
Migliori cardiofrequenzimetri

Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.
Cosa sono i cardiofrequenzimetri?
Il cardiofrequenzimetro è un prodotto molto usato, da sportivi e non, soprattutto nella sua versione cardiofrequenzimetro da polso. L’orologio cardiofrequenzimetro, infatti, è molto più pratico da usare di quello da torace, che anche viene utilizzato, spesso, per chi ha bisogno di controllare spesso la frequenza del cuore in allenamento.
Un cardiofrequenzimetro senza fascia è molto più intelligente, è meno ingombrante, alla fine è un orologio per correre.
Il miglior cardiofrequenzimetro, comunque, sarà sempre quello con cui ci troveremo più a nostro agio, quindi inutile ragionare sul miglior cardiofrequenzimetro secondo tutti gli altri o leggendo recensioni su recensioni. Questo è un criterio accettabilissimo per scegliere un cardio frequenzimetro di buona qualità ma non è l’unica. Un orologio gps cardio deve essere robusto, deve essere ergonomico, non deve appesantire la corsa. Alla fine è un orologio per il battito cardiaco quindi ha bisogno di essere accurato e preciso nel registrare la frequenza cardiaca e ottimo da indossare per non avere problemi nella corsa o in qualsiasi altro sport stiamo pensando di fare. Il bracciale cardiofrequenzimetro è un ottimo amico con cui avere a che fare nei momenti in cui decidiamo non solo di fare attività fisica ma di controllarci, che poi è la cosa più importante di tutte.
Un cardiofrequenzimetro e i suoi prezzi tra 5 che recensiremo alla fine di questo articolo, che saranno sempre alla portata di tutte le tasche, che poi è quello che più cerchiamo di mettere in risalto in questi articoli: modelli molto buoni di qualità ed economici al tempo stesso.
Come funzionano i cardiofrequenzimetri
I cardiofrequenzimetri più usati, come abbiamo visto, hanno tre tipologie più usate:
- orologio ricevitore e fascia toracica
- cardiofrequenzimetro da polso
- solo la fascia toracica
ll primo modello consiste in una fascia toracica che ha un sensore al suo interno e che si piazza direttamente, inumidendola un poco, sotto il torace all’altezza del cuore. Questo sensore è collegato a un bracciale ricevitore con display che lo sportivo indossa mentre fa allenamento e questo invia gli impulsi del cuore sotto sforzo al bracciale che ne traduce i risultati sul display.
Il modello ad orologio, invece, non ha bisogno del sensore da posizionare all’altezza del cuore e fa tutto da solo. Ha un sensore, infatti, all’interno del cinturino che permette di registrare i battiti senza bisogno della fascia. Questo secondo modello è certamente quello più usato tra tutti, è quello più acquistato dagli sportivi che lo trovano molto più leggero da indossare, meno invasivo.
Certamente, però, non è meno invasivo per tutti i tipi di sport. Infatti i nuotatori, i ciclisti e anche i corridori preferiscono usare la sola fascia toracica che è molto più comoda e non interrompe il flusso delle braccia che sono molto importanti in questo sport. Proprio per questa ragione indossano la sola fascia senza bracciale ricevitore e sono collegati via bluetooth o usb allo smartphone o al tablet che invia tutti i risultati. I modelli più sofisticati, oltretutto, danno la possibilità di aggiungere statistiche su statistiche, come il numero di bracciate per un nuotatore al minuto o il numero di giri per un ciclista su pista.
Ovviamente la cosa interessante è capire come funzionino queste macchine così piccole e così precise. In teoria e poi subito dopo nella pratica bisogna creare un profilo utente con età, sesso, peso, altezza, livello di allenamento e variabili differenti. Creato questo profilo si inserisce un range di battiti che si pensa essere giusto nell’allenamento. Questo è importante perché ci può far capire quando e come questo range viene superato. In questo caso il nostro ricevitore si affiderà a un allarme sonoro o a un allarme visivo per farci rendere conto dell’anomalia. I modelli più avanzati permettono anche di farci capire quale possa essere il carico di lavoro accettabile per mantenere un allenamento attivo o anche quale sia quella che viene definita activity tracker, cioè ore di sonno, calorie bruciate, passi effettuati nella giornata.
