifrescare tutti i complementi di arredo in stoffa, quali divani e tende.

Ultima ma non per importanza una spatola, utile per grattare lo sporco più ostinato, ma solo dalle superfici non particolarmente delicate, come dalla piastra di cottura o dal grill. In commercio se ne trovano anche di meno abrasive, quindi indicate per superfici più delicate.
In alcuni casi all’interno ella confezione potresti trovare anche un sodatore per rabbocco o un imbuto. Essi servono per riempire direttamente il serbatoio utilizzando dell’acqua corrente. Grazie a questi accessori eviterai che il cavo di alimentazione ed altre parti elettriche vadano direttamente in contatto con i liquidi.

Abbiamo parlato tanto di maneggevolezza, quindi è giusto citare anche un’eventuale tracolla, per trasportare il vaporetto, ma anche eventuali borse per conservare lui ed i suoi accessori dopo ogni utilizzo. In caso, la tracolla deve sempre essere ergonomica e comodissima, per non gravare sulla tua schiena.

 

Polti FAV80 REVISIONE

Sempre di produzione della linea di elettrodomestici della ditta italiana Polti è disponibile in commercio l’aspirapolvere a vapore FAV80.

E’ un prodotto molto potente, visto che ha un motore di 2450 watt. Dotato di sistema integrato di pulizia dal momento che ha la funzione sia di pulitore a vapore che di aspiratore. Grazie all’alta pressione di vapore fino a 6 bar e ad un’autonomia di vapore illimitata igienizza in maniera perfetta, garantendo delle superfici e un’ambiente completamente sterilizzati e salutari. Il tempo di riscaldamento è di solo 6 minuti. Il vapore da erogare è regolabile.

Grazie ai 10 programmi automatici di cui è dotato, è perfetto per la pulizia di ogni tipologia di pavimenti nonché di molte altre superfici di casa quali specchi, vetri sanitari, tappeti, divani e rubinetti.

Questo apparecchio riesce altresì ad aspirare sia lo sporco secco che i liquidi. Inoltre è dotato delle funzioni Turbo Vapore e Turbo Aspirazione, nonché della funzione ECO.

L’aspirapolvere a vapore, essendo un modello a traino, è piuttosto ingombrante con le sue dimensioni di 32 x 49 x 33 cm ed il suo peso di 9 kg. Dotato di cavo elettrico per l’alimentazione, ha un raggio d’azione di 9 metri che permette di eseguire le pulizie in maniera agevole. Sull’apparecchio sono inoltre presenti un indicatore per il livello dell’acqua, un interruttore integrato, una spia di segnalazione del vapore pronto ed una spazzola per pavimenti. Inoltre vengono forniti 15 accessori in dotazione con relativa borsina in cui riporli.

Vantaggi:

  • Potenza di 2450 watt
  • Pressione del vapore fino a 6 bar
  • Pulitore a vapore ed aspiratore
  • Aspira sia solidi che liquidi
  • Funzioni Turbo Vapore e Turbo Aspirazione
  • Funzione ECO
  • 10 programmi automatici
  • Raggio d’azione di 9 metri
  • 15 accessori in dotazione

Svantaggi:

  • Ingombro notevole
  • Pesante

 

Rowenta RY7557WH REVISIONE

Rowenta, azienda tedesca di elettrodomestici molto nota, ha prodotto e messo sul mercato l’innovativo aspirapolvere a vapore RY7557WH.

Si tratta di un modello dalla forma di scopa elettrica senza sacco, con tecnologia ciclonica, e con funzione 2 in 1: infatti dopo aver aspirato accuratamente il pavimento rilascia un getto di vapore che esercita un importante potere igienizzante. Tutto ciò avviene grazie alla spazzola di aspirazione di cui è dotato.

Inoltre la pulizia e la sterilizzazione dei pavimenti, compresa quindi l’eliminazione di germi e batteri, avviene utilizzando della semplice acqua, senza il bisogno di utilizzare alcun tipo di detergente.

Dotato di un apposito pulsante “utilizzatore”, consente di dosare l’intensità del getto di vapore tra le tre disponibili in base al tipo di pavimento da pulire (minimo,medio, massimo). Il tempo di riscaldamento dell’acqua, e quindi la conseguente formazione del vapore, è di 30 secondi.

