
Migliori coltellini svizzeri

Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.
I coltellini svizzeri sono utensili indispensabili per chi ama l’avventura e la vita da campeggio. Qui si seguito troverete i 10 migliori prodotti sul mercato, selezionati in base alla qualità e al prezzo per facilitarvi la scelta e semplificare il vostro acquisto.
Un manico rosso, una piccola croce bianca, una lama o due, e molti altri utensili fanno del coltellino svizzero un’icona di utilità e design intelligente riconoscibile in tutto il mondo. Inventati nel 1880, e ancora oggi prodotti esclusivamente in due fabbriche in Svizzera, questi coltellini tascabili sono prodotti in decine di varietà, per un totale di oltre 15 milioni di esemplari all’anno.
Storia del coltellino svizzero
Fu a Ibach, nel 1884, che Karl Elsener e sua madre, Victoria, aprirono una cooperativa di posate che presto avrebbe prodotto i primi coltelli venduti all’esercito svizzero.
Alla fine del 1891 Karl Elsener acquisì la produzione dei coltelli Modell 1890. Ma Elsener non era soddisfatto del design di quel coltello. Nel 1896, Elsener creò un modello in cui gli strumenti erano fissati su entrambi i lati dell’impugnatura mediante un meccanismo a molla. Questa innovazione gli ha permesso di utilizzare la stessa molla per mantenere tutti gli utensili in posizione, in modo da raddoppiare gli elementi presenti nel coltello. Infatti, vennero introdotti una seconda lama da taglio più piccola e un cavatappi. Nel 1897, fu registrato presso l’ufficio brevetti con la denominazione di Coltello per ufficiali e per sport. Anche se non fece mai parte di un contratto militare, questo modello originale, poi chiamato semplicemente “coltello del soldato”, venne realizzato per le truppe che avevano bisogno di uno strumento pieghevole che potesse aprire cibo in scatola e che aiutasse nello smontaggio di un fucile. Il coltello del soldato era composto da due lame, un alesatore, un apriscatole, un cacciavite, un cavatappi e un’impugnatura in legno di quercia. La prima grande fornitura di coltellini svizzeri per un esercito tuttavia non fu realizzata da aziende svizzere, bensì da una azienda tedesca, che rifornì l’esercito tedesco di circa 15000 coltellini. Quando la madre di Karl Elsner morì, nel 1909, Elsener ribattezzò la sua azienda “Victoria” in sua memoria. Nel 1921 l’azienda iniziò a produrre il coltellino dell’esercito svizzero utilizzando acciaio inossidabile di nuova invenzione. L’acciaio inossidabile è noto come “inox”, acronimo per il termine francese “inoxydable”. “Victoria” e “inox” sono stati poi combinati per creare il marchio “Victorinox”, il nome ancora oggi utilizzato. Il coltellino dell’esercito svizzero è sempre stato uno strumento utilizzato soprattutto dai soldati, il che ha portato al nome molto diffuso di “coltellino svizzero“, o in inglese “Swiss Army knife”. Ad oggi, ogni recluta militare (che comprende la maggior parte della popolazione maschile, poiché gli Svizzeri il servizio militare è obbligatorio per tutti gli uomini, al raggiungimento della maggiore età) riceve un coltellino svizzero all’inizio del servizio. Oggi, il “Coltello per ufficiali” è disponibile in oltre 100 modelli diversi. Il 90% della produzione è destinato all’esportazione in oltre 100 paesi diversi in tutto il mondo. I coltellini svizzeri dell’esercito sono acquistabili nei negozi di tutta la Svizzera e sono ottimi articoli da regalo.
Componenti dei coltellini svizzeri
Un coltellino svizzero può includere anche decine di strumenti contemporaneamente. A seguire, una lista di questi strumenti. È bene notare che esistono combinazioni tra le più varie, a seconda del produttore e del modello.
Ablatore: Spesso considerato uno degli strumenti meno utili in questo modello, in realtà è utilissimo dai pescatori per rimuovere le squame dei pesci. Inoltre, è usato anche per intagliare legni e zucche.
