Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.

In questa pagina, vedremo nel dettaglio, il modo migliore per scegliere dei pattini a rotelle, prendendo in esame ogni parte di cui sono composti. I pattini, infatti, sono composti da più elementi, che comprendono: scarpa, telaio, ruote, cuscinetti, freno e altro ancora. Per scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze, è necessario innanzitutto capire come sono fatti e il modo in cui verranno utilizzati. Senza perderci in ulteriori preamboli quindi, partiamo subito!

Immagine
Nome
Valutazione
Controlla il prezzo
2 di 10
Apollo Super Quad X PRO
4.8
3 di 10
Apollo B085LNVN2R
4.7
4 di 10
RAVEN Trista
4.6
5 di 10
FILA 53844
4.6
6 di 10
Gonex-GXGN0843B-EU
4.5
7 di 10
KRF School Pph
4.4
8 di 10
Sfr Skates Rs239
4.4
9 di 10
Hikole CJA005669_B_S
4.3
10 di 10
Roces Ace
4.3

Come scegliere un paio di pattini

Quando ci si appresta ad acquistare un nuovo modello di pattini, oppure i primi pattini a 4 ruote, ci sono alcuni elementi che è necessario prendere in considerazione, per determinare quali siano i pattini più adatti per le proprie esigenze. Innanzitutto, è necessario rispondere ad una serie di domande in modo onesto sulle proprie capacità di pattinaggio e sulle proprie aspirazioni. Cosa desideri fare con i tuoi nuovi pattini? Già rispondendo a questa prima domanda, ci si può fare un’idea del modello più adatto.

Per quanto tempo vorresti utilizzare i pattini?

Pensa a quante volte alla settimana andrai al parco per pattinare e quante ore trascorrerai si di essi. Coloro che utilizzeranno i pattini solo il weekend e per un’ora alla volta, avranno esigenze differenti da coloro che hanno intenzione di pattinare tutti i giorni, per 45 minuti al giorno.

Ma prima di procedere all’acquisto, non dovrai solo chiederti per quanto tempo utilizzerai i pattini appena acquistati, ma anche quanto pensi di utilizzarli da qui ad un paio di mesi. Chi desidera pattinare tutti i giorni e lo vuole fare con costanza, dovrà optare per un paio di pattini che offrono un supporto maggiore e potrebbero trarre beneficio da ruote più larghe e cuscinetti migliori.

Coloro che invece, desiderano pattinare solo di rado, dovrebbero acquistare un paio di pattini che abbiano una scarpa comoda, per ricevere un maggiore comfort nell’immediato, piuttosto che un supporto a lungo termine. Se pensi che indosserai i pattini a rotelle, più spesso di quanto indosserai le tue scarpe, allora dovrai acquistare un modello di fascia alta, che offra un supporto e una durata maggiore, con molte altre funzioni.

Dove hai intenzione di pattinare?

L’ambiente e di conseguenza il terreno sul quale pattinerai più spesso, influenza la tipologia di roller pattini da acquistare. Ci saranno vantaggi per coloro che decidono di acquistare una tipologia di pattini a quattro ruote, piuttosto che in linea, rispetto al terreno che si andrà ad affrontare. Coloro che utilizzeranno i pattini su un circuito, una pista e occasionalmente per le strade cittadine, hanno esigenze diverse da coloro che viaggeranno sui pattini più spesso in città, con l’esigenza di aggirare persone, ostacoli e animali. Qui di seguito, abbiamo suddiviso le tipologie di pattini più comuni, in tre categorie principali, a seconda del terreno da affrontare.

Città nel 90% e più dei casi: questa è la tipologia di pattinatori, che utilizzerà i pattini per gli spostamenti quotidiani, per andare e tornare da scuola o lavoro e che per la maggior parte del tempo, si troverà ad affrontare strade, evitare buche e salire marciapiedi. Questi pattinatori, potrebbero trarre beneficio da ruote più piccole, con diametri compresi tra gli 80 e gli 84 mm, poiché grazie a ruote di dimensioni inferiori, si ha un maggiore controllo, nonostante la buona velocità. Ricorda, nel momento in cui ne avrai bisogno, potrai passare sempre a ruote più piccole, sulla maggior parte dei pattini, ma non sarà possibile fare il contrario.

50% parco e 50% città: se hai intenzione di utilizzare i pattini allo stesso modo e per lo stesso tempo, sia in città che al parco, allora dovrai scavare un po’ più a fondo per trovare il modello più adatto alle tue esigenze. Pensa a quanto traffico cittadino c’è sulle strade che percorri più di frequente e allo stesso modo il parco in cui hai intenzione di pattinare, per venire a capo della velocità e il controllo più adatti. Per la maggior parte dei pattinatori, che usano i pattini 50 e 50, ruote da 84 mm sono sufficienti, per avere un buon mix di controllo, stabilità e velocità.