Per quanto riguarda le dimensioni, questo aspirapolvere a vapore misura 25,9 x 27,2 x 12,10 cm ed ha un peso di 5,4 kg. Al suo interno è dotato di un serbatoio per l’acqua con capacità di 0,7 litri ed un vano per la raccolta della polvere di 0,4 litri. Inoltre è alimentato tramite un cavo elettrico che misura 7,5 metri così da garantire un ampio raggio d’azione.

Insieme alla scopa elettrica a vapore Rowenta RY7557WH vengono forniti in dotazione due panni ed un filtro anticalcare.

Vantaggi:

  • Senza sacco
  • Tecnologia ciclonica
  • Funzione 2 in uno: aspira e fornisce un getto di vapore
  • Serbatoio per l’acqua 0,7 litri
  • Tre intensità di vapore tra cui scegliere (minimo, medio e massimo)
  • Vano per la raccolta della polvere di 0,4 litri
  • Cavo elettrico di 7,5 metri
  • Ampio raggio d’azione
  • Accessori in dotazione: due panni ed un filtro anticalcare

Svantaggi:

  • E’ un po’ pesante

 

Clatronic DR 3280 Revisione

Dal 1982, Clatronic International GmbH è l’azienda a conduzione famigliare che si occupa di produrre e vendere con successo piccoli e grandi elettrodomestici per vivere meglio la casa e non solo. Il gruppo conta ormai diverse divisioni aziendali e commerciali, che formano un universo di servizi a misura di cliente.

Tra i vari modelli di vaporetto dai prezzi più convenienti spunta proprio questo modello Clatronic, sicuramente fra i più apprezzati del settore di quest’anno. Si tratta di un’ottima macchina a vapore, che pulisce, igienizza e sgrassa la maggior parte delle superfici degli ambienti domestici.

Sfrutta quindi la tecnologia del vapore acqueo per offrirti un livello di pulizia elevatissimo, salvaguardando al tempo stesso l’ambiente. L’aspetto di questo modello Clatronic ricorda più un’aspirapolvere a traino, dal design quasi futuristico: è dotato di una caldaia in acciaio inox con valvola, che ne regola l’eccesso di potenza. Si aggiungono inoltre un tubo estensibile e vari accessori, che lo rendono un buon strumento di pulizie per tutte le superfici.

In totale, il dispositivo pesa solo 4 kg, rivelandosi perciò pratico e maneggevole. La potenza del motore è di ben 1500 watt, accompagnati da una pressione da 4 bar. Il serbatoio, invece, contiene fino a 1,5 litri di acqua.

Sono presenti diverse spie per il controllo del funzionamento, e non manca un coperchio di sicurezza per il serbatoio. È inoltre sempre attivo un apposito sistema che protegge dal surriscaldamento, mentre gli interruttori ed i pulsanti sono ovviamente a prova di umidità e alte temperature.

Grazie alle ruote scorrevoli e alla maniglia, trasportare questo vaporetto già leggerissimo sarà ancora più facile! Ottimo quindi da usare in ogni stanza, per un pulito sempre impeccabile.

Un prodotto davvero molto buono, che darà del suo meglio in ogni situazione di sporco ostinato. Se cerchi un vaporetto ruggente ma dal prezzo contenuto, non devi lasciartelo scappare!

Vantaggi:

  • Ottimo per tutte le superfici
  • Accessori incusi
  • Veloce nell’esecuzione della pulizia

Svantaggi:

  • Tempi di accensione non brevi
  • Accessori non di alta qualità

 

Kärcher SC 1020 Revisione

Karcher è uno dei pulitori a vapore che ha conquistato le migliori opinioni degli utenti quest’anno. Scopriamo cosa lo ha reso così tanto apprezzato dai suoi consumatori!

Si presenta come un vaporetto molto potente, che varca orgogliosamente la soglia dei 1200 watt. Ciò si traduce automaticamente in un riscaldamento più veloce dell’acqua, nonostante una pressione nella media, ovvero a 3 bar. La vaporizzazione dell’acqua necessita quindi di circa 3 minuti

La potenza del motore e la capacità del serbatoio ti danno la possibilità di scaldare fino a 200 ml di acqua. In generale questo si traduce nella possibilità di pulire una stanza di circa 20 metri quadrati, quindi una dimensione abbastanza standard di molte delle stanze delle nostre abitazioni.