Ago: L’occhiello per cucire è un piccolo foro nell’alesatore che viene utilizzato per fili di grandi dimensioni. Originariamente era stato progettato in modo che le truppe potessero riparare il loro equipaggiamento o i loro abiti.
Alesatore, punzone: Con questo strumento piccolo e ingegnoso si possono allargare i fori su legno o cuoio.
Apribottiglie: Come dice il nome stesso, è utilizzato per aprire bottiglie con tappo in metallo.
Apriscatole: Un altro strumento tradizionale, che ha subito numerose evoluzioni nel tempo. Viene utilizzato tradizionalmente per aprire lattine e scatole, perlopiù di forma circolare.
Cacciavite a stella: Noto anche con il nome di “cacciavite a croce”.
Cacciavite a taglio: Questo è l’ennesimo cacciavite presente sul coltello, ed è largo circa 2,5 mm.
Cacciavite grande: Di circa 6 mm.
Cacciavite piccolo: Sulla punta dell’apriscatole è integrato un piccolo cacciavite di circa 3 mm.
Cavatappi: Il cavatappi viene usato solitamente per stappare le bottiglie di vino. Oltre all’uso tradizionale, molte persone ne sfruttano la vite per fissare temporaneamente oggetti o reti al muro.
Forbici: Uno degli elementi caratterizzanti del coltellino svizzero è che le forbici rimangono aperte grazie ad una molla tra le due parti dell’impugnatura. Inoltre, sono sostituibili in caso di smarrimento.
Gancio multifunzione: Molto resistente, può sostenere un peso di circa 100 kg.
Lama piccola: La lama piccola è molto simile alla lama grande per stile e funzionalità, ma ha una lunghezza di circa 36 mm, per i lavori più piccoli e raffinati.
Lama grande: Le dimensioni della lama grande variano a seconda del modello e della marca. Ad esempio, la lama grande presente sullo SwissChamp è una lama dritta e appuntita, con un filo tagliente lungo 58mm. Si tratta di un utensile versatile, usato per tagliare o affettare.
Lente di ingrandimento: questa lente riesce ad ingrandire fino a 8 volte l’immagine.
Lima: Strumento utile per tenere le vostre unghie sempre corte e in ordine.
Penna a sfera: La penna è una penna a sfera pressurizzata che consente di scrivere con qualsiasi angolazione. Rimane uno degli strumenti più rari sui coltellini svizzeri.
Pinze: Aggiunte al coltello dell’esercito svizzero nel 1985, le pinze sono una novità assoluta. Funzionano essenzialmente come le forbici e hanno una molla che permette l’apertura.
Pinzetta: Piccolo strumento in grado di estrarre cose di dimensioni troppo ridotte per essere afferrate con le dita, come peli e schegge.
Piolino: Piccola asta utile per premere i pulsanti di reset da vari dispositivi.
Portachiavi: L’anello portachiavi funge da aggancio per il coltello, in modo da poterlo collegare a un cordino o ad un mazzo di chiavi, facendolo diventare un simpatico coltellino portachiavi.
Pulitore per unghie: Una sorta di uncino sulla parte apicale della lima, per ripulire eventuali residui tra unghie e pelle.
Scalpello per legno: Progettato per intagliare o tagliare il legno.
Seghetto per metalli: Realizzato con uno speciale processo di tempratura che rende il filo in grado di tagliare il metallo.
Slamatore: La punta cava dello slamatore serve per rimuovere l’amo dalla bocca di un pesce.
Spellafilo: La tacchetta sul lato dell’apribottiglie funge da strumento per rimuovere il rivestimento in gomma dai fili elettrici.
Stuzzicadenti: Usato principalmente per raccogliere il cibo depositato tra i denti.
Tagliafilo: Piccole lame incluse nella pinza.
Per quanto riguarda il coltellino svizzero prezzo, questo varia anche in base a quanti elementi contiene: ce ne sono di molto economici, ma con un numero molto ridotto di utensili, per esempio 5. Per quanto riguarda quelli più spessi, invece, il costo coltellino svizzero aumenta un po’. Ricordate che il coltellino svizzero migliore non è necessariamente quello più spesso, in quanto potrebbe essere ingombrante e risultare molto scomodo da portare in viaggio. Scegliete il coltellino svizzero prezzo più conveniente e quello che più si adatta al vostro stile di vita.
