Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.

Immagine
Nome
Valutazione
Controlla il prezzo
1 di 10
STANLEY DST 100/8/6
5
2 di 10
STANLEY DN200/10/5
4.9
3 di 10
Einhell TC-AC 190/24/8
4.8
4 di 10
Einhell 4020495 TH-AC 190/6
4.7
5 di 10
BLACK+DECKER BD 195 CUBO
4.6
6 di 10
Güde 50077
4.5
8 di 10
Amazon Basics AC010178C
4.3
9 di 10
BLACK+DECKER ASI300
4.2

Scegliere un compressore aria non è semplice, soprattutto perché in commercio se ne presentano centinaia di modelli differenti. Questa sua ampia disponibilità è legata ad un doppio filo con il suo utilizzo. Il compressore, infatti, è un apparecchio che può essere utilizzato per svolgere una miriade di compiti differenti. Per scegliere quello giusto, vi consigliamo innanzitutto di capire come sono fatti e quali sono le diverse tipologie disponibili in commercio, grazie alla nostra guida completa.

Analizzare i requisiti dell’attrezzo da alimentare

Utilizzerete il compressore ad aria per alimentare un macchinario, utensili pneumatici, o soltanto per il gonfiaggio di una ruota? Se pensi di doverlo utilizzare con potenti macchinari che funzionano ad aria compressa, allora ti consigliamo un compressore elettrico con tanto di serbatoio. Se invece, dovere semplicemente gonfiare una ruota, sarebbe molto più comodo portarsi dietro un mini compressore. Siccome non è provvisto di serbatoio, il compressore portatile funziona generalmente a flusso continuo, ma questo non è un grosso problema, anche perché si tratta di apparecchi piuttosto compatti e poco rumorosi.

In particolare, dovrete prendere in considerazione i requisiti di pressione e di volume di tutti gli attrezzi che potrebbero utilizzare l’apparecchio come loro fonte di alimentazione. Se non scegliete un apparecchio abbastanza grande per l’uso che dovete farne, vi troverete spesso ad attendere che il serbatoio si riempia nuovamente. Se ad esempio, avete bisogno di un apparecchio di alimentazione per il vostro aerografo, un compressore 25 litri potrebbe essere eccessivo, molto meglio uno da 5 litri.

Tipologie di compressore

Essenzialmente, esistono in commercio due tipologie di compressore. L’unica tipologie che probabilmente vedrete in vendita nei negozi è però quella dotata di pistone rotante. Infatti, il nostro articolo parla proprio di questi apparecchi. Dispone di un cilindro a pistone, che si muove su e giù e una valvola a senso unico sopra al pistone. Alcuni compressori ad aria potenti, utilizzano anche un sistema a doppio pistone. L’altra tipologia di compressore, è quella con vite rotante. Questi sono progettati per un utilizzo continuo (24 ore al giorno) e solitamente vengono impiegati soltanto in ambito industriale. In questa categoria, troviamo il compressore 100 litri, il compressore 50 litri e altri apparecchi di capacità anche più elevate.

Come detto in precedenza però, noi ci occuperemo di quelli a pistone. I compressori a pistone singolo, possono raggiungere un massimo di 150 psi, mentre quelli a doppio pistone, possono arrivare a circa 200 psi. Attenzione, in commercio potreste trovare anche apparecchi con due pistoni, ma sempre a 150 psi, semplicemente perché questi, sono progettati per lavorare più velocemente. I compressori a singolo pistone, sono adatti per alimentare la maggior parte degli attrezzi ad aria compressa, mentre quelli a doppio pistone, vengono utilizzati per apparecchi più grossi e per un uso più continuo.

Horse Power

Alla fine, tutto quello che conta è la potenza. I compressori portatili possono avere un range di HP che varia da un minimo di 1,5 ad un massimo di 6,5. Scegliere il miglior compressore per le vostre esigenze, significa semplicemente acquistare quello più adatto all’uso che dovete farne.

 

Oasser P1 Compressore Aria Revisione

Oasser è un’azienda che appartiene al gruppo SOGOODE COMPUTER SYSTEM, il quale conta alle proprie dipendenze oltre 2000 lavoratori in Cina. Oasser è un marchio molto famoso tra i confini cinesi, molto meno dalle nostre parti. In particolare, il brand si occupa della categoria Automotive. I suoi prodotti vengono venduti in tutto il mondo, tramite un canale di vendita online, che passa attraverso grandi rivenditori come Amazon. In questa recensione, ci siamo occupati del suo mini compressore Oasser P1. Questo apparecchio portatile, è realizzato con ottimi materiali, infatti, il corpo è in acciaio inossidabile.

compressore portatile

Alimentazione doppia

All’interno del suo corpo in acciaio, questo piccolo compressore, monta una batteria al litio, che fornisce una potenza minima indispensabile per il gonfiaggio delle gomme in caso di emergenza. Questa batteria, moderna ed efficiente, si può ricaricare in appena un’ora e mezza, sia tramite accendisigari dell’auto (12 volt), che rete elettrica (purtroppo 110 volt). Nonostante le piccole dimensioni, Oasser è riuscita a trovare lo spazio anche per un display digitale LCD, sul quale visualizzare la pressione e impostare quella desiderata. Il produttore, inoltre, dichiara che questo piccolo attrezzo, sia in grado di raggiungere fino a 150 psi.

