Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.

Siete ancora indecisi su quale possa essere il miglior lettore dvd capace di soddisfare ogni vostra esigenza? Siete confusi da tutte quelle offerte e sentite il bisogno di essere guidati all’acquisto da qualcuno che sappia consigliarvi prezzi e offerte senza perdere di vista l’oggettività? Continuate allora a leggere il nostro articolo. Ecco un elenco dei cinque migliori modelli di lettore dvd in vendita, ognuno corredato di una breve storia del brand e una descrizione approfondita delle caratteristiche di ogni modello.

Immagine
Nome
Valutazione
Controlla il prezzo
1 di 10
Panasonic DMR-UBS90
5
3 di 10
IeGeek 11.5
4 di 10
Panasonic DMP-BD84EG-K
4.7
5 di 10
Majestic HDMI-579
4.6
6 di 10
WISCENT WST977
4.5
7 di 10
LONPOO  LP-099
4.4
8 di 10
Sony DVP-SR370
4.3
9 di 10
Denver DVH-7787
4.2
10 di 10
TREVI DVMI 3580
4.1

Ah, il cinema. Nessuna invenzione ha saputo rivoluzionare in maniera così radicale la nostra immaginazione, andando a stimolare i nostri sensi in modi che prima erano praticamente impossibili anche solo da immaginare. Documentari, film horror o d’azione, commedie romantiche, film di animazione… Ogni film è un piccolo universo che attende solo di poter essere esplorato! Sfortunatamente il cinema non è esattamente un ambiente accessibile per tutti noi, e sta difatti diventando un passatempo di lusso per pochi eletti: un po’ per i costi elevati dei biglietti, un po’ perché magari viviamo in un piccolo centro privo di poli culturali come per l’appunto una sala cinematografica o perché fra famiglia e lavoro non abbiamo più tempo libero, trovare il modo per potersi recare a vedere un film sta diventando sempre più difficile. Fortunatamente però, ci sono molti modi per vivere la magia del cinema, anche da casa nostra. Uno di questi è l’acquisto di un lettore dvd. Obiettivo di questo articolo è quello di guidarvi all’acquisto di un lettore dvd consapevolmente, affinché il vostro nuovo dispositivo sia in tutto e per tutto perfetto per ogni vostra necessità e desiderio. Andremo subito ad analizzare in maniera approfondita quali siano le componenti dei vari tipi di lettori, a livello primario e secondario, e daremo informazioni sui vari modelli disponibili sul mercato anche a seconda del processo di installazione necessario e della destinazione d’uso consigliata. Allora, siete pronti? Iniziamo questo viaggio all’interno del mondo dei lettori dvd a partire proprio dalla loro storia e dalla nascita stessa del supporto ottico per eccellenza: il cd.

