Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.

Fare il gel alle mani è ormai entrato a far parte della nostra routine abituale. Una buona manicure fatta con il gel, può durare per due o tre settimane e sembrare ancora bella come il primo giorno. Una volta provata la manicure con gel è impossibile tornare indietro e continuare ad usare lo smalto tradizionale. Ma in tutta onestà, andare ogni due settimane al salone per farsi fare le unghie, non si adatta alla routine di molte persone e nemmeno i costi.

Immagine
Nome
Valutazione
Controlla il prezzo
1 di 10
Sunuv SUN4
5
2 di 10
‎SUNUV SUN1
4.9
3 di 10
Sunuv SUN2C
4.8
4 di 10
‎SUNUV ‎SUNEU08P
4.7
6 di 10
LiRiQi ‎FSZJD-01
4.6
7 di 10
‎BEENLE Lampada UV
4.5
8 di 10
Janolia Lampada UV LED
4.4
9 di 10
Sunuv SUN9XPLUS
4.3
10 di 10
Sconosciuto 023545
4.2

Farsi il gel a casa può essere più conveniente di quanto pensi. Per poter polimerizzare il gel, sarà necessario possedere in casa un fornetto unghie UV o a LED. Queste lampade sono abbastanza costose e ingombranti, ma oggi è possibile acquistarne modelli portatili per la casa al prezzo che paghereste per una o al massimo due manicure. Se fai la manicure ogni 3 settimane per 35 euro ogni volta, sono 600 euro all’anno!

Per anni la luce ultravioletta (UV) ha rappresentato uno standard del settore. La cosa fantastica del fornetto per unghie UV, è che funzionerà su tutte le unghie in gel con tempi di polimerizzazione compresi nell’intervallo da uno a tre minuti. Le nuove lampade a LED sono notevolmente più veloci con tempi di polimerizzazione da 10 a 30 secondi. Le lampadine a LED hanno una durata di vita più lunga e sono più delicate sulla pelle. Quando il LED è arrivato per la prima volta sul mercato, il prezzo lo rendeva accettabile solo per i saloni professionali, ma il prezzo delle unità a LED è sceso di recente, rendendoli molto più convenienti. Una cosa da notare delle lampade a LED è che possono essere utilizzate solo con i gel a LED, quindi è necessario essere sicuri di acquistare lucidante a LED. Fortunatamente, molti marchi stanno distribuendo lampadine a doppia sorgente di luce, che combinano le due possibilità per il meglio di entrambi i mondi.

Alcuni marchi hanno una formulazione diversa da altri gel lucidanti e richiedono una lunghezza d’onda della luce molto più specifica. Una cura incompleta può influire sulla longevità della tua manicure. Se è solo per uso domestico, puoi provare a farla franca con una lampada UV, ma se lavori in un salone, devi usare una lampada professionale per effettuare il servizio.

Quando stai cercando di confrontare queste lampade, può trattarsi di una raffica di lettere e numeri privi di significato: 50000 ore, 16 bead e 10W potrebbero non darti un’idea di quanto sia buona una lampada (spoiler, quella non sarebbe un granché). Per questo motivo ho scritto questo articolo, per farti capire cosa significano questi dati e aiutarti a scegliere il fornetto unghie più adatto alle tue esigenze.

Innanzitutto, qual è la differenza tra una lampada gel e una UV?

Ricevo molte domande sulle lampade UV e LED per la polimerizzazione del gel, e ho pensato che potrebbe essere utile fornire un breve confronto tra i due apparecchi.

Lampade UV

  • Sono più economiche
  • Tempo di polimerizzazione: 2 minuti
  • Efficienza energetica minore
  • I bulbi vanno sostituiti periodicamente
  • Efficaci con TUTTI i tipi di gel

Lampade a LED

  • Sono più costose
  • Tempo di polimerizzazione: 30 secondi
  • Sono più efficienti energeticamente ed eco-friendly
  • I bulbi non dovranno mai essere sostituiti
  • Sono SOLO adatte per i gel con tecnologia a LED

La maggior parte dei produttori di gel per le unghie, vendono anche lampade compatibili con i loro prodotti e di solito otterrete i migliori risultati usando una lampada fornita dal produttore stesso. Se sei come me e ti piace provare una varietà di marchi, allora dovrai preferire lampade potenti che funzioneranno con la maggior parte delle marche.

