
Migliori martelli demolitori

Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.
Prima di aiutarti a scegliere un martello demolitore e capire quale fa meglio al caso tuo e alla tue necessità è bene che inizi a capire bene che cosa sono questi strumenti e come vengono e devono essere utilizzati. Non basta il fatto di vederli per strada e pensare di voler averne uno per utilizzarlo in versione hobbista per lavori magari da fare a casa o per il fai da te, quelli che si vedono nei cantieri sono di tipo professionale e vengono utilizzati per costruzioni di grandi dimensioni, nei cantieri appunto e anche sul manto stradale per riparare le strade.
Per capire cosa sono ci verrà utile la descrizione di Wikipedia, quando ci spiega che cos’è un martello demolitore, conosciuto anche come martello pneumatico. Citiamo allora la referenza con la spiegazione di che cosa si intende con martello demolitore: “si fa riferimento a una macchina perforatrice a percussione. Viene utilizzato tra l’altro per la frantumazione di rocce o per lavori di perforazione del manto stradale.”
Praticamente si tratta dell’automatizzazione di martello o martello elettrico e scalpello semplici che se utilizzati a mano potrebbero ottenere lo stesso effetto, ovviamente a mano ci si metterà moltissimo più tempo e si farà, senza ombra di dubbio, molta più fatica. Certi tipi di lavoro sarebbe impossibile farli senza i martelli demolitori, soprattutto quelli a livelli professionali, come nei cantieri e nelle costruzioni.
Magari se sei amante del fai da te stai pensando di utilizzarlo su rocce del tuo giardino o sul pavimento solido o sui muri che hai in casa per innovare e fare delle creazioni, ricorda sempre che utilizzare un martello pneumatico richiede molto lavoro e consapevolezza di quello che si sta facendo, per favore fai attenzione e prendi misure di sicurezza quando deciderai di utilizzarlo.
Al momento della scelta prima dell’acquisto prova a valutare bene tutte le caratteristiche che in questo articolo ti andremo a descrivere, l’importante è fare la scelta giusta sin dal primo momento e buttare via i soldi, poichè l’acquisto di questi prodotti sono un vero investimento di denaro. I martello pneumatico prezzi partono almeno dal centinaio di euro, per salire fino alle migliaia se si tratta di un martello professionale.
Il peso dei martelli variano a seconda della loro potenza e di cosa possono demolire, ci sono anche altri strumenti sui quali potresti far ricadere la tua scelta, che potrebbero essere più adatti alle tue necessità come il trapano demolitore elettrico,o il martello perforatore a cavo o elettrico. Un annotazione da fare che è molto importante, è che è giusto che con tutti i nomi che esistono per il martello pneumatico tu non ti confonda. Ricordati che anche martello perforatore è sinonimo di demolitore. Così quando sentirai parlare di questi, saprai che tutti hanno la stessa funzione di perforare o di demolire materiali duri e forti come rocce e cemento armato.
Come lavora un martello pneumatico?
Come abbiamo spiegato in precedenza il martello pneumatico è il potenziamento dell’azione di martellare uno scalpello violentemente e ripetutamente nel tempo. Il martello pneumatico automatizza questo processo rendendo il lavoro più veloce e più semplice ma soprattutto meno faticoso. Attenzione! Questo non vuol dire che non sarà faticoso utilizzare questo strumento, che a volte è abbastanza pesante, ma che non si farà così tanta fatica che usando solo la forza fisica.
Esistono tre modi grazie ai quali può lavorare un martello pneumatico: esiste il martello pneumatico ad aria compressa, il martello elettro pneumatico o martello demolitore elettrico, e il martello demolitore idraulico. Queste differenze dipendono da quale fonte il martello trae la sua forza per poter imprimere la potenza e demolire o perforare rocce o pareti.
