
Migliori metri laser

Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.
Il metro laser è molto facile da utilizzare, almeno quanto i classici strumenti a nastro. È sufficiente posizionare il dispositivo a un’estremità di ciò che si sta misurando, puntarlo verso l’altra estremità e quindi premere il pulsante.
Il misuratore distanza laser calcola la distanza tra lui e il bersaglio e lo visualizza sullo schermo. Il processo è molto più veloce della classica azione di prendere il metro a nastro e stenderlo ad una parte all’altra. Inoltre, puoi misurare gli spazi senza incrociare e interferire con gli altri e non avrai mai bisogno di qualcuno che tenga l’altra estremità se stai misurando attraverso uno spazio o un muro alto.
Vi è una vasta gamma di metro laser tra cui scegliere in commercio, che includono apparecchi per misurare la lunghezza, l’area e il volume o consentono di eseguire complessi calcoli di geometria. Scegliere il miglior metro laser non è così semplice come si potrebbe pensare. Sia che tu stia cercando qualcosa di economico per misurare la lunghezza dei tuoi muri o qualcosa di più solido e robusto, che calcolerà geometrie complesse, devono essere considerati diversi fattori. Ecco alcuni di questi fattori da considerare quando si sceglie il miglior misuratore laser per le proprie esigenze.
Bosch Professional GLM 50 C Revisione
La linea Professional di Bosch è abbastanza recente e i suoi prodotti si distinguono dalla gamma base, non solo per il colore blu, ma anche per una maggiore resistenza dei materiali e una precisione superiore. In termini di precisione, analizziamo in questa nostra ultima recensione il misuratore laser Bosch Professional GLM 50 C. Si tratta dunque di un apparecchio per uso professionale. Infatti, anche solo guardando il suo prezzo, si nota l’enorme differenza che c’è tra questo e i primi modelli che avevamo recensito poco sopra.
Campo di misurazione
Il campo di misurazione di questo Bosch Professional GLM 50 C varia tra un minimo di 0,05 metri e un massimo di 50 metri. Inoltre, è possibile lavorare con inclinazioni comprese tra 0° e 360°. Il suo ingombro è leggermente superiore a quello dei modelli precedentemente recensiti, con misure pari a 10,6 cm x 4,5 cm x 2,4 cm e un peso di circa 200 grammi. Ovviamente, essendo un prodotto professionale, più potente e resistente, è normale che sia anche leggermente più ingombrante e pesante. Ovviamente, non è nulla di cui preoccuparsi, non sarà necessaria una valigetta per portarselo dietro!
La sue funzioni
Partiamo dal display, che è chiaramente retroilluminato e ci consente anche di scegliere il livello di illuminazione, in modo da risparmiare le batterie quando non necessario. Dispone di una classe di protezione contro gli schizzi di acqua e polvere IP54. Il livello di resistenza è quindi ottimo e anche le misurazioni e le varie funzioni di calcolo, sono interessanti. Ovviamente, si tratta di un apparecchio all’avanguardia, che consente di effettuare misurazioni molto precise e quindi è maggiormente indicato per i professionisti. Uno dei migliori disponibili in commercio.
Vantaggi
- Facile da usare
- Impermeabile IP54
- Misurazioni fino a 50 metri
Svantaggi
- Prezzo alto per il DIY
Excelvan Telemetro 40M Revisione
Oggi come oggi, un telemetro laser è indispensabile per qualsiasi tuttofare, in quanto consente di effettuare misurazioni precise. In effetti, chi vuole rinnovare la propria casa o migliorare il layout del proprio giardino, potrà utilizzare un dispositivo come il Excelvan Telemetro 40M per facilitare qualsiasi tipo di compito. Se desiderate conoscere di questo metro laser prezzi e offerte, fate riferimento ai nostri collegamenti. Nel frattempo, vediamo come si presenta questo prodotto. Esteticamente, è molto simile agli apparecchi della stessa fascia di prezzo. Per cui, troviamo il display digitale retroilluminato, una livella a bolla e pulsanti di regolazione.