Come accennato in precedenza, non tutti i lucidi sono formulati per funzionare con lampade a LED, quindi è necessario verificare con i produttori di gel per determinare quali sono compatibili. La maggior parte delle marche offre ora prodotti che vanno bene per le lampade a LED, e questa è l’onda del futuro del gel lucidante. Preferisco usare le lampade a LED per i tempi di polimerizzazione più rapidi. Mantengo anche una luce UV a portata di mano per i pochi gel che possiedo che non sono compatibili con il LED, ma non ho quasi mai più bisogno di usarla.

Personalmente preferisco le lampade che si adattano a tutta la mano e non solo a quattro dita, perché curare separatamente il pollice richiede più tempo. Raccomando anche di scegliere lampade che hanno un wattaggio più alto, perché le lampade più potenti si prenderanno cura più velocemente e meglio delle tue unghie. Le lampade UV a basso consumo da 6 watt fornite con la maggior parte dei kit per principianti, non sempre polimerizzano bene.

Come funziona un fornetto unghie

Alcuni tipi di smalto per unghie richiedono diversi tipi di lampade per unghie. Per uno smalto per unghie tradizionale è possibile utilizzare un essiccatore semplice, funziona come un asciugacapelli, ma per le unghie che usano aria fredda o calda per asciugare le unghie più velocemente. Un essiccatore per unghie disegna in aria un sistema di aspirazione e soffia su una piattaforma in cui si posizionano le mani o i piedi. Questi tipi di essiccatori non trattano il gel.

Per lo smalto per unghie gel hai bisogno di un fornetto UV unghie o di una lampada a LED per polimerizzare lo smalto e darti una finitura solida e duratura. Hanno luci che sono solitamente montate nella parte superiore e forse sul lato dell’unità. La mano o il piede va posizionato dentro di esso, proprio come la pizza in un forno, per polimerizzare il gel.

Bisogna leggere l’etichetta della bottiglia di smalto gel per assicurarsi che sia adatto per le lampade a LED, poiché alcuni lucidi sono adatti solo per lampade UV. In genere i LED polimerizzano molto più velocemente dei raggi UV ma sono leggermente più costosi da acquistare anche se le lampade durano più a lungo.

Tempi di polimerizzazione: come detto sopra, il LED polimerizza più rapidamente, in genere 30 secondi polimerizzano uno strato di lucido mentre una lampada UV impiega 90 secondi per strato. Quindi, se si dovesse fare una manicure completa con LED, potrebbero essere necessari meno di 2 minuti di tempo di polimerizzazione mentre l’uso di UV potrebbe richiedere più di 5 minuti.

Queste lampade non avranno alcun effetto sullo smalto per unghie tradizionale a meno che non siano dotate di ventola.

Si prega di notare che queste lampade UV per unghie non sono le stesse delle lampade UV che si trovano nelle macchine abbronzanti, ma se si è preoccupati di usare una lampada UV si può usare lozione solare o guanti speciali per smalto.

Tipi di gel e sorgente di luce

Il gel che usi sarà a LED o UV. Fondamentalmente, la differenza ha a che fare con i tipi di foto-iniziatori utilizzati nella produzione dello smalto gel e come questi foto-iniziatori reagiscono alla luce per la polimerizzazione. Se questo ti sembra un po’ troppo tecnico, non ti preoccupare, sono cose che imparerai man-mano.

Quando si tratta di lampade per unghie, attualmente ne esistono tre tipi:

  • lampada UV per unghie
  • lampada LED per unghie
  • lampade UV per unghie a LED miste (lampade SMART per unghie)

Le lampade a LED polimerizzano solo le marche di smalto per gel specifiche a LED, mentre una lampada UV può polimerizzare la maggior parte dei gel lucidanti. Ciò significa che puoi utilizzare lo smalto LED con una lampada UV per unghie, ma puoi usare lo smalto UV solo se hai una lampada UV unghie, poiché non puoi polimerizzarli con una lampada a LED.

