Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.

Da quando sul mercato sono arrivate le pistole a spruzzo, i professionisti hanno messo da parte e ormai hanno dimenticato l’uso di secchi e pennelli. Tutte le attività più laboriose e che prima richiedevano molto tempo per essere portate a termine, oggi vengono completate in pochi minuti. Ma il risparmio di tempo, non è l’unico vantaggio legato a questo tipo di prodotto. Utilizzare una pistola a spruzzo elettrica è semplice, la pittura viene applicata in maniera uniforme e lo spreco di vernice è ridotto al minimo.

Immagine
Nome
Valutazione
Controlla il prezzo
1 di 10
WAGNER 2371057
5
2 di 10
WAGNER 2394312
4.9
4 di 10
Bosch PFS 2000
4.7
5 di 10
WAGNER ‎W 180 P
4.7
6 di 10
Einhell 4260005
4.6
7 di 10
BEST DIRECT 9452
4.6

Il merito di questa invenzione, è condiviso da due americani: Joseph Binks e un dottore dell’Ohio, il dottor Allen DeVilbiss. Il figlio del Dr. Allen, Thomas DeVilbiss, creò, partendo dall’invenzione di suo padre, la prima pistola a spruzzo portatile, applicata ai mobili. Diversi anni dopo, la pistola a spruzzo trovò applicazione anche nel campo dell’automobilismo, nelle officine di riparazioni per la carrozzeria e altri ambienti di lavoro. Questi professionisti, avevano la possibilità di scegliere tra tre diversi stili di pistole a spruzzo.

Questi tre stili differenti, sono arrivati fino a noi e oggi è possibile acquistarli online a prezzi molto più convenienti che nelle classiche ferramenta. Le tre tipologie di pistole a spruzzo disponibili sul mercato sono: le pistole a sifone, quelle con alimentazione a gravità e le pistole a spruzzo con alimentazione a pressione. Se desideri acquistare questo strumento da lavoro e per il fai da te, è bene conoscere queste tre diverse tipologie di pistole, per capire quale sia la più adatta alle proprie esigenze.

Controlli base e funzionamento

Una pistola a spruzzo è un dispositivo pneumatico con attacco a grilletto, che utilizza l’aria compressa per atomizzare la vernice liquida attraverso il suo ugello. Generalmente, il design di una pistola a spruzzo per imbiancare convenzionale con nebulizzazione d’aria comprende la pistola, il contenitore per la vernice pressurizzato, il sistema di aria compressa e un tubo flessibile per collegare tutti questi componenti.

I tre controlli di base, ovvero il micrometro dell’aria per regolare la pressione dell’aria, la regolazione del fluido per la quantità di vernice e il controllo della ventola per regolare l’aria di verniciatura, lavorano tutti assieme per ottenere prestazioni ottimali. Ciò garantisce l’atomizzazione controllata e la dispersione della vernice fluida.

Le pistole a spruzzo presentano due passaggi, uno per il fluido e l’altro per l’aria, entrambi chiusi. Il passaggio dell’aria viene bloccato dalla valvola dell’aria, mentre il fluido viene arrestato dall’ago che s’inserisce saldamente nell’orifizio in corrispondenza della punta dell’ugello. Quando il grilletto della pistola viene premuto, la valvola dell’aria si apre e l’ago del fluido si ritrae. Il liquido viene aspirato nell’ugello e l’aria scorre attraverso il passaggio.

Nel frattempo, il fluido si dirige verso l’orifizio sulla punta dell’ugello. Alla punta dell’ugello si verifica l’atomizzazione, poiché l’aria si mescola con il fluido, formano una vernice nebulizzata che viene espulsa. Le pistole a spruzzo convenzionali possono avere i dispositivi di alimentazione a sifone o di alimentazione a gravità, determinati dal posizionamento del contenitore del materiale. Le opzioni di alimentazione del fluido danno quindi origine a tre tipi di pistole a spruzzo.

Pistole a pressione

Queste pistole sono quasi obsolete, sostituite da sistemi di verniciatura più efficienti. La pressione del fluido in questo sistema è fornita da una fonte esterna, ad esempio un serbatoio a pressione, attraverso un tubo. Le pistole alimentate a pressione trovano applicazione nelle grandi industrie, dove grandi quantità di fluidi vengono spostate attraverso sistemi di verniciatura. L’aria nel contenitore può anche essere pressurizzata, che a sua volta costringe il fluido a salire attraverso il tubo di pescaggio. L’atomizzazione dell’aria è ottenuta utilizzando un tubo dell’aria separato.