Partiamo descrivendo il primo della lista, ovvero il martello pneumatico ad aria compressa, questo è formato da un compressore ad aria, dal corpo del martello, l’immancabile mandrino e la punta chiamata anche fioretto. L’aria compressa azionata a diesel o in modo elettrico si trasmette propagandosi tramite un tubo che resiste ad alte pressioni fino al martello affinchè questo inizi a funzionare e a demolire o perforare la superficie su cui viene appoggiato. Il martello ha al suo interno un pistone che inizia a muoversi su e giù quando arriva l’aria compressa e aziona il pistone.
Il secondo modello di martello demolitore è quello elettrico, questo come dice il nome viene alimentato dalla corrente. Questi hanno un funzionamento simile anche se gli ingranaggi interni sono un po’ differenti. I martelli demolitori di tipo elettrico hanno come conseguenza non essere così potenti come quelli ad aria compressa, ma risultano comunque molto efficaci e compiono bene la loro funzione di demolire, anche se non con troppa potenza e non sono molto adatti all’utilizzo professionale.
I martelli idraulici sono quelli più utilizzati in edilizia, sono quelli con maggiori dimensioni e quelli che vedi spesso nei cantieri di edilizia e nei lavori sul manto stradale. Questi di solito vengono montati su macchine operatrici, il loro movimento arriva da una centralina a motore a diesel o benzina, che da a questi una potenza elevatissima e anche un forza impressionante per poter demolire anche le superfici più solide.
Che differenza c’è tra martelli pneumatici perforatori e martelli pneumatici demolitori?
I due strumenti sono leggermente differenti. Qui ti spiegheremo quali sono le differenze principali:
- I martelli pneumatici perforatori utilizzano due moti, quello rotatorio con quello di percussione. L’insieme di questi due moti facilitano il modo in cui si fanno le perforazioni
- I martelli pneumatici demolitori realizzano la funzione dello scalpello e sono i più classici, l’unico moto di cui fanno utilizzo è quello rettilineo alternato di percussione
Questa differenza di moti cambia la forma del mandrino di cui si ha bisogno, quelli dei martelli pneumatici demolitori sono quelli in grado di alloggiare scalpelli a sezione rettangolare, mentre quelli dei martelli pneumatici perforatori hanno degli scalpelli elicoidali a causa dei vari movimenti.
Speriamo che ora ti stia più chiara la differenza tra i vari martelli demolitori e ti sia più semplice capire quale di questi strumenti si adatta più alle tue esigenze a seconda delle tue esigenze e ai progetti che hai in mente di realizzare nella tua casa per la tua famiglia. Magari ti è più chiaro che quelli di tipo professionale non sono adatti in quanto oltre a essere pesanti sono davvero troppo ingombranti e non valgono assolutamente la pena, anche se vuoi avere il miglior martello demolitore in commercio, questi sono da scartare.
Caratteristiche di design.
Come in tutte le cose, l’occhio vuole la sua parte, e sì, anche per quanto riguarda i martelli demolitori uno cerca un’estetica piacevole che rispecchi i propri gusti. La cosa più importante di tutte è che l’estetica del martello non sia in cima alle tue priorità. Non lasciare passare un’offerta perchè non ti piace il colore o l’estetica, e invece tutte le altre caratteristiche che hai nella tua lista di desideri sono perfette. Inoltre ricordati, se sei fanatico del fai da te, saprai bene che puoi personalizzare qualsiasi nel modo in cui desideri, per renderlo più vicino ai tuoi gusti personali.
Alcune marche più di altre danno importanza al design dei martelli demolitori, l’importante però è che questi siano funzionali. La funzionalità e l’ergonomicità sono fattori importantissimi che passano per altro all’estetica, ma che lavorano in sinergia. I materiali devono essere forti e soprattutto resistenti, ma si cercherà che questi siano il più leggeri possibili, perchè bisogna tenere conto che bisogna sollevare questi strumenti, e se fossero molto pesanti sarebbero impossibili da trasportare e quindi poco funzionali.
Si cerca che il corpo del martello abbia una forma a T con un’impugnatura il più confortevole possibile, perchè si dovrà stare attaccati a essa per un po’ di tempo e bisogna stare comodi.