Ci sono modelli, come ho detto prima che utilizzano il cavo USB, poi, per scaricare i risultati sul pc e chi, quasi tutti ormai, con la connettività e con il wifi o il bluetooth, in tempo reale, sarà molto molto facile aggiornare profili e conoscere in diretta ciò che accade al nostro corpo, quanto tempo è passato, quanti battiti abbiamo, quanti chilometri abbiamo percorso.
Il vantaggio della tecnologia è sempre evidente, soprattutto con questi veri e propri computer portatili che sono a portata di polso e che riescono a controllarci in tutti, segnalando subito una qualsiasi anomalia di quella che è la routine che un po’ per impostazione e un po’ per memoria il prodotto ha inserito e poi scandagliato come un radar.
Quali sono le caratteristiche principali dei cardiofrequenzimetri
Le caratteristiche principali di un cardiofrequenzimetro variano in base alla qualità del prodotto e al costo. Più il cardiofrequenzimetro costa più è facile che il prodotto abbia un sacco di funzioni. Le principali comunque sono:
- memoria
- resistenza all’acqua
- gps integrato
- cronometro
- funzione multisport
- activity tracker
La memoria, ovviamente, permette di creare un diagramma dell’attività effettuata, memorizzando tutti gli allenamenti effettuati e tutte le frequenze cardiache. I prodotti più economici hanno un solo profilo possibile, gli altri hanno più memorie e più profili.
La resistenza all’acqua è fondamentale, per resistere ad eventuali schizzi d’acqua o veloci immersioni. Quindi controllate sempre che il cardiofrequenzimetro sia costruito in modo tale da essere protetto da acqua e liquidi simili.
il gps integrato permette di memorizzare i percorsi effettuati e quindi poi di controllare i chilometri percorsi in un attimo.
Cronometro, conto alla rovescia e sveglia sono molto importanti, specie il primo che ci darà nota del tempo che è passato da quando abbiamo iniziato l’allenamento.
La funzione multisport cambia le indicazioni relative agli allenamenti che stiamo facendo, quindi contando bracciate, come dicevo prima, o pedalate. Questo tipo di funzione è inserito nel modelli più sofisticati.
Certamente è altrettanto sofisticato l’activity tracker che fa un tracciato di tutta la giornata soprattutto se abbiamo a che fare con un modello da polso.
Vantaggi dei cardiofrequenzimetri
I vantaggi dei cardiofrequenzimetri sono palesi. Abbiamo a che fare con un vero e proprio compagno sportivo, che oltretutto ci controlla tutto, dal punto di vista medico a quello dei chilometri percorsi.
Grazie alla connettività, poi, questo tipo di prodotto permette di creare veri e propri profili on line che sanno tutto di noi, che poi è quello che cerchiamo nel momento in cui ci troviamo ad acquistare un oggetto del genere.
Questo serve tantissimo per calibrare al meglio i nostri allenamenti, per affaticare o defaticare il fisico a seconda di quelle che sono le nostre esigenze.
In quali situazioni i cardiofrequenzimetri sono più utili?
I cardiofrequenzimetri sono utili nel momento in cui abbiamo bisogno di ragionare su quello che è il nostro allenamento e su quante calorie vanno bruciate in quell’allenamento. Questo è nella logica se siamo a dieta o se stiamo cercando di migliorare il nostro fisico in qualche modo. Oltretutto questo non è la sola utilità di un oggetto del genere che è nato per controllare i battiti del nostro cuore con o senza sforzo. Ed è questo quello che noi cerchiamo di ottenere, un quadro completo che permetta anche di contare tempo e chilometri fatti. Questo nei prodotti base, poi in quelli avanzati riusciremo a riconoscere anche la pendenza di alcune salite o quante calorie abbiamo bruciato facendo un tot di passi o nel sonno. Questo conoscere tutto, certamente, è l’utilità maggiore. Se vogliamo costruire il nostro successo, sportivo o nella vita, abbiamo bisogno di conoscere più informazioni possibili. Siamo in un’epoca in cui è molto facile fare quello che stiamo facendo, è facile immagazzinare informazioni per creare un profilo vincente. E questo è quello che certamente vogliamo fare, non c’è ombra di dubbio.