Da sottolineare ciò che davvero distingue questo modello dalla concorrenza: l’occhio di riguardo verso la sicurezza. È infatti presente innanzitutto il classico tappo di sicurezza della caldaia, ma anche una ulteriore chiusura di sicurezza per i bambini. Ciò significa che il dispositivo non potrà essere aperto quando al suo interno c’è ancora pressione, e che basterà premere un tasto per attivare un blocco bambini.

Per quanto riguarda la pulizia ordinaria del prodotto, basta un rapido risciacquo della caldaia, oltre alle periodiche operazioni di decalcificazione.

Gli accessori incusi ti permetteranno di usare questo Karcher SC1 anche per pulire il pavimento, grazie all’apposita bocchetta. Da segnalare anche la presenza di altri ugelli, compreso quello per il vapore concentrato, quello dritto ed uno a 90 gradi. Essi si dimostreranno perfetti per raggiungere lo sporco che si annida anche nei posti più difficili. Per le macchie più ostili, invece, entrerà in gioco l’apposita spazzola tonda, inclusa nella confezione.

Karcher non sbaglia un colpo e come al solito sbaraglia la concorrenza con un vaporetto di ottima fattura, che sicuramente darà sempre del proprio meglio in ogni situazione. I sistemi di sicurezza e la potenza di 1200 watt sono fattori eccellenti, che lo rendono un modello degno di nota e da provare assolutamente per tutti gli amanti deò pulito più esigenti.

Vantaggi:

  • Leggero e maneggevole
  • Riscaldamento rapido
  • Sistema di sicurezza

Svantaggi:

  • Prezzo poco competitivo
  • Pochi accessori inclusi

 

Ariete 4146 Revisione

Atene è un brand che necessita di ben poche presentazioni: sicuramente conoscerai già l’alto valore qualitativo dei suoi prodotti, dedicati ad offrire soluzioni eccellenti per la cura della casa e non solo.

Questo pulitore a vapore di ultima tecnologia è perfetto per igienizzare qualunque superficie di casa. Il suo serbatoio ha una capacità massima molto elevata, arrivando a ben un litro. Ciò si traduce in un’autonomia di almeno un’ora, ottima per gli spazi più grandi. Per quanto riguarda la pressione del getto di vapore è di 5 bar. Una potenza che rappresenta un ottimo compromesso fra scogliere lo sporco più ostinato e salvaguardare le superfici più delicate.

Una delle caratteristiche più importanti di questo prodotto, già molto pratico e funzionale, è la presenza di numerosi accessori super versatili, che renderanno accessibile ogni superficie. Ad esempio per pulire i pavimenti potrai contare sulla spazzola classica di grandi dimensioni, coprendola con uno dei panni in microfibra già inclusi nella confezione. Oppure potrai usare il beccuccio piccolo, per indirizzare il getto di vapore in maniera più precisa verso angoli più stretti, quali le fughe delle piastrelle.

Sono poi inclusi altri accessori utili, ad esempio, per pulire vetri, tende, finestre e altre superfici verticali. Tra tutti, segnaliamo la spazzola con l’apposito panno cuffia che non danneggia le fibre della stoffa e non rovina i colori.

Da sottolineare anche la potenza del motore, che vanta 1500 watt. Ciò significa che basteranno davvero pochi minuti per riscaldare l’acqua e ottenere subito il vapore che ti aiuterà ad igienizzare tutta la tua casa.

Si tratta quindi di un dispositivo multifunzione e assolutamente versatile, oltre che ricco di accessori. Grazie all’apposito vano apribile, potrai riporre questi ultimi in maniera ordinata, così che siano sempre pronti ad entrare in azione ed aiutarti nelle tue pulizie quotidiane.

Corri a provarlo!

Vantaggi:

  • Motore potente
  • Diversi accessori inclusi
  • Vano porta accessori

Svantaggi:

  • Prezzo poco competitivo

 

Kärcher SC 3 Revisione

Questo modello SC 3 è sicuramente il pulitore a vapore più veloce fra tutti quelli proposito sul già ampio catalogo Karcher! Esso è infatti pronto per l’uso dopo un tempo di riscaldamento di soli 30 secondi. Il suo serbatoio ricaricabile è veloce e ti permette una pulizia costante e non-stop di quasi tutti i tipi di ambiente casalingo, compresi quelli verticali.