Per quanto riguarda il peso del martello vale la stessa cosa, bisognerà mantenerlo sostenuto in aria per molto tempo, perciò ogni etto fa la differenza, soprattutto per tempi prolungati. Il peso si inizia a sentire sulle spalle, sulle braccia e sulla schiena.
Quello che si cerca è creare un giusto compromesso tra funzionalità ed estetica, mettendo però in primo piano la salute e il benessere della persona che dovrà lavorare con il martello demolitore. Ai produttori è ben chiaro che non è un lavoro leggero e devono andare incontro ai clienti, per dare al loro il meglio e fare in modo che lavorare con questi strumenti di costruzione non diventi una tortura. Anche perchè bisogna tenere in conto che ci sono tanti professionisti cui strumento di lavoro principale è il martello demolitore, e devono usarlo per varie ore durante il giorno anche per molti giorni successivi, quindi l’ergonomia e la comodità diventa una priorità per i creatori.
Come adoperare in modo il martello demolitore in modo corretto per evitare infortuni?
Innanzitutto bisogna prendere confidenza con questo strumento, se è la prima volta che lo utilizzi per favore guarda qualche tutorial su youtube prima di iniziare ad utilizzarlo e leggi le istruzioni di sicurezza, da cima a fondo senza saltare nessuna parte. Ricordati che potresti star saltando qualche passo chiave o qualche informazione importante, perciò la prima cosa da fare quando avrai in mano il tuo primo acquisto è cercare di capire come funziona e studiarne bene il montaggio e come andrai ad utilizzarlo in modo corretto, efficace e soprattutto sicuro.
Innanzitutto il martello demolitore è uno strumento rumoroso, non esiste tecnologia alcuna che sia in grado di annullare il rumore o di abbassarlo per questo tipo di strumenti al giorno d’oggi, per cui bisognerà correre ai ripari con tappi e cuffie per le orecchie disegnate apposta. Esistono otoprotettori creati apposta per coloro che si sottopongono continuamente e per ore prolungate al rumore del martello demolitore. Anche la superficie che si va a demolire provoca rumori, quindi ipotizzando che il martello demolitore non facesse troppo rumore la superficie sì, quindi gli otoprotettori sono indispensabile. Se sei amante del fai da te e delle costruzioni, questi ti potrebbero tornare utili con l’utilizzo di altri attrezzi che fanno rumore. Sottoporsi per tanto tempo a certi rumori potrebbe renderti sordo.
Un altro aspetto da non sottovalutare sono le vibrazioni che il martello demolitore genera, che si trasmettono non sono alle mani ma anche alle braccia e se sono troppo potenti anche al collo, quanto più potente è il demolitore, più potenti saranno le vibrazioni perciò è un aspetto da tenere in considerazione al momento di fare l’acquisto e capire quanto il tuo corpo riesce a sopportare.
L’utilizzo di soli guanti, ti sarà chiaro non è abbastanza, c’è bisogno che l’utilizzo non venga fatto per ore prolungate, con delle pause e facendo anche movimenti sulle braccia per stimolare la circolazione. Alcune malattie derivate dalle vibrazioni sono la sindrome di Raynaud e la sindrome del tunnel carpale. Questa non è di certo la sede per addentrarci in nessuna delle due sindromi, ma purtroppo alla prima non ci sono cure definitive, questo per dirti di fare maggiormente attenzione perchè in caso che ti colpisca dovrai vivere con questa condizione per il resto della tua vita.
Prima di utilizzare un martello demolitore è giusto che tu abbia un abbigliamento adeguato, questo significa un occhiali o visiera in grado di proteggerti gli occhi. Gli occhi infatti possono essere colpiti non solo da polvere, ma da altri materiali, come schegge e pezzi di roccia, che si arrivano con troppa velocità, possono causare gravi danni che potrebbero farti addirittura perdere la vista. Non vogliamo essere drammatici, né farti spaventare troppo e per farti desistere dall’idea di comprare un martello demolitore, ma vogliamo che tu ne faccia un utilizzo sicuro e protetto, e prenda coscienza dell’importanza delle misure di sicurezza.