Un po’ di storia

Per conoscere a fondo questo dispositivo, troviamo sia assolutamente necessario tornare indietro nel tempo alla nascita del dvd stesso ma, prima ancora, sarà utile ed interessante soffermarsi sulla nascita del predecessore di questo supporto: stiamo parlando ovviamente del famoso cd. Chi di noi non ne ha mai avuto uno fra le mani almeno una volta nella vita! Ma sappiamo come e quando è nato? Il Compact Disc Digital Audio, abbreviato più semplicemente cd, nasce grazie agli sforzi congiunti della multinazionale Philips e dell’azienda chimica specializzata nella produzione di policarbonati DuPont, nel corso di molti anni di lavoro e di studio approfondito. È nell’agosto del 1982 che il primo CD per uso ai fini commerciali viene prodotto in Germania dalla multinazionale Philips: questo evento cambierà per sempre la storia della musica e della tecnologia informatica. Il passaggio dei supporti ottici digitali da cd a dvd è stato un passaggio non facile: dvd è una sigla che in italiano sta a significare disco versatile digitale, ed è, molto semplicemente, un supporto di memoria capace di immagazzinare ogni tipo di dato digitale. Nonostante siano caratterizzati dalle stesse dimensioni, i dvd sono capaci di contenere un numero ed un formato di dati immensamente maggiore a quelli dei semplici cd. Il dvd nasce nel 1995 dagli sforzi della Philips e della Sony per combattere la cosiddetta “guerra dei formati digitali”, ma le ricerche per poter arrivare a questo tipo di tecnologia iniziano già negli anni sessanta del novecento. Per il primo lettore dvd occorrerà attendere ben due anni di lavori e sperimentazioni. È infatti il 1997, quando la Sony Corporation in collaborazione con la statunitense Pacific Digital Company andò a brevettarne il primo. Il percorso che portò alla creazione e alla distribuzione di questo prodotto non fu infatti per niente breve e privo di ostacoli. La distribuzione iniziale di questo prodotto fu limitata al Giappone e a sette città principali degli Stati Uniti per i primi sei mesi del lancio. Il costo di un lettore dvd in questa prima fase si aggirava attorno ai 1000 dollari, un costo piuttosto proibitivo soprattutto per quei tempi; basterà attendere la fine del 2000 però per poter portare a casa un nuovo lettore dvd ad un prezzo al di sotto dei 100 o addirittura al di sotto di 50 dollari. Il primo modello di lettore dvd portatile invece verrà introdotto sul mercato dalla Panasonic nel 1998. Il dispositivo nasce per l’esigenza sempre crescente di poter guardare Dvd lontano da casa, magari durante un lungo viaggio intercontinentale in aereo oppure in treno. Ad oggi si vedono molto spesso anche nelle macchine delle famiglie più numerose, magari collegati al retro del sedile anteriore, per intrattenere i bambini durante i lunghi spostamenti in vista delle vacanze estive. Per quanto riguarda invece i blu-ray ed i lettori blu-ray, si tratta di tecnologie molto più recenti nate per soppiantare i dvd ed i lettori dvd, supporti che però sono ancora molto richiesti dal mercato globale. I blu-ray, nonostante siano di dimensioni identiche a quelle di cd e dvd, consentono di poter immagazzinare una quantità di dati nettamente superiore a quelle offerte dai dvd, e soprattutto di poter offrire la visione di contenuti in Full HD (1080p) e Ultra HD (2160p). I primi blu-ray introdotti sul mercato risalgono al 2005, mentre i blu-ray con tecnologia 3D risalgono al 2009. È solo negli ultimi anni invece che stanno prendendo piede i primi Ultra HD Blu-ray, capaci di offrire, tramite l’ausilio del giusto supporto, delle riproduzioni video addirittura in qualità K4.

Componenti fondamentali di un lettore dvd e funzionalità primarie e secondarie

Componenti fondamentali di un lettore dvd

Senza complicarci ulteriormente la vita con nozioni troppo tecniche, è utile sapere che ogni lettore dvd, portatile, esterno, economico o costoso che sia, funziona grazie a quattro essenziali componenti: il primo di questi componenti è il motore. Il motore è la componente necessaria per poter permettere al disco di poter girare ad una velocità costante che può andare dai 200 fino ai 500 giri per minuto. Il disco deve necessariamente girare per poter permettere alle componenti del dispositivo di poter essere letto! La seconda e la terza componente essenziali per il funzionamento del lettore dvd sono rispettivamente il laser e la lente. Entrambi sono infatti necessari per poter leggere i dati del dvd nel corso della rotazione del supporto ottico. La quarta ed ultima componente è quel meccanismo che consente al laser di muoversi e poter seguire la spirale di dati presente sul supporto. Ovviamente conoscere queste caratteristiche non è strettamente necessario per procedere all’acquisto del vostro nuovo lettore dvd, anche se potrà tornarvi utile per la diagnostica di un eventuale problema del lettore. Concentriamoci adesso su quelli che sono i requisiti di primaria importanza al fine del perfetto funzionamento del dispositivo partendo dalle funzioni e requisiti di un perfetto lettore dvd per tv.