Pistole a sifone

Questo sistema di verniciatura preleva il liquido dal contenitore situato sotto la pistola. È necessaria una maggiore pressione dell’aria compressa per creare un vuoto sufficientemente forte alla punta dell’ugello che tira la vernice fluida attraverso il tubo di alimentazione. Inoltre, un orifizio sul coperchio del contenitore, fa entrare l’aria dell’atmosfera, che forza il fluido lungo il tubo di alimentazione. Ciò riduce la pressione generale e rende meno efficace l’effetto del sifone, specialmente se la viscosità del fluido è maggiore. Quindi le pistole a spruzzo con alimentazione a sifone sono ideali per fluidi a bassa viscosità come lacche, tinture e coloranti.

Pistole a spruzzo con alimentazione a gravità

Questo congegno è simile alle pistole con alimentazione a sifone, tranne per il fatto che il contenitore contenente la vernice si trova sopra la pistola. Il fluido che entra nella pistola è assistito dalla forza di gravità, il che ottimizza la pressione dell’aria compressa per creare una migliore atomizzazione e un migliore utilizzo dei materiali della vernice, riducendo così gli sprechi. Questo sistema è ideale anche per fluidi con maggiore viscosità. Il verniciatore a spruzzo con alimentazione a gravità, utilizza meno pressione dell’aria e assicura anche una minore sovraverniciatura, che rappresenta un grave pericolo per la salute.

Pistole che utilizzano altre tecnologie di verniciatura a spruzzo

Per convertire la vernice fluida in milioni di minuscole goccioline atomizzate, le pistole a spruzzo possono essere basate su altre tecnologie di spruzzatura come quella idraulica, alto volume bassa pressione o HVLP, e basso volume bassa pressione o LVLP. Le pistole a spruzzo HPLV sono apprezzate per i lavori di verniciatura delle auto, in particolare quelli con contenitori posti in alto. Gli acquirenti che cercano di acquistare pistole a spruzzo sono invitati a conoscere il funzionamento di ciascun tipo e i pro e i contro, in quanto ciò può aiutarli a fare scelte migliori.

Pistole a spruzzo HPLV

Le pistole a spruzzo HPLV sono attrezzi convenzionali, ma forniscono una maggiore quantità di fluidi a pressioni ridotte. Quindi, hanno un efficienza di trasferimento superiore. Elevati volumi d’aria generati dalle turbine HPLV vengono erogati dalla pistola HPLV tramite tubi flessibili. La pistola riduce il volume di aria tra 4 psi e 10 psi, da 42 cfm a 62 cfm. A quella pressione, il flusso è uniforme e la sovraverniciatura è ridotta al minimo. Per ospitare grandi volumi di fluidi che passano attraverso la ventola a bassa pressione, le pistole a spruzzo HPLV hanno passaggi più ampi.

Pistole a spruzzo LVLP

Le pistole a spruzzo a turbina LVLP, utilizzano volumi d’aria inferiori e funzionano a bassa pressione. Poiché i requisiti d’aria sono inferiori, non sono necessari grandi compressori d’aria e quelli di piccole dimensioni, verniciare un’intera macchina senza interruzione.

Pistole a spruzzo a pressione ridotta o RP

Una buona alternativa alle pistole a spruzzo HPLV, sono le pistole a spruzzo a pressione ridotta o RP. Sono popolari perché offrono finiture migliori e hanno una maggiore efficienza di trasferimento rispetto alle pistole HPLV. Inoltre, un compressore più piccolo può funzionare comunque molto bene, in quanto i livelli di pressione necessari per il funzionamento sono inferiori a quelli necessari per le pistole a spruzzo convenzionali.

Pistole a spruzzo airless

Un lavoro di verniciatura eseguito con pistole a spruzzo airless è meno turbolento e quindi la perdita di vernice si riduce notevolmente. La vernice viene spinta verso l’ugello atomizzatore, utilizzando una grande pressione creata da pompe multistadio. All’ugello, la vernice altamente pressurizzata incontra un improvviso calo di pressione e ne risulta la nebulizzazione. Le pistole a spruzzo airless sono ideali per la verniciatura di grandi superfici, e poiché le goccioline di vernice formate sono più grandi rispetto alle pistole a spruzzo convenzionali, una singola passata conferisce una mano più pesante.