Non solo compressore

Questo attrezzo di piccole dimensioni, può essere comodamente conservato all’interno del cruscotto dell’auto ed essere utilizzato in caso di emergenza, non solo per il gonfiaggio, ma anche per illuminare zone buie. Infatti, il mini compressore Oasser P1 è dotato anche di 2 luci a LED. Tutto sommato, visto anche il prezzo economico a cui viene venduto dalle nostre parti, possiamo essere totalmente soddisfatti di questo apparecchio, che fa il suo dovere senza se e senza ma.

Vantaggi

  • Dimensioni compatte per il cruscotto
  • Dispone anche di 2 luci a LED
  • Pressione dichiarata da 150 psi

Svantaggi

  • Si alimenta con 12 e 110 volt

 

Mannesmann M01790 Revisione

In questa nostra prima recensione, ci siamo occupati di un compressore portatile della Mannesmann il modello M01790. Si tratta di un apparecchio dalle dimensioni piuttosto compatte, anche perché non provvisto del serbatoio. Il prodotto è stato realizzato con materiali di buona qualità, risulta molto solido e compatto, anche se qualche piccola perplessità ce l’ha lasciato il manico. Si tratta di un modello analogico, per cui non è possibile selezionare il livello di pressione come nei modelli digitali. Le sue piccole dimensioni, lo rendono adatto al gonfiaggio di ruote e palloni, o gonfiabili per la spiaggia.

compressore aria

 

Potenza nella media

La natura portatile di questo compressore, ha fatto si che Mannesmann decidesse d’inserire al suo interno un motore dalle piccole dimensioni da 300 watt, comunque in grado di soddisfare tutte le esigenze di cui sopra. Si tratta di un motore DC a 12 volt, per cui potremo alimentare il compressore anche attraverso la presa dell’accendisigari dell’automobile. In termini di pressione, secondo la scheda tecnica, questo apparecchio è in grado di erogare al massimo 10 bar e con un volume da 35 litri al minuto. Tutto sommato valori più che soddisfacenti per l’uso a cui è destinato.

Facilità di utilizzo

Il compressore aria portatile Mannesmann M01790 è compatto e leggero. Quindi facile da trasportare. Il peso è di circa 2,5 kg e per questo, lo possiamo accomodare abbastanza facilmente su qualsiasi scaffale del garage. In termini di accessori, sull’apparecchio segnaliamo la presenza del classico manometro e alcune tipologie di ugelli, adatti per il gonfiaggio di diversi prodotti. Quando lo si mette da parte, infine, possiamo accomodarlo anche nel piccolo sacchetto fornito nella confezione. Davvero ottimo quindi, dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo.

Vantaggi

  • 10 bar sono sufficienti per molte applicazioni
  • Il trasporto è semplice
  • Il suo funzionamento basilare

Svantaggi

  • Ideale solo per piccole applicazioni di gonfiaggio

 

Unitec 10920 Compressore Revisione

Unitec non è un marchio che gode di una grandissima notorietà a livello internazionale. In Italia è semi-sconosciuto, ma in Germania, suo paese nativo, è ben noto. Non appena si ha tra le mani questo piccolo compressore, ci si rende conto di non trovarsi davanti all’ennesima “cinesata”, nonostante un prezzo economico e alla portata di tutti. Questo apparecchio è l’ideale da tenere in auto e utilizzare in caso di emergenza per il gonfiaggio dei pneumatici. Il dispotivo, infatti, è fornito di un motore da 12 volt, il quale può essere alimentato tramite cavo per l’accendisigari.

mini compressore

Pressione non elevatissima

Ovviamente, per un apparecchio di queste dimensioni, non si può pretendere la potenza di un compressore professionale. La pressione massima dichiarata dal produttore è di 7 bar, più che sufficienti per lo scopo a cui è indirizzato. Ovviamente, è un po’ lento nel gonfiaggio, ma ci può stare. il flusso d’aria, si attesta comunque sui 35 litri al minuto, assolutamente in media con altri prodotti della stessa categoria. È perfetto anche per il gonfiaggio dei materassi ad aria durante un campeggio o per gonfiare canotti e altri attrezzi da spiaggia.

Costruzione solida

Se c’è una cosa che i tedeschi fanno bene, è costruire apparecchio solidi. Questo mini compressore Unitec 10920 non è un’eccezione alla regola. È realizzato con metallo solido e la sua struttura è evidentemente robusta e duratura. Non c’è niente di meglio che portarsi a casa un attrezzo economico, con la consapevolezza che svolge bene il suo lavoro e potrà farlo per molto tempo. Da considerare, infine, che l’apparecchio, nonostante le dimensioni compatte, non è nemmeno troppo rumoroso. Se volete conoscere del compressore offerta e prezzi, vi consigliamo di consultare i nostri link.