Requisiti primari e funzionalità di base e secondarie di un lettore per dvd per tv

Per poter funzionare al meglio, un lettore dvd per tv dovrà essere dotato degli accessori giusti. Stiamo parlando di tutti quei cavi e di tutte quelle porte che rendono il dispositivo adatto per poter essere collegato al vostro televisore così come indicato sul libretto in dotazione. A seconda del modello, il lettore potrà essere dotato di cavi VGA (risoluzione massima 640 x 480 p), presa S-Video (risoluzione massima 720 × 480 p), presa SCART (risoluzione massima 720 × 480 p) e cavo HDMI (risoluzione massima 2560 × 1600 p). Quest’ultimo si dimostra assolutamente essenziale se si vuole usufruire del lettore per poter guardare film in alta definizione sulla vostra tv, ed è presente però unicamente nei modelli più nuovi e di fascia più alta. Gli altri sistemi di collegamento (SCART, RCA, VGA e S-Video) sono invece presenti su ogni lettore, anche se a volte sono da comprare a parte. Esistono anche i cavi DVI (risoluzione massima 1920 x 1200 p), che si distinguono a loro volta a seconda delle loro caratteristiche in uscite DVI analogiche (DVI-A), digitali (DVI-D) e uscite DVI in grado di trasmettere entrambi i segnali (DVI-I).

La maggior parte dei lettori dvd per tv presenti sul mercato è in grado di poter riprodurre, oltre ai dvd ed ai cd, anche video scaricati dalla rete, magari da applicazioni quali Youtube o Vimeo. Questo è possibile grazie al supporto di diversi formati (AVI, MKV per fare un paio di esempi). Se si è particolarmente interessati a questa funzionalità, è utile informarsi sulla capacità del lettore di poter garantire la visualizzazione dei video in formato MPEG-4. Altro requisito di base è la presenza della porta usb, direttamente collegata alla possibilità di poter riprodurre i formati VCD e SVCD, compatibili con i vostri cd più vecchi della vostra collezione! Molti dei modelli fra i più moderni lettori dvd dispongono della PVR, funzione che vi consentirà di potervi sintonizzare con il vostro televisore digitale terrestre e di poter registrare grazie all’apposita funzione di registrazione tutti i vostri programmi preferiti. Questa registrazione può avvenire come di norma su supporti esterni come le chiavette usb, anche se sul mercato sono presenti alcuni lettori dvd di fascia superiore in grado di poter supportare la registrazione dei vostri programmi preferiti direttamente su un supporto ottico dvd. Questi lettori sono in genere piuttosto costosi, ma se avete intenzione di utilizzare molto spesso questa funzione allora ne varrà sicuramente la pena! Un’altra funzionalità secondaria molto interessante è senza dubbio il supporto di cd e dvd riscrivibili. Questi supporti, detti anche CD-RW e DVD+RW, sono più affidabili dei normali cd e dvd e sono in grado di gestire al meglio gli errori di lettura.

Come abbiamo accennato in precedenza all’interno del nostro articolo, i lettori dvd per tv di ultima generazione sono dotati di cavo HDMI. Grazie a questa funzionalità, questi dispositivi promettono grazie a degli appositi filtri di poter migliorare la qualità dell’immagine video mostrata facendo sì che i vostri film e filmati sembrino in alta definizione. Questa funzionalità è chiamata, in gergo tecnico, “upscaling”. E’ importante tenere a mente che questo aumento della qualità dell’immagine non è reale ma fittizia. Quando si tratta di upscaling, è molto importante sapere di poter contare su un dispositivo di ottima qualità per evitare di ottenere risultati invisibili se non addirittura peggiorativi della qualità dell’immagine.

Fra le piccole connotazioni secondarie, è importante ricordare che, fra le varie possibilità ed opzioni da tenere a mente prima di acquistare un lettore dvd per tv, c’è l’analisi della dimensione e della forma del dispositivo, oltre al grado di qualità del materiale di cui è composto il dispositivo. Sul mercato esistono infatti lettori dvd per tv dalle dimensioni e dalle forme più svariate: dai lettori dvd circolari dal design moderno ed impeccabile ai modelli più piccoli adatti per chi dispone di poco spazio, potremmo dire che esiste davvero un modello adatto per ogni vostra esigenza!

