
I 10 migliori hoverboard

Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.
Trovare l’hoverboard migliore per te non è mai facile: ce ne sono così tanti in commercio, e sembrano tutti uguali! Ti mostriamo i TOP 5 hoverboard attualmente sul mercato che puoi comprare e che non ti deluderanno. Il tuo divertimento è ad un click di distanza, corri a provarli tutti!
Cos’è un hoverboard e come funziona
L’hoverboard, altrimenti conosciuto in italiano come scooter elettrico autobilanciato, è un mezzo di trasporto elettrico che sfrutta una serie di tecnologie informatiche, elettroniche e meccaniche. È costituito da due ruote collegate ad altrettanto piattaforme snodate. I suoi movimenti dipendono da un piccolo sensore che riconosce il peso del pilota, e da un giroscopio. Esso non dispone di un manubrio né di un manico che ne facilitino la guida, ma per alcuni modelli c’è la possibilità di collegare anche questi accessori.
È diventato popolare solo di recente, e da un paio di anni è ormai diventato un mezzo di trasporto molto comune. In commercio ne esistono davvero tantissimi modelli e varianti. È possibile addirittura trovare degli hoverboard con manubrio!
Esso è ormai diventato un personal transporter – così vengono definiti questi veicoli elettrici a due o tre ruote – popolare soprattutto fra i più giovani. Sicuramente il successo che ha riscosso ricorda quanto già è avvenuto con il monopattino e i pattini a rotelle.
Dalla Cina all’America, ormai il trend ha coinvolto anche noi italiani. Ti sarà già capitato di vedere ragazzi utilizzarne per gareggiare su strade private, ma anche adulti usarne uno per andare al lavoro più velocemente. Non è possibile sfrecciare a tutta birra con queste tavole, ma sicuramente riducono i tempi degli spostamenti più brevi e comuni.
In realtà, la legge ne vieta l’uso in strada. Trattandosi di un velocipede elettrico capace di bilanciarsi da solo, viene legalmente equiparato ad uno skateboard o ad un paio di pattini a rotelle. Non si tratta quindi di un vero e proprio mezzo di trasporto, ma di un acceleratore di andatura. Puoi comunque utilizzarli su strade private, cortili e marciapiedi. L’importante è usare sempre le giuste protezioni, proprio come in moto o in bici!
Se ne trovano comunque tantissimi in giro, ed ormai è facile anche trovare hoverboard a poco prezzo. Perciò anche tu potresti finalmente aver deciso di acquistare uno. Si tratta di prodotti nuovissimi, che hanno raggiunto il mercato da meno di 10 anni, ergo potresti non sapere da dove iniziare la tua ricerca. Non preoccuparti! In questo articolo imparerai tutto ciò che ti serve per destreggiarti nel mondo degli hoverboard e del loro prezzo.
Storia degli hoverboard
Ad oggi, non è ben chiaro chi sia stato il primo a brevettare un hoverboard. A reclamarne la paternità è Shane Chen, un uomo d’affari americano fondatore dell’azienda Investit. Fu infatti lui ad avviare la prima raccolta fondi sul sito internet Kickstarter per finanziare il suo progetto “Hovertrax”, nell’ormai lontano 2013. La raccolta fondi, ovviamente, ebbe molto successo!
Successivamente, il signor Chen dichiarò che il suo prototipo iniziale di monociclo autobilanciato, conosciuto allora come Solowheel, fosse stato copiato da altre aziende dopo averlo presentato in uno show televisivo cinese. Pochi anni fa, precisamente nel 2015, un altro uomo d’affari si dichiarò interessato all’acquisto del brevetto. L’hoverboard così come lo conosciamo adesso stava quindi per diventare realtà.
È impossibile identificare quale sia stata la prima azienda cinese ad aver prodotto un hoverboard. Probabilmente tutto è nato nel 2014, quando un dispositivo conosciuto come Smart S1 fu prodotto e venduto da una società chiamata Chic Robotics. Anch’essa è una società cinese, perciò è sempre più probabile che i natali di questo strumento siano da ricondurre ad una mente cinese.
A causa della complessità delle leggi in vigore in Cina riguardo la registrazione dei brevetti, molto probabilmente le origini di questa tavoletta elettrica resteranno sempre sconosciute. Nel 2015, quasi tutte le aziende cinesi erano in grado di produrre e vendere un modello di hoverboard. Tutt’oggi la maggior parte della produzione si concentra in Cina, anche quella legata ad aziende europee.