La qualità del prodotto
La qualità generale del prodotto sembra essere molto elevata, nonostante il prezzo economico. Si tratta di una plastica particolarmente spessa e resistente agli urti. Nel complesso, bisogna riconoscere che questo è un telemetro che restituisce un aspetto di grande qualità, e non c’è dubbio che quando ricevi il tuo a casa, vorrai usarlo rapidamente. Con un raggio di 40 metri, il telemetro Excelvan da 40m sarà sufficiente per la maggior parte dei tuoi progetti. Inoltre, è possibile grazie alla memoria interna, registrare fino a 100 misurazioni differenti.
Caratteristiche tecniche
Con questo distanziometro laser è possibile effettuare numerose misurazioni e calcoli. La sua precisione è di +/- 2mm, perfetta per le applicazioni casalinghe, non quelle professionali. Per la velocità con cui effettua qualsiasi tipo di misurazione, dobbiamo ammettere che il suo rapporto qualità/prezzo sia davvero molto elevato. Il design è moderno e professionale, le dimensioni compatte e il peso di appena 127 grammi. Vorrai sempre tenerlo a portata di mano, sia in casa che non. Nella confezione troviamo sia le batterie per alimentarlo e sia un sacchetto per il trasporto.
Vantaggi
- 100 dati in memoria
- Misurazioni fino a 40m
- Spegnimento automatico
Svantaggi
- All’aperto fa fatica
Tacklife A-LDM01 Revisione
Questo misuratore laser della Tacklife è uno dei nostri prodotti preferiti. Ci sono tante caratteristiche che lo rendono molto interessante, oltre ad un prezzo economico, scopriamole insieme. Ma prima di andare avanti, vi vorrei ricordare che se desiderate conoscere del metro laser prezzi e offerte, vi basterà seguire i nostri collegamenti. Partiamo dal suo design. Si tratta di uno strumento compatto e leggero. Dispone nella parte anteriore di un ampio display retroilluminato, che ci consente di utilizzare l’apparecchio anche in scarse condizioni di illuminazione. Il suo peso è di appena 128 grammi.
Accuratezza
Sicuramente, oltre a dover essere compatto e leggero, un misuratore distanza digitale deve essere anche preciso. Si tratta di un apparecchio per uso domestico, dunque non ci aspettiamo che un professionista passi di qui per acquistarlo. Da questo punto di vista, il Tacklife A-LDM01 funziona ottimamente. Il suo margine di errore, così come specificato dalla casa madre, è di +/- 2 mm, più che accettabile per l’applicazione domestica. Inoltre, la distanza massima che può misurare è di 40 metri, anche questa più che soddisfacente per il fai da te. Ovviamente, lo si può tranquillamente utilizzare all’interno, mentre fa più fatica all’esterno, in condizioni di luce forte.
Le funzioni
Questo apparecchio è in grado di eseguire un numero non indifferente di calcoli, così da poter verificare l’area o la superficie di una stanza con pochi e semplici clic. Inoltre, dispone anche della cosiddetta funzione Pitagora, che consente di verificare la lunghezza o l’altezza di un elemento in modo non diretto. Con esso, possiamo effettuare anche sottrazioni ed addizioni. L’apparecchio è alimentato da due pile AAA usa e getta, che troviamo nella confezione, assieme ad un laccetto per il polso, una custodia in tessuto impermeabile e un manuale d’istruzioni.
Vantaggi
- Prezzo economico
- Preciso in casa
- Facile da leggere
Svantaggi
- Non preciso all’esterno
GRDE X000FEOCO9 Revisione
GRDE è un rivenditore online molto famoso. In questa recensione abbiamo semplicemente analizzato uno dei numerosi misuratori laser del suo catalogo. Si tratta di un apparecchio leggermente più avanzato di quelli recensiti fino a questo momento ed infatti, anche il prezzo è leggermente superiore. Partiamo però dal suo aspetto. Come potete vedere dalle foto, si tratta di un apparecchio dalla forma classica di un parallelepipedo. Le sue misure sono 17,2 x 11,6 x 6,6 cm, mentre il suo peso è di appena 100 grammi. È quindi leggero e compatto, ideale per essere trasportato in giro senza appesantire.