Se avete invece intenzione di comprare un lettore dvd portatile, sono altre le funzioni e le caratteristiche da prendere in considerazione prima di procedere con l’acquisto di questa tipologia di dispositivo. A seconda delle vostre necessità personali, sarà infatti necessario procedere per prima cosa ad una analisi delle dimensioni del display del lettore dvd portatile, che non dovrà essere né troppo piccolo né troppo grande. La grandezza media di un dispositivo di questo tipo è intorno ai nove pollici. L’autonomia della batteria è un altro fondamentale fattore da tenere a mente prima di procedere con l’acquisto di un lettore dvd portatile: un dispositivo con una scarsa autonomia, infatti, non sarà di certo in grado di potervi tenere compagnia durante il vostro viaggio di lavoro intercontinentale di quattro ore, ma magari sarà la soluzione perfetta per chi deve semplicemente intrattenere i propri nipotini durante un breve spostamento di mezz’ora verso la casa al mare! È ovviamente utile informarsi su quali siano i diversi formati di file video e audio supportati dal dispositivo, e se questi combaciano al meglio con le vostre esigenze. La presenza di porte usb disponibili all’inserimento di chiavette o di schede sd sono altrettanto fondamentali quando ci si trova in viaggio, insieme ad una buona resistenza agli urti, caratteristica essenziale se si vuole utilizzare il dispositivo in automobile e non si vuole interrompere la visione ogni pochi secondi a causa di una buca o di una frenata particolarmente brusca!

Come scegliere il lettore dvd più adatto alle vostre esigenze?

Quando si è in procinto di scegliere un nuovo lettore dvd ci si ritrova letteralmente sommersi da centinaia di offerte e di modelli dai prezzi e dalle caratteristiche più disparate. Quando si effettua un confronto fra lettori dvd è sì importante tenere in considerazione la cifra massima da voler spendere, però è assolutamente necessario concentrarsi, prima ancora che sul budget, sulla tipologia di lettore dvd che si dimostri più consona alle nostre necessità. Non tutti i lettori dvd sono uguali! In commercio esistono infatti diverse tipologie di lettori dvd: iniziamo con l’analizzare la più comune e diffusa.

LETTORE DVD PER TV: Detto anche lettore dvd “da salotto”, è stato il primo modello di lettore disponibile sul mercato, ed è ancora molto presente all’interno delle nostre case. Nonostante l’uscita dei blu-ray, molti di noi sono infatti affezionati a questo tipo di supporto, magari a causa della nostra gigantesca collezione personale di cd e dvd o magari perché non vediamo il bisogno di dover investire i nostri soldi in un lettore apposito capace di leggere unicamente i blu-ray (anche se, come vedremo successivamente, molti lettori blu-ray sono perfettamente in grado di poter leggere anche supporti digitali molto più vecchi come appunto cd e dvd.

Questo tipo di lettore classico, è molto facile da utilizzare. Non occorre far altro che collegare il lettore al vostro televisore e il gioco è fatto, una volta inserito il dvd all’interno dell’apposito piattino basterà premere il tasto play del telecomando e potrete godere comodamente dei vostri film preferiti senza muovere un dito. I formati generalmente supportati su questo genere di lettore sono i DVD-R, supporti per uso generico incredibilmente diffusi grazie al loro costo accessibile a tutti ma scrivibili una sola volta, i DVD-RW, i supporti che, al contrario dei DVD-R possono essere scritti o sovrascritti in parte o nella loro totalità ed i DVD-RAM, supporti ideali per effettuare un backup di dati o comunque contenere grosse quantità di file.

Alcuni modelli possono essere in grado di riprodurre anche file video di tipo MPEG-4 (come la maggior parte dei video scaricati da Internet) o registrare programmi dalla tv andando a salvarli direttamente nella memoria interna o su un dvd posizionato al loro interno. La maggior parte dei lettori dvd da salotto è dotata inoltre di porte usb, funzionalità che vi consentirà di poter riprodurre qualunque tipologia di file sia presente all’interno della vostra chiavetta, sia questo un filmato, un brano musicale o una fotografia delle vostre vacanze. Un lettore dvd per tv o “da salotto”, è in grado di assolvere ulteriori funzioni. Alcune di esse sono l’adattamento allo schermo, che permette di poter adattare l’immagine del film/filmato allo schermo andando ad eliminare quelle fastidiose bande nere spesso presenti nei film più vecchi, la funzione diapositive, che consente di poter scorrere i vostri album di foto sul vostro televisore come si faceva in passato con i proiettori, la funzione replay e moviola, che servono rispettivamente per poter interrompere il video e mandarlo indietro per rivedere la scena, e rallentare lo scorrimento del video. E’ inoltre possibile zoomare il video, andando ad ingrandire la scena trasmessa sullo schermo, poter andare avanti ed indietro nel video e nell’ascolto, e consentire la riproduzione di contenuti musicali come ad esempio il vostro album preferito con il televisore spento per risparmiare sulla corrente.