Ma cosa ha reso popolare questi strumenti? Negli ultimi anni tante icone della musica e dello spettacolo si sono lasciate fotografare mentre ne utilizzavano uno. Si tratta soprattutto di icone per i fan più giovani, quali Justin Bieber, Chris Brown o Jamie Foxx. È decisamente la conferma di quanto i social media ormai contribuiscano alla nascita e alla diffusione delle mode di ogni tipo.
È stato probabilmente anche per questo motivo se i fondatori della società americana conosciuta come PhunkeeTree decisero di avviarne la distribuzione, dopo aver studiato alcuni modelli presentati all’Hong Kong Elecronics Show nel 2014. La vera mossa vincente dell’azienda fu quella di regalare un hoverboard a Kendall Jenner, che pubblicò immediatamente sul suo account di Instagram un video a riguardo. Esso divenne virale, e con lui anche gli hoverboard.
Una cosa è comunque certa: il nome hoverboard deriva dall’omonimo strumento futuristico presentato nel film Ritorno al Futuro, un cult degli anni Ottanta. Sulla pellicola, questo nome si riferiva ad uno skateboard in grado di restare sospeso a qualche centimetro da terra, e che si muoveva quindi fluttuando. Ovviamente le tavole adesso in commercio non dispongono di questa capacità, ma restano comunque molto divertenti da guidare!
Prospettive future degli hoverboard
Fino a poco meno di 10 anni fa, sarebbe stato impensabile introdurre nella nostra vita quotidiana uno strumento simile. Sicuramente eravamo tutti convinti che il costo di un hoverboard sarebbe sempre stato troppo proibitivo per poterlo prendere in considerazione, rendendolo un mezzo di nicchia. Qualcuno, solo pochi anni fa, sarebbe stato pronto ad equiparare queste tavole ad una automobile di lusso!
Invece ormai è facile trovare tantissimi hoverboard fra le offerte tecnologiche e non è sbagliato pensare che nel giro di un altro decennio tutti noi ne avremo uno in casa. Questa rivoluzione nel mondo dei mezzi di trasporto è già avvenuta in passato con le automobili, anche se decisamente più in grande. In una società ossessionata dalla riduzione delle sostante inquinanti, un mezzo di trasporto totalmente green friendly e poco costoso non farà fatica ad espandersi a macchia d’olio.
Se ne sta già anche diffondendo l’utilizzo in microcosmi quali campus universitari, zone portuali o aeroporti. È ottimo anche per le hostess ed i promoter che pubblicizzano aziende o prodotti durante gli eventi ed hanno bisogno di muoversi velocemente fra uno stand e l’altro. Non è sbagliato pensare che a breve questo strumento apporterà nuove migliorie anche nel mondo del lavoro, quindi.
In molti Paesi è ancora vietato guidarne uno sulle strade pubbliche. Il tutto ruota intorno ad un cavillo legale e burocratico: gli hoverboard non sono considerati propriamente dei mezzi di trasporto, ma degli acceleratori di velocità. Molto probabilmente anche questo aspetto muterà quando il loro uso diventerà maggiore.
Nel frattempo, grandi e piccoli in tutto il mondo continuano a divertirsi guidandone uno. Quella che inizialmente era solo una moda passeggera o un capriccio delle star di Hollywood, sta ormai spopolando ovunque ed è destinata a conquistare ormai chiunque!
Design più comuni
Pur trattandosi di un oggetto relativamente recente, esistono ormai tantissimi design diversi per questo monopattino elettrico. Ovviamente anche il design e l’estetica influenzano il costo del tuo nuovo hoverboard. Vediamo nel dettaglio quali sono le possibilità di personalizzazione.
Se hai deciso di regalarlo ai più piccoli, non dovresti preoccuparti molto del lato estetico. Molti hoverboard dispongono di tantissimi adesivi già inclusi nella confezione per la decorazione. Se invece hai deciso di fare un regalo a te stesso e credi che anche l’occhio voglia la sua parte, sicuramente vuoi pensando al tuo hoverboard ti starai chiedendo quale acquistare.
Una prima differenza sostanziale fra tutti i modelli in commercio sta nella dimensione delle ruote, che possono essere più o meno grandi. La dimensione standard è di circa 5 o 6 pollici. Ciò influisce spesso e volentieri anche sul peso massimo che la tavoletta sarà in grado di supportare, e che si attesta su una media di 100 kg. Alcuni modelli arrivano a supportare fino a 120 kg.
Seguono poi i colori, che richiamano inevitabilmente le luci a LED. Alcuni hoverboard possiedono luci a LED che dispongono di sensori di movimento, e cambiano quindi colore in base allo spostamento del tuo peso. Altri ti permettono addirittura di personalizzare in ogni momento le luci anche tramite una apposita app.