Un altro elemento che dovrai utilizzare è la mascherina antipolvere, respirare tutta la polvere che provochi utilizzando il martello demolitore può risultare molto dannoso per i tuoi polmoni. Soprattutto per coloro che respirano polvere tutto il giorno, basta indossare semplicemente la mascherina per evitare conseguenze negative ai polmoni. Utilizza anche un elmetto, per evitare di farti troppo male se stai lavorando qualche superficie sopra la tua testa e ti cade addosso qualche detrito. So che magari stai pensando che per dei lavori in casa non hai bisogno di così tante misure di sicurezza, ma è proprio vero che è meglio prevenire che curare.
Utilizza delle scarpe anti infortunistiche, cos’ come qualcosa potrebbe caderti in testa, qualcosa potrebbe anche caderti sui piedi provocandoti seri danni. Danni che possono essere evitati se si usano delle scarpe apposite, cioè anti infortunistiche.
Consigli durante l’utilizzo del martello demolitore.
Nei paragrafi precedenti abbiamo analizzato come vestirsi e cosa bisognerebbe comprare per prendere tutte le misure di sicurezza necessarie ed evitare qualsiasi danno o infortunio. Ma a parte l’abbigliamento ci sono altre misure da prendere per essere completamente sicuri al momento di utilizzare il martello demolitore.
Prima regola in assoluto è lavorare da soli, o in compagnia di una persona che sappia cosa stai facendo, movimento per movimento e che non sia di disturbo ma di aiuto. Per farti capire, in questo tipo di progetto i bambini non ci possono essere, devono essere lontani, con l’adeguata distanza di sicurezza oppure meglio non esserci proprio. Ricordati che tra il rumore, le cuffie per proteggere le orecchie e la tua concentrazione sul lavoro potresti non avvertire la loro presenza e potrebbe diventare una situazione molto pericolosa.
Una volta che si ha il territorio libero da persone non adatte al lavoro e da animali domestici, ci sono altre accortezze che dovrai tenere in mente prima di iniziare a lavorare. Un esempio è quello di verificare l’efficienza del dispositivo di comando, verificare che il martello demolitore sia correttamente collegato, che il cavo non stia interferendo con nessun oggetto, di sentirti fisicamente pronto. Se tutti questi controlli hanno ricevuto una risposta positiva, sei pronto a partire e utilizzare il martello demolitore.
Anche durante l’utilizzo è giusto che tu stia molto attento.
Innanzitutto stai appoggiato a una superficie stabile, se non sei sul pavimento, fai in modo di essere su una superficie il più piana possibile che ti garantisca sicurezza e stabilità. Una volta partito il martello demolitore c’è la possibilità di perdere l’equilibrio più facilmente perchè iniziano le vibrazioni.
L’impugnatura del martello è fondamentale. Impugna in modo corretto il martello, e vedrai che tutto non solo sarà più semplice ma anche più sicuro. La distribuzione delle vibrazioni sarà fatta in modo uniforme e si bilanceranno meglio. Il più delle volte la corretta postura potrà diminuire di gran lunga i dolori che a volte si presentano per l’utilizzo di questi strumenti per la costruzione. Se al lavoro pesante si sommano, posizioni non corrette o impugnature poco salde, il mix potrebbe diventare pericoloso per la tua sicurezza.
Evita di lavorare con il martello demolitore per troppo tempo senza fermarti e stando sempre nella stessa posizione. Sappiamo che a volte avrai fretta di finire un lavoro, ma ricordarti che tu sei la tua stessa priorità, e se poi avrai qualche infortunio o non potrai lavorare per giorni, quello ritarderà di più che la pausa che non ti sei preso mentre stavi utilizzando il martello demolitore.
La corretta manutenzione è anche essa sinonimo di sicurezza, dopo l’utilizzo del martello demolitore, esegui questi passaggi importanti, spegnilo e smontalo controllando che tutto sia perfettamente funzionante, e che non ci siano danni ai cavi, nè odori strani.
Ripulisci tutto con attenzione lasciando tutto in ordine per un altro utilizzo.