LETTORE DVD PORTATILE: Questa tipologia di lettore dvd è certamente meno diffusa nel nostro paese, anche se capita sempre più spesso di vederne in aereo e in macchina, fra le mani dei bambini durante i viaggi in autostrada e sui tavolini degli aerei di linea intercontinentali. Questi lettori sono caratterizzati dalla presenza di un pratico schermo dalle dimensioni generalmente piuttosto ridotte (intorno ai nove pollici) in grado di poter essere girato e inclinato a seconda delle diverse condizioni di luce e di visibilità del momento e del luogo in cui vi troviate. I lettori dvd portatili sono sempre dotati di porte usb che vi permettono di poter accedere e visualizzare i file presenti sui vostri dispositivi usb o, in alternativa, sulla vostra scheda SD. I lettori dvd portatili dispongono di una batteria al litio dotata di una autonomia prestabilita e possono essere ricaricati tramite appositi caricatori anche in automobile.

LETTORE DVD PER PC: Questa tipologia di lettore è leggermente diversa dalle altre; il suo utilizzo è pensato sempre in complementarità con il vostro computer (ma mai con il vostro televisore!), in particolare con il vostro laptop. I computer portatili più recenti infatti, non sono dotati quasi mai dell’unità ottica che consente di poter leggere (o anche scrivere!) un disco. Collegando il vostro lettore dvd per pc al vostro computer tramite porta usb, potrete invece utilizzare il vostro pc anche per leggere o scrivere i dischi. Un altro tipo di lettore dvd per pc corrisponde a quel genere di lettore che, per funzionare, deve essere installato all’interno del case e per essere utilizzato, necessita dell’installazione di driver.

LETTORE DVD BLU-RAY: Nella sezione “storica” del nostro articolo, abbiamo potuto vedere come i blu-ray siano in realtà dei supporti ottici nati per soppiantare i dvd. Questi supporti, garantendo una qualità di visione full HD e, in alcuni casi, anche Ultra HD o addirittura 4K, promettono di poter offrire al consumatore esperienze nettamente superiori a livello audiovisivo. Molti dei lettori dvd blu-ray consentono anche la lettura dei dvd, quindi perché non concedersi questo sfizio?

Installazione di un lettore dvd per tv

La maggior parte dei lettori dvd per tv è fornita di un valido libretto di istruzioni che copre ogni vostra possibile domanda riguardante il processo di installazione del vostro dispositivo. In ogni caso, installare un lettore dvd per tv non è affatto un processo complicato, difatti per farlo non necessiterete dell’aiuto di un professionista: per iniziare il processo di installazione, basterà infatti collegare il vostro nuovo lettore ad una presa elettrica funzionante e, dopo aver controllato quale tipologia di cavo è necessaria, basterà procurarsi il giusto cavo di collegamento (se non era compreso nella confezione). Una volta posizionato il lettore nella posizione da voi preferita, possibilmente accanto o comunque il più vicino possibile al vostro televisore, basterà collegare il cavo ad entrambi i dispositivi elettronici e accendere il dispositivo.

Installazione di un lettore dvd per pc

Per quanto riguarda il processo di installazione di un lettore dvd per pc, come si potrà immaginare, ci si troverà ad avere a che fare con una operazione senza dubbio molto più complessa rispetto all’installazione di un lettore dvd per tv. Durante l’installazione sarà infatti necessario procedere per gradi, smontando prima di tutto il pannello anteriore del case del vostro pc e poi, andando ad inserire il lettore all’interno dell’apposito alloggio e procedere con la saldatura dello stesso. Una volta collegati i cavi e l’alimentatore, potrete richiudere il case e avviare il vostro computer come fareste normalmente ed eventualmente, se e quando richiesto, potrete proseguire con l’installazione del dispositivo in maniera manuale (o automatica, se supportata dal dispositivo di cui siete dotati). Se invece parliamo dell’installazione di un lettore dvd per laptop allora sarà tutto molto più semplice: parliamo infatti di dispositivi plug and play che nella maggior parte dei casi non necessitano neppure di driver per poter essere installati. Vi basterà infatti collegare il lettore dvd al vostro laptop con l’ausilio di un cavo usb e il gioco è fatto! Potrete ora guardare i vostri film preferiti e ascoltare i vostri concerti del cuore anche sul vostro notebook nella maniera più comoda possibile!