Quali materiali vengono utilizzati per la realizzazione dei coltellini svizzeri?
A partire dal manico, i coltellini svizzeri sono realizzati con materiali di prima qualità. In origine, l’impugnatura era realizzata in legno di quercia, laddove nei modelli attualmente in vendita l’impugnatura è perlopiù in alluminio. Per quanto riguarda gli strumenti veri e propri del coltellino svizzero originale, il materiale che la fa da padrone è l’acciaio inossidabile. Tuttavia, nei modelli più costosi è possibile trovare strumenti, in particolare le lame, in acciaio inossidabile che ha subito cromature o in lega con carbonio, manganese, silicone e molibdeno.
Caratteristiche particolari che rendono i coltellini svizzeri migliori di altri prodotti
I coltellini svizzeri sono acquistati da ogni parte del mondo, non solo per il loro fascino, ma soprattutto perché sono molto utili nel caso di viaggi, gite fuori porta, camping. È questa una delle caratteristiche che li rende unici al mondo: la possibilità che danno di avere tutto a portata di mano in un attimo. Tutto gli strumenti che possono servire, anche in caso di emergenza, racchiusi in un solo strumento. È un elemento indispensabile per chi ama i viaggi, soprattutto immersi nella natura, perché uno di quegli utensili tornerà sempre utile. Ci sarà sempre bisogno di qualcosa che abbiamo dimenticato a casa ed è proprio in quel momento che il coltellino svizzero multiuso potrà soddisfare al massimo chi l’ha acquistato.
In quali situazioni sono più utili i coltellini svizzeri?
Risulta davvero difficile, se non impossibile, trovare una qualsiasi attività o un qualsiasi strumento che non possa essere modificato, riparato, o utilizzato grazie al coltellino svizzero. È un piccolo gioiellino, compatto e da portare sempre con sé per ogni evenienza. Grazie alle sue piccole dimensioni può essere risposto nello zaino o in borsa, e potrà essere sempre pronto per l’utilizzo in qualsiasi istante e in qualsiasi situazione. Alcuni coltellini, però, cercando di includere quanti più utensili possibili, finiscono col rendere questo oggetto troppo ingombrante e non più adatto alle tasche dei pantaloni.
Victorinox 16795 Revisione
La Victorinox è un’azienda svizzera e conosciuta in tutto il mondo soprattutto per la sua produzione del famoso coltellino svizzero con diverse funzioni. L’azienda è stata fondata alla fine dell’800 proprio con l’idea di diffondere il coltellino svizzero, utilizzato in quel momento dai soldati, ma nel corso dei decessi, in particolare nel 900 si è dedicata anche alla produzione di altri oggetti ed accessori, come valigie, profumi, abbigliamento. Rimane comunque molto rinomata soprattutto per i tradizionali coltellini svizzeri. Il coltellino Victorinox 16795 è un perfetto esempio di questa grande tradizione che ha superato i confini nazionali. Si tratta di un coltellino con lama grande e piccola ed una serie di utili accessori come il cavatappi, il cacciavite, l’apriscatole, una pinza, una lima ed una serie di altri strumenti utili nella vita di tutti i giorni.
Il coltellino è di colore rosso ed è realizzato in acciaio. Su Amazon, il prodotto ha un’ottima percentuale di voti, avendo guadagnato 4,8 stelle su 5, con una media di 389 recensioni degli utenti, di cui il 92% ha dato 5 stelle; il 6% ha dato 4 stelle; l’1% ha dato 3 e 1 stella. Si tratta di un punteggio strabiliante, che difficilmente si trova, anche perché difficilmente si mettono d’accordo così tanti utenti. Molti utenti hanno apprezzato 33 diverse funzionalità, soprattutto durante i campeggi, ma non solo. Ne hanno apprezzato la praticità e l’utilità, ma hanno molto criticato la forma e lo spessore del coltellino, che viene consegnato anche senza una custodia. Molti altri hanno criticato lo spessore e anche il peso e se è vero che il coltellino è utile solo se lo si ha sempre con sé, questo risulta un po’ scomodo da portare dietro.