Tuttavia, c’è una nuova tecnologia sul mercato. Questa tecnologia ha chiamato le lampadine a “doppia emissione/beads”. Questa tecnologia ha portato allo sviluppo di quelle che chiamiamo lampade a SMART LED UV. Queste lampade per le unghie hanno bulbi chiari che emettono luce reticolante che copre una vasta gamma sulla banda di luce UV. Ciò consente alla lampada di curare tutti i tipi di unghie in gel, senza doversi preoccupare di distinguerli. Con questo fornetto SMART, la scelta del gel non è più dettata dal tipo di lampada che hai a casa. Inoltre, queste lampade intelligenti combinano il meglio delle lampade a polimerizzazione sia a LED che a UV.

Velocità di polimerizzazione della lampada per unghie

Non vuoi una lampada che impiega un’eternità per asciugarti le unghie, questo è poco ma sicuro. Quindi, la velocità dovrebbe essere un fattore molto importante nella decisione, prima di effettuare il tuo acquisto. Generalmente, le lampade a LED sono più veloci, mentre le lampade UV sono più lente. Ciò è dovuto al fatto che una lampada per unghie UV funziona all’interno di un ampio spettro di luce, quindi richiede più tempo per polimerizzare e asciugare le unghie (fino a 5 minuti).

Ma le versioni a LED funzionano in uno spettro di luce più ristretto, che consente di polimerizzare e asciugare il gel velocemente (entro 2 minuti). Ovviamente, questi tempi dipenderanno dagli strati di lucido applicati. Possono essere necessari 30 secondi per polimerizzare uno strato sotto la luce a LED, mentre la lampada UV impiega fino a 90 secondi. Come detto sopra, le lampade LED UV SMART combinano il meglio dei due tipi di lampade.

Tuttavia, anche tra lo stesso tipo di lampada per unghie (ad esempio, se stiamo confrontando solo lampade UV), noterete che alcune marche sono più veloci di altre. Diversi fattori determineranno la velocità. Ma dovresti anche controllare quali controlli di tempo preimpostati ha la lampada: 14s, 30s, 45s, 60s, 90s?

Wattaggio della lampada

Relativo ai tempi di polimerizzazione è il wattaggio della lampada. Le lampade avranno una potenza diversa, da un minimo di 12 W in su. Generalmente, maggiore è il wattaggio, più rapidi saranno i tempi di asciugatura e migliore è l’efficienza di polimerizzazione. Pertanto, il wattaggio della lampada dovrebbe anch’esso rappresentare un fattore importante, che determina la scelta della vostra lampada per unghie. Ad esempio, per una lampada UV, non comprerei mai nulla al di sotto dei 20 W, mentre qualsiasi cosa al di sotto di 12 W per una lampada a LED per unghie non darebbe mai buoni risultati di polimerizzazione e velocità. Tuttavia, i prezzi tendono anche ad aumentare con l’aumento della potenza della lampada. E la nostra prossima considerazione è il prezzo.

Prezzo della lampada per unghie

Abbiamo tutti budget diversi che siamo disposti a utilizzare per l’acquisto di una lampada per unghie. Le lampade a LED sono più costose, ma garantiscono maggiore sicurezza all’operatore e al cliente, rispetto alle lampade UV per unghie. Tuttavia, la buona notizia è che la maggior parte delle lampade a LED UV miste attualmente disponibili sul mercato, hanno un prezzo ragionevole. Quindi, se riesci a ottenere una lampada con buone caratteristiche al prezzo che puoi permetterti, allora dovresti assolutamente farlo. A meno che tu non stia operando in un salone di bellezza per unghie, potrebbe non essere giustificabile spendere oltre ciò che ti puoi permettere su una singola lampada. Quindi, per un tipo di lampada per uso domestico, ti consiglierei di acquistare una lampada LED UV mista perché fornirà le funzionalità sia della lampada UV che della lampada LED.

Comodità e dimensioni della lampada per unghie (portabilità)

Per comodità intendo la differenza che corre tra una lampada ti permette di curare entrambe le mani e i piedi contemporaneamente o una che ti permette di curare una mano alla volta. Sarebbe più comodo se la lampada fosse in grado di accogliere entrambe le mani o quelle del tuo cliente contemporaneamente, in modo che venissero indurite allo stesso tempo, facendoti risparmiare un sacco di minuti sotto la lampada. Tuttavia, non è sempre possibile ottenere tali lampade per le unghie.

