
Le 10 migliori seghe a gattuccio per i tuoi lavoretti domestici

Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.
Una sega a gattuccio è uno degli strumenti più utili, versatili e maneggevoli che puoi tenere dentro casa. Questo elettroutensile è eccezionale per piccoli lavori all’interno della tua casa o sul luogo di lavoro. Questo meraviglioso attrezzo è incredibile quando si tagliano rami e compensati di legno, l’impianto idraulico in acciaio, l’intonaco e tutti i formati di chiodi.
Esistono molti tipi di seghetto a gattuccio che è possibile scegliere sul mercato. Probabilmente le seghe più utili che possiedi sono seghe alternative. È una delle seghe più versatili che è possibile acquistare. Ci sono quindi molti aspetti da valutare prima di acquistare un attrezzo qualsiasi. Per esempio, bisogna decidere se acquistare un prodotto con o senza filo. Inoltre, gli utenti interessati dovrebbero valutare le sue dimensioni e il suo peso. Per scoprire con noi quale sia il più adatto alle tue esigenze, continua a leggere questa guida all’acquisto.
Come scegliere il miglior seghetto alternativo:
È possibile acquistare due tipi di seghe alternative: quelle senza filo e quelle con il filo. Se lavori in un deposito di rottami, potresti aver bisogno di correre in giro per recuperare le parti e un modello senza fili è ciò di cui hai bisogno. Nel caso in cui si stiano tagliando convertitori catalitici da veicoli in ascensore prima di inviarli all’interno del cantiere, un modello con cavo offre una maggiore potenza di taglio. Alcuni suggerimenti importanti sono i seguenti.
Con o senza filo
Scegliere tra un modello con o senza filo, è un’operazione estremamente semplice. Non c’è alcun motivo di acquistare un modello senza filo e dalla potente, quanto pesante batteria, se ti trovi nella maggior parte dei casi a lavorare in ambienti chiusi, quando hai a portata di mano più prese della corrente elettrica. Finirai soltanto per pagare il tuo attrezzo di più, per acquistare anche un paio di batterie extra e non restare mai a corto di corrente, durante il lavoro. I seghetti con filo, sono più potenti e se non devi portarlo in giro, sono sempre l’opzione migliore.
Potenza e velocità
Nel caso in cui prevedi di utilizzare la sega alternativa per lavori di ristrutturazione e demolizione, avrai molto probabilmente la necessità di acquistare un apparecchio potente e veloce. In questo caso, la tua unica alternativa, ricade nei seghetti con alimentazione elettrica, con motore da 500 watt a salire. I dispositivi senza filo, perdono il confronto in termini di potenza, anche se sono più facili da trasportare in giro. Tuttavia, in termini di velocità, i due attrezzi ormai si assomigliano molto, anche grazie all’integrazione delle nuove e potenti batteria al litio ricaricabili in dotazione ai modelli migliori.
Cambio della lama rapido
L’adattatore per il cambio della lama è uno degli elementi più importanti di una sega a gattuccio. Se non è di ottima qualità, è il primo componente che vi ritroverete a sostituire sul vostro attrezzo, ammesso e non concesso che sia possibile farlo. Se si sceglie di acquistare un attrezzo duraturo, bisogna verificare che le parti più sensibili, proprio come l’adattatore, siano realizzati in metallo. Ricorda, che se anche hai la possibilità di far sostituire la parte con una di ricambio, nel frattempo, durante le riparazioni, ti ritroverai senza il tuo attrezzo preferito.
Comfort e manovrabilità
Comfort e manovrabilità sono considerazioni importanti da fare quando si decide di brandire una sega alternativa nuova di zecca per alcune ore durante le operazioni o anche solo occasionalmente. Se lavori in luoghi alti, una sega leggera può ridurre il tuo sforzo durante il lavoro. Poiché le seghe con cavo non hanno la batteria, possono essere più leggere delle controparti senza fili, ma la lunghezza del cavo potrebbe ritardare o arrestare la manovrabilità. Prendi in considerazione il luogo in cui dovrai lavorare e analizza tutti gli aspetti. Non dico che devi conoscere in anticipo tutti i progetti su cui lavorerai, ma un’idea generale la dovresti avere anche tu!