Come scegliere il giusto cardiofrequenzimetro per le tue esigenze?
Il cardiofrequenzimetro giusto per le nostre esigenze non ci deve dare fastidio. E questo è certamente il primo dato di fatto su cui dobbiamo ragionare. Deve essere di un materiale che non sia allergico, che non ci porti pruriti o non ci faccia sudare troppo la pelle.
C’è una ragionevolezza che deve venire prima di tutto: il prodotto deve essere chiaro, leggibile, comodo ed ergonomico. E questo è quello che dobbiamo cercare di comprare, non serve solo avere un bel modello al polso ma non dobbiamo neppure accorgerci di averlo.
Quindi sempre sì alla tecnologia, soprattutto se, come anche in questo caso, non fa altro che migliorarci la vita ma no al poco comfort, a modelli pesanti che ci possono impedire di fare al meglio il nostro dovere di atleti. Quindi sì allo scegliere il modello più bello, con il design più innovativo, con uno stile moderno e sempre super leggero, così che non possa darci fastidio durante il più impegnativo degli allenamenti.
YAMAY SW333-BK-IT Revisione
Informazioni sul produttore
Yamay è un’altra azienda cinese, di nuovissima generazione, che negli ultimi anni sta importando prodotti qualitativamente importanti a prezzi davvero bassissimi. In questo ultimo periodo, infatti, moltissime aziende cinesi sono diventate leader del settore scalzando marchi più famosi ma che costano molto di più.
Informazioni sul prodotto
Un prodotto del genere, uno smartwatch davvero completo a circa 30 euro, cioè un prezzo davvero stracciato per tutte le funzioni multisport e non solo che questo tipo di modello porta con sé. Collegato allo smartphone tramite bluetooth è un vero e proprio diario di tutto ciò che accade nella giornata, memorizzabile sul programma dello smartphone e quindi in grado non solo di monitorare ma di fare la media da subito.
Informazioni sulla costruzione e sulla qualità del prodotto
La qualità del prodotto è indubbia, così come la totale capacità del team cinese di creare un vero e proprio computer che sia resistente all’acqua e che possa essere indossato 24 ore su 24. Anche perché il tipo di batteria che è all’interno dell’orologio è considerata a lunghissima durata, anche più di un mese senza ricarica.
Informazioni sulla progettazione del prodotto (modello, colori, stile, ecc.)
Il modello è molto sobrio, leggerissimo e molto avvolgente e al tempo stesso ergonomico. Come nel caso del precedente non c’è nessuna ragione di pensare che qualcuno possa accorgersi di avere al polso un orologio del genere. Oltretutto è completamente anallergico, quindi non irrita la pelle del polso neppure con il sudore.
Vantaggi:
- prodotto molto economico ma al tempo stesso molto preciso, gli utenti considerano questo orologio fitness davvero un top di gamma tra tutti quelli in commercio nell’ultimo anno
Svantaggi:
- alcuni hanno avuto difficoltà nel farlo funzionare perché questo orologio si connette da subito via bluetooth con il proprio smartphone e se questo collegamento fallisce non si è in grado di farlo funzionare poi
GanRiver 328 Attività Tracker Revisione
Informazioni sul produttore
Questa azienda GanRiver è una delle tante aziende cinesi che negli ultimi anni produce grandissimi prodotti informatici a un prezzo davvero imbattibile. In questa onda rossa che negli ultimi anni ha riempito il nostro mercato non possiamo che apprezzare questo tipo di aziende che, a un costo quasi regalato, vendono dei veri e propri computer da polso, per sportivi e non.