Com’è fatto
Nella parte anteriore trova spazio il classico display multifunzione, dotato di retroilluminazione, per poter essere utilizzato anche in ambienti poco illuminati. Sotto di esso, troviamo tutti i pulsanti per effettuare calcoli e misurazioni di ogni tipo, mentre sulla sinistra notiamo la presenza di una piccola livella a bolla. Nella parte posteriore infine, c’è lo sportellino per l’inserimento della batterie, 2 AAA che troviamo incluse nella confezione. Questo misuratore laser dispone anche di una cordicella per il polso, che possiamo utilizzare per evitare cadute accidentali, anche se la plastica che gli fa da guscio, sembra piuttosto solida e resistente.
Come funziona
Questo GRDE X000FEOCO9 ha un campo di misurazione compreso tra 0,05 metri e 80 metri, il doppio rispetto ai modelli precedentemente recensiti. Inoltre, è dotato anche di una certificazione IP54, il che significa protezione contro polvere e gocce di acqua. Si tratta di uno strumento per uso interno, ideale per grandi ambienti. La sua precisione è di +/-2 mm, come tutti gli altri della sua stessa fascia di prezzo, più che sufficiente per le applicazioni domestiche. Il laser è di classe II e quindi potente e ben visibile.
Vantaggi
- Buona impermeabilità
- Campo di misurazione lungo
- Display ampio
Svantaggi
- Prezzo più alto
Proster Distanziometro 40M Revisione
In questa recensione ci siamo occupati del metro laser Proster 40M. Si tratta di un metro digitale, fornito di numerose ed interessanti caratteristiche, che andremo ad analizzare una per una. Partiamo dal punto di vista estetico del prodotto, che si presenta in un involucro completamente di plastica, di colore nero e rifiniture rosse. La qualità della plastica è di buon livello, sembra spessa e resistente. Nella parte anteriore dell’apparecchio, notiamo la presenza di un display ampio e retroilluminato. Al suo interno, si possono vedere chiaramente le misurazioni. Sulla destra troviamo una piccola livella a bolla, mentre sotto al display i pulsanti per le impostazioni.
Alimentazione
Nel lato posteriore di questo misuratore distanza laser troviamo uno sportellino, che contiene due batterie AAA. Come facilmente intuibile anche dal titolo della nostra recensione, questo metro laser può essere utilizzato fino ad una massima distanza di 40 metri. Inoltre, questo apparecchio è fornito di una certificazione IP54, che garantisce la protezione massima dagli schizzi di acqua e dalla polvere. Dalle prove che abbiamo avuto modo di effettuare, sembra che il dispositivo funzioni alla perfezione, anche in scarse condizioni di illuminazione. Per queste e altre caratteristiche descritte in seguito, riteniamo che il rapporto qualità/prezzo sia eccellente.
Caratteristiche
Innanzitutto, si tratta di un apparecchio dalle dimensioni compatte e un peso minimo. Non disturba affatto se portato con se a lavoro in un eventuale borsa. Inoltre, può essere tenuto al polso facilmente, grazie al laccetto incluso. Si tratta di un apparecchio ideale sia per la casa che per uso professionale, soprattutto grazie alla sua ottima precisione. Con questo Proster 40M è possibile misurare l’altezza, il volume, l’area, i pavimenti, i soffitti, le stanze e chi più ne ha più ne metta. Un aggeggio da tenere in casa sempre a portata di mano.