Voltaggio o amperaggio della batteria
Qualsiasi sia la sega a gattuccio che decidete da acquistare, con o senza filo, dovete ricordare che maggiore è il voltaggio o l’amperaggio e più potente sarà il vostro attrezzo. In alcuni casi, gli utenti preferiscono avere batterie meno potenti e più leggere. Tutto dipende dalle proprie esigenze. Non è detto che una batteria più potente sia sempre la migliore. Se lavori con questo attrezzo per tutto il giorno, la differenza di poche centinaia di grammi, può essere determinante al fine dell’affaticamento.
Tuttavia, nel caso in cui tu debba eseguire lavori più difficili, avrai bisogno di uno strumento potente e non potrai preoccuparti troppo del suo peso. La maggior parte dei seghetti con filo, ha una potenza compresa tra i 4 ampere e i 16 ampere. Mentre le versioni senza filo più diffuse in commercio, sono da 18, 24 o 36 watt. Se decidi di acquistare un attrezzo senza fili, opta per una batteria al litio e non NiMh. Sono più potenti e durano di più.
Comodità
Non si tratta di una vera e propria funzione, ma questa caratteristica può essere fornita da tanti piccoli accorgimenti di design, che rendono la tua sega più facile da utilizzare in termini generali. Ad esempio, un gattuccio che consente di cambiare la lama più rapidamente, è più comodo da utilizzare per coloro che utilizzano frequentemente questo attrezzo. Le lame si consumano rapidamente, soprattutto quando si tagliano materiali particolarmente duri e cambiare la lama facilmente e senza attrezzi, per alcuni utenti è fondamentale. Altro comodità, può essere fornita da un’ampia gamma di lame disponibile nella confezione. Ci sono diverse lame in commercio, alcune utili per il legno, altre per il metallo. Per iniziare subito ad utilizzare l’attrezzo, meglio acquistarle assieme.
Azione della sega
Alcune seghe offrono un’azione orbitale, il che significa una maggiore velocità e precisione di taglio e un minor consumo della lama. Sono seghe che costano un pochino di più ovviamente, ma il prezzo extra iniziale, verrà ripagato con il passare del tempo. Inoltre, potresti cercare di acquistare una sega a gattuccio che emetta poche vibrazioni. Se pensi di utilizzare lo strumento per periodi di tempo prolungato, un sistema a basse emissioni di vibrazione può essere ciò che fa per te. Se invece, pensi di utilizzare l’attrezzo solo occasionalmente e senza lavorare per tempi troppo lunghi, puoi anche lasciar perdere.
La corsa della lama
L’ampiezza della corsa è una caratteristica importante da tenere in forte considerazione, poiché quando taglierai, azionerà più denti con la lama sui tuoi progetti. Le oscillazioni al minuto sono un altro elemento molto importante da considerare. Questo ti da un’idea su quanto velocemente riuscirai a terminare un progetto. I professionisti, che utilizzano molto questo attrezzo, dovrebbero prediligere una corsa più ampia e un numero di oscillazioni maggiore, rispetto a coloro che comprano il gattuccio per il fai da te.
Dimensione lama
Generalmente, tutti i gattucci che trovi in commercio, utilizzano le stesse tipologie di lame. Tuttavia, alcuni modelli, utilizzano lame proprietarie, il che significa che non sarai in grado di acquistare qualsiasi lama desideri, se non specifica per il modello di attrezzo che hai acquistato. Se non vuoi avere di questi problemi, ti consiglio di acquistare un attrezzo che sia compatibile con tutte le lame presenti in commercio. Un cosiddetto Universale.
Tipi di lama
Essenzialmente, esistono tre tipologie di lame in commercio, quelle per il legno, quelle per il metallo e quelle ibride. Tuttavia, la selezione di lame disponibili in commercio, non si differenzia solo per queste tre caratteristiche. Ad esempio, è possibile trovare in commercio lame realizzate in metallo duro o diamantato, lame aggressive per il legno massello, e molte altre ancora.