La maggior parte delle lampade UV o a Gel disponibili in commercio, ospiteranno solo una mano o un solo piede per volta. Questo aumenta il tempo della manicure. Ovviamente, la tua scelta dipende molto dalle tue esigenze. Per la casa va bene una lampada per una sola mano o un solo piede, mentre per un salone, per abbreviare i tempi e soddisfare quanti più clienti possibili in una giornata, consiglierei l’acquisto di una lampada “a due posti”.

Per quanto riguarda le dimensioni della lampada, presumo sia abbastanza auto-esplicativo. Una lampada di grandi dimensioni potrebbe non essere comoda portarsi dietro, da casa a casa, per affrontare la manicure delle clienti. Mentre per la casa andrebbe più che bene. Ancora una volta, la scelta dipende dalle proprie esigenze e dall’uso che s’intende fare del prodotto.

Durata delle lampadine (durata del bulbo)

Le lampadine a LED possono avere una durata di utilizzo di 50.000 ore. Ricordi che una manicure sotto una lampada a LED può durare anche solo 2 minuti? Beh, con uno spam di 50.000 ore di vita, questo significa che non dovrai mai sostituire i bulbi (a meno che tu non li danneggi fisicamente). Tuttavia, i bulbi UV che sono presenti nelle lampade per unghie a funzionamento UV, possono durare fino a 100 ore di uso continuo. Questo dipende anche dalla marca. Ma ancora, voglio ricordare che per curare un gel UV con una lampada UV richiede solo 5 minuti. Pertanto, con queste lampadine UV, puoi ancora fare 1200 manicure. Se fai una sola mano alla settimana, sono circa 23 anni di utilizzo. Mica male! Indipendentemente da questo, se accade qualcosa di sfortunato e le lampadine vengono danneggiate, è comunque possibile ottenere rimpiazzi sugli shop online a basso costo.

Design del fornetto unghie

Il design della lampada è una considerazione seria per alcune persone, in particolare per i proprietari di saloni. Bene, ho capito. Vuoi che il tuo salone abbia la lampada per unghie elegante, moderna e dal design attraente. Quindi devi spendere qualcosa in più, ma in fondo, se anche l’occhio vuole la sua parte, non possiamo farne a meno! Noi donne siamo molto vanitose e ci piace che i nostri oggetti, oltre che ad essere funzionali, siano anche molto belli da vedere.

Da questo punto di vista, non c’è proprio da lamentarsi. In commercio, durante la mia lunga esperienza, ho visto lampade di tutte le forme e colori. Inoltre, acquistando un prodotto standard, bianco e senza troppe pretese, si può sempre prendere in considerazione di decorare la lampada a proprio piacimento, con adesivi o addirittura disegnando sopra (sempre che tu ne sia capace!).

Come applicare il gel perfettamente in casa

È sempre stato difficile ottenere unghie di qualità professionale a casa, ma ora fare la tua manicure con il gel non dovrebbe essere più così difficile con un kit per unghie in gel fai-da-te. Non dovrai più attendere ore ed ore in un salone, che cercherà di tirarti fuori dalle tasche quanti più soldi possibili, fallo nel tuo tempo libero ogni volta che ti lo desideri. Sarai sorpresa dalla qualità delle unghie che puoi creare a casa utilizzando un kit standard che puoi acquistare online, adatto a principianti e utenti professionisti.

Tutto ciò di cui hai bisogno è una superficie piatta e uno starter kit tra quelli che abbiamo recensito poco più avanti, ci vuole qualche ora per la tua prima manicure, ma una volta che ci avrai fatto la mano, procederai molto più spedita. Con la pratica puoi avere unghie perfette in circa un’ora. Inoltre, puoi anche fare il pedicure, perfetto per partire per le tue prossime vacanze.