Alcuni hoverboard hanno anche un manubrio, oppure offrono la possibilità di trasformarli in comodi kart. Ciò li rende sicuramente più facili da manovrare, ma non sono caratteristiche fondamentali. Potrebbero piuttosto rappresentare uno sfizio per rendere la tua tavola sempre dinamica e versatile.
Proprio come accade con le automobili, le moto e le biciclette, non esiste alcun limite alla tua possibilità di personalizzare il tuo nuovo hoverboard. Potrai dar sfogo a tutta la tua fantasia ed ottenere il tuo gioiellino personalizzato, che ti accompagnerà ovunque nella sua borsa da viaggio… ovviamente personalizzata anche quella!
Vantaggi e svantaggi di un hoverboard
Sicuramente l’hoverboard migliore è quello che può scarrozzarti in giro per la città, magari quando sei fuori per commissioni ed hai bisogno di fare spesso soste ravvicinate. Tutto ciò sarebbe talmente scomodo da essere impensabile con un’auto o con la moto, per non parlare delle difficoltà nel trovare parcheggio!
Una tavoletta del genere, invece ti ripropone tutta l’utilità di un paio di pattini a rotelle o di un monopattino, ma con la possibilità di essere trasportato comodamente in una apposita borsa e non richiede diversi tentativi per imparare ad usarlo. Decisamente un piccolo portento della tecnologia!
Un hoverboard ti permette di muoverti per strada liberamente, non necessita di parcheggio e non consuma carburante. Ciò si traduce in un risparmio economico per te, ma anche in tantissimo inquinamento evitato per l’ambiente in cui tutti noi viviamo. Non è un aspetto da poco, anche considerando il fatto che altre alternative green, come le macchine elettriche, sono decisamente più costose.
Un monopattino di questo genere è facilmente utilizzabile anche dai più piccini, che potrebbero finalmente vedere in esso un motivo per uscire di casa e divertirsi all’aperto.
Ma purtroppo non sono sempre e solo rose e fiori, e anche questi prodotti nascondono dei piccoli difetti. Ciò non ne compromette ovviamente l’uso, ma è bene tenerli a mente prima di procedere all’acquisto.
In Italia i primi hoverboard sono stati distribuiti a partire dal 2015. Non è stato facile per le aziende capire quali fossero i regolamenti da applicare a questo strumento, e tuttora la questione è spinosa ed ambigua.
Trattandosi di uno strumento equiparabile ad un monopattino, non puoi usarlo su strade pubbliche. Puoi mantenerti sul marciapiede, ma hai bisogno di indossare diverse protezioni. Se sei uno studente universitario e stai pensando di utilizzarlo per spostarti agilmente all’interno del tuo campus, ricorda di controllare il regolamento della tua università: molte ne hanno vietato la circolazione.
Inoltre la velocità massima di un hoverboard è di circa 15 km/h, ergo difficilmente ti tornerà utile per sfrecciare nel traffico e non far tardi a scuola o a lavoro. Ricorda che sono i movimenti del tuo corpo a gestire quelli del monopattino elettrico. Mentre lo guidi, perciò, dovrai sempre mantenere una concentrazione molto alta, altrimenti rischi di cadere e farti male.
Non dimenticare che un hoverboard è alimentato a batteria, e l’autonomia media si aggira sui 20 km. Ergo sarebbe impensabile usarlo per lunghi spostamenti, e soprattutto devi sempre tenere d’occhio lo stato della batteria.
Con questi mezzi di trasporto, inoltre, non puoi affrontare salite e discese. Alcuni ti concedono una variazione angolare di circa 10 o 15 gradi, ma non è abbastanza. Non rischiare, è facile farsi male e rovinare anche la propria tavola!
Ricorda inoltre che tantissime compagnie aeree non accettano di imbarcare queste tavole, sia a bordo che in stiva. Se ti piace volare, perciò, difficilmente potrai condividere le tue vacanze con il tuo nuovo monopattino elettrico.
Ho davvero bisogno di un hoverboard?
Anche di fronte all’hoverboard dal prezzo più basso potrebbe capitare di essere assaliti da un atroce dubbio. Hai davvero bisogno di quel giocattolino elettronico? Non preoccuparti, in questo articolo fugheremo ogni tuo dubbio a riguardo!
Uno dei dubbi più comuni riguarda l’età minima (o massima!) per utilizzare una di queste tavole. È una questione che varia da Paese in Paese, ma esistono comunque delle linee guida comuni.
Per quanto riguarda i bambini, ovviamente non potranno non innamorarsene subito. Molti genitori hanno raccontato di aver visto i loro piccoli ritrovare un rinnovato interesse per i giochi all’aria aperta proprio dopo aver ricevuto in regalo un hoverboard.