Quando scegli una lama, prediligi quelle fornite dai produttori più famosi. In questo campo quanto paghi tanto ottieni. Le lame economiche potrebbero anche rompersi al primo utilizzo, interrompendo il tuo lavoro e facendoti gettare altri soldi. Se lavori in gruppo e altri tendono ad utilizzare le tue lame, allora non badare troppo alla qualità. Se desiderano lame migliori, che acquistassero le loro!
Le nostre conclusioni
Alla fine, come avrai capito dalla nostra guida, acquistare un seghetto non è un’operazione così semplice come si poteva pensare. Ma è un processo che se eseguito con attenzione, prendendo in considerazione tutti gli elementi sopra elencati, ti porterà all’acquisto del tuo attrezzo ideale. Prima dell’acquisto, assicurati di scegliere un prodotto “di marca”, che assicuri una buona qualità generale del prodotto, un’efficacia del taglio e una pulizia del lavoro. Prendi in considerazione solo prodotti originali, che dispongono di una garanzia del prodotto decente. Con un minimo di ricerca e leggendo le nostre recensioni, riuscirai a capire senza troppe difficoltà, quale sia l’attrezzo più adatto alle tue esigenze. Parti stabilendo un budget da dedicare a questa spesa. Questo ti aiuterà a restringere il tuo campo di ricerca, rendendoti la vita più semplice. Può essere molto utile decidere in anticipo anche il tipo di utilizzo che farei della sega e il luogo in cui ti troverai ad usarla più spesso. Ora, non ti resta che scegliere!
Bosch Professional 060164C800 Revisione
Il seghetto elettrico a gattuccio Bosch Professional GSA 1100 è un attrezzo in grado di tagliare il legno di diversi spessori. Inoltre, grazie ad esso, è possibile tagliare anche altri materiali, come il metallo, senza uno sforzo eccessivo. A seconda dell’applicazione e dell’approccio con il taglio, il gattuccio elettrico può separare pezzi di grandi dimensioni, in piccolo materiale lavorato. Durante il suo utilizzo, i suoi meccanismi a funzionamento indipendente, facilitano anche l’esecuzione dei compiti più duri. A casa del suo movimento automatico, questo seghetto si muove come una normale sega manuale.
Come si usa
Non è necessario effettuare una grande pressione per riuscire a tagliare qualsiasi tipo di legno con questo seghetto. Il dispositivo è alimentato tramite corrente elettrica, per cui, per utilizzarlo sarà necessario trovarsi in prossimità di una presa elettrica. Se si desidera acquistare questo attrezzo e conoscere del sega a gattuccio prezzi e offerte, potete consultare i nostri collegamenti. Il motore dell’attrezzo, nonostante le dimensioni compatte, è piuttosto potente. Inoltre, con questo seghetto è possibile lavorare anche negli ambienti scarsamente illuminati, grazie alla presenza di una luce a LED, che si attiva in caso di necessità.
Cambio della lama rapido
Per poter tagliare differenti materiali, è necessario cambiare la lama. Il sistema di cambio della lama di questo seghetto è rapido ed efficace. Nella confezione, troviamo già inclusa una lama per il legno e una per il metallo. L’impugnatura è solida e antiscivolo, per cui l’attrezzo di impugna facilmente, anche dopo ore di lavoro. Il taglio è netto e pulito, e la guida tiene sempre la lama in posizione corretta. Il seghetto, è provvisto anche di un gancio in metallo, con cui apprendere l’attrezzo dove meglio si crede.
Vantaggi
- Compatto ed ergonomico
- Custodia per il trasporto
- Illuminazione a LED
Svantaggi
- Seghetto professionale e costoso
Bosch 06033A7000 PSA Revisione
Se stai cercando un seghetto alternativo dalla potenza elevata, ma dal prezzo contenuto, allora potrebbe interessati questo Bosch 06033A7000. Si tratta di un apparecchio dotato di un motore da ben 710 watt, anche se in commercio è anche disponibile la versione da 900 watt più professionale. Si può utilizzare sia in casa, che in officina ed è perfetto per tagliare il legno e anche molti altri tipi di materiale. L’unico limite, è rappresentato dal cavo della corrente, per cui per alimentarlo, dovrete avere a portata di mano una presa o una prolunga.
