
Le 10 migliori padelle in pietra per una cucina sana e salutare

Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.
Avete mai pensato di rivoluzionare il vostro modo di cucinare comprando o informandovi sulle pentole in pietra che vanno molto di moda in quest’epoca di cucina sana e salutare? Questo articolo vi renderà molto più facile scegliere il miglior prodotto sul web in questo ultimo anno.
Oggi sarà molto interessante parlare di padelle in pietra, sì proprio le padelle in pietra lavica, quelle padelle in pietra ollare di cui vi parlerò, appunto, in maniera più che approfondita proprio per darvi la possibilità di poter scegliere quali possano essere le migliori padelle in pietra. Ma quali sono le migliori padelle in pietra? E poi di queste padelle in pietra quali sono le opinioni? E se di padelle in pietra e di opinioni dobbiamo parlare allora è bene dirvi che questo è un articolo informativo e che, come tale, parla di padelle di pietra e del perché una padella antiaderente in pietra siano molto meno preoccupanti dal punto di vista della salute e anche migliori per cucinare degli alimenti in maniera più sana. Le padelle stone sono quelle padelle che non possono mancare in una cucina moderna, frequentata da persone giovani e attente a tutto ciò che hanno intorno. I tegami in pietra sono una novità assoluta ed ecologica. Noi di tutti queste padelle in pietra vedremo i prezzi nell’ultima parte dell’articolo, quella che permette a tutti noi di farci un quadro più completo grazie a 10 recensioni di 10 padelle, le migliori che si trovano sul web e nei negozi in questo ultimo anno.
Le nostre nonne, mi piace sempre iniziare a scrivere di qualcosa partendo da loro, avevano passato secoli a cercare di pulire pentole e padelle, con tanto sapone e tanto olio di gomito non c’è che dire.
Negli ultimi anni, la prima grande rivoluzione è stata certamente quella delle padelle antiaderenti che di certo aiutavano ed aiutano a far sì che le padelle non si incrostino. Ma ci sono delle conseguenze, come poi abbiamo imparato. Basta un graffio profondo o una scheggiatura per portare alla luce i materiali essenzialmente nocivi che si trovano a contatto con la superficie della padella e poi non sono mai, e questo è vero, state in grado di esaltare, in maniera totale, gli aromi e i profumi degli ingredienti cucinati.
Questo breve excursus serve a farvi capire il perché, negli ultimi anni, si sia cercato, in tutti i modi, di tornare ai materiali naturali che sono perfetti per la conduzione del calore ma al tempo stesso antiaderenti.
La pietra lavica, appunto, che è naturale perché è costituita dal manga del vulcano, è il prodotto di punta, negli utensili da cucina, degli ultimi anni.
La pentola antiaderente classica, oltretutto, deve essere trattata sempre con eccessiva delicatezza, sia nel cucinare che nel lavarla poi. E questa cosa dell’eccessiva accortezza e uno stress per noi e poi non è che permetta alla padella di vivere più a lungo, anzi. I tempi medi di resistenza di una padella antiaderente classica non sono mai poi così duraturi nel tempo.
Anche perché, poi, diciamoci la verità, questo tipo di padella non permette neppure preparazioni lunghe o robuste, non permette di usare utensili in metallo.
Ovviamente una padella in pietra lavica è quel tipo di padella con cui si può fare qualsiasi tipo di cottura, per lungo tempo e anche con una certa aggressività. Perché il fondo non si scalfisce o scheggia in nessun modo.
Funzioni speciali che consentono di distinguere le pentole in pietra da altri prodotti simili
La pietra lavica viene originata proprio dal magma dei vulcani, quindi con una pietra che viene sì raffreddata ma che ha la sua origine, appunto, da elementi che salgono su, durante le eruzioni, dalla crosta terrestre.
Proprio per questa ragione la sua struttura a bolle è nettamente diversa dagli altri materiali, anche sintetici, e quindi è leggera e al tempo stesso molto porosa.
Altra caratteristica molto interessante è che questo tipo di superficie permette una cottura uniforme, quindi anche a lunghissime cotture, non ci si potrà mai trovare una parte bruciata o una parte cruda di uno stesso alimento.
Questa uniformità porta anche a una conduzione di calore che resiste nel tempo, quindi c’è un risparmio energetico davvero da prendere in considerazione perché se di primo impatto noi pensiamo che acquistare una padella del genere possa essere una spesa piuttosto consistente (rispetto alle altre padelle). Ma questo tipo di padella permette di cuocere del cibo a lungo anche senza che ci sia il fuoco acceso, perché mantiene lungamente una temperatura costante in grado di cuocere perfettamente il piatto che abbiamo in mente di cucinare.