Vantaggi:
- Utilità
- Praticità
Svantaggi:
- Spessore
- Assenza di custodia
- Peso
Victorinox 13713 Revisione
La Victorinox è un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli amanti dei coltellini svizzeri. Da più di un secolo si occupa della realizzazione di questo prodotto, che è spesso vittima di contraffazione. Capita frequentemente di vedere in commercio dei coltellini spacciati per svizzeri, ma che in realtà sono prodotti in altre parti del mondo e con materiale scadente. I veri coltellini svizzeri sono quelli prodotti da Victorinox in Svizzera. Il coltellino Victorinox 13713, per esempio, è uno di quei casi di perfette proporzioni di utensili e forma. Si tratta infatti di un coltellino molto compatto e con 15 funzioni, le più comuni ed utilizzate, che si contraddistingue per il famoso colore rosso con il simbolo dell’azienda. Tra le varie funzioni, come dicevamo, ci sono le più essenziali: cacciavite, pinzetta, forbici, seghetto ed altri piccolo strumenti che renderanno la quotidianità più semplice, ma che vi aiuteranno soprattutto durante le gite fuori porta o i campeggi all’aperto.
Sul sito il coltellino ha raccolto solo consensi, guadagnandosi il punteggio di 4,7 stelle su 5. L’86% degli utenti ha dato 5 stelle; il 12% ha dato 4 stelle e l’1% ha dato 3 e 2 stelle. Gli utenti l’hanno valutato positivamente soprattutto per la qualità dei materiali, per gli utensili essenziali che include, per la praticità e la maneggevolezza. Spesso i coltellini svizzeri includono troppi utensili, al punto che questo diventa inutilizzabile ed inutilmente ingombrante. Questo modello invece rappresenta il giusto compromesso. Alcuni utenti hanno lamentato imperfezioni riguardo ad esempio il vano chiusura delle lame e l’estrazione non semplice di tutti gli strumenti.
Vantaggi:
- Praticità
- Maneggevolezza
- Qualità dei materiali
- Rapporto qualità/prezzo
Svantaggi:
- Estrazione non semplice di alcune lame
- Mancanza del cacciavite a stella
Victorinox 0622300 Revisione
La Victorinox è una delle aziende leader per ciò che riguarda i coltellini svizzeri e molti dei modelli più gettonati e famosi sono proprio prodotti nelle sue fabbriche. L’utilità di questo tipo di strumento è ormai rinomata e il suo fascino continua ad attirare non solo viaggiatori e amanti dell’avventura, ma anche collezionisti. Il coltellino svizzero Victorinox 0622300, ad esempio, può essere un buon compromesso per chi è nuovo a questo tipo di strumento, perché è molto essenziale e non è ingombrante come molti altri modelli, con più utensili incorporati. Questo modello include infatti solo 5 accessori: una lama, le forbici, un cacciavite, una pinzetta e uno stuzzicadenti.
Sullo stesso sito, questo modellino ha raccolto moltissimi consensi positivi arrivando al punteggio di 4,8 stelle su 5. L’81% degli utenti ha infatti dato 5 stelle, ritenendosi completamente soddisfatto di varietà di utensili e praticità; il 14% ha dato 4 stelle; il 4% ha dato 3 stelle e l’1% ha dato 2 stelle. Il coltellino Victorinox 0622300 è perfetto da mettere in tasca, grazie alle sue dimensioni ridotte e viene consegnato con in dotazione una piccola custodia di pelle. Gli utenti hanno apprezzato in particolare la qualità degli utensili, la resistenza, le piccole dimensioni e la presenza della custodia. Tra i lati negativi invece c’è invece la tendenza a graffiarsi facilmente. Molti l’hanno ritenuto troppo piccolo, quasi un coltellino in miniatura. Nel complesso rimane un ottimo prodotto, soprattutto considerando il prezzo proposto e considerando che la qualità dei componenti e degli utensili è molto alta. Consigliato ai viaggiatori e a chi ama il campeggio.