Gamma dei prezzi

Sia che vi troviate alla ricerca di un lettore dvd per pc che di un lettore dvd per tv, il mercato è ricco di offerte capaci di accontentare il portafoglio di qualunque cliente possibile e immaginabile. Molti di voi avranno fatto click su questo articolo perché magari sono proprio in cerca di un lettore dvd economico perché no, anche in offerta. Cari lettori, sia che siate in cerca di un lettore dvd expert che di un modello di fascia inferiore, è importante ricordare sempre che oltre al budget ci sono moltissime altre caratteristiche da tenere a mente prima di procedere con l’acquisto di un nuovo dispositivo elettronico per la vostra casa ed il vostro intrattenimento personale. Per questo motivo, prima ancora di pensare ad acquistare il lettore dvd dal miglior prezzo, soffermatevi e se avete ancora dubbi, andate a rileggere le caratteristiche di questi dispositivi che abbiamo trattato così ampiamente nel corso dell’articolo!

Parlando di prezzi, il mercato è in grado di accontentare davvero tutti. Il prezzo di un lettore dvd per tv o per pc può partire dai 30 euro fino ad arrivare ai 100 dei modelli dotati di funzionalità addizionali. Per quanto riguarda invece il prezzo dei dvd portatili, c’è da dire che al momento del lancio, il costo di un dispositivo del genere era oltre i 1,000 dollari dato il monopolio del Giappone. È dal 2015 circa che i prezzi di questi dispositivi hanno iniziato a scendere sempre più data l’apertura della concorrenza a tutto il globo. Ad oggi è infatti possibile trovare in vendita dei lettori dvd portatili anche alla cifra irrisoria di 40 euro!

 

Sony BDP-S1700 Revisione

La Sony è uno di quei brand che non ha bisogno di presentazioni: con un fatturato di 7,6 bilioni ¥ lo scorso anno, la multinazionale con sede a Tokyo è una garanzia assoluta per i consumatori di tutto il mondo per quanto riguarda il mondo dell’intrattenimento soprattutto per quanto riguarda il mondo dei videogiochi e delle console, e dell’elettronica in generale. Quotata in borsa a New York e a Tokyo, la Sony si occupa anche di musica e di film.

Il lettore dvd blu ray Sony BDP-S1700 garantisce, grazie alla funzionalità triluminous, immagini chiare in full HD e colori sgargianti pronti a colpire anche i consumatori dagli sguardi più esigenti. Questo lettore dvd è in grado di convertire addirittura i filmati dei vostri DVD dalla definizione standard in filmati dalla risoluzione alta per poter godere a pieno della vivacità delle immagini offerte dal supporto. Grazie al sistema Dolby TrueHD, non potrete credere alle vostre orecchie! Potrete finalmente sperimentare a casa vostra la qualità dell’audio originale del girato sia per i vostri DVD che per i vostri Blu-ray, senza la minima compressione! Il lettore dvd per tv Sony BDP-S1700 è dotato di una interfaccia grafica incredibilmente intuitiva all’uso, rendendolo facilissimo da gestire e anche facile da avviare. Il dispositivo è inoltre dotato di connessione Ethernet, una uscita HDMI per poterlo collegare al vostro televisore, una uscita audio digitale coassiale per la massima qualità dell’audio ed un ingresso usb per poter riprodurre anche i file presenti sui vostri dispositivi portatili.