Come tutti i gadget tecnologici appena lanciati sul mercato, possedere una di queste tavole aumenta sicuramente la sicurezza in se stessi, ma anche la capacità di relazionare con il prossimo. Si tratta inoltre di un mondo per insegnare la responsabilità, i diritti e i doveri sulla strada, ma anche per aumentare i riflessi e la consapevolezza del proprio corpo.
Ovviamente ci sono dei piccoli accorgimenti da seguire prima di procedere all’acquisto. Ci sono tantissimi hoverboard ed offerte in commercio, ma non tutti sono adatti ai più piccoli. Se non sei sicuro, rivolgiti al commesso o ad un esperto.
In generale questo genere di prodotti non dovrebbe mai essere usato da bambini con età inferiore agli 8 anni. Difficilmente un bambino così piccolo sarebbe in grado di gestire una velocità anche solo di 20 km/h. Ricorda inoltre di far indossare ai tuoi piccoli tutte le protezioni necessarie, ovvero casco, ginocchiere, gomitiere e polsiere.
Una cosa molto importante è sicuramente quella di spiegare a tuo figlio come funziona un hoverboard nel dettaglio e quali sono le sue responsabilità sulla strada. Ciò lo renderà più responsabile verso se stesso, ma anche verso gli altri.
Se invece sei un adulto e vuoi acquistare un hoverboard per te, non hai bisogno di essere un esperto per usarne uno. Anche ai più grandi piace divertirsi, e anzi sono soprattutto gli adulti a trovare più coinvolgenti questi gadget elettronici.
Anche gli hoverboard più economici ti permetteranno di unire l’utile al dilettevole. In questo modo potrai percorrere distanze brevi in città con una velocità maggiore. Una ventata d’aria fresca che migliorerà la gestione delle tue commissioni quotidiane!
Se sei un appassionato di tecnologica sicuramente non ti starai chiedendo se comprarlo, ma solo quale hoverboard comprare. Differentemente, anche il consumatore più scettico non potrà che innamorarsi di questi prodotti e trovare il modo più congeniale per utilizzarli nella sua quotidianità.
Come scegliere l’hoverboard più adatto a te?
Bene, è giunto il momento di comprare il tuo hoverboard e decidere quale scegliere. Ma come fare? Potrebbe non essere facilissimo destreggiarsi in un mercato così recente, eppure con i giusti accorgimenti sarà facilissimo muoversi nell’universo degli hoverboard e delle loro offerte.
Dovresti innanzitutto tenere a mente che ciò che realmente guida un hoverboard è il tuo peso. Blanciandoti a destra e a sinistra decidi in quale direzione andare, e allo stesso modo puoi scegliere quando accelerare o frenare. Se sei conscio di avere qualche chilo in più, punta automaticamente ad un modello che supporti un peso massimo maggiore. Sul mercato se ne trovano in grado di supportare anche 120 kg. Ovviamente anche la grandezza delle ruote sarà maggiore.
Come scegliere un hoverboard velocemente? Tieni a mente la velocità massima! La maggior parte dei modelli in commercio non supera i 20 km/h. Se ne stai acquistando uno per i tuoi figli, sarebbe opportuno acquistare un motore meno veloce. In ogni caso non dovresti mai lasciar guidare un hoverboard ad un minore di 8 anni. Informati preventivamente su quale sia l’età minima consentita dalla legge del tuo Paese per la guida, in questi casi.
Il secondo aspetto da considerare quando valuti l’hoverboard migliore per te, è proprio la potenza del motore. I modelli più potenti dispongono di due motori da 200, o 240 W l’uno. Questi motori sono alimentati a batteria e hanno un’autonomia che non copre più di 15 o 20 km. Al termine di questa, devi procedere alla ricarica. Ovviamente ciò che dovresti prediligere è un tempo di carica minore, tenendo a mente che la media è di circa 2 o 3 ore al massimo.
Non dimenticare di tenere a mente la qualità. Sicuramente sarà difficile trovare un hoverboard a 100 euro e pretendere che disponga di tutti i maggiori comfort. Ovviamente ci sono tantissimi hoverboard dal prezzo basso che non hanno nulla da invidiare ai modelli più costosi e gettonati, ma quando si ha a che fare con la tecnologia spesso il risparmio significa scendere a compromessi.
Perciò devi valutare attentamente tutti gli hoverboard in offerta e capire quali sono le tue aspettative. Prima di scegliere il tuo hoverboard, procedi con il confronto dei prezzi e leggi le schede tecniche di ogni modello. Soltanto quando sarai sicuro di aver trovato un modello davvero giusto per te potrai procedere con il comprare il tuo nuovo hoverboard.