Vantaggi

  • Piccolo e compatto, facile da trasportare
  • Corpo robusto e solido, ottimi materiali
  • 35 litri di aria al minuto

Svantaggi

  • Pressione non molto elevata

 

GHB IE-150 Mini Compressore Revisione

GHB è un marchio molto famoso tra i confini nazionali tedeschi, molto meno su suolo italiano. Tuttavia, non appena abbiamo avuto tra le mani questo mini compressore, ci siamo accorti delle’elevata qualità di realizzazione. Innanzitutto, si tratta di un apparecchio molto semplice da utilizzare. Per farlo, basta accenderlo, regolare la pressione desiderata, agganciare l’ugello e farlo partire. Una volta terminato il suo lavoro, che ovviamente non può essere velocissimo date le dimensioni dell’apparecchio, si spegne automaticamente. Per questo motivo, non è necessario nemmeno una supervisione continua da parte dell’utente, che nel frattempo può fare anche altro.

compressore 100 litri

Display digitale

Nonostante si tratti di un piccolo apparecchio senza troppe pretese, GHB ha deciso di dotarlo anche di un manometro digitale con tanto di display, sul quale possiamo facilmente visualizzare la pressione attuale dell’oggetto da gonfiare e quella desiderata. Se volete conosce del compressore aria prezzi e offerte, vi consigliamo di consultare i nostri collegamenti. Sullo schermo inoltre, è possibile visualizzare quattro differenti unità di misura, che sono Kg, PSI, KPA e BAR. Ovviamente, si tratta di un compressore dotato di un mini motore da 12 volt, che possiamo semplicemente collegare all’accendisigari dell’auto per alimentarlo o per caricare la sua batteria interna.

Pratico e compatto

Dopo il suo utilizzo, se vi mettete in viaggio, vi consigliamo di ricaricarlo immediatamente, poiché l’imprevisto è sempre dietro l’angolo e restare a piedi anche col compressore, non è certo divertente. Ci vogliono diverse ore per una ricarica completa, anche se il produttore non è molto chiaro in merito. Oltre a poterlo utilizzare come mini compressore, questo GHB IE-150 si può utilizzare anche come mini torcia, grazie alla luce a LED. Tutto sommato, gode di un rapporto qualità/prezzo molto elevato.

Vantaggi

  • Piccolo e leggero
  • Potenza elevata
  • Gonfiaggio efficace

Svantaggi

  • Lento nelle operazioni

 

BLACK+DECKER ASI500-QW Revisione

Il compressore portatile BLACK+DECKER ASI500-QW è ideale per una grande varietà di applicazioni, come il gonfiaggio di pneumatici, materassi ad aria e giochi gonfiabili per l’acqua. Si tratta di un apparecchio senza fili e quindi dotato di una propria batteria interna ricaricabile. Siccome è piuttosto “capiente”, la batteria richiede dalle 4 alle 5 ore per essere ricaricata completamente. Per conoscere la carica della quale, possiamo fare riferimento all’indicatore a LED che si trova sull’apparecchio. Ovviamente, per la sua ricarica potremo utilizzare anche l’accendisigari dell’auto, dato che il suo motore è un DC da 12 volt.

compressore 50 litri

Ottima la pressione

Nonostante si tratti di un attrezzo portatile, il suo motore è abbastanza potente da fornire un massimo di 160 psi. Questo compressore a batteria, è fornito anche di un manometro, che fornisce un’accurata lettura della pressione. La lettura della pressione, è fornita mediante un sistema di lettura semplificata. La sua accuratezza, come dichiarato dal produttore è di ±1 PSI. Si può utilizzare per visualizzare la pressione di diversi oggetti. Ci sono due tipologie di pressione che si possono impostare: bassa e alta. Sono forniti anche i tubi per il gonfiaggio, ovviamente, con tanto di ugelli universali e tubo ad alto volume.

Portatile e compatto

Nonostante le sue dimensioni, più grandi di altri compressori portatili che abbiamo analizzato poco sopra, risulta facile da trasportare. Il nostro consiglio, è quello di tenere il prodotto sempre a portata di mano nel bagagliaio dell’auto. Unico appunto che abbiamo da fare, leggendo il suo manuale d’istruzione, sono alcuni comandi non proprio intuitivi, ma tutto sommato, si tratta di un compromesso che possiamo anche accettare. In fondo, il suo prezzo è davvero molto interessante.

Vantaggi

  • Piccolo e potente
  • Facile da trasportare
  • Pressione massima 160 psi

Svantaggi

  • Alcuni comandi sono poco intuitivi

 

Per favore, valuta questo articolo:
Totale: 0 Medio: 0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button