Parco nel 90% e più dei casi: se pensi di utilizzare i pattini a rotelle più spesso al parco, piuttosto che in città, considera l’acquisto di un paio di pattini più grandi e dal telaio allungato. Ruote più larghe e un telaio più lungo, consentono una pattinata più lunga e una velocità maggiore. Viene sacrificata la tenuta in curva con un telaio più lungo, ma si possono comunque utilizzare anche in città, una volta presa la giusta confidenza.

Seguire le proprie aspirazioni

Altro aspetto fondamentale per decidere la tipologia di pattini a rotelle da acquistare, è capire quale sia la propria abilità di pattinaggio e che livello si desidera raggiungere dopo 3/6 mesi o dopo un anno o due. Siccome i pattini sono realizzati principalmente per durare, ciò significa che quelli che acquisterai, resteranno ai tuoi piedi per un bel po’ di tempo. Quindi, se sei un principiante e aspiri ad arrivare ad un livello intermedio, oppure ad un livello ancora più alto, allora ti consiglio di acquistare dei pattini di qualità superiore. Certamente spenderai qualcosa in più, ma è l’unico modo per assicurarsi calzate comode, ruote e cuscinetti resistenti e chi più ne ha più ne metta. Tieni conto, che potrai sostituire rotelle e cuscinetti ogni volta che lo riterrai opportuno, ma nella maggior parte dei casi, non avrai bisogno di sostituire i pattini.

Analizziamo i pattini parte per parte

I pattini a rotelle sono composti da più parti ed è importante conoscere le caratteristiche di ognuna, in modo da capire quale sia il modello più adatto alle proprie esigenze. Qui di seguito, troverai l’elenco e la descrizione di ogni parte che compone un pattino a rotelle.

Stivale e fodera: lo stivale dei pattini a rotelle ha un aspetto che non è cambiato molto dagli anni ’90 ad oggi. Generalmente, l’esterno è in plastica rigida. Lo stivale è realizzato per resistere a qualsiasi tipo di urto. La fodera interna, invece, è realizzata in un materiale morbido e che assorbe gli urti, per offrire maggiore comodità al pattinatore. Quando acquisti i tuoi nuovi pattini, fai attenzione alla qualità dello stivale, alla durata e alla fodera interna.

Telaio: i telai dei pattini devono essere leggeri e realizzati con materiali resistenti, in grado di resistere a qualsiasi urto. Nella maggior parte dei casi, i telai sono realizzati in alluminio o un materiale composito, che offre leggerezza, resistenza e spessore. I telai si adattano alla larghezza delle ruote, se sono spesse, anche il telaio lo sarà. Per questo motivo, è quasi sempre possibile passare a ruote più piccole, ma non a ruote più grandi, poiché ci si ritroverebbe nella situazione in cui il telaio non è adatto allo spessore delle 4 ruote. Assicurati che il telaio sia adatto allo spessore delle ruote che utilizzerai più spesso. Alcuni offrono ruote da 80 mm, ma altri possono montare anche ruote da 90 e 100 mm.

Ruote: le ruote dei pattini a rotelle, sono generalmente piccole e sono progettate per il fitness o il tempo libero. Le dimensioni sono leggermente inferiori a quelle di pattini in linea, poiché devono offrire un controllo migliore, anche nelle zone più anguste. Quando si pattina nei contesti urbani in particolar modo, il controllo deve essere superiore alla media. La maggior parte dei pattini, monta ruote da 80 mm, che offrono un buon mix tra controllo e velocità. Se si desidera una maggiore velocità, a discapito del controllo (non indicato per i principianti), bisogna montare ruote da 90 o 100 mm. Pensa al tuo stile di pattinaggio per scegliere le ruote più adatte.

Cuscinetti: quando si parla di cuscinetti, possiamo suddividere questi accessori in tre categorie distinte e separate. Ci sono i cuscinetti di grado ricreativo, intermedi e alte prestazioni. Tutti i cuscinetti sono efficienti e offrono una grande velocità e una buona scorrevolezza, ma la velocità complessiva è determinata dalla qualità e dal grado dei cuscinetti. I principianti, possono scegliere tranquillamente quelli di grado ricreativo, mentre chi usa dei pattini a rotelle professionali, gioco forza, dovrà puntare a cuscinetti ad alte prestazioni. Tieni presente, che i cuscinetti possono sempre essere sostituiti, e se utilizzi molto i pattini lo farai di sicuro, quindi potrai acquistare cuscinetti migliori, anche dopo che avrai raggiunto un certo livello di pattinaggio.