Vantaggi:
- Si può portare in tasca
- Rapporto qualità/prezzo
- Maneggevolezza e praticità
Svantaggi:
- Tende a graffiarsi facilmente
- Dimensioni forse eccessivamente piccole
OPUL 650726643120 Revisione
La Opul è un’azienda giovane, che cerca di coniugare design, lifestyle e un modo di vivere la quotidianità molto moderno. Si occupa della realizzazione di strumenti ed utensili utili per il camping e l’outdoor, come torce, accendini, lampade, kit da viaggi e coltellini. Proprio i coltellini della Opul sono molto rinomati per la loro praticità, come nel caso del modello OPUL 650726643120. Questo modello ha 12 utensili utili per tutte le situazioni, soprattutto se ci si trova in campeggio o comunque fuori casa: torcia, apriscatole, cavatappi, coltello e una serie di altri strumenti utili. È un coltellino tascabile molto leggero, ma anche molto resistente.
Su Amazon il prodotto si è guadagnato il punteggio di 4,3 stelle su 5, calcolato su 75 recensioni degli utenti, che hanno così espresso le loro valutazioni: il 73% ha dato 5 stelle; il 18% ha dato 4 stelle; il 4% ha dato 3 stelle; l’1% ha dato 2 stelle; il 4 % ha dato 1 stella. Gli utenti hanno valutato positivamente la leggerezza, la praticità, la robustezza, il design e il rapporto qualità/prezzo. Molti invece hanno fatto notare dei piccoli difetti come la lama poca affilata e tagliente, la molla che regola il meccanismo della forbice troppo lenta e problemi anche con il meccanismo interno della torcia. Nel complesso rimane un ottimo prodotto soprattutto considerando il prezzo, che fa riferimento ad una fascia molto bassa. Per il prezzo a cui viene prodotto rimane comunque un ottimo strumento, utile per diverse situazioni come il campeggio e può essere molto utile anche per le faccende ordinarie in casa.
Vantaggi:
- Leggerezza
- Praticità
- Design
- Prezzo
Svantaggi:
- Lama poco tagliente
- Molla della forbice troppo morbida
- Il meccanismo che regola la torcia non è perfetto
RAVPower IT RP-TL001 Revisione
La RavPower è un’azienda che si occupa di elettronica principalmente e produce batterie per PC e cellulari, powerbanks, adattatori AC e una serie di altri piccoli strumenti utili per la vita di tutti i giorni. L’azienda vende i suoi prodotti principalmente sul sito ufficiale e sul market di Amazon. Si occupa anche di altri piccoli oggetti come i coltellini svizzeri, che ha progettato rivisitando il design e le caratteristiche. Ad esempio il RAVPower IT RP-TL001 è un esempio di coltellino tascabile con 5 utensili a disposizione: pinza, apribottiglie, coltello, cacciavite, apriscatole. Tutti gli utensili sono realizzati in acciaio inossidabile e sono resistenti alla ruggine. Come tutti i coltellini con diverse funzionalità è adatto soprattutto per chi ha la passione del campeggio o comunque delle gite immerse nella natura, ma è anche adatto alla vita casalinga, assicurando sempre assistenza in casi che richiedono cacciavite e apribottiglie.
Il prodotto ha infatti una media di 4,2 stelle su 5, calcolata su 138 recensioni degli utenti che l’hanno così valutato: il 61% ha dato 5 stelle; il 22% ha dato 4 stelle; il 9% ha dato 3 stelle e il 4% ha dato 2 e 1 stella. È stato apprezzato per la comodità, per le sue funzioni e per il rapporto qualità/prezzo. Molti ne hanno invece criticato la fragilità, perché pare che molti degli utensili cedano con facilità. In generale non è un coltello multifunzione molto robusto e rigido e sicuramente per lo stesso prezzo è possibile acquistare un prodotto migliore su Amazon. Ad ogni modo rimane un buon prodotto e chi sceglie di acquistarlo può sempre restiturlo grazie alle policy di Amazon.
Vantaggi:
- Comodità e praticità
- Prezzo
Svantaggi:
- Peso
- Fragilità