Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.

Un cannocchiale è essenzialmente un telescopio terrestre, compatto e portatile, progettato per l’osservazione degli oggetti sulla terra (l’opposto di quelli astronomici, per intenderci). Generalmente, questi apparecchi vengono utilizzati per l’osservazione