La preparazione del piano di lavoro

Assicurati di essere all’interno di una stanza luminosa, dove puoi vedere chiaramente le tue unghie, ma tieni il gel lontano dalla luce solare diretta e lontano dalle finestre aperte, dato che la maggior parte dei prodotti disponibili in commercio, sono sensibili alla luce del sole e agli spifferi di aria. Mettiti comoda, la tua prima manicure può richiedere parecchio tempo, ma con ogni applicazione che farai, diventerai sempre più veloce.

Allinea tutto ciò che ti serve su una superficie piana. Posiziona un rivestimento protettivo sull’area su cui si lavorerà in caso di versamento del gel, come un asciugamano, un panno da cucina ecc. Poiché i prodotti potrebbero danneggiare le superfici. Collega alla presa elettrica il tuo fornetto unghie LED o UV e sei pronta per iniziare!

Preparazione delle unghie

Lavati le mani e asciugale accuratamente. Quindi, utilizzando il lato obliquo della levetta per manicure, spingere delicatamente indietro le cuticole. In questo modo avrai una superficie pulita per il gel, ma creerai anche un’unghia più lunga e uniforme su cui lavorare.
Se le tue cuticole sono molto difficili da respingere, puoi prima immergerle in acqua calda per alcuni minuti.

Ora è il momento di creare la forma perfetta per le tue unghie. Inserisci il bordo delle unghie nella forma desiderata. Le forme più comuni sono quadrate, tonde/ovali e “squoval”. Un’altra forma che è attualmente di tendenza è l’unghia a punta/stiletto.

Una volta che hai sistemato i bordi, è tempo di lucidare la superficie con il lato rosa del buffer per le unghie. Ciò conferirà alle unghie un aspetto opaco poiché rimuove lo splendore, questo deve essere fatto in maniera delicata e aiuterà l’adesione del prodotto. Prestare attenzione ai lati delle unghie e intorno alla cuticola, in quanto è qui che si può verificare il sollevamento a causa della scarsa preparazione.

A seconda della quantità di preparazione che hai effettuato, puoi rimuovere la polvere o risciacquare le mani. Successivamente devi decidere su quale mano lavorerai per prima, perché non è consigliabile fare tutte e 10 le dita contemporaneamente, almeno non la prima volta! Il modo più semplice è quello di fare 4 dita, le altre 4 dita, seguite da entrambi i pollici. Con un panno privo di lanugine, pulisci le unghie con un detergente in gel e lasciale asciugare per 15 secondi.

Applicare il gel primer

Il primer per la ricostruzione del gel innesca letteralmente le unghie – creando uno strato extra appiccicoso pronto per l’applicazione dello smalto gel.

Diversi tipi di unghie risponderanno meglio a diverse quantità di primer. Ad esempio, le unghie sane e unte avranno bisogno di una copertura completa. Più le tue unghie sono asciutte, meno primer ti servirà. A volte non ti servirà affatto! Usa il tuo buon senso per capire quanto primer applicare. Le istruzioni che seguono sono generalizzate:

Applicare una pallina forma di “O” attorno all’unghia (a volte chiamata alone) o appena oltre la punta dell’unghia. Usalo con parsimonia e lascia asciugare all’aria per 30 secondi.

Applicare il gel base

Ora sulle 4 dita (lasciando fuori il pollice) applica uno strato sottile di gel coat base, facendo scorrere il pennello lungo la punta, questo aiuterà a prevenire la scheggiatura. Quando si applica la mano di fondo, non toccare le cuticole o la pelle sul lato delle unghie. Dalla pulizia della base dipenderà a sua volta dal risultato dell’applicazione del colore. Una volta che si è soddisfatti dell’applicazione, inserire le dita nella lampada LED unghie e polimerizzare per 15 secondi (o di più se usi una lampada UV).

NON essere tentata di toccare le unghie; il prodotto è ancora appiccicoso in quanto consente a ogni strato di attaccarsi a quello successivo.

Applica il colore gel

Ora è il momento di applicare il colore. Per prima cosa è necessario agitare la bottiglia. Lo applicherai nello stesso modo in cui hai applicato il gel base – con un bel cappottino uniforme che ricopre nuovamente le unghie fino all’estremità. Questa volta però polimerizzerai per 30 secondi (o più, sempre a seconda della lampada scelta).