Informazioni sul prodotto
Praticamente è un vero e proprio computer che monitora, in maniera più che precisa, tutte le azioni e le funzioni che possiamo avere nell’arco della giornata. Riesce a misurare anche l’attività nel sonno ed è capace di gestire tutti i tipi di allenamento differenziandoli in base allo sport che stiamo praticando in quel momento.
Informazioni sulla progettazione del prodotto (modello, colori, stile, ecc.)
Il modello è molto ergonomico, base e super carino nei colori e nella forma, che è allungata e che rende perfettamente merito all’idea di non dare affatto fastidio, anzi, di non sentirsi affatto sia come peso che come modello in sé. La plastica è robusta ed è anallergica, cosa che permette di tenere l’orologio multi-funzione sempre al polso senza nessun tipo di irritazione.
Informazioni sulla manutenzione / pulizia del prodotto
Il prodotto è resistente all’acqua, quindi può essere serenamente usato in piscina o dove meglio volete. Il mio unico consiglio è quello di non lasciarlo bagnato e di non lasciarlo troppo al sole, diciamo esposto ai raggi del sole diretti perchè questo potrebbe usurare la plastica del cinturino più facilmente.
Vantaggi:
- Il prodotto sembra essere conforme a quello che promette, al prezzo davvero incredibile di 30 euro, che lo mette nei prodotti top di fascia bassa
Svantaggi:
- alcuni utenti sostengono che dopo un periodo di inutilizzo l’orologio abbia difficoltà a riaccendersi o ad acciuffare il bluetooth del telefonino che è fondamentale per memorizzare
- i dati in tempo reale
Polar M400 Revisione
Informazioni sul produttore
La prima volta che si sentì parlare di cardiofrequenzimetri fu nel 1975 su una pista da sci. Da quel momento l’azienda Polar, che si trovava a Oulu in Finlandia, iniziò tutta una serie di ricerche sul cardiofrequenzimetro senza fili che divenne realtà nel 1982. Da allora in poi, negli ultimi 30 anni, Polar è diventato leader nel settore cardiofrequenzimetri con modelli sempre al top, utilizzati dai più famosi atleti, nelle varie discipline, campioni più che rinomati.
Informazioni sul prodotto
Il prodotto, dal costo di poco meno di 120 euro, è un top di gamma. Abbiamo una serie di funzioni infinite che permettono di monitorare tutto il monitorabile. Dotato di bracciale ricevitore con display e di fascia toracica questo cardiofrequenzimetro è super professionale. Notifica tutto, indoor e outdoor, a riposo e nell’allenamento che, grazie a un programma integrato, si può anche personalizzare. Permette anche di ricevere notifiche per le telefonate e per i messaggi Whatsapp
Principali caratteristiche che differenziano il prodotto da altre simili
Questo è un prodotto completo, da vero atleta, che ti permette di monitorare tutto ma, soprattutto, anche di creare esercizi mirati a potenziare i muscoli e a superare la soglia della fatica. Parliamo di un vero e proprio computer di bordo che ci permette di avere tutto sotto controllo ogni minuto della giornata, questa è la vera e propria meraviglia.
Informazioni sul valore del prodotto in denaro
Visto quello che permette di ottenere, scaricando poi le informazioni sul programma apposito, da tablet, pc o smartphone non posso che indicare questo tipo di prezzo come uno dei più contenuti possibili per tutte queste funzioni.
Vantaggi:
- ottimo prodotto, molto robusto, molto preciso e al tempo stesso per nulla fastidioso al polso
- c’è chi sostiene dopo due anni di non esserselo mai tolto dal polso e di non aver riscontrato nessun problema se non l’usura del cinturino
Svantaggi:
- alcuni hanno riscontrato problemi con il cavo USB
Polar FT1 Revisione
Informazioni sul prodotto
Questo, a differenza del prodotto precedente, costa un terzo (poco più di 40 euro) ed un cardiofrequenzimetro orologio sempre, però, con la fascia toracica, quindi hanno il sensore nella fascia, da posizionare all’altezza del cuore che permette una maggiore precisione nella rilevazione del ritmo del battito cardiaco. Chiaramente parliamo di un prodotto Polar, che è garanzia di enorme qualità essendo leader nel settore.