Freni: la maggior parte dei pattini a quattro ruote sono dotati di freni. Ci sono anche alcuni modelli che non ne sono dotati e alcuni pattini dove possono essere smontati, ma la maggior parte dei pattinatori, li trova indispensabili a qualsiasi livello. I freni vengono montati assieme alle ruote e si trovano nella parte anteriore della scarpa. L’installazione è semplice e non potrebbe essere altrimenti, dato che chi utilizzerà spesso i pattini, dopo un certo periodo di tempo li dovrà sostituire.

Sistema di chiusura: generalmente, il sistema di chiusura è in linea con il design dello stivale. Solitamente, si tratta di una cinghia in tessuto o realizzata in plastica dura, con tanto di chiusura a fibbia. Durante l’acquisto, assicuratevi che i pattini siano sicuro e resistenti, anche in termini di chiusura e allaccio.

 

Roces RC 1 Revisione

Se vostra figli è alla ricerca di un paio di pattini a rotelle, belli ed eleganti, allora questi Roces Rotelle Rc 1 potrebbero essere proprio ciò che fa al caso vostro. Il design è estremamente elegante. A prima vista, lo si scambia facilmente con uno stivaletto per bambine con tanto di tacco. Il colore bianco forse non è proprio il modo migliore per nascondere sporco e graffi, ma l’eleganza non s’interessa di certi aspetti. Roces è un marchio abbastanza famoso in questo ambiente e intatti, anche il prezzo è leggermente superiore alla media per un entry level.

Costo alto, ma ragionato

Se desiderate conoscere dei pattini a rotelle prezzi e offerte, potete consultare i nostri collegamenti. Certamente, la qualità è un aspetto che si paga, anche in questo settore. Tuttavia, il prezzo leggermente più alto della media, è giustificato oltre che dal marchio, anche dal sapiente utilizzo di materiali di buona qualità. Innanzitutto, abbiamo uno stivale in pelle PVC, dal design che ci riporta indietro all’epoca d’oro dei roller, gli anni ’70. Il telaio è in nylon, mentre le ruote sono di dimensioni standard 54 x 32 mm. I frani sono realizzati in PU, adatti per qualsiasi tipo di superficie.

Tante taglie disponibili

Non importa quanti anni ha vostra figlia o la dimensione dei suoi piedi, perché è molto probabile che troverete la taglia più adatta alle sue esigenze. Sono disponibili sia le taglie inglesi che italiane, da un minimo di 36 ad un massimo di 45! Oltre al colore bianco, di un’eleganza spettacolare, è disponibile anche il colore nero, certamente più aggressivo e meno facile da sporcare. La scelta sta a voi e alle vostre bambine. Una cosa è certa, se ne innamoreranno a prima vista.

Vantaggi

  • Semplicemente divini
  • Freno efficace su qualsiasi superficie
  • Molteplici taglie

Svantaggi

  • La qualità si paga

 

Giochi Preziosi Soy Luna Revisione

Giochi Preziosi non ha certamente bisogno di presentazioni, stiamo parlando di uno dei marchi italiani che distribuiscono giocattoli più famosi del territorio. Per cui, senza perderci in chiacchiere e inutili elogi, passiamo alla recensione di questi pattini a rotelle YLU323. Si tratta evidentemente di un prodotto dedicato alle bambine, siccome è ispirato ad un grande successo Disney come Soy Luna. Il colore rosa e le rotelle colorate, saranno la grande attrazione per le più piccole, che si vedranno recapitare sotto l’albero o per il loro compleanno, uno stimolo a fare sport.

pattini a rotelle

Non solo pubblicità

La maggior parte dei prodotti per ragazzi, sono chiaramente a tema per attrarre quanti più bambini possibili, ma se fosse solo questo, la qualità lascerebbe a desiderare. Non è il caso dei pattini Giochi Preziosi YLU323, che sono realizzati con componenti e materiali adatti sia al pattinaggio per il tempo libero e sia per gli allenamenti. Il freno anteriore, in particolare, è realizzato con un materiale che consente di utilizzare i pattini a 4 ruote, sia in ambienti esterni che interni, grazie ad un grip eccellente.

Tipologia di ruote

Siccome stiamo parlando di pattini a rotelle per bambini, ci troviamo di fronte a ruote di piccole dimensioni, che hanno un diametro di 52 mm. Queste, sono realizzate in PVC e sembrano offrire un ottimo grip su ogni terreno, ma sono particolarmente adatte per l’asfalto. Lo stivale è rigido, ma grazie all’imbottitura interna spessa e morbida, anche molto comodo da indossare per diverse ore al giorno. Sono disponibili taglie piccole, che partono dalla 30/31 a taglie più grandi, fino a 38/39. Sono sicuramente il modello di pattini migliore per aprire allo sport del pattinaggio le bambine più piccole.