Applicare il top coat

Finalmente è il momento del top coat (la base e il top coat sono gli stessi generalmente). Applicare uno strato sottile sul rivestimento colorato e polimerizzare per 15 secondi (vale sempre lo stesso discorso). Fai attenzione, assicurati di non aver toccato le cuticole o la pelle ai lati delle unghie (sistema con il bastoncino per manicure se ce l’hai).

Rivela il tuo Gel!

Ora è il momento di vedere quello che sei riuscita a creare, nel comfort della tua casa. Non ti preoccupare se il tuo primo risultato non è perfetto come quello che ottieni al salone, per diventare brave c’è bisogno di fare molta pratica. Guarda i video su internet per migliorare la tecnica. Inoltre, se vuoi diventare una vera onicotecnica, dovrai studiare, perché come per ogni professione, “nessuno nasce imparato”!

In conclusione, solo di recente, dicevamo che “comprare una lampada per unghie non è una cosa adatta a tutte le donne”, ma ora, con le lampade per unghie a LED UV SMART disponibili in commercio, ci stiamo rimangiando le nostre parole. È possibile acquistare una lampada per curare tutti i tipi di gel, soprattutto se per uso domestico ad un prezzo più che ragionevole. Tuttavia, per un salone di bellezza professionale, potresti comunque dover guardare ad altri fattori quando acquisti la tua lampada per unghie. Spero che i fattori discussi nella guida all’acquisto di lampade per le unghie ti aiuteranno a scegliere una lampada ottimale e che ti aiuterà a soddisfare le tue esigenze di manicure e pedicure (o quelle delle tue clienti). Qui di seguito, infine, ho recensito alcuni dei modelli più diffusi sul mercato, spero che queste recensioni ti possano aiutare nella tua scelta.

 

NailStar NS-02W/EU Revisione

Nel campo della bellezza e della cura delle unghie, NailStar è uno dei marchi più famosi del mondo. La sua lampada gel NS-02W/EU viene utilizzata per il trattamento delle unghie, sia a livello domestico che professionale. Infatti, non è raro recarsi in un centro estetico e poter apprezzare la qualità dei prodotti della NailStar. Il marchio offre ai suoi clienti la possibilità di scegliere tra apparecchi a LED che con funzionamento ad UV. In questa recensione però, ci siamo occupati proprio del fornetto unghie a LED NailStar NS-02W/EU, probabilmente la migliore lampada LED unghie dell’azienda.

Caratteristiche tecniche e design

Partiamo dall’analisi di questa lampada per le unghie, sottolineando proprio la bellezza dell’apparecchio, bianco lucido, molto elegante e moderno. Nella parte anteriore, notiamo il logo dell’azienda con il sottotitolo Professional, proprio a voler sottolineare la natura professionale, ma comunque adatto per il fai da te delle unghie, del suo apparecchio. Nel lato posteriore, così come per la maggior parte delle lampade, troviamo il timer, che possiamo selezionare su 30, 60, 90 secondi o 30 minuti. I risultati offerti dai suoi LED sono sorprendenti e se utilizzata da una mano esperta, può ottenere tranquillamente risultati professionali.

Ottima qualità dei materiali

Dai materiali, oltre che dal suo design, è facilmente intuibile come questo apparecchio sia stato costruito per durare. Se utilizzato per un uso casalingo e tenuto con cura, può durare anche tutta la vita! Purtroppo, non ci convince molto la potenza dell’apparecchio, solo 12 Watt, che può andare anche bene finché si utilizza in casa, molto meno se la si desidera utilizzare in un salone estetico. L’emissione a bassa temperatura comunque, evita fastidiose bruciature e per questo è da considerare un prodotto sicuro e affidabile. Inoltre, si aggiunge il vantaggio di non dover mai più rimpiazzare le lampadine e LED.