Altra cosa interessante, a mio avviso una delle più interessanti, è questa cosa per cui noi ci possiamo cucinare di tutto, dal pesce alla carne, dal pancake dolce al pollo senza che resti nessun tipo di odore sulla padella stessa.
Questa è una grande, meravigliosa, caratteristica. Ce li ricordiamo tutti i minuti passati a cercare di togliere l’odore del pesce da una padella antiaderente normale con limone o aceto. Questo procedimento si può tranquillamente trascurare perché la padella, di per sé, non trattiene gli odori.
Vantaggi e svantaggi delle pentole in pietra
Al di là dei vantaggi che sono certamente quelli che ho elencato prima non posso che dirvi che il più grande, e forse unico svantaggio reale della padella in pietra è che la padella in pietra è più pesante di una pentola normale e quindi è un po’ più stancante da portare da una parte all’altra della cucina e da maneggiare quando si trova sul fuoco. Io personalmente non posso che ragionare sulla bontà della padella e quindi non ho grande interesse nel dire che la pesantezza possa essere un problema. Ma, certamente, può esserlo per una persona anziana, per qualcuno che ha più problemi con le articolazioni. Altro svantaggio, ma qui si deve controllare sempre la qualità della pentola, è che a volte la superficie si opacizza o si scrosta. Proprio per questa ragione è sempre bene cercare di comprare prodotti considerati buoni, non prodotti che prendiamo solo per spendere poco.
In quali situazioni le pentole in pietra sono più utili?
Le pentole in pietra possono e devono essere usate sempre. Proprio per la caratteristica di cui vi parlavo prima, cioè quella che permette di cucinarci dentro la qualunque grazie al fatto che nessun odore riesce a penetrare la superficie della padella e quindi non resta nulla, può essere utilizzata sempre. A me interessa anche un po’ spiegarvi quanto possa essere più comodo cucinare con la pietra per chi sta seguendo un regime alimentare piuttosto rigido. Ad esempio uno sportivo o una persona che sta in un regime dietetico può serenamente cucinare senza un filo d’olio o senza aggiungere nessun tipo di condimento. In questa padella si può cucinare di tutto, anche nella maniera più naturale possibile.
Che misura di padella in pietra devo comprare?
Io consiglio sempre di comprare più padelle, questo è chiaro. Ma per provare, cioè se vogliamo proprio decidere di comprare una padella di prova io vi consiglio quella misura standard di diametro che va dai 20 ai 30 centimetri. Misura perfetta per chi vuole cucinare un secondo, quindi una bella padella comoda in grado di poter cuocere pietanze differenti per più persone, senza essere né troppo piccola nè troppo grande.
Come scegliere la padella di pietra giusto per le tue esigenze?
Come si sceglie una padella in pietra? Si sceglie pensando sempre a quelle che sono le nostre esigenze familiari e, soprattutto, se vogliamo fare un cambio radicale, cioè se vogliamo imparare a cucinare gli alimenti su pietra naturale, quindi nessun materiale sintetico o nocivo. Questa è la prima cosa, a mio avviso, la più grande tra le esigenze che dovremmo considerare come priorità. E’ indubbio che ognuno di noi abbia una famiglia costituita da meno o più persone ma credo che la priorità, per tornare al discorso di prima, di tutti non possa che essere la salute e il poter cucinare alimenti sani in una maniera ancora più sana. Ora, in questa che sarà l’ultima parte del mio articolo informativo, abbiamo a che fare con 10 modelli di padella in pietra lavica diversi. Ma questi 10 modelli hanno delle caratteristiche precipue e sono tutti di ottima qualità, che è quello che più ci interessa per arrivare alla scelta. Queste recensioni sono accurate e parlano di modelli top di gamma attualmente venduti sul web o nei negozi. Mi piace sempre ricordarvi che quello che cerchiamo di fare è coinvolgervi nell’acquisto di prodotti di qualità proprio perché a questo serve il web utile, a dare consigli ai consumatori che possano permettere di migliorare la propria vita e anche quella di tutti quelli che ci gravitano intorno.
Moneta 0011853993 Revisione
Informazioni sul produttore
Alluflon è un brand che fa parte del gruppo Alluflon Group e produce pentole e padelle di altissimo livelli con fabbriche e uffici sia in Italia che in Germania. I prodotti usati per costruire queste pentole e queste padelle sono di altissimo livello e, soprattutto distribuite in tutto il mondo con grande attenzione. Ma questo non toglie ai prodotti per la cucina quel gusto e quelle rifiniture artigianali che rendono ogni pentola o padella unica e perfetta.
Informazioni sul prodotto
Questo gruppo di padelle in pietra Hardoise ha 3 differenti formati e costa all’incirca 34 euro, quindi un prezzo decisamente basso per la qualità e l’eleganza di queste padelle. I tegami sono tutti in pietra, appunto, e sono in grado di esaltare ogni tipo di aroma e di alimento che viene cotto al loro interno, mantenendo a lungo il calore per una cottura uniforme e con un grande risparmio energetico.
Principali caratteristiche che differenziano il prodotto da altre simili
Questo è un prodotto che permette di avere una conduzione di calore molto prolungata, per cui nelle cotture più lunghe, si può tranquillamente spegnere il fuoco che ha perfettamente e uniformemente riscaldato la padella e lasciarla continuare a cuocere a fuoco spento ma con il calore costante che la pietra assorbe e conferma.
Informazioni sulla costruzione e sulla qualità del prodotto
Questa padella è un prodotto top di gamma che nasce dall’intento di un’azienda di mantenere un alto profilo artigianale che permetta di creare oggetti unici per la cucina anche se sono stati confezionati da fabbriche sparse in tutta Europa.. Pietra di prima qualità per un prodotto che sa di super resistente.
Vantaggi:
- resistente alle alte temperature riesce a mantenere un calore costante per parecchi minuti
- cosa che rende il risparmio energetico davvero a livelli molto elevati
Svantaggi:
- non funziona sui fuochi ad induzione
Ballarini 75000-342-0 Revisione
Informazioni sul produttore
Ballarini è un’azienda italiana che, negli anni, è diventata leader del settore degli utensili per cucina antiaderenti. Nasce nel 1919 lavorando l’alluminio e poi man mano, con il passare del tempo, si realizza sempre più specializzandosi in pentole antiaderenti, appunto. Le prime in Italia a diventare note sono alcune pentole prodotte negli anni 60, quindi quasi cinquant’anni dopo la nascita dell’azienda.
Informazioni sul prodotto
Questa pentola è un prodotto per uso intensivo e si può lavare in lavastoviglie. Permette di avere una cottura uniforme grazie a 4 strati di minerale molto resistente. Il costo, per la padella di 28 cm, che poi è quella misura che permette tutte le cotture, è di circa 23 euro, quindi anche piuttosto basso per quella che è l’effettiva qualità della padella.
Informazioni sulla costruzione e sulla qualità del prodotto
Il brevetto Thermopoint, che è dell’azienda, permette di migliorare in maniera evidente sia la qualità della cottura che la resistenza del materiale usato per rivestire il piano della padella, denominato Granitium, un mix di 4 strati di minerali adatti ad alte temperature e a un uso che eufemisticamente si può definire solo quotidiano. Questa è una padella adatta a un uso intensivo quindi anche in un ristorante o un’attività commerciale.
Informazioni sulla manutenzione / pulizia del prodotto
Questo tipo di pentole non è affatto difficile da pulire, anche perché come dicevamo prima è molto facile pensare di poterle sciacquare con un po’ di detersivo per i piatti, senza indugiare. Questa pietra lavica permette, sempre, di non rilasciare odori dopo il lavaggio, è una caratteristica precipua di questo tipo di utensili. Quindi basta lavarle delicatamente e già la pentola è come nuova.
Vantaggi:
- i cibi non si attaccano mai al fondo della padella, anche senza l’utilizzo di olio o di burro
- Ballarini, in molti commenti, si ridefinisce ancora una volta, un’azienda leader nel settore dell’utensileria di alto livello
Svantaggi:
- alcuni si lamentano che il fondo appare deformato
Moneta 0001850130 Revisione
Informazioni sul prodotto
Questo è un prodotto molto interessante, completamente assemblato in Italia, con materiali di alto livello. Una padella di circa 30 cm costa 24 euro ed è un vero e proprio acquisto comodo e resistente per una cucina sana e moderna.
Informazioni sulla progettazione del prodotto (modello, colori, stile, ecc.)
Prodotto molto semplice, una padella in pietra nera con manico nero adatta a tutti i tipi di arredamento. Funziona con tutti i tipi di fuoco tranne quelli a induzione. Come ben sapete la pietra ha bisogno del fuoco vivo per riscaldarsi e mantenere la temperatura.
Perché dovresti scegliere questo prodotto rispetto ad altri simili
Perché il rivestimento minerale in Hardoise è brevettato ed è molto interessante per una cottura uniforme che duri a lungo e che permetta al cibo di essere cotto in padella senza nessun tipo di condimento. La padella in hardoise ha anche il manico in bakelite così che non ci sia nessun pericolo di surriscaldamento anche lasciando a lungo la padella sul fuoco.
Informazioni sulle dimensioni e sul peso del prodotto
Questa è una padella da 30 cm di diametro con uno spessore (o altezza che dir si voglia) di circa 4.5 cm.
Informazioni sulla manutenzione / pulizia del prodotto
Anche in questo caso la manutenzione non ha bisogno di una cura particolare se non quella per cui venga utilizzato un comunissimo detersivo per piatti perché la pietra lavica non è una pietra che trattiene odori o che trattiene residui di cibo sulla sua fenomenale, non c’è che dire, antiaderenza.
Vantaggi:
- prodotto considerato qualitativamente forse il migliore su piazza
- hardoise sempre nuova anche dopo molti utilizzi
Svantaggi:
- molti si lamentano della deformazione del piano della pentola presente in molte confezioni appena scartate e quindi un difetto palese di fabbrica
ACCADEMIA MUGNANO CPPDL26 Revisione
Informazioni sul produttore
Accademia Mugnano è un marchio italiano che è leader nel settore delle pentole e delle padelle ed diventato negli anni un vero e proprio punto di riferimento capace di produrre, con successo, ogni anno più di 11 milioni di pezzi per la cucina. La sede di riferimento di questa azienda di alto profilo è un’eccellenza del sud. Infatti la sede principale, su un’area di più di 200mila metri quadri è a Sparanise in provincia di Caserta.
Informazioni sul prodotto
Questa è una padella di ottima qualità, del diametro di 26 centimetri che costa meno di 20 euro. E questo è un prezzo davvero fuori dall’ordinario se pensiamo al fatto che questa padella utilizza materiali di altissimo livello e ha anche un brevetto per rendere la cottura ecologica e molto resistente.
Caratteristiche speciali del prodotto
Il brevetto AM mineral Stone permette di avere una superficie ricca di particelle che esaltano l’aroma del cibo ma al tempo stesso proteggono la superficie per non intaccarla dagli aromi stessi del cibo. Come abbiamo già detto se cuciniamo pesce, in una padella del genere, possiamo serenamente cucinarci una qualsiasi altra cosa poi. La pietra non trattiene i sapori del cibo.
Principali usi del prodotto
Questa è una padella in cui cucinare tutto quello che si vuole, parliamo di una padella che è in grado di poter essere usata in un sacco di cotture differenti e con tutti i cibi che vi possano venire in mente. Il bello di queste padelle è che sono molto duttili, non c’è nulla di meglio su cui poter ragionare.
Vantaggi:
- alcuni sostengono che questo tipo di prodotto sia davvero duttile e sia molto resistente
Svantaggi:
- questo tipo di prodotto non viene considerato di alta qualità in parecchi commenti che ho trovato sul web
- alcuni sostengono che non ci sia nessun tipo di antiaderenza sulla superficie
Lagostina 010245600003 Revisione
Informazioni sul produttore
Lagostina è, molto probabilmente, l’azienda italiana più famosa nel mondo di tutto il Novecento. Tutto quello che è stato possibile fare, dagli anni 30 con l’utilizzo dell’acciaio inossidabile non si può immaginare. Dalla caffettiera degli anni 30 e 40 alla pentola a pressione negli anni 60 l’azienda fa dell’innovazione e della qualità il suo marchio di fabbrica. E ancora oggi, negli anni 2000, riesce a mantenere un fatturato altissimo.
Informazioni sul prodotto
Un set di padelle molto solido, di 3 misure differenti, chiaramente usabili tutti i i giorni per cucinare. Alluminio con particelle mineralizzate a un costo, veramente irrisorio, di circa 42 euro. Lagostina è sinonimo di qualità e di attenzione a tutti particolari, anche in questo caso parliamo di un set che è molto comodo da tenere in casa, molto performante dal punto di vista della cottura.
Come utilizzare correttamente il prodotto
Il prodotto ha un utilizzo molto frequente perché, in questo caso come in altri, noi ragioniamo sempre su dei prodotti che sono facili da usare e da pulire. In questo set di padelle è possibile cucinare di tutto, quindi sono corretti per molte preparazioni e molte ricette. Lagostina insegna che la semplicità è la degna compagna della qualità di un prodotto.
Informazioni sulla manutenzione / pulizia del prodotto
Anche per questo set l’unica vera manutenzione possibile è quella di usare posate che non siano particolarmente abrasive sulla superficie e poi un detersivo per piatti più che normale che sia in grado di detergere bene la pentola per permettere altre preparazioni.
Vantaggi:
- moltissimi parlano di un ottimo rapporto qualità – prezzo
Svantaggi:
- moltissimi sostengono, invece, che vista l’attenzione di altre aziende nei confronti di prodotti qualitativamente più avanzati Lagostina crea solo un ibrido tra antiaderenza normale e microparticelle minerali che vanno a indurire la superficie