È inclusa una cartuccia anticalcare, che decalcifica automaticamente l’acqua, aumentando non solo la vita media della macchina ma anche la qualità della pulizia.

Grazie a questo pulitore, otterrai sempre un risultato igienizzato e pulito, ma soprattutto naturale, che non richiederà l’uso di sostanze chimiche ed inquinanti dannose anche per l’essere umano.

Tra gli accessori in dotazione, segnaliamo l’ugello Comfort Plus, un asso per la pulizia dei pavimenti. Grazie ad esso, potrai pulire ogni pavimento in maniera veloce e pratica.

In generale, la potenza del vapore generato è regolabile su due livelli differenti.

La struttura del macchinario è molto stabile, tanto da reggersi da sola durante le pause fra una pulizia e l’altra.

La capacità media del serbatoio è di ben 1 litro, mentre la pressione massima del vapore erogato è di 3,5 bar. Grazie a queste caratteristiche e alla potenza del vapore, potrai pulire in maniera costante e senza alcun calo di performance superfici grandi fino ad una media di 75 metri quadri.

Niente male per un prodotto venduto ad un prezzo così competitivo! Ma del resto, da un brand leader come Karcher non potevamo aspettarci che un dispositivo ben riuscito ed eccellente. Sicuramente te ne innamorerai al primo utilizzo e diverrà presto il tuo miglior alleato di pulito.

Vantaggi:

  • Tempo di riscaldamento brevissimo
  • Serbatoio da 1 litro
  • Accessori inclusi

Svantaggi:

  • Cavo di alimentazione non lunghissimo

 

Kärcher SC 2 Revisione

Karcher è il colosso tedesco, a conduzione famigliare, che si occupa della produzione e della vendita di diverse tipologie di elettrodomestici. Piccole e grandi soluzioni per la casa sono qui il fiore all’occhiello di questo brand, che anche quest’anno si dimostra uno dei più premiati e apprezzati in questo ambito.

E anche questo pulitore a vapore SC 2 vince sicuramente le migliori opinioni degli utenti che lo hanno provato, attestandosi come uno dei migliori elettrodomestici di quest’anno.

Pur rientrando in una fascia di prezzo basa, le sue prestazioni sono più che ottime. Il su motore vanta una potenza di ben 1500 watt, per un totale di 3,2 bar di pressione del vapore. Come tutti i prodotti Karcher, anche questo vanta un termostato e una apposita valvola di sicurezza per il serbatoio.

La capacità massima di quest’ultimo è di un litro, e può essere utilizzato a ricarica costante, senza perciò dover attendere che si sia raffreddato costantemente prima di riempirlo nuovamente. La pulizia della caldaia avviene in modo manuale, e potrai aiutarti con degli appositi stick per eliminare le scorie di calcare più resistenti. Essi sono già inclusi nella confezione!

Ottima, a questo proposito, anche la dotazione di accessori. Fra i tanti inclusi nella confezione, ricordiamo soprattutto il tubo flessibile, i tubi di prolunga, l’ugello per il getto concentrato, le diverse spazzole e panni per pulire anche il pavimento, oltre ai già citati stick per il serbatoio.

In generale si presenta come un pulitore molto pratico e maneggevole. misura 38 cm x 25,4 cm x 26 cm, per un totale di soli 2,9 kg. Una piuma, insomma, che sarà praticissimo trasportare d una stanza all’altra! Sarà inoltre possibile agganciare tutti gli accessori al corpo macchina, così da poterlo riporre ordinatamente dopo ogni utilizzo.

Un prodotto eccellente che sicuramente andrà a ruba in questo 2020!

Vantaggi:

  • Leggero e maneggevole
  • Versatile
  • Sistema anticalcare integrato

Svantaggi:

  • Assente la funzione aspirante
  • Cavo di alimentazione corto

 

Forse sei interessato al migliore scopa elettrica?

Per favore, valuta questo articolo:
Totale: 2 Medio: 5

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button