Pro e contro delle pistole spray più popolari

Qui di seguito, abbiamo descritto tutti i pro e i contro offerti dalle pistole a spruzzo convenzionali, che troviamo in vendita. In questo modo, sarà più semplice effettuare la propria scelta, in base alle preferenze personali:

  • Con alimentazione a sifone: sono economiche e ottime per i principianti. Di contro, richiede una maggiore pressione dell’aria, la vernice residua viene sprecata, ed è difficile da usare negli angoli stretti
  • Con alimentazione a gravità: richiedono meno pressione dell’aria, è più facile dipingere negli angoli stretti e cavità, può essere tenuta sottosopra, consuma tutta la vernice inserita, ideale per i lavori di verniciatura a spruzzo, di contro le vernici più costose tendono ad essere sprecate e causa la sovraverniciatura
  • Pistole HPLV: la sovraverniciatura è ridotta, è ideale per lavori di finitura, minimo spreco di vernice e facile pulizia, di contro, per i lavori prolungati è necessario un grande compressore e non è utilizzabile con vernici viscose
  • Pistole LVLP: utilizzano compressori di piccole dimensioni, alta efficienza di trasferimento dal 70 all’80%, di contro, sono più lente delle pistole HPLV
  • Pistole a spruzzo airless: presentano una minore perdita di vernice, 70% di efficienza di trasferimento, di contro l’ugello potrebbe ostruirsi e la finitura lascia molto a desiderare

Conclusioni

Anche la tecnologia delle pistole a spray si è evoluta. I sistemi di verniciatura HPLV e LVLP, le pistole a pressione ridotta e le pistole a spruzzo airless hanno aumentato l’efficienza di trasferimento, in modo che sulla superficie da lavorare venisse spruzzata più vernice, mentre la sovraverniciatura è stato ridotta. La sovraverniciatura (nota come “overspray” in inglese), era anche un rischio per la salute, e con i nuovi sistemi, questi problemi sono stati quasi eliminati del tutto.

 

Bosch 0603207200 Revisione

In questa recensione, ci siamo occupati probabilmente della migliore pistola a spruzzo della Bosch, ossia il modello PFS 5000 E. Partiamo dalle caratteristiche principali di questo prodotto. Si tratta di una pistola a spruzzo con serbatoio, dalla capacità di 1 litro. Nonostante non sia una capienza enorme, possiamo ritenerci soddisfatti, anche per l’uso hobbistico a cui si rivolge. Inoltre, è possibile collegare al serbatoio una ricarica veloce di vernice, tramite il sistema collaudato SDS. Il motore di questa pistola a spruzzo, è un potente apparecchio da 1200 watt, più che sufficiente per l’uso a cui è destinato.

pistola a spruzzo per verniciare

Portata e pressione

La portata di questo apparecchio è soddisfacente, si parla di 500 ml/min. Purtroppo, la pressione non è regolabile e l’unica cosa che possiamo fare, è selezionare uno dei parametri preimpostati, per regolare il flusso di vernice per la verniciatura di muri, legno o altri tipi di materiali. Il design di questo apparecchio è molto carino, facile da trasportare, compatto e leggero. Il peso non è eccessivo e a vuoto non arriva nemmeno a 5 kg. La base è provvista sia di maniglia per il trasporto che di ruote. Nemmeno le dimensioni sono eccessive.

Accessori in dotazioni

Questo è uno degli aspetti più soddisfacenti del prodotto. Questo modello è stato fornito con tutti gli accessori utili per procedere alla verniciatura. Così, troviamo la bocchetta per le vernici di colore nero, quella per le vernici trasparenti di colore grigio e quella per le pitture murali di colore bianco. Inoltre, sono forniti anche un filtro per colori, la spazzola per una più facile manutenzione dell’apparecchio e due serbatoio da 1 litro ciascuno con coperchio. Per quanto ci riguarda, si tratta di un prodotto che soddisfa le aspettative, ed è l’ideale per una gran parte dei lavori di casa.