Sistema elettronico
Questo seghetto a gattuccio è dotato di regolazioni elettroniche, come il sistema SDS, un brevetto della stessa Bosch, che consente un cambio della lama rapidissimo e senza l’uso di utensili. La corsa della lama è di 20 mm ed il gattuccio è dotato anche di un piedino mobile. Può tagliare il legno fino ad una profondità massima di 15 cm, niente male per applicazioni domestiche. Mentre per quanto riguarda l’acciaio, arriviamo fino ad un massimo di 10 mm. Si tratta di un utensile abbastanza compatto e leggero, con un peso che sfiora i 3 chilogrammi.
Considerazioni finali
Questo seghetto è dotato di una impugnatura antiscivolo ed ergonomica. Può essere facilmente impugnato con due mani, anche se abbastanza grandi. È un attrezzo che tutti gli amanti del fai da te dovrebbero possedere nel proprio kit di attrezzi. Forse non sarà preciso come una sega circolare, ma il suo ampio campo di applicazione, lo rende utile per un sacco di faccende. Il suo funzionamento è ottimo, soprattutto nella versione più potente delle due, il taglio netto e preciso. La qualità dei materiali di costruzione ottima, come da sempre ci ha abituati il produttore tedesco.
Vantaggi
- Facile da usare
- Impugnatura ergonomica
- Motore potente
Svantaggi
- Solo una lama in dotazione
Einhell TE-AP 4326300 Revisione
Einhell è un’azienda tedesca, fondata nel 1964. Si occupa di attrezzature da giardino elettriche e nel suo ampio catalogo, trovano spazio anche i seghetti elettrici. In questa recensione, ci siamo occupati della sega a gattuccio a batteria Einhell TE-AP 4326300. Questo apparecchio, progettato per un utilizzo hobbistico, si trova in commercio ad un prezzo a dir poco interessante. Il suo impiego è utile sia in casa che in giardino, ma anche in cantiere e in officina. Il design lo pone come un attrezzo lungo e maneggevole, comodo da utilizzare ovunque, grazie all’assenza del cavo elettrico.
Come funziona
La batteria agli ioni di litio da 18 Volt è piuttosto potente, anche se rispetto alle controparti con cavo elettrico, perde un po’ in potenza. Tuttavia, per gli amanti del fai da te, è più che sufficiente. Il platorello è regolabile, cosicché l’utilizzo della lama possa essere ottimale. Il design ci offre anche un’impugnatura ergonomica ed antiscivolo, con un peso dell’attrezzo tutt’altro che eccessivo. Lo si può utilizzare anche per diverse ore di lavoro, senza troppa fatica. La sostituzione delle lama è semplice e veloce, oltre ad essere un’operazione da fare in completa sicurezza.
Flessibile e versatile
Rispetto ad una sega manuale, oppure una sega elettrica, il gattuccio a batteria è decisamente migliore in termini di peso e di flessibilità. Il fatto di essere alimentato a batteria, ci consente di trasportare l’attrezzo ovunque, anche in giardino per tagliare qualche ramo o sterpaglia di troppo. Inoltre, la batteria non è soltanto potente, ma garantisce anche una lunga durata dell’attrezzo. Purtroppo, e questo è un aspetto abbastanza negativo del prodotto, esso viene fornito sprovvisto di batteria e caricabatteria, che dovranno essere acquistati separatamente. Per fortuna, questi accessori, sono compatibili con tutti gli attrezzi Einhell.