La vera chicca di queste tavole è che alcune di loro sono compatibili anche con file musicali. Ciò significa che potrai sfrecciare per la città al ritmo della tua musica! Per disporre di questa caratteristica dovresti individuare un modello che possieda una app proprietaria. Quest’ultima ti permetterà anche di essere sempre informato sul tragitto della tavola e sullo stato della batteria. Ovviamente questo genere di hoverboard ha un prezzo più elevato, ma se sei un appassionato di tecnologia ne vale assolutamente la pena!
Per ultimo, cerca di preferire un modello leggero. In questo modo sarà più facile trasportarlo sempre con te, magari all’interno di una apposita borsa da viaggio. Ci sono luoghi, come i mezzi di trasporto pubblici, in cui questa caratteristica ti tornerà un sacco utile.
Ma a proposito di hoverboard, ti starai chiedendo dove comprarlo! Ormai si tratta di prodotti comunemente in vendita in molto negozi di tecnologia. Stanno addirittura sorgendo i primi negozi dedicati, in cui troverai tanti professionisti pronti a rispondere alle tue domande e chiarire i tuoi dubbi. Nel caso non trovassi nessun negozio fisico vicino a te, puoi sempre procedere all’acquisto online.
Ovviamente quando scegli un hoverboard devi sempre consultare le opinioni degli esperti e degli appassionati che prima di te lo hanno provato. Soltanto in questo modo sarai sicuro di star acquistando un prodotto performante ed eccellente.
Come prendersi cura di un hoverboard
Un hoverboard è molto più delicato di quanto sembri. Al suo interno nasconde un motore frutto di perfette combinazioni tecniche e tecnologiche, ma anche sensori di movimento e un giroscopio. Questo significa che dovrai sempre fare del tuo meglio per proteggerlo e trattarlo bene, soprattutto se ad usarlo sono bambini.
Innanzitutto ricorda di caricare sempre la batteria. Non usare alimentatori non originali e controlla il voltaggio di corrente, è importante che non sia troppo alto. In caso contrario, rischieresti di bruciare il motore! Se credi che la batteria possa avere dei problemi, non improvvisarti tecnico ma consulta un vero professionista. Si tratta di una tecnologia molto recente, e se non possiedi tutte le conoscenze necessarie rischieresti di peggiorare la situazione.
Tieni pulito il tuo hoverboard ma evita di usarlo in caso di condizioni metereologiche avverse. Evita neve, grandine e acquazzoni, anche perché lo strumento stesso non offrirebbe le opportune protezioni anche per te!
A proposito di protezioni, ricorda sempre di indossare un casco, ginocchiere e polsiere. Devi considerare la guida di un hoverboard come andare in skateboard o su dei pattini a rotelle. Evita virtuosismi e piroette, questo genere di tavolette è nato solo per superare rettilinei. Sono quindi bandite salite e discese, soprattutto se rapide!
Tantissimi rivenditori ti rilasceranno, insieme al tuo nuovo hoverboard, anche la loro garanzia. Essa copre un periodo minimo di un anno e uno massimo di due o tre. Come già detto, per qualsiasi problema consulta un professionista. Potresti trovare alcune risposte ai dubbi più comuni e banali sui forum online popolati da appassionati, ma per questioni delicate sono necessarie determinate conoscenze tecniche!
Qual è la vita media di un hoverboard?
Trattandosi di una tecnologia così recente, non è ancora possibile definire la vita media di un hoverboard elettrico. Come già accennato, il cuore di questa tavola sta nei due motori e nella batteria. Si tratta del frutto di complicati collegamenti tecnici e tecnologici, che come tale sono robusti, ma anche relativamente delicati.
In linea di massima, evitando di usare il tuo hoverboard in condizioni climatiche avverse aiuterà sicuramente a mantenerlo in vita più a lungo. Lo sanno tutti che batterie elettriche e acqua corrente non vanno molto d’accordo, del resto!
In secondo luogo, pendersi cura della batteria per renderla più longeva non è poi così difficile. Ti basterà ricordarti di ricaricarla correttamente e fare attenzione affinché non si sovraccarichi mai. Considerato che la velocità massima di questi strumenti si attesta sui 20 km/h è molto difficile che la batteria si surriscaldi, ma a sta comunque sempre a te fare attenzione.
Di sicuro un buon hoverboard può durare anche diversi anni. Come tutti i gadget elettronici, anch’esso col tempo diventerà meno performante e sicuramente obsoleto, ma starà a te decidere quando cambiarlo o se continuare a rivolgerti ad un esperto per la manutenzione straordinaria.