Manutenzione dei martelli demolitori
Un passaggio molto importante per mantenere il proprio martello demolitore sempre funzionante e come nuovo è la sua manutenzione. Questi attrezzi se ben mantenuti possono durare molti anni. Si tratta di un investimento iniziale, che però vale nel tempo in quanto sono molto longevi. Se noti che qualcosa deve essere sostituita o ricambiata chiama l’assistenza. Non farti aiutare da chiunque e non perdere tempo leggendo guide o guardando tutorial sulle pagine internet. La miglior soluzione è quella di affidarsi a un esperto, e se il tuo martello demolitore ha una garanzia ancora valida non esitare ad utilizzarla.
Dalla tua parte è richiesto che faccia attenzione che tutti i ricambi siano originali, per mantenere sempre il martello in garanzia o per tenerlo il più originale possibile in caso tu lo voglia rivendere.
Come possessore del martello demolitore, ti si richiede di mantenerlo sempre pulito e ben lubrificato perchè tutto scorra nel migliori dei modi.
Martello demolitore e martello pneumatico prezzi.
Speriamo che tutta questa guida ti sia stata di aiuto per scegliere il martello demolitore che più fa al tuo caso e potrebbe risolvere nel modo più efficace le tue esigenze. Pensiamo di aver fatto bene il lavoro di prevenzione e sicurezza e speriamo l’abbia letta tutta per evitare gli infortuni a breve e lungo termine che possono capitare con l’utilizzo di questi strumento così potenti anche in un ambiente protetto come potrebbe essere la tua casa.
Magari vuoi un martello demolitore prezzi troppo alti e quindi sei ancora in dubbio. Questa guida vuole anche darti consigli su come risparmiare e farti avere il prodotto che desideri al minor prezzo possibile, con un occhio di riguardo alle tue possibilità economiche.
Come per tutti i prodotti in commercio, ci sono tantissimi modi di risparmiare.
La prima cosa è valutare l’utilizzo che andrai a dare a questo martello demolitore, ti servirà per tutta la vita o pensi che dovrai utilizzarlo un mese e poi cadrà nel dimenticatoio?
Nel caso in cui la tua risposta sia stata la seconda opzione, ci sono buone notizie per te! Potrai risparmiare tantissimi soldi noleggiando il martello demolitore, o magari hai qualche amico che ce l’ha aa casa e sarebbe disposto a prestartelo. Magari semplicemente non hai chiesto in giro o non hai fatto correre la voce sulla tua intenzione di comprare il martello demolitore, magari qualche buon’anima potrebbe sentirti e aiutarti. Comunque se nessuno te lo presta gratis, ricordati che potrai noleggiarlo (la maggior parte dei noleggi, non sono per i martelli demolitori per hobbisti, ma per quelli professionali..).
Un altro modo di risparmiare è quello di comprare un martello demolitore usato. Sempre più spesso è di moda comprare oggetti di seconda mano, con questi oggetti però è importante fare molta attenzione, che tutto sia originale, correttamente funzionante e che non manchino pezzi. Questo tipo di acquisto è meglio farli di persona e conoscere il venditore per poter provare l’attrezzo in questione. Normalmente non consiglieremmo di comprare questo tipo di attrezzo di seconda mano, ma in questo caso sì perchè sappiamo che molti di coloro che vendono questi prodotti usati è per lo più gente che li ha comprati per impulso e gli ha dato uno massimo due utilizzi e poi ha abbandonato l’attrezzo nel ripostiglio. Questa opzione potrebbe farti risparmiare parecchi soldi.
Se però hai deciso che vuoi che il martello demolitore sia tuo, e sei deciso a comprarlo nuovo, abbiamo ancora altri due consigli che magari ti potrebbero essere utili: il primo è molto semplice, ed è quello di comprarlo con gli sconti. In negozio o su internet che sia, mantenere d’occhio il prodotto che desideri e aspettare un’offerta vantaggiosa, potrebbe essere nel periodo dei saldi o magari nella settimana degli sconti del fai da te o un black friday. Certo molto di questo dipende da quanta pazienza hai e da quanta urgenza hai per comprare il tuo martello demolitore.