Vantaggi
- Massima manovrabilità
- Facile da usare
- Sostituzione rapida della lama
Svantaggi
- Sprovvisto di batteria
Einhell 4326141 TC-AP Revisione
Einhell è un marchio tedesco molto famoso in ambito di attrezzi da lavoro per la casa e per i professionisti. In questa nostra ultima recensione, ci siamo occupati di un seghetto elettrico multifunzione per uso hobbistico, ossia il gattuccio Einhell 4326141 TC-AP. Si tratta in generale di un attrezzo versatile e dalle dimensioni compatte, che dispone di numerosi punti di forza, tra cui le diverse opzioni di tagli, la portabilità e la maneggevolezza. Il suo design è leggermente allungato, il che lo rende anche più equilibrato nel peso rispetto ad altri prodotti economici.
Regolazione elettronica
Quando acquisti un seghetto elettrico, una delle specifiche che ogni utensile dovrebbe possedere, è la regolazione elettronica della velocità. Nonostante il prezzo economico di questo apparecchio, la regolazione è disponibile. Grazie ad essa, saremo in grado di adattare la sua velocità al tipo di materiale da lavorare. L’impugnatura antiscivolo, ci permette di maneggiare l’attrezzo facilmente e il suo peso consente di tenerlo in posizione anche per diverso tempo, senza stancarci troppo. La piastra di questo seghetto può essere regolata manualmente, il che consente di utilizzare la lama in modo ottimale. Inoltre, quest’ultima si cambia rapidamente e senza attrezzi.
Potente e compatto
Nonostante le sue dimensioni e il fatto che si tratti di un attrezzo rivolto ad un pubblico amante del fai da te, questo seghetto Einhell 4326141 TC-AP dispone di un motore abbastanza potente, da ben 650 watt. La sua alimentazione è data dal cavo elettrico abbastanza lungo, anche se si poteva fare di più. Il prodotto offre un intervallo di oscillazioni regolabile tra le 500 e le 3000 al minuto. L’altezza di oscillazione è di 200 mm, mentre la profondità di taglio nel legno di 15 cm e di 10 cm nel metallo.
Vantaggi
- Prezzo economico
- Cambio lama veloce
- Regolazione elettronica
Svantaggi
- Solo per uso hobbistico
Bosch PSA 18 Revisione
Il gattuccio elettrico Bosch PSA 18 è un utensile a batteria, che consente di tagliare rami e pezzi di legno senza sforzo, grazie al potente motore e alla batteria al litio in dotazione. Sarai in grado di tagliare per ore grazie alla tecnologia della batteria al litio implementata in questa sega e la ricarica è fatta rapidamente in modo che tu sappia che la tua sega sarà sempre pronta quando ne avrai bisogno. Date un’occhiata ad alcune delle caratteristiche della sega a batteria Bosch PSA 18 LI continuando a leggere questa recensione.
Le caratteristiche tecniche
Questo seghetto è dotato della tecnologia brevettata Bosch SDS, con la quale sarà possibile cambiare la lama in modo sicuro e veloce in pochissimi secondi, senza dover utilizzare altri strumenti esterni. Inoltre, il seghetto è dotato di funzione orbitale, ciò di selezionare la velocità della lama e di adattarla ad un’ampia gamma di materiali, per soddisfare le proprie esigenze di taglio. Inoltre, c’è da aggiungere che le nuove batterie agli ioni di litio di cui sono dotati questi seghetti, permettono di utilizzare l’attrezzo per ore, senza che questo veda mai cali di prestazioni, nemmeno quando la carica si avvicina all’esaurimento.
Cosa ne pensiamo
Questa non è semplicemente una sega universale pensata per gli amanti del fai da te. Questo seghetto può essere utilizzato da tutti, principianti e professionisti. Le sue caratteristiche offrono tutto ciò di cui avresti bisogno, in qualsiasi situazione. È facile da maneggiare, leggero e grazie all’assenza del cavo elettrico, lo puoi portare con te ovunque, senza doverti preoccupare di trovare una presa della corrente. Se ci aggiungiamo a tutto questo, che l’attrezzo è stato realizzato con ottimi materiali, allora il rapporto tra qualità e prezzo è davvero elevato.
Vantaggi
- Batteria al litio
- Facile da maneggiare
- Cambio lama rapido
Svantaggi
- Niente valigetta
Forse stai anche cercando avvitatore o di un trapano avvitatore?