C’è sempre da considerare il fatto che un hoverboard ha un prezzo non proprio bassissimo, perciò anche se decidi di regalarlo ai più piccoli devi fare in modo che capiscano l’importanza di prendersene cura.
Adesso sei sicuramente diventato un esperto di questo mondo, che per te non avrà ormai più segreti! La ricerca dell’hoverboard perfetto potrà sembrarti difficile, lunga ed estenuante, ma quando finalmente avrai individuato il prescelto potrai divertirti a sfrecciare per la citta. Buon divertimento!
Nilox Doc Ul 2272 Revisione
Nilox è un’azienda tutta italiana fondata nel 2005 dal Gruppo Esprinet, uno dei primi distributori europei di tecnologia conosciuti in tutto il mondo. La missione aziendale è quella di perseguire l’innovazione tecnologica e applicarla agli ambiti dello sport e della outdoor technology. È ormai diventato il primo marchio italiano di action cam nel mondo ed è il più conosciuto nel nostro Paese nel campo dell’hi-tech su due ruote.
Specializzati negli hoverboard e nella loro vendita online, l’elevata qualità di questo monopattino elettrico non dovrebbe quindi stupire. Questo modello DOC è destinato sicuramente a rivoluzionare questo settore e a diventare l’hoverboard migliore di quest’anno.
Ciò che rende questo gioiellino un vero hoverboard da esperto è la sua alta guidabilità, decisamente fuori dal comune. Basta salire sulle sue ruote da 6,5” e dopo pochi minuti ti accorgerai che non esiste nulla di più facile che guidarlo bilanciando il tuo peso. A proposito… la struttura regge fino a ben 100 kg di peso massimo!
Grazie ai suoi rilevatori di pressione, DOC rileva il tuo peso e le sue luci LED cambiano colore di conseguenza, donando al tuo monopattino elettrico uno stile inimitabile.
Si tratta di un hoverboard dal prezzo super conveniente, nella cui confezione sono inclusi tutti gli accessori di cui hai bisogno. Troverai infatti il caricatore standard, ma anche una bellissima borsa da viaggio, una protezione in gomma e tanti adesivi da viaggio per personalizzare il tuo nuovo strumento a due ruote.
Tra tutti gli hoverboard in vendita, questo è sicuramente quello che spicca di più, per la sua possibilità di trasformarsi in un kart. Collegando l’apposito accessorio certificato e prodotto da Nilox, il tuo monopattino elettrico diventerà un pratico kart e potrai usare le due leve per accelerare, frenare e curare. Tanto divertimento, ma sempre in totale sicurezza!
Se devi acquistare un hoverboard ma sei ancora indeciso su quale scegliere, questo Nilox DOC rappresenta decisamente l’alternativa migliore sul mercato!
Vantaggi:
- Due motori da 240 W ciascuno
- Borsa da viaggio e accessori inclusi
- Disponibile in due colori
Svantaggi:
- Potrebbe risultare ingombrante
- Poco adatto a bambini
Cool&Fun EL-ES01 Revisione
Cool&Fun è un’azienda che crede che l’innovazione possa davvero migliorare le nostre vite. Come il suo nome suggerisce, questo brand cerca di non prendersi poco sul serio, e di proporre sul mercato soluzioni adatte anche ai più giovani. Il tutto, ovviamente, senza mai trascurare la qualità e la tecnologia migliori. È quindi possibile salvaguardare il pianeta ed utilizzare mezzi di trasporto non inquinanti, divertendosi al tempo stesso!
Sicuramente la missione aziendale si rispetta in questo hoverboard, che ha già conquistato le recensioni di diversi appassionati in tutto il mondo.
Se stai cercando un hoverboard a poco prezzo, infatti, non troverai modello migliore di questo. È visibilmente robusto, grazie al rivestimento in materiale plastico rigido, e nasconde un motore potente ma silenzioso.
Il telecomando per gestire facilmente la tavola è incluso. Ciò lo rende anche molto sicuro per i bambini, perché permetterà a te e ad altri adulti di controllare sempre il tragitto del monopattino e di rallentarlo quando necessario.
Nella confezione è inclusa anche una pratica borsa da viaggio, che ti aiuterà a trasportare il tuo nuovo hoverboard ovunque tu voglia. Non farti però ingannare dalla leggerezza della sua struttura! Questo monopattino elettrico è in grado di sopportare un peso massimo di ben 120 kg, superando di gran lunga la media dei prodotti concorrenti.
La distanza massima che può raggiungere con una singola carica è di 20 km, ad una velocità massima di 12 km/h. Per ricaricare completamente la batteria bastano dalle 2 alle 3 ore.