Principali caratteristiche che differenziano il prodotto da altre simili
Il prodotto ha tutte le caratteristiche base di precisione nella misurazione della frequenza che servono ad un atleta durante l’allenamento senza troppi fronzoli di sorta. E’ possibile personalizzare la target zone che consente all’orologio di avvisarci quando trova delle anomalie del battito o accelerazioni e decelerazioni troppo improvvise.
Informazioni sulla progettazione del prodotto (modello, colori, stile, ecc.)
Questo tipo di modello, con fascia toracica, è molto semplice, nulla di straordinario ma molto accogliente dal punto di vista ergonomico, che poi è quello che cerchiamo sempre quando ci troviamo a ragionare su quello che è il modello tra tutti questi che è migliore per noi. Non dimentichiamoci che ci troviamo ad avere a che fare con un prodotto che noi portiamo addosso e che serve per misurare i battiti del cuore, quindi deve diventare invisibile in allenamento.
Informazioni sulle dimensioni e sul peso del prodotto
109 grammi per 10 x 12 x 7. E’ un modello molto leggero e molto facile da utilizzare, proprio per avere su di sé un orologio e una fascia che neppure ci ricordiamo di avere, che non sappiamo neppure di avere addosso quando corriamo o quando ci alleniamo in qualsiasi altro modo vogliamo.
Vantaggi:
- la qualità Polar continua a rendere questi prodotti soddisfacenti quasi per tutti gli utenti interpellati
- moltissimi sostengono con questo cardiofrequenzimetro di base sia molto godibile proprio perché molto leggero e perché ha di suo le funzioni essenziali senza troppi fronzoli di sorta
Svantaggi:
- alcuni sostengono che il prodotto sia a malapena sufficiente, che non sia poi così tanto preciso
Willful SW335-F-IT Revisione
Informazioni sul prodotto
Questo è uno di quei prodotti di moderna concezione che permette di fare davvero tutto. Uno smartwatch che sarà in grado di monitorare, durante tutta la giornata, tutto ciò che ci serve per stare bene, anche quanta fase Rem abbiamo durante il sonno di una nottata. Questo tipo di orologio si collega direttamente al nostro smartphone creando un diagramma personalizzato che è sempre in aggiornamento con i nuovi dati che l’orologio consente di vedere.
Principali usi del prodotto
Questo prodotto è straordinario, davvero riesce a vedere tutto, dal contacalorie, ai km e ai passi percorsi fino ad arrivare alla pressione sanguigna, che lo smartwatch riesce a misurare, cosa che potremmo fare, ad esempio, dopo ogni allenamento per vedere come ci sta funzionando il cuore. Qui si tratta di tecnologia all’avanguardia che non può fare altro che farci più che bene.
Perché dovresti scegliere questo prodotto rispetto ad altri simili
Credo che la scelta possa essere considerata più che eccellente visto anche il prezzo di questo gioiello di nuova tecnologia, cioè circa 26 euro. Ha anche una funzione molto carina che è quella di “Telecomando della fotocamera” che permette di usare la fotocamera cliccando sull’orologio direttamente.
Dimensioni e peso del prodotto
Orologio fitness molto leggero, di circa 40 grammi di peso per 9 x 9 x 3. Quindi davvero un orologio leggero che è davvero molto difficile da ricordare di avere sul polso.
Vantaggi:
- prodotto fitness di nuova generazione, molto leggero e molto economico da comprare
- moltissimi sostengono che faccia il suo dovere, soprattutto come cardiofrequenzimetro che poi dovrebbe essere la funzione principale
Svantaggi:
- alcuni sostengono che la misurazione pressoria sia completamente sballata, i valori non sono tarati
- altri sostengono che il contapassi non funzioni affatto