Vantaggi

  • Modello semi-professionale
  • Tanti accessori
  • Facile da trasportare

Svantaggi

  • Prezzo un po’ alto

 

Aerografo H-827 Professionale Revisione

La Asturo è tra le più importanti aziende mondiali nella produzione di attrezzature per la verniciatura. In Italia, è stata la prima azienda ad importare le pistole a spruzzo e per questo motivo, il suo nome sarà per sempre associato a questo particolare prodotto. I suoi prodotti sono per la concorrenza un vero e proprio punto di riferimento e in questa recensione, abbiamo deciso di occuparci del suo Aerografo H-827 Professionale. Questo apparecchio, grazie alla tecnologia esclusiva HVPL, consente di trasferire la vernice ad un tasso elevato, per un notevole risparmio del prodotto.

pistola a spruzzo per imbiancare

Materiali utilizzabili

Con questo aerografo, potremo utilizzare una grande quantità di materiali, come per esempio, gli smalti e le vernici monocomponente, ma anche le tinte liquide, i materiali doppio strato e le tinte pastello per dare un tocco vintage alla ristrutturazione dei mobili. Un accessorio davvero indispensabile per tutti gli amanti del fai da te. Inoltre, sarà possibile utilizzare anche gli smalti pesanti, le tinte bi componente e le vernici a base di acqua. Questo aerografo, realizzato con materiali solidi e resistenti, sviluppa una pressione massima di 5 bar, mentre la pressione di esercizio è di 3 bar.

Caratteristiche tecniche

Oltre alla già citata tecnologia HVLP a pressione bassa, che consente di ottenere un risultato eccellente, risparmiando vernice, questo aerografo offre anche molte altre interessanti caratteristiche, a partire dal suo serbatoio, posto in posizione superiore, come un vero modello professionale dovrebbe avere, da 600 ml in nylon. Il corpo è realizzato completamente in allumino, ed è leggero e compatto. L’ago e l’ugello, sono realizzati in acciaio inox, per una durata stupefacente e infine, le regolazioni della pressione dell’aria sono a livello micrometriche, per una precisione senza eguali. Uno strumento economico, ma professionale.

Vantaggi

  • Facile da usare
  • Marchio importante
  • Tecnologia professionale

Svantaggi

  • Pulizia non semplice

 

Einhell 4133000 Revisione

Einhell è un marchio tedesco famoso in tutto il mondo. L’azienda produce moltissime tipologie di elettroutensili e questa pistola a spruzzo è soltanto l’ultimo della lista (non in ordine d’importanza, sia ben chiaro). Si tratta di un vero e proprio aerografo, realizzato con un corpo solido e resistente agli urti, con un aspetto professionale. Un apparecchio tanto economico, quanto dall’aspetto serio. Non fosse altro che per il serbatoio che contiene la vernice, che è posto nella parte superiore, proprio come nei modelli professionali. Questa configurazione, permette di non consumare nemmeno una goccia di vernice.

spruzzatore vernice

Regolazione del getto

Questo aerografo è fornito di due regolazioni distinte e separate. La prima consente di stabilire la quantità di vernice da fare uscire. Il secondo invece, consente di stabilità il tipo di getto. La manopola per regolare il getto si trova esattamente sulla punta, per una maggiore facilità di utilizzo. Chiaramente, per chi non fosse molto pratico di questi prodotti, ricordiamo che a questo prezzo, viene fornita soltanto la pistola con il serbatoio, ma per poterla utilizzare, sarà necessario collegare un motore elettrico esterno. Il serbatoio, di colore bianco e posto in alto, ha una capacità di 600 ml.

Facile da usare

Quando si decide di acquistare il primo aerografo per i piccoli lavoretti fai da te in casa, si cerca un prodotto economico, è vero, ma anche facile da utilizzare e perché no, anche da pulire. Ebbene, questo aerografo Einhell 4133000 possiede entrambe le caratteristiche. Tutto questo, non fa altro che aumentare il rapporto qualità/prezzo dell’apparecchio. La pressione di esercizio oscilla tra i 3 e i 4 bar, più che sufficiente per l’uso a cui si rivolge. Si tratta di un aerografo da consigliare a tutti i principianti per iniziare a prendere confidenza col prodotto.