Vantaggi
- Custodia per il trasporto
- Display retroilluminato
- Facile da usare
Svantaggi
- All’esterno fa un po’ fatica
Portata
Come per le loro controparti a nastro, anche i metri laser hanno dei limiti alla distanza che è possibile misurare, ma rispetto al metodo classico, sono generalmente molto più “lunghi”. La portata varia da modello a modello. Generalmente, un modello economico, parte da una lunghezza massima di 20 metri. Mentre i modelli professionali e che costano di più, possono superare tranquillamente i 200 metri.
La maggior parte dei modelli di fascia media, hanno una portata compresa tra i 30 e i 90 metri, più che sufficienti per le applicazioni domestiche. Un modello base con una portata fino a 40 metri, andrà più che bene se pianifichi di utilizzare il nastro laser per piccoli compiti intorno al tuo appartamento, in una casa italiana di piccole o medie dimensioni o una piccola impresa.
Gli appaltatori edili, i lavoratori professionisti e gli operatori stradali, invece, apprezzeranno maggiormente la gamma dei modelli di fascia medio-alta, in grado di misurare lunghezze superiori a quelle di un campo di calcio.
Accuratezza e precisione
La misurazione di un misuratore distanza laser è generalmente abbastanza precisa. I dispositivi funzionano utilizzando ottiche precise e laser, che calcolano la distanza sia confrontando quella fisica del raggio laser proiettato e sia calcolando il tempo impiegato dal raggio laser per tornare indietro. La precisione complessiva dipende da quanto bene posizioni o mantieni il laser.
Se si eseguono più misurazioni, è importante tenere l’unità ferma e ruotarla con cura. La maggior parte dei modelli presenti in commercio, esegue misurazioni comprese tra più o meno 2 millimetri. Alcuni modelli sono più precisi di altri ed eseguono misurazioni entro più o meno 1 millimetro. D’altra parte, i modelli più economici sono molto meno precisi e producono misurazioni che sono entro i 6,35 millimetri. Questi modelli meno precisi, andrebbero bene se si prevede di utilizzare il metro laser per i calcoli di area generale.
Tali calcoli includeranno quelli necessari per la verniciatura o l’inclinazione delle pareti o per misurare le distanze che non devono essere precise come le linee di recinzione e le stime di raccordo. La precisione della maggior parte dei modelli di fascia media e bassa – più o meno 2 millimetri – rivaleggiando con quella dei tradizionali nastri.
Questa precisione è certamente sufficiente per la maggior parte dei lavori di bricolage, falegnameria, edilizia o paesaggistica. Coloro che hanno bisogno di effettuare misurazioni per compiti di alta precisione come la posa di tubi, la posa di fondamenta o il livellamento stradale, vorranno un modello di fascia più alta in grado di produrre misure entro 1 mm.
Funzionalità di un metro laser
I metri a laser dispongono di moltissime funzionalità. Se pensi che con un apparecchio del genere puoi semplicemente calcolare la lunghezza di una parete, ti sbagli di grosso. La maggior parte dei modelli può visualizzare misure in centimetri, pollici, piedi e molto altro ancora. Quasi tutti i modelli possono calcolare distanza, area e volume semplici, ma alcuni modelli possono calcolare anche geometrie più avanzate. L’hobbista medio, l’appaltatore o il carpentiere in genere dovranno solo calcolare distanza, area e volume. Controlla il seguente elenco delle funzioni tipiche se desideri utilizzare il tuo metro laser per progetti più complessi:
- Lunghezza: utilizzata per misurare la semplice distanza tra due punti, ad esempio la lunghezza di un muro o uno zoccolo o la larghezza di finestre e porte.
- Area: utilizzata per calcolare la superficie totale tra lunghezza e larghezza, ad esempio l’area della superficie di un muro da dipingere, un pavimento che si intende piastrellare o un cantiere da abbattere.
- Volume: utilizzato per calcolare il volume di uno spazio tra lunghezza, larghezza e altezza, ad esempio la quantità di riempimento necessario per un giardino, il volume d’acqua di una piscina quadrata o il volume di calcestruzzo necessario da versare nel vialetto.