Se stai cercando un hoverboard in offerta che si dimostri performante, sicuro, solido e robusto al tempo stesso, Cool&Fun ha un modello che fa sicuramente al caso tuo. Provalo subito e non ti deluderà. Tu e i tuoi cari potrete divertirvi a “sfrecciare” su due ruote, utilizzando un prodotto omologato e certificato, approvato dai migliori ingegneri ed esperti.
Vantaggi:
- Carico massimo di ben 120 kg
- Distanza massima: 20 km
- Borsa per il trasporto inclusa
Svantaggi:
- Manuale di istruzioni poco dettagliato
- Assente la connettività Bluetooth
EVERCROSS Q3 Revisione
Evercross è un famoso brand europeo che si occupa di mezzi di trasporto elettrici. Il suo obiettivo è di lanciare sul mercato soluzioni per il trasporto che abbiano il minimo impatto ambientale e siano al tempo stesso economiche da acquistare per il consumatore finale. La cura per i dettagli che i tecnici Evercross dimostrano in ogni mezzo di trasporto è innegabile.
Fra tutti gli hoverboard in vendita (ne hanno un totale di 7 modelli diversi), spicca questo Diablo Q3. Di sicuro si fa notare per il suo design impeccabile e moderno, difficilmente riscontrabile in altri hoverboard economici.
Al di là dell’aspetto economico, anche le sue prestazioni su strada non sono da meno! Nasconde un motore rampante da 400 W totali (2 motori da 200 W l’uno), e la batteria e il caricatore sono inclusi. Bastano solo un paio d’ore per ricaricare completamente la batteria.
Raggiunge una velocità massima di 12 km/h e potrai selezione fino a 3 diverse modalità di velocità.
Tutte le caratteristiche di questo hoverboard sono configurabili tramite l’app proprietaria, alla quale esso si collega grazie alla tecnologia Bluetooth. Con il tuo dispositivo portatile potrai sempre controllare lo stato della batteria, la velocità e il tragitto, ma anche cambiare il colore delle luci a LED e persino selezionare la colonna sonora dei tuoi spostamenti!
Le ruote sono molto grandi e possono sostenere un peso massimo di 100 kg. Nonostante ciò, l’hoverboard resta pratico e facile da trasportare, e pesa poco meno di 10 kg.
Scegli un hoverboard che ha già ricevuto centinaia di recensioni positive da parte di altri appassionati come te. Che tu sia un appassionato, un neofita o tu stia cercando un hoverboard per un vero esperto, questo Evercross Q3 non deluderà nessuna delle tue aspettative. Un vero gioiellino che non dovresti lasciarti scappare, e che sicuramente spopolerà fra tutti gli appassionati in questo 2020.
Vantaggi:
- Velocità massima di 12km/h
- 3 modalità di velocità
- Connettività Bluetooth
- App per smartphone integrata
- Adesivi e accessori inclusi
Svantaggi:
- Poco adatto sulle lunghe distanze
REVOE LBW01 Revisione
Revoe è un brand che si occupa di realizzare tecnologia mirata al movimento. Scooter elettrici, skateboard elettronici ed hoverboard sono la sua specialità. La sua missione aziendale è quella di promuovere mezzi sempre efficienti ma economici che apportino migliorie all’ambiente della città e siano al tempo stesso ecologici. Da sempre si occupa di ricerca nel campo, grazie ai suoi laboratori collocati soprattutto in Francia e in Cina.
Questo hoverboard elettrico è un veicolo dotato di sistema giroscopico. Ti basterà inclinare il tuo corpo in avanti affinché esso entri in funzione. Ritornando in posizione eretta, esso rallenterà fino a fermarsi completamente.
Utilizzarlo è veramente facile e sicuro, in quanto seguirà perfettamente i controlli del tuo corpo e ti garantirà tutta la sicurezza di cui hai bisogno.
Comprare un hoverboard può non essere facile: alcuni prodotti possono essere troppo pericolosi. Questo hoverboard, invece, va bene anche per bambini. Il LED di funzionamento ti avvertirà sempre sullo stato effettivo del mezzo, e per accenderlo e spegnerlo ti basterà usare il semplice pulsante di accensione.
La velocità massima è di 15 km/ho, e funziona bene anche in salita con un angolo di circa 15°. Una carica completa copre fino a 15 km. Quando la batteria è completamente scarica, bastano solo un paio d’ore di ricarica per riportarla al suo splendore.
Questo hoverboard è quindi sempre pronto ad accompagnarti in ogni tua avventura, ed insieme non potrete che divertirvi giorno dopo giorno in totale sicurezza.