Vantaggi

  • Prezzo economico
  • Facile da usare
  • Compatto e leggero

Svantaggi

 

Motip MT 703072 Revisione

Se state cercando uno spruzzatore vernice davvero economico, allora potreste aver trovato quello che fa per voi. Per conoscere della pistola a spruzzo prezzi e offerte, vi rimandiamo ai nostri collegamenti. Motip è un rivenditore online, che tra i suoi tanti prodotti, propone anche diverse pistole a spruzzo. Questa è probabilmente una delle più economiche disponibili in commercio. Ovviamente, si tratta di uno strumento adatto solo agli amanti del fai da te, che hanno bisogno di una pistola a spruzzo solo occasionalmente. Non si tratta di un apparecchio da utilizzare tutti i giorni.

verniciatore a spruzzo

A cosa serve

Generalmente, la pistola a spruzzo per verniciare è dotata di un proprio serbatoio, dove va inserita la vernice da spruzzare e funzionano a corrente elettrica. Questa Motip MT 703072 è leggermente diversa. Si tratta di una pistola che si applica sulle bombolette spray. Il grilletto, non fa altro che simulare la pressione del dito sull’ugello. Il bello di questo attrezzo, è che è universale e quindi può essere utilizzato praticamente con la maggior parte delle bombolette spray più diffuse in commercio. Per contenere il costo, chiaramente, è stato realizzato completamente in plastica e nemmeno di altissima qualità.

Come funziona

Una volta arrivata a casa, basta prendere la pistola e inserirla sull’ugello della bomboletta spray. Non appena si avverte il clic di scatto, ci si accorge di essere già pronti per spruzzare la vernice. Ora, non resta che premere il grilletto, per ottenere una erogazione del prodotto uniforme. La molla del grilletto sembra di buona qualità, è rigida e dovrebbe durare un bel po’. Come accennavo all’inizio, si tratta di una pistola spray senza troppi fronzoli, facile da usare in combinazione con la maggior parte delle bombolette spray disponibili in commercio. Rapporto qualità/prezzo eccellente.

Vantaggi

  • Facile da usare
  • Si aggancia con un clic
  • Grilletto rigido

Svantaggi

  • Solo per uso occasionale

Tacklife SGP15AC Revisione

Prima di acquistare una pistola a spruzzo professionale, è importante capire come funzioni il modello da te scelto. Se questa è la prima volta che leggi una recensione di una pistola a spruzzo, allora imparerai molte cose. Partiamo col dire che questa Tacklife SGP15AC è una pistola a spruzzo economica, ideale per chi vuole tinteggiare casa o piccoli progetti DIY. Può essere utilizzata per verniciare le parti dell’automobile, mobili in legno e altri elettrodomestici. Sebbene sia realizzata in plastica ABS, è l’ultimo modello della casa produttrice disponibile sul mercato. È resistente, versatile e soprattutto di qualità.

pistola a spruzzo elettrica

Com’è fatta

Assieme alla pistola, viene fornito un contenitore per la vernice da 900 ml. Si tratta di un accessorio facile da usare e che può essere riempito velocemente con ulteriore vernice durante la pittura. Questo apparecchio è adatto sia per uso interno che esterno. Quasi tutte le parti della pistola sono lavabili, per una corretta manutenzione dell’apparecchio. La confezione include la pistola a spruzzo, un contenitore rimovibile, un imbuto, un set di guarnizioni, tre ugelli differenti e un manuale per l’utente. Il suo utilizzo è molto semplice e per riempire il serbatoio, non è necessario rimuoverlo.

Come si usa

Questa pistola a spruzzo è fornita di tre diversi ugelli, per una maggiore versatilità di lavoro. È inoltre possibile controllare la portata della vernice utilizzando le manopole della valvola regolabile. Questa pistola a spruzzo è dotata di una turbina ad aria esterna che emana un flusso continuo di pittura e aria, mentre produce una finitura professionale e di qualità. Funziona in modo molto semplice ed è molto utile per la colorazione o la rifinitura dei mobili da giardino ecc. Il design è solido e progettato per durare nel tempo.

Vantaggi

  • Prezzo economico
  • Ampio contenitore
  • Facilità di pulizia

Svantaggi

  • Completamente in plastica
Per favore, valuta questo articolo:
Totale: 2 Medio: 2.5

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button