Vantaggi:

  • Il lettore dvd blu ray Sony BDP-S1700 è dotato di cavo HDMI e funzionalità triluminous per garantirvi immagini dalla qualità eccelsa
  • Ideale per l’ascolto di dvd e cd musicali grazie all’audio Dolby TrueHD privo di compressione che garantisce una qualità dell’audio pari a quella del supporto originale

Svantaggi:

  • Alcuni clienti lamentano dei limiti del dispositivo per quanto riguarda la lettura di diversi formati

 

ieGeek 11.5 Revisione

La ieGeek è un brand famoso in tutto il mondo per i suoi prodotti riguardanti la sicurezza dei dispositivi domestici; distribuita ed apprezzata in oltre ottanta paesi, la ieGeek è dotata di standard qualitativi altissimi a prezzi competitivi. Il brand è all’avanguardia in fatto di sicurezza e affidabilità ma soprattutto innovazione, tanto da aver rilasciato sul mercato il primo sistema di sicurezza disponibile in HD per smartphone.

Il lettore dvd portatile ieGeek 11.5 è un dispositivo dotato di batteria potenziata ricaricabile 2500mAh capace di garantire fino a ben cinque ore di utilizzo in totale autonomia; per chi dovesse necessitare di più ore di autonomia, il dispositivo è inoltre dotato di un caricatore da auto perfetto per i vostri spostamenti in macchina come ad esempio i lunghi viaggi di famiglia con i vostri bambini. Il dispositivo è inoltre dotato di un praticissimo adattatore di alimentazione AC. Il lettore dvd portatile ieGeek 11.5 è dotato di entrata ed uscita AV, perfetti per poter collegare il vostro lettore al vostro televisore e poter riprodurre i vostri film su uno schermo più grande oppure riprodurre eventualmente lo stesso filmato nello stesso momento. Il lettore dvd portatile ieGeek 11.5 non supporta solo dvd, ma offre anche la possibilità di poter guardare film su supporti diversi: DVD, DVD + R (-R), DVD + RW (-RW), CD-R (RW), SVCD, VCD, EVD, CD, RMVB. Il dispositivo è inoltre in grado di leggere e riprodurre anche i file presenti su una chiavetta usb o una memory card SD.

Vantaggi:

  • Il lettore dvd portatile ieGeek 11.5 consente di poter riprodurre diversi formati come i file su chiavetta usb, memory card SD o CD
  • Il dispositivo è caratterizzato da una batteria potenziata che consente una autonomia di ben cinque ore ed è inoltre dotato di un cavo di alimentazione AC e di un caricatore auto per i vostri lunghi spostamenti in automobile, dimostrandosi così il perfetto lettore dvd per auto

Svantaggi:

  • Il dispositivo non supporta i blu-ray

 

LG BP450 Revisione

LG Electronics, società affiliata del LG Group e famosa più semplicemente come LG, è un’altra garanzia in fatto di produzione di piccoli elettrodomestici come lettori DVD/Blu-Ray, telefonini e telefoni e impianti audio ma anche grandi elettrodomestici come lavatrici e frigoriferi. La sede della LG Electronics, nella Corea del Sud, vanta un fatturato di 82,1 miliardi €.

Il lettore dvd blu ray LG BP450 è un lettore dvd in grado di offrirvi una esperienza di visione fuori dal comune: grazie alla capacità di poter riprodurre dischi blu-ray in 3D vi sarà permesso di poter viaggiare con i vostri occhi al di là delle due dimensioni. La qualità dei blu-ray Disc 3D vi permetterà inoltre di poter godere di una qualità di visione dei filmati altissima da HD a Full HD 1080p. Il lettore dvd blu ray LG BP450 è dotato di una porta usb che vi permetterà di poter accedere ed usufruire dei vostri file di diversi formati per vedere video, film e tutti i vostri contenuti direttamente sullo schermo del vostro televisore. Grazie al sistema smart tv e ai contenuti premium disponibili in streaming, potrete accedere grazie all’utilizzo di questo dispositivo alle vostre app preferite, come ad esempio app come Youtube e Netflix, e guardarle comodamente sul vostro televisore.

Vantaggi:

  • Il lettore dvd blu ray LG BP450 è dotato di smart tv, porta usb e capacità di poter riprodurre anche dischi blu-ray in 3D per una esperienza visiva totalmente unica e indimenticabile
  • Il dispositivo consente di poter riprodurre filmati in qualità altissima da HD a Full HD 1080p
    Questo lettore supporta DVD, JPEG, CD e MP3

Svantaggi:

  • Alcuni clienti lamentano della facilità con la quale questo lettore dvd si blocchi ogni qual volta si stia cercando di inserire un dispositivo all’interno della porta usb

 

Apeman PV960 Revisione

La Apeman è una garanzia in quanto prodotti tecnologici di ultima generazione. Dalle action camera ai proiettori, la Apeman ha senza dubbio nella sua gamma il prodotto perfetto per le vostre esigenze. I loro prodotti, solidi e dal design moderno e funzionale, sono garantiti per durare a lungo. Queste sono le caratteristiche dei prodotti del brand Apeman, sempre all’avanguardia, sempre supportati da una garanzia di almeno dodici mesi per rendere felici e sicuri tutti i loro clienti.