Vantaggi

  • A tema di un’icona Disney
  • Sicuri e realizzati con ottimi materiali
  • Adatti sia per l’interno che per l’esterno

Svantaggi

  • I cuscinetti non sono di grado elevato

 

Xootz TY5740 Revisione

Xootz è un marchio inglese molto famoso nel Regno Unito e che da qualche anno, anche grazie alla diffusione della vendita online, è arrivato anche dalle nostre parti. In questa nostra ultima recensione, ci siamo occupati dei pattini a rotelle entry level dell’azienda, il modello Xootz TY5740. Il prezzo di questi pattini è davvero economico, per cui non ci si può aspettare una qualità costruttiva di prim’ordine. Purtroppo, quando si scrivono certe recensioni che ho letto su internet, si dovrebbe tener conto anche dell’aspetto economico, invece, alcuni pensano che la qualità dovrebbe essere standard, a qualsiasi prezzo.

pattini a rotelle prezzi

Per chi sono adatti

Essendo un paio di pattini entry level, questi Xootz TY5740 sono l’ideale come primi pattini, principianti e al massimo un livello intermedio. Sono pattini molto stabili, grazie a ruote molto grandi e quindi offrono una buona stabilità, ideale per chi sta facendo i suoi “primi passi” su 4 ruote. La calzatura è comoda e abbastanza imbottita, inoltre, le cinghie rigide con chiusura a fibbia, sono regolabili, per meglio adattarsi al piede di ogni bambina. La struttura alta, contribuisce a difendere la caviglia della bambina, da qualsiasi inconveniente.

Non solo stabili e sicure

Siccome anche l’occhio vuole la sua parte, queste Xootz TY5740 sono state realizzate per attirare l’attenzione di ogni bambina. Il mix di colore rosa, bianco e viola, è l’ideale sotto questo punto di vista. Tutti coloro che vogliono aprire le proprie bambine ad uno sport affascinante come quello del pattinaggio, troveranno in questi pattini il partner ideale. Sono comodi, sicuri e belli da vedere. Difficile, a questo prezzo, pretendere di più. Certo, non sono esenti da difetti, come i cuscinetti non di grado professionale, ma non si potevano montare a questa cifra, è più che comprensibile.

Vantaggi

  • Belli ed eleganti
  • Facili da usare
  • Sicuri e stabili

Svantaggi

  • Cuscinetti di grado basso

 

Osprey Quad Skates TY4804 Revisione

Osprey è un marchio americano nato in California nel lontano 1974. L’intenzione del suo ideatore, seduto davanti ad una macchina da cucire, era quella di donare alla comunità zaini forti e resistenti, di qualità superiore. I prodotti Osprey continuano ancora oggi a soddisfare le esigenze di migliaia di persone in tutto il mondo e nonostante il marchio non sia molto famoso in Italia, la sua qualità è indiscutibile. Come indiscutibile, è anche la qualità dei suoi pattini per pattinaggio artistico Quad Skates TY4804. Si tratta di un modello per bambine, dai colori belli, eleganti ed attraenti.

pattini a 4 ruote

Sicuri e aggrazziati

Quando si acquistano dei pattini a rotelle per i propri bambini, il fattore principale a cui bisogna prestare maggiore attenzione, è senza ombra di dubbio la sicurezza. Questi pattini sono realizzati in plastica rigida all’esterno, hanno una chiusura a fibbia altrettanto rigida, ma offrono un supporto superiore per le caviglie e sono comodi da indossare, grazie ad un’imbottitura interna soffice ed ergonomica, che non fa sudare il piede. Si tratta del mezzo ideale per aprire ad uno sport meraviglioso, il pattinaggio, le piccole bambine.

Tante taglie disponibili

Si parte da una 28 fino ad arrivare ad una 36, per adattarsi al piedino di qualsiasi ragazzina. Le dimensioni delle ruote sono piccole, come devono essere in questi casi: 35 mm. Se volete conoscere dei pattini a rotelle prezzi e offerte, vi consigliamo di seguire i nostri link, dove troverete le occasioni migliori. Per concludere, troviamo nella parte anteriore dei pattini Quad Skates TY4804, un freno che offre un buon grip su qualsiasi superficie. Il prezzo economico e tutte le caratteristiche fin’ora elencate, rendono questi pattini entry level, un prodotto eccellente sotto il profilo del rapporto qualità/prezzo.

Vantaggi

  • Molto economici
  • Buoni materiali di costruzione
  • Rigidi e sicuri

Svantaggi

  • Poca versatilità
Per favore, valuta questo articolo:
Totale: 1 Medio: 5

One Comment

  1. Non sono assolutamente questi i migliori pattini a rotelle, anzi! Sono pericolosissimi e servono solo per giocare..ma per favore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button