Vantaggi

  • Materiali ottimi
  • Timer fino a 30 minuti
  • Temperatura bassa

Svantaggi

  • Solo 12 watt di potenza

 

Abody Revisione

Abody è un marchio richiestissimo, soprattutto nel campo degli estetici di professione. Non si tratta di prodotti per amatoriali, infatti, nonostante le sue lampade vengono comunque offerte a prezzi più che ragionevoli. A proposito di questo, se desiderate conoscere della lampada led unghie prezzo e offerte, vi consigliamo di controllare i link che abbiamo preparato per voi. Invece, se desideri conoscere della lampada led unghie opinioni e caratteristiche, non ti resta che continuare a leggere questa nostra prima recensione, in cui ci siamo occupati di un fornetto unghie a LED di fascia media, molto interessante e dal design moderno ed elegante.

I pulsanti per il timer

Come per ogni lampada per le unghie, troviamo nel lato posteriore tutti i comandi più comuni. Il principale, non è altro che il tasto di accensione e spegnimento per la lampada. Gli altri, invece, consentono di scegliere tra 5, 30 e 60 secondi di polimerizzazione. Già questi pulsanti, ci fanno capire che i tempi di polimerizzazione con questa lampada gel sono molto ridotti rispetto ad una lampada UV e questo non può che far piacere a tutte coloro che ci lavorano con la loro lampada e vogliono ridurre i tempi di preparazione delle unghie tra una cliente e l’altra.

Rilevamento della mano

Altra caratteristica molto interessante in dote a questo apparecchio, è il rilevamento automatico della mano. In pratica, quando si inserisce la mano al suo interno, la lampada si accende automaticamente, grazie ad sensori a infrarossi che sono presenti al suo interno. Si tratta di un apparecchio costruito con ottimi materiali e fatto per durare. Inoltre, ha una potenza variabile tra 24 e 48 watt. Insomma, un apparecchio in grado di offrire grandi garanzie, non solo per le appassionate alle prime armi, ma anche per le professioniste.

Vantaggi

  • Elevata velocità di asciugatura
  • Rilevamento automatico della mano
  • Ottimi materiali di costruzione

Svantaggi

  • Prezzo di fascia media

 

USpicy IT US-FS006 Revisione

USpicy è stata creata per un semplice obiettivo, fornire ai propri clienti prodotti di bellezza e salute di grande qualità a prezzi ragionevoli, così che tutti potessero permetterseli. Perché scegliere lampade USpicy? Perché l’azienda mette al centro dei suoi prodotti TE e si dedica nella creazione del suo stile unico, che consente ai suoi clienti di sentirsi altrettanto unici, mentre utilizzano i suoi attrezzi. Se vuoi conoscere della lampada led unghie opinioni è caratteristiche, non ti resta che continuare a leggere. In questa pagina, ci siamo occupati della sua lampada per le unghie a LED ad elevata potenza IT US-FS006.

Prezzo economico, ma buona qualità

Ovviamente, per contenere i costi, l’azienda è stata costretta ad utilizzare principalmente materiali di plastica per la sua lampada, tuttavia, questi sono abbastanza solidi e resistenti. Sicuramente anche ad un primo sguardo, non ha niente a che vedere con le solite “cinesate” da quattro soldi. La lampada ha un design classico, tipico di un fornetto per unghie. È principalmente di colore nero, con rifiniture in argento. Nella parte superiore della lampada, come extra abbiamo un cuscino per poggiare la mano della cliente (o la nostra in caso di fai da te) e una lampada a LED bianchi per illuminare meglio la zona da trattare.

Facile da usare

Come accennato in precedenza, ci troviamo di fronte ad una lampada a LED molto potente, ben 48 watt. Come nella maggior parte delle lampade, anche qui troviamo i comandi nella parte posteriore, tra cui il pulsante di accensione e spegnimento o il timer. Ottima, anche per la protezione contro gli sbalzi di corrente. Infatti, c’è un piccolo fusibile facile da sostituire in caso di guasti, che mette al riparo i LED in caso di sbalzi di corrente. Oltre alla lampada, nella confezione troviamo anche il manuale, 4 ricambi e una lima da 100.