Il lettore dvd portatile apeman PV960 è un pratico dispositivo perfetto per i vostri spostamenti in auto di breve o di media durata. È possibile sfruttare il dispositivo sia utilizzando la sola batteria grazie alla sua autonomia di tre ore circa, sia grazie al pratico caricabatterie da auto fornito con il lettore che con l’utile adattatore di corrente alternata. Il lettore dvd per auto apeman PV960 è caratterizzato da uno schermo LCD a colori da ben 9,5 pollici in grado di poter essere ruotato fino a 180° per garantire la visuale più adatta alle vostre condizioni di luce. Il lettore dvd apeman PV960 è in grado di leggere sia file su schede SD che su chiavette USB, ed è praticissimo da collegare con le cuffie e utilizzare all’esterno. Anche questo modello di lettore dvd esterno è dotato di entrata e di uscita AV che consente di poterlo collegare al vostro televisore e poter visionare diversi tipi di formati: DVD,DVD-R,DVD-RW,VCD,S-VCD,CD,MP3, WMA e JPEG.

Vantaggi:

  • Il lettore dvd apeman PV960 è dotato di tre ore di autonomia
  • Il dispositivo è in grado di supportare formati differenti, oltre a file presenti su schede SD e chiavette USB

Svantaggi:

  • Alcuni clienti lamentano dell’incapacità del lettore dopo appena alcuni mesi di leggere anche dvd originali

 

db DBPOWER MP0635 Revisione

La DBPOWER è una compagnia che si occupa della produzione e della distribuzione di prodotti elettronici professionali di alta qualità a prezzi competitivi in tutto il mondo. La gamma di prodotti DBPOWER si estende dalle videocamere alle cuffiette, passando per le casse audio e gli accessori per computer e smartphone. Obiettivi del marchio sono quelli di offrire al consumatore dispositivi innovativi sempre all’avanguardia ai prezzi migliori.

Il lettore dvd portatile db DBPOWER MP0635 possiede una batteria ricaricabile al litio da 2.500mAh che vi garantirà una autonomia elevatissima di più di cinque ore e, se questo lasso di tempo non fosse abbastanza per voi, il dispositivo potrà essere alimentato grazie all’adattatore AC e al caricabatteria per auto compresi nel prezzo! Questo lettore dvd per auto vi garantisce inoltre di poter supportare le più svariate tipologie di file multimediali esistenti come ad esempio CD, DVD, CD-R/RW, DVD -R/+R, DVD +RW/-RW, VCD, SVCD, ma anche file JPEG, MP3 oppure formati come WMA e WAV, NES (il formato utilizzato per i videogame), TXT e infine MPEG2/AVI/DIVX. Il lettore dispone anche di una entrata usb e schede sd. Grazie alla capacità dello schermo girevole da nove pollici e mezzo, questo lettore dvd per auto è perfetto per poter essere disposto nella vostra auto sul poggiatesta di uno dei sedili anteriori garantendo ai vostri bambini e ai vostri passeggeri in generale, un piccolo cinema personale.

Vantaggi:

  • Il lettore dvd portatile db DBPOWER MP0635 è dotato di una autonomia sorprendente rendendolo il compagno ideale dei vostri viaggi più lunghi
  • Il lettore è in grado di supportare i più svariati formati file
  • Il lettore è dotato della funzione memoria, ovvero è in grado di memorizzare l’ultima interruzione del filmato che stavate guardando e poterlo riprendere da dove vi eravate interrotti anche a distanza di ore

Svantaggi:

  • Alcuni clienti lamentano di svariati arresti anomali del dispositivo

Per favore, valuta questo articolo:
Totale: 0 Medio: 0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button