Come già detto, è adatto ai più piccini, ma anche i grandi troveranno pane per i loro denti. Supporta infatti un peso massimo di ben 100 kg. Non avrai decisamente più scuse per non correre a comprarlo!
È disponibile in due colori ed è molto pratico e compatto. Corri a provarlo, non potrai non innamorartene anche tu fin da subito, vedrai!
Vantaggi:
- Tempo di ricarica di sole 2 ore
- Supporta fino a 100 kg
- Disponibile in due colori
Svantaggi:
- Poco adatto sulle lunghe distanze
- Assente la connettività Bluetooth
EVERCROSS Challenger Revisione
Evercross è uno dei brand europei più famosi e quotati per la distribuzione di hoverboard. Si occupa della vendita di modelli che siano performanti e resistenti ma anche economicamente accessibili a tutti. In questo modo, la diffusione delle nuove tecnologie è più facile e veloce, e anche la qualità delle nostre vite ne risente positivamente.
Ciò che i suoi prodotti hanno sicuramente insegnato al mercato è che gli hoverboard non devono essere solo funzionali, ma anche comodi e belli. A confermare tutto ciò ci pensa questo gioiellino Evercross Challenger, con le sue due grandi ruote e la sua cover maculata! Di sicuro non passerà inosservato e ti renderà una star!
Si tratta di un monopattino elettrico in grado di raggiungere una velocità massima di 15 km/h, e che ti aiuterà a coprire una distanza di ben 20 km. Al di sotto della sua scocca di design, nasconde due motori d 350 W l’uno, ed una ruggente batteria da 4.0 mAh. Il tempo di ricarica totale si aggira intorno alle 2 ore.
Non è solo bello, ma anche super resistente! Supporta infatti un peso massimo di 120 kg e ti offre ben 12 mesi di garanzia e assistenza tecnica.
Utilizzare il tuo hoverboard, inoltre, sarà persino più facile e divertente grazie all’app proprietaria Evercross. Essa ti terrà sempre informato sullo stato della batteria, ma ti permetterà anche di seguire il tragitto della tavola, cambiare il colore delle luci a LED, e scegliere quale colonna sonora ti accompagnerà mentre sfrecci per la città.
È inoltre in grado di affrontare salite fino ad una angolazione massima di 35°, e di ruotare completamente intorno a se stesso. Sfida i tuoi amici e scopri chi di voi è il più bravo a compiere le acrobazie più spettacolari!
Corri a provare quello che diventerà il tuo nuovo migliore amico di velocità!
Vantaggi:
- Velocità massima fino a 15 km/h
- Carico massimo: 120 kg
- Connettività Bluetooth
Svantaggi:
- Non adatto in discesa
Buongiorno, volevo avere delle informazioni sugli hoverboard. premetto che ho letto su vari siti diverse recensioni di hoverboard, ma non ho ancora capito quale è il migliore per le mie esigenze.
Sono interessato a comprare 4 o 5 hoverboard da trasformare in hoverboad-kart per un’attività che dovrò svolgere a giugno. Sto cercando degli hoverboard da usare in rare, ma intense sessioni di utilizzo, e che quindi riescano a garantirmi una buona autonomia e una carica veloce e affidabile (senza surriscaldamenti che blocchino tutto il sistema).
Gli hoverboard-kart verrebbero utilizzati da bambini da 8 a 14 anni, quindi non mi serve un modello che supporti pesi di adulti.
non necessito neanche di led nè di casse bluetooh, cercherei di risparmiare togliendo queste cose ma avendo un hoverboard affidabile e duraturo.
quindi volevo chiedervi quale hoverboard potrebbe fare al caso mio, e qual’è il mezzo migliore per quanto riguarda il raffreddamento.
Oltre all’hoverboard necessito anche di un kart per hoverboard compatibile con gli hoverboard che andrò a comprare e che come gli hoverboard sia adatto ai bambini di varie età (quindi estensibile) ma duraturo. Ho visto che esistono anche modelli di kart con le sospensioni, ma cercherei di risparmiare prendendo un modello senza sospensioni
Vi chiedo anche qualche consiglio:
se userò gli hoverboard in modo intenso, mi conviene cambiare la batteria dopo un pò di tempo?, è conveniente, cala tanto e diventa indispensabile la sostituzione%%topicon%% Dopo quante ore di utilizzo la batteria inizia a perdere la sua efficenza?
Ci sono hoverboard che hanno un sistema di raffreddamento migliore%%topicon%% o come posso fare a raffreddare gli hoverboard ?
Quanto dovrei spendere per comprare un hoverboard più un kart?
Grazie mille della vostra disponibilità e buona giornata