Vantaggi

  • Adatta a tutti i tipi di gel
  • Timer preimpostati
  • Cuscinetto e LED per le mani

Svantaggi

  • Alcuni utenti segnalano il mancato funzionamento della luce esterna

 

USpicy IT USND-1211 Revisione

Di Uspicy ne abbiamo già parlato nella recensione precedente, ne abbiamo già elogiato le caratteristiche di questo marchio internazionale e per questo motivo, in questa nostra ultima recensione, ci soffermeremo soltanto sulla sua lampada a LED per uso domestico. Si tratta di un apparecchio piccolo e leggero, facile da trasportare in giro per casa. Non consigliabile per i professionisti, non per la sua qualità, ottima se paragonata al suo prezzo, ma piuttosto per la sua scarsa vena in termini di potenza, dato che fornisce solo 12 watt in uscita.

Design moderno ed elegante

Dal punto di vista estetico, siccome anche l’occhio vuole la sua parte, dobbiamo dire che la lampada a LED USpicy IT USND-1211 è davvero molto carina. Il suo colore principale è il nero, lucido, che crea un bellissimo contrasto con i LED di colore Blu/violaceo della lampada. Se dovessi acquistare un primo apparecchio per uso domestico per fare esperienza, prenderei questo senza ombra di dubbio. Le sue dimensioni, come accennato in precedenza, sono piuttosto compatte, questo comporta una bocca del fornetto abbastanza piccola, dove è consigliabile inserire soltanto 4 dita, piuttosto che tutta la mano. Anche per questo, non se ne consiglia un uso professionale.

Utilizzo estremamente semplice

Come per ogni apparecchio di questo genere, i comandi si trovano sul retro e oltre al pulsante di accensione o spegnimento, abbiamo anche il classico timer, da 30, 60, 90 secondi o fino a 30 minuti per un uso continuo. I LED sono ecologici e non contengono sostanze pericolose per la salute. Tuttavia, se notate problemi con la pelle, potete utilizzare qualche goccia di crema solare. Tuttavia, data la scarsa potenza, non dovreste assolutamente accusare certi problemi, a meno che non abbiate una pelle estremamente delicata e bianca.

Vantaggi

  • Facile da usare
  • Molto bella ed elegante
  • Timer preselezionati

Svantaggi

  • Non adatta per un uso professionale

SUNUV SUN 2C Revisione

SUNUV è il più grande fornitore di lampade a LED UV del mondo. Le spedizioni annuali fino a 4 milioni di pezzi, rappresentano il 40% della quota di mercato globale delle lampade per unghie. Con SUNUV, vengono fornite vari tipi di lampade per unghie per ogni esigenza dei clienti. I loro prodotti economici di alta qualità ti assicurano di fare le unghie in modo facile, libero e felice. Se vuoi conoscere della lampada led unghie prezzo e offerte, continua a leggere e scopri le occasioni che l’azienda ha riservato per te!

La lampada per unghie SUNUV

Quella che abbiamo recensita in questo articolo, è probabilmente la migliore lampada LED unghie dell’azienda, il modello 2C, che in termini di rapporto qualità prezzo, è davvero stupefacente. Questo prodotto è un asciugatore professionale per unghie. Ti offre manicure e pedicure di qualità professionale di alto livello a tuo piacimento. È diverso dalla tradizionale lampada UV per unghie, in quanto può essere utilizzata per l’asciugatura di tutte le marche di gel per unghie. Usa 33 LED di alta qualità, per cui le unghie si asciugheranno più velocemente, saranno più lucide e senza alcun odore persistente.

Ulteriori caratteristiche della lampada

La lampada può essere impostata su una modalità a calore ridotto tra 10s, 30s, 60s e 90s. Goditi il comfort e il lusso di farti la manicure comodamente da casa o in ufficio, senza spendere tutti i soldi che spenderesti in un salone! Ottieni un trattamento da regina a casa tua con il miglior prodotto fai da te per le unghie. Soddisfa anche tutte le esigenze più elevate, con una lampada della qualità di un salone di bellezza professionale. Il design ad arco circolare, offre uno spazio interno più ampio con base rimovibile, più che sufficiente per l’asciugatura delle unghie dei piedi e delle mani.

Vantaggi

  • Timer regolabile e modalità Basso Calore
  • Potenza elevata: 48 watt
  • Durata del LED: 50.000 ore

Svantaggi

  • Prezzo di fascia medio-alta
Per favore, valuta questo articolo:
Totale: 25 Medio: 3.2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button