- Misurazione continua: utilizzata per eseguire misurazioni lungo un percorso da un muro, da una porta o da un’altra superficie, ad esempio una linea di proprietà o il bordo di un prato.
- Modalità di misurazione Min/Max: utilizzata per misurazioni accurate da un punto di riferimento fisso alla distanza più breve o più lunga da quel punto.
- Multi-superficie: utilizzata per calcolare l’area totale di più superfici con una lunghezza o altezza comune, come muri o orti.
- Pitagora: utilizzato per misurare l’altezza o la larghezza indirettamente da una distanza. Ricordi il teorema di Pitagora delle scuole medie? Hai solo bisogno di due misurazioni per calcolare indirettamente le distanze orizzontali o verticali lungo un triangolo.
- Trapezio: per il calcolo di superfici inclinate come soffitti inclinati, pendenze del tetto o aree di facciata trapezoidali (forme piatte a 4 lati con lati diritti che hanno un paio di lati paralleli).
- Picchettamento: per misurare la stessa lunghezza ripetutamente per installare una serie di giunzioni o pali come recinti o lampioni.
- Misurazione dell’angolo: per misurare l’angolo tra due superfici come l’inclinazione del tetto, angoli inclinati del soffitto o angoli più stretti o più larghi di 90 gradi.
Batteria e la sua durata
I metri laser sono alimentati da batterie usa e getta, oppure ricaricabili. La durata delle batterie dipende molto dalla loro quantità e dal tipo di utilizzo che si fa dell’apparecchio. La maggior parte dei nastri laser che troviamo in commercio, richiedono 2 o 4 batterie al massimo. Quindi, sarebbe sempre utile portarsi dietro qualche batteria di ricambio, soprattutto se ci si dimentica spesso accesa l’unità dopo l’uso. A questo proposito, i dispositivi migliori in commercio, dispongono anche della funzione di spegnimento automatico, dopo un certo periodo di inattività.
Memoria
Molti modelli possono memorizzare diverse misure, quindi non sarà più necessario fermarsi e annotare le misure mentre si procede con i calcoli. La maggior parte dei modelli memorizza almeno una ventina di misurazioni. Cerca uno strumento che possa memorizzare più misurazioni possibili, se hai intenzione di usarlo per lavori grandi o complessi. La memoria non è importante per i piccoli lavori.
Altre caratteristiche
Molti nastri laser per le misurazioni, sono forniti anche di alcuni accessori che ne migliorano il punteggio complessivo. La maggior parte dei modelli che potrai acquistare in commercio, dispone di batterie incluse nella confezione, un sacchetto per il trasporto ed un laccetto per il polso. La maggior parte dei modelli, è fornita di una garanzia base di 2 anni e che permette all’utente di sostituire l’unità con una completamente nuova, in caso di malfunzionamento. Le unità ricaricabili generalmente includono batterie ricaricabili e caricatore. Alcuni sono progettati per uso esterno e hanno custodie resistenti, schermi antigraffio o retroilluminati. Altri sono realizzati solo per uso interno e sono più leggeri. Cerca qualcosa che possa durare a lungo, sia resistente agli urti, ai graffi e all’acqua, soprattutto se lo si utilizza all’aperto. La resistenza ai graffi è una buona caratteristica per l’uso in interno, ma non è necessario uno che sia resistente all’acqua se lo si utilizza solo all’interno.
Conclusioni
Un metro laser è uno strumento molto utile da tenere nel proprio kit degli attrezzi. Si tratta di un apparecchio facile da utilizzare, con il quale non è solo possibile misurare la lunghezza di qualcosa, ma anche di calcolare l’area, il volume o la superficie. I modelli più complessi, riescono ad effettuare anche calcoli geometrici molto complicati. I modelli di fascia bassa o media, sono perfetti per le applicazioni casalinghe, dove non è richiesta una precisione al millimetro e dove i calcoli geometrici complessi interessano fino a un certo punto. Al contrario, i professionisti dovranno dotarsi di strumenti molto più precisi e in grado di effettuare anche i calcoli più difficili.