Se nessuno di questi consigli ti è sembrato utile, c’è ancora un’opportunità, ma ricordati che è l’ultima. Se vuoi un martello demolitore tutto per te, senza tempo di scadenza, lo vuoi nuovo e senza un graffio, e non hai tempo per aspettare, ti consigliamo di buttarti sui marchi meno conosciuti. I marchi top di gamma sono più conosciuti e sono sinonimo di garanzia, perciò possono darsi il lusso di avere prezzi più alti e vendere comunque perchè hanno la fiducia dei clienti soddisfatti. Lanciarsi sull’acquisto di un martello demolitore di una marca meno riconosciuta potrebbe non essere un problema a livello di performance. Basta leggere bene le caratteristiche dell’attrezzo e cercare la maggior parte di recensioni possibili, per assicurarti che stai comprando un prodotto che vale realmente la pena e non sarà una delusione.
A volte è meglio fare una buona inversione all’inizio e evitarsi dei grattacapi poi con martelli demolitori che si rompono.
La nostra guida si conclude qui, con tutti i consigli che avevamo da darti sul martello demolitore e i suoi vari modelli con le diverse caratteristiche. Ora il tuo momento per confrontare in modo più pratico i modelli che vedrai dal vivo nei negozi fai da te che potrai toccare con mano e vedere nei minimi particolari. Prima di comprare online ti consigliamo sempre di recarti in un qualche negozio e chiedere di poter vedere il prodotto dal vivo. Ora l’unica cosa che ci resta da fare è solo augurarti di fare un buon acquisto, e sperare che questo duri molto nel tempo senza rompersi né creare nessun infortunio. Dobbiamo per forza ripeterti, come se ci sentissimo responsabili del tuo acquisto, di fare molta, ma molta attenzione quando lo utilizzi e di prendere sempre tutte le misure di sicurezza necessarie prima di utilizzare il tuo nuovo e fiammante martello demolitore.
Einhell 4139090 TE-DH 1027 Revisione
Potentissimo martello demolitore del marchio Einhell, che ha sempre come priorità le tasche dei suoi clienti. Mai visto un martello demolitore così potente a così poco prezzo, che mantenesse un’alta qualità. Davvero ottimo, e il rapporto qualità prezzo è davvero eccellente. Einhell mi accompagna in molti prodotti per il fai da te e non ho mai riscontrato nessun inconveniente, né sono rimasto deluso da nessuno dei suoi prodotti. Ormai è un marchio che sceglierei senza riserve e a chi mi chiede opinioni lo consiglio senza nessun dubbio.
Il modello 4139090 TE-DH 1027 ha una potenza di 1550 Watt, e la sua estetica si presenta in modo classico, senza troppe pretese nel classico color nero con dei dettagli in colore rosso.
Vantaggi: ha una percussione pneumatica che gli permette di essere molto potente. Ha in dotazione un cavo elettrico di 400 cm con struttura robusta, oltre che la tanto apprezzata valigetta, per mantenere tutti insieme gli accessori e perchè sia facile da trasportare. Le vibrazioni si sentono basse rispetto ad altri martelli demolitori perchè ha un’impugnatura, quella principale, ammortizzata. Nell’impugnatura supplementare ha degli inserti antiscivolo, anche questi con lo scopo di ridurre al minimo le vibrazione. Molta attenzione prestata all’ergonomia e alla comodità di chi utilizza questo attrezzo.
Il suo peso è di ben 10.8 Kg e le sue misure sono di 63,5 x 17,7 x 40 cm.
Svantaggi: potrebbe risultare un po’ pesante, soprattutto se si vuole lavorare per molto tempo con questo martello demolitore in una posizione scomoda come lo potrebbe essere sopra la testa.
Rimane comunque un attrezzo molto consigliato per la sua straordinaria potenza e il suo prezzo davvero molto conveniente. Potrei anche ritenerlo adatto alle prestazioni di cui si necessita in ambito professionale, adatto quindi non solo all’utilizzo domestico, ma espandibile anche in altri ambiti.
Makita HR2470 Revisione
Si sa che il marchio Makita è sinonimo di altissima qualità e garanzia per quanto riguarda tutti i prodotti del fai da te. Questo martello demolitore nel modello HR2470, ha la caratteristica di essere un martello rotativo. Questo potrebbe risultare utile, e non è un vantaggio che tutti i martelli demolitore hanno.
Dal colore blu e il design elegante, questo martello demolitore non passa inosservato.
La potenza è di 780 watt, altri dati importanti da tenere in considerazione sono:
- La Rotazione di 0-1100 giri/minuto
- La Percussione di 0-4500 giri/minuto, 2,4 J.
Le sue misure sono 45 x 11 x 31 cm e il suo peso non arriva ai 3kg, facendo di questo un attrezzo compatto leggero e facile da utilizzare anche da coloro che hanno una corporatura esile.
Serve sia per la foratura che per la scalpellatura di materiali robusti e pesanti come possono essere legno, metallo, ceramica e plastica.
Dati di foratura:
- Foratura muratura: 24 mm
- Foratura metallo: 13 mm
- Foratura legno: 32 mm
Vantaggi: è un ottimo prodotto con un buon rapporto qualità e prezzo.
- Ha un interruttore che permette di invertire il senso di rotazione del martello demolitore. L’interruttore è molto pratico e ha diverse funzionalità come il funzionamento continuo, controllo della velocità
- Questo modello comprende la valigetta da trasporto, molto pratica e professionale, per riporre il martello in modo sicuro, e per trasportarlo in un modo molto pratico
- In realtà si presenta come martello rotativo nel suo titolo, ma è perfetto come demolitore. Il marchio è sinonimo di qualità e non si possono trovare svantaggi o note negative, nemmeno cercando il pelo nell’uovo
Svantaggi: davvero nessuno.
Consigliatissimo, non cambierei un makita nemmeno per 10 martelli rotativi di un altro marchio. So che è il meglio del mercato e vale tutti i soldi spesi.
Bosch Professional 061125A400 GBH 2-20 D Revisione
Quando compro un attrezzo Bosch vado sempre a colpo sicuro, so che non avrò delusioni nè incovenienti e questo attrezzo non è stata un’eccezione. Il modello di questo martello perforatore è 061125A400 GBH 2-20 D, ed ha un Attacco SDS-Plus. Le sue misure sono di 40 x 11 x 36 cm e il suo peso di 2,9 chili. Molto compatto e facile da utilizzare anche per la sua leggerezza, che evita un eccessivo affaticamento delle bracccia della schiena e del collo.
Il martello perforatore arriva in dotazione di una valigetta molto utile e pratica per riporlo in un posto sicuro insieme a tutti gli accessori, affinchè nessuno vada perso e comprende anche un’impugnatura supplementare, che può risultare sempre utile. Infatti l’impugnatura può essere regolata su diverse angolazioni, per condurre in sicurezza l’utensile in qualsiasi punto.
Vantaggi di questo martello perforatore della Bosch: ha una notevole versatilità di utilizzi, infatti ha la funzione di scalpellatura, che lo rende multifunzionale. Ha anche la frizione di sicurezza che ha la funzione di proteggere sia l’utilizzatore che l’utensile. Il prezzo è davvero vantaggioso per la qualità e la capacità di svolgere diverse funzioni.
Ha anche una pratica asta di profondità in dotazione. Questa dà la possibilità di misurare con precisione la profondità dei fori che si stanno facendo per un risultato molto preciso.
Gli accessori possono essere facilmente sostituiti e ricambiati grazie all’attacco utensile SDS-plus.
Il fatto di essere compatto e leggero, permette che si possa utilizzare sopra la testa e con le braccia alzate per un tempo prolungato senza sentire la fatica.
Consiglio questo prodotto senza nessuna riserva, anche perchè non trovo difetti. Mi sembra molto funzionale e addirittura adatto a progetti più professionali dato che riesce a essere molto preciso nella foratura che nella scalpellatura. In poche parole un martello perforatore eccellente!
Hitachi H41MB Revisione
Altissime prestazioni si raggiungono con il martello demolitore di Hitachi nel modello H41MB. Il prezzo è più alto rispetto a prodotti simili presenti sul mercato, ma vale tutti i soldi che costa. Lo si può davvero considerare del denaro ben speso e un acquisto di qualità, del quale non ci si pentirà nemmeno nel tempo perchè questo è uno strumento che rimane nel tempo senza rompersi o rovinarsi. Diciamo che è un martello demolitore che dura tutta la vita.
Molto potente, infatti ha una potenza assorbita di 930 Watt, lo scalpello è regolabile in 12 angolazioni diversi.
Arriva con accessori in dotazione come lo scalpello, l’impugnatura laterale, e una valigetta.
Tutti gli accessori sono molto pratici, l’impugnatura laterale permette un presa più comoda e più pratica per poter lavorare con maggiore comfort, la valigetta è davvero un must. Se arrivasse senza bisognerebbe comprarla e quindi sarebbe una spesa a parte, la quale ci si risparmia. Molto utile per riporre il martello demolitore in sicurezza, e non perdere gli accessori in giro. Rende il trasporto dell’attrezzo molto più facile e pratico, senza perdere pezzi in giro.
Le sue misure sono di 43 x 10,3 x 23 cm e il suo peso totale di 5,1 Kg, è più pesante rispetto ad altri nel suo genere, ma è ciò che lo rende particolarmente potente, stabile, robusto, ma soprattutto durevole nel tempo.
Assolutamente consigliato.
Vantaggi:ha un pulsante di blocco dell’interruttore per la funzionalità di funzionamento continuo.
Svantaggi: prezzo alto. Si tratta di una spesa importante da fare, e ci sono alcuni martelli demolitori con le stesse funzionalità, che costano molto meno, nonostante ciò la sua qualità è massima ed è molto preciso.
Utilissimo per coloro che hanno già esperienza con l’utilizzo di certi tipi di attrezzi, è uno strumento che non lascia delusi.
Einhell BT-DH 1600 Revisione
Questo martello demolitore della marca Einhell e nel modello BT-DH 1600, è davvero un prodotto consigliato per tutti gli amanti del fai da te e delle piccole costruzioni. Il prezzo non è molto elevato e potrebbe dirsi nella norma, tenendo conto che il marchio Einhell cerca sempre di mantenere i prodotti della sua linea adatti per la maggior parte delle tasche, anche per coloro che non hanno un alto budget, ma che vogliono togliersi uno sfizio.
Questo martello è in colore nero e blu, discreto compatto ed elegante, un design ben studiato per essere bello, ma anche ergonomico e facile da utilizzare.
Le misure di questo martello sono di 68 x 15,9 x 33,2 cm, mentre il peso sfiora i 22 chili, per essere precisi pesa esattamente 21,2.
Si tratta di un martello demolitore abbastanza potente ma non di utilizzo professionale.
Arriva con vari accessori in dotazione: uno scalpello a punta e uno scalpello piatto e uno scalpello a punta, un utile attacco esagonale SDS e una valigetta per il martello.
Il martello demolitore arriva contenuto nella sua valigetta di colore nero con dettagli blu, per essere a tono con il martello demolitore, ed è molto professionale, ma soprattutto pratica e torna utile per trasportare l’attrezzo.
Svantaggi: veramente nessun tipo di svantaggio riscontrato con questo attrezzo.
Vantaggi: tutti, dal rapporto qualità e prezzo, alla versatilità del martello a demolire anche i materiali più robusti. Ha un’impugnatura supplementare, che lo rende più semplice da utilizzare ed è molto pratica ed ergonomica per alleviare la fatica che si fa quando si utilizza un attrezzo del genere.
Non ci sono parole positive da aggiungere, mi sembra un ottimo prodotto che non ha nulla che invidiare a martelli demolitori di prezzi molto superiori. Rifarei l’acquisto senza pensarci due volte. Molto utile e pratico.
Forse ti interessa anche a avvitatore elettrico, trapano tassellatore, trapano a colonna o trapano a batteria?