Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.

In questa tabella vi sono i migliori multicooker del 2020. Si tratta di elettrodomestici di ultima generazione che consentono di preparare vari tipi di cottura grazie a programmi preimpostati. Vi proponiamo le recensioni dei migliori prodotti attualmente in commercio con la descrizione, le caratteristiche, i pro e i contro.

Immagine
Nome
Valutazione
Controlla il prezzo
1 di 5
Moulinex CE9028 Cookeo Touch
5
2 di 5
Instant Pot Pro Crisp
4.9
3 di 5
Krups cz7101
4.8
4 di 5
Ninja Foodi MINI
4.7
5 di 5
De'Longhi FH1394/2
4.7
6 di 5
‎Yum Asia ‎YUM-EN06
4.6
7 di 5
Moulinex MK705111
4.5
8 di 5
Russell Hobbs 21850-56
4.4
9 di 5
Ariete 2945
4.3
10 di 5
Tristar RK-6132
4.2

Il multicooker è un piccolo elettrodomestico che si sta diffondendo molto nelle cucine moderne. Si tratta di un oggetto che apparentemente ha la forma di una friggitrice, ma a differenza di quest’ultima può essere utilizzato per portare avanti i vari tipi di cottura: oltre a friggere infatti, può cuocere a vapore, arrostire, e preparare varie tipologie di piatti, dai primi ai secondi, passando per la verdura e il pesce. Un buon multicooker sarà un valido aiuto anche per preparare i dolci e il pane. Questo nuovo elettrodomestico ha un funzionamento di tipo computerizzato, che consente di preparare le varie ricette selezionando un programma pre impostato. In Internet, relativamente al multicooker, ci sono tante opinioni differenti; con questo articolo ti aiuteremo a saperne di più sul miglior multicooker da scegliere per arricchire la tua cucina, e risparmiare tempo e fatica.

Come funzionano i multicooker

L’idea principale di un multicooker è quella di sostituire tanti altri oggetti ed elettrodomestici che si trovano in una normale cucina, come le pentole, le padelle, ma anche i fornelli e il forno, e per finire, altri macchinari dedicati a preparazioni specifiche, come quella per il pane e per preparare lo yogurt. Questi elettrodomestici si basano su un funzionamento determinato da una parte elettronica, da un timer, e da una serie di programmi preimpostati che permettono di selezionare i vari tipi di cottura. Le funzioni base che questi elettrodomestici hanno sono varie, e nel momento in cui vengono integrate tra loro grazie ai vari programmi consentono di effettuare le più diverse preparazioni. Il multicooker è in grado di riscaldare i piatti freddi, come un normale microonde; ha la possibilità di mantenere il calore a una temperatura costante per un periodo di tempo prestabilito, consente di pre-impostare il tempo della cottura; consente di poter cambiare il tempo e la temperatura dei vari programmi preimpostati. Sulla base dei programmi selezionati il multicooker porterà avanti una serie di azioni predeterminate. Ad esempio, per cucinare porterà gli alimenti inseriti al punto di ebollizione e poi manterrà la temperatura costante. Per operazioni come la stufatura, invece, dopo essere arrivato al punto di ebollizione, continuerà la cottura a una temperatura più bassa. Con le altre funzioni consentirà di friggere, cuocere al forno, oppure, ad esempio, cuocere e mantenere la bollitura fino a quando l’acqua o gli altri liquidi non si assorbono, modalità ideale per la preparazione di risotti.

Parti di cui sono fatti i multicooker

L’aspetto del multicooker, come accennato in precedenza, ricorda a molto quello di una normale friggitrice. Come quest’ultima, ha una parte esterna realizzata in plastica, ed ha un coperchio nella parte alta, a chiusura ermetica, che si apre e scopre l’alloggiamento, in genere in acciaio in cui è inserito il cestello o contenitore interno. Questo in genere è fatto in alluminio pressofuso. Il materiale del contenitore interno può variare, e il cestello può essere anche rivestito in materiale antiaderente come il teflon o la ceramica. Sull’alloggiamento è montato l’elemento di riscaldamento, che permette di raggiungere temperature fino a 180 gradi. Al centro dell’alloggiamento, in genere è posizionato un sensore per la temperatura. Sulla parte anteriore del corpo esterno è posizionato pannello di controllo, con microprocessore, display e i vari tasti che permettono di selezionare facilmente il programma. È inoltre previsto anche un recipiente che serve a raccogliere la condensa che si forma durante la cottura, sotto forma di acqua. Il multicooker verrà collegato alla corrente elettrica tramite un cavo. Oltre a questi elementi che caratterizzano la struttura di questo piccolo elettrodomestico, i migliori multicooker sono dotati di una serie di accessori molto importanti, che ne rendono l’uso più agevole e lo rendono più versatile. Tra questi troviamo il cestello da utilizzare per la cottura a vapore e quello per la frittura, una griglia per le carni, il pesce e le verdure, e inoltre cucchiai e spatole che vanno utilizzati per mescolare i contenuti all’interno del contenitore, o per estrarli. Il prezzo del multicooker varia anche in base al prestigio del brand della casa produttrice.

Vantaggi e svantaggi dei multicoocker

In vendita vi sono multicooker a prezzi molto diversi, ma prima di affrontare la spesa è bene valutare i vantaggi e gli svantaggi di questo prodotto. Provando i vari tipi di programmi si sperimenterà una nuova modalità di cottura e di preparazione delle varie tipologie di cibo, evitando di usare pentole, padelle, friggitrici e altri arnesi che riempiono la nostra cucina. Si potrà guadagnare spazio sui mobili, riponendo i vecchi elettrodomestici che vengono sostituiti da questo, si eviterà di sporcare il piano cottura, o il forno, e di diffondere nell’aria i pesanti odori derivanti dalla frittura o dalla grigliatura. Dovendo menzionare gli svantaggi del multicooker, il costo, per molte persone, può essere una delle componenti negative di questo prodotto, ma va anche considerato il fatto che esso, essendo “multi”, evita di dover comprare molte altre cose. Altri elementi a sfavore di questo elettrodomestico sono determinati dalla nuova modalità di preparazione dei cibi che esso impone. Molte persone, infatti abituate a determinate tipologie di cottura tradizionali, e a modalità classiche di preparazione dei pasti, potrebbero non apprezzare le modalità di lavoro di questo elettrodomestico, oppure non sfruttarne appieno, per questione di pregiudizi o pigrizia mentale, tutte le funzionalità offerte.

In quali situazioni i multicooker sono più utili?

Il multicooker è il migliore amico di uomini e donne con uno stile di vita attivo. Se sei molto impegnato con il lavoro, e trascorri la maggior parte delle ore del giorno fuori casa, avere un elettrodomestico che consente di programmare e impostare vari tipi di cottura, può essere un valido aiuto in cucina. Se hai una famiglia con bimbi piccoli o ragazzi, e non vuoi limitare la varietà dei piatti che gli proponi di giorno in giorno, utilizzando questo elettrodomestico, potrai creare piatti diversi anche se lavori, e risparmiare tempo e fatica. I multicooker sono indispensabili se non si possiede un altro robot da cucina o se si vuole evitare l’acquisto di altri elettrodomestici come friggitrici, griglie, macchine per il pane e per lo yogurt. Ancora, se non hai molta dimestichezza con la cucina e non sei chef esperto nella preparazione dei cibi e nelle varie tecniche di cottura, grazie al multicooker potrai dilettarti a provare nuove ricette, semplicemente seguendo i suggerimenti del ricettario e selezionando i programmi giusti. Anche chi non ha il ruolo di “cuoco” in famiglia, potrebbe cimentarsi a provare nuove ricette con il multicooker, semplicemente seguendo le istruzioni e utilizzando i programmi a disposizione. Se la tua famiglia è composta da persone che hanno esigenze alimentari diverse, questo elettrodomestico, che dà la possibilità di grigliare, cuocere a vapore, stufare, etc, potrà essere un valido alleato per accontentare tutti.

Come scegliere un multicooker?

Il multicooker migliore è senz’altro quello che si adatta alle esigenze proprie e a quelle del poprio nucleo familiare. Un prodotto di fascia di prezzo elevata, non necessariamente è quello che garantirà le prestazioni più adatte all’utilizzo che ne vogliamo fare. Sui multicooker le recensioni abbondano e potranno essere un valido aiuto per selezionare il prodotto più adatto a noi. Il primo passo per scegliere un multicooker è quello di tenere in considerazione la capacità del contenitore interno, in base al fatto che la nostra famiglia sia più o meno numerosa. Una valutazione della qualità dei materiali è d’obbligo, trattandosi di un prodotto in cui molti elementi andranno a diretto contatto con il cibo. Da valutare anche la conformità alle varie normative di sicurezza, dato che si prevede l’utilizzo di corrente elettrica e un funzionamento ad alte temperature. L’aspetto esteriore, infine, non è da sottovalutare, dato che il multicooker diventerà un protagonista della nostra cucina, e andrà probabilmente tenuto a vista sui pensili: scegliere un modello che per dimensioni e design non stoni con il resto dell’arredamento, ce lo farà amare ancora di più.

Se ancora non hai preso una decisione sul tuo prossimo multicooker e su quale scegliere, un elemento che può aiutare la scelta finale è la presenza o meno del ricettario, e la qualità di questo accessorio. Un elettrodomestico del genere, per sua natura, si basa su impostazioni precise che consentono di cuocere i cibi con procedimenti diversi tra loro. Il nostro ruolo è quello di selezionare le impostazioni e aspettare che la preparazione sia pronta, i programmi computerizzati faranno tutto al posto nostro, ma senza l’aiuto di un buon ricettario, probabilmente la macchina resterà sottoutilizzata, e non potrà esprimere tutte le sue potenzialità. Un ricettario completo, al contrario, ci indurrà a preparare piatti che non avremmo neanche immaginato di poter fare.

Il multicooker migliore è sicuramente quello in grado di diventare un protagonista della nostra cucina, un elettrodomestico che ci facilita la vita di ogni giorno, e non qualcosa da usare di tanto in tanto e lasciare fermo a ricoprirsi di polvere.

Qui di seguito proponiamo le recensioni dei migliori multicooker attualmente in commercio. Per ogni prodotto preso in esame, proponiamo una descrizione del brand, delle caratteristiche principali e mettiamo in evidenza i vantaggi e gli svantaggi, con l’obiettivo di aiutarti a scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze.

 

Redmond RMC-M90E Revisione

Informazioni sul produttore

Redmond è un’azienda che si pone l’obiettivo di rendere la vita più semplice grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie. Tutti i prodotti Redmond si basano sull’applicazione delle ultime tecnologie e dell’innovazione a prodotti di uso quotidiano.

Informazioni sul prodotto

Il multicooker Redmond è caratterizzato da un design futuristico ed è dotato di uno schermo LCD, montato su un pannello con tecnologia MOTouch®, che reagisce al semplice tocco. La temperatura può essere regolata fino a 170°, mentre sono a disposizione 28 programmi di impostazione manuale. Il recipiente interno è rivestito in ceramica antiaderente. Vi sono programmi per la produzione del pane che associa il periodo di levitazione alla cottura, per la brasatura, per la pizza e anche specifici per preparare dolci.

Caratteristiche che differenziano il prodotto da altri simili

I numerosi programmi automatici di cui questo elettrodomestico è dotato, permettono di preparare tanti tipi di piatti diversi, dalla carne, al pesce, al pollame, ma anche verdure, pappe per i bambini e risotti. Consente inoltre di fare preparazioni come lo yogurt, le confetture e la pasta fresca. Inoltre questo prodotto dà la possibilità della partenza ritardata e di tenere un regime di temperatura costante per mantenere gli alimenti in caldo. È fornito con un bicchiere per misurare, un mestolo, una spatola, un reggi mestolo e un libro con 100 ricette.

Design del prodotto

Il design di questo prodotto è davvero molto accattivante ed avveniristico. La parte superiore nera e lucida, lo rende molto gradevole esteticamente, il display spicca con il colore arancione che rende tutte le istruzioni ben visibili. La modalità di utilizzo touch, è un valore aggiunto di questo prodotto. Il contenitore interno è dotato di maniglie in plastica che resistono al calore, in modo da consentire di poterlo estrarre anche quando è ancora caldo.

Vantaggi:

  • Modalità di utilizzo touch
  • Design accattivante
  • Più economico dei concorrenti
  • Consente preparazioni come yogurt, confetture, pasta fresca

Svantaggi:

  • A lungo andare il materiale antiaderente può presentare macchie o bolle

 

Aigostar Happy Chef 30IWY Revisione

Informazioni sul produttore

Il marchio Agoistar ha la sede legale a Trezzo sull’Adda, in provincia di Milano. L’azienda tratta un’ampia gamma di prodotti, dall’illuminazione, all’elettronica, ai piccoli elettrodomestici e agli accessori per la casa e per l’ufficio. Le sedi produttive si trovano in varie nazioni europee, e tutte le fasi di produzione sono controllate dall’inizio alla fine per garantire l’ottima qualità al migliore prezzo possibile. Tutti i prodotti sono venduti con la garanzia di due anni.

Informazioni sul prodotto

Il multicooker Happy Chef 7 in 1 della Aigostar sarà un valido alleato in cucina. Oltre a fungere da pentola a pressione, consente di cuocere il riso, la cottura a vapore, è utile a preparare salse, zuppe, e ha la funzione di mantenimento del calore. Undici programmi preimpostati consentono di cuocere i vari tipi di alimenti. Il pannello LCD inclinato, consente una facile lettura e rende comoda l’impostazione dei programmi. Può essere utilizzato anche manualmente regolando a proprio piacimento i tempi di cottura e le temperature.

Informazioni sulla qualità

Il contenitore interno è realizzato in materiale antiaderente. Vi sono nove meccanismi di protezione, che impediscono il verificarsi di errori e garantiscono la massima sicurezza degli utilizzatori. Il prodotto è fornito con una garanzia di due anni, e certificazioni di sicurezza RoHS e LFGB.

Dimensioni e peso

Questo elettrodomestico funziona con una tensione elettrica da 220-240V a 50/60Hz; ha una potenza di 900W. Misura 38 cm X 31,8 cm x 29,2 cm. La capacità del contenitore è di 5 litri. Il cavo di alimentazione è lungo 1 metro.

Vantaggi:

  • Funziona anche come pentola a pressione
  • Pannello LDC inclinato per favorire la lettura e le impostazioni dei programmi
  • 9 meccanismi di protezione
  • Garanzia di due anni

Svantaggi:

  • I vari elementi non possono essere lavati in lavastoviglie
  • Il ricettario incluso non è molto dettagliato

De’Longhi FH1394/2.BK Revisione

Informazioni sul produttore

De’Longhi è un’azienda storica italiana con sede a Treviso, nata nel 1902. A quel tempo si dedicava alla produzione di stufe a legna. Il successo e la diversificazione dei prodotti risale agli anni Ottanta, quando lancia lo Sfornatutto, e il climatizzatore su ruote chiamato Pinguino.

 

Informazioni sul prodotto

Il multicooker della De’Longhi cuoce, frigge e sforna. Perfetto per preparare ricette come risotti, friggere le patatine fresche o surgelate, preparare pizze e sfornare torte gustose. Ha un pannello per controllare timer, potenza e i programmi per le varie cotture, un oblò trasparente, posto nella parte alta, sul coperchio, per controllare le fasi della cottura senza doverlo aprire. Infine, tutti gli elementi estraibili possono essere comodamente lavati in lavastoviglie.

Caratteristiche speciali del prodotto

Questo multicooker è dotato di due resistenze una superiore, con ventilazione per la cottura ventilata o anche a grill, da 1400 W e una inferiore da 1000 W per garantire una cottura più rapida e omogenea. Vi sono 4 ricette preimpostate per le preparazioni più comuni (ossia frittura, pizza, spezzatino o dolci), 3 funzioni speciali: grill, forno, padella. Nel cestello vi è una pala mescolatrice che mescola i cibi in cottura, e che può essere rimossa qualora non serva. Una app dedicata contiene il ricettario che consentirà di sfruttare al meglio questo prodotto, potendo essere visualizzato da qualunque dispositivo.

Informazioni sulla qualità del prodotto

Il contenitore interno ha un rivestimento in ceramica, antigraffio ed è anti aderente, quindi impedisce ai cibi di attaccarsi alle pareti e al fondo. La parte esterna resta sempre fredda anche quando l’apparecchio è in funzione, per garantire il massimo della sicurezza.

Vantaggi:

  • Pala interna rotante per la preparazione di cibi delicati
  • Lavabile in lavastoviglie
  • Oblò per il controllo della cottura

Svantaggi:

  • Prezzo abbastanza elevato
  • Come friggitrice dà risultati migliori con prodotti surgelati

 

Moulinex CE8511KQ Revisione

Informazioni sul produttore

Molulinex nasce in Francia nel 1932, quando Jean Mantelet crea uno dei primi utensili meccanici per pulire e sbucciare ortaggi e verdure. L’azienda, che in origine aveva un altro nome, prende il nome attuale a metà degli anni 50 quando viene inventato un prodotto per macinare il caffè elettrico, che viene chiamato appunto Moulinex.

Informazioni sul prodotto

Cookeo è un multicooker intelligente che grazie al suo pannello di controllo, molto intuitivo e facile da usare, permetterà di cucinare molti piatti e preparazioni diverse. Vi sono 6 opzioni di cottura pre-impostate e ben 100 ricette già programmate, da preparare con un clic! Grazie allo schermo interattivo, si viene guidati passo dopo passo nella creazione dei piatti, sulla base del numero di persone (da 2 a 6) e degli ingredienti. Permette di cucinare a pressione e ha anche la funzione per tenere in caldo i piatti. Una volta impostati i programmi, fa tutto da solo e non necessita di sorveglianza.

Informazioni sulla qualità del prodotto

Questo prodotto appartiene a una fascia di prezzo medio/alta, ed è costruito con materiali di prima qualità molto durevoli. La pentola e il cestello sono in materiale antiaderente, lavabile anche in lavastoviglie.

Design del prodotto

Questo prodotto pesa circa 6 kg, le sue misure sono 37,6 x 35,4 x 35,5 cm. Il contenitore interno è molto capiente, con la sua capacità di 6 litri. Due comode maniglie laterali, consentono si estrarlo con facilità, una volta che il coperchio è estato aperto, anche quando è ancora caldo. Il prodotto ha una linea molto armonica e il colore bianco lo rende molto adatto a essere esposto in cucina. L’ampio display con il suo funzionamento intuitivo è un punto forte di questo elettrodomestico.

Vantaggi:

  • Pannello intuitivo
  • Contenitore da 6 litri per cucinare da 2 a 6 persone
  • 100 ricette programmate
  • 2 pentole incluse

Svantaggi:

  • Prezzo abbastanza elevato
  • Dimensioni abbastanza ingombranti
  • Non mescola

 

Redmond M4502E Revisione

Informazioni sul prodotto

Si tratta di un multicooker che consente di creare preparazioni di tutti i tipi. La temperatura può variare dai 40 ai 160 gradi, e grazie al programma Multichef consente di realizzare anche preparazioni più complesse. Il tempo può essere regolato da un minimo di 5 minuti, a un massimo di 12 ore. Mentre l’opzione “Partenza ritardata” consente di programmare l’avvio della ricetta con un ritardo fino a 24 ore.

Caratteristiche speciali del prodotto

Questo multicooker della Redmond permette di realizzare 34 programmi di cottura diversi, di cui 16 preimpostati, e 18 che vanno impostati manualmente. Per ogni programma sono già stati selezionati i relativi tempi di cottura, che però possono anche essere cambiati manualmente. Vi sono 3 elementi riscaldanti che consentono una cottura molto omogenea, evitando il rischio che gli alimenti si brucino.

Elementi che differenziano il prodotto da altri simili

La funzione “messa in caldo”, tiene in caldo gli alimenti fino a 24 ore. È fornito con molti accessori: elemento per cuocere a vapore, cestello per friggere, mestolo e cucchiaio, reggi mestolo, bicchiere misuratore, libretto di istruzioni per l’uso e libro illustrato con 120 ricette. È disponibile anche una applicazione per utilizzare il multicooker e creare le varie ricette, per dispositivi iOS e Android.

Utilizzi principali del prodotto

Oltre che per preparare piatti con i vari tipi di cottura, questo elettrodomestico consente, grazie al suo programma Multichef, di preparare pappe per bambini, fare lo yogurt in casa, ma anche la ricotta, la fonduta, le conserve. Può inoltre produrre il pane, con la fase di lievitazione che precede la cottura, e anche sterilizzare.

Vantaggi:

  • Nella confezione ci sono molti accessori
  • Ricettario illustrato con 120 ricette e app dedicata
  • 34 programmi di cottura, con 16 programmi preimpostati
  • Prezzo competitivo

Svantaggi:

  • Il display non è retro illuminato
  • Non ha un pulsante per spegnerlo, ma resta in stand-by
Per favore, valuta questo articolo:
Totale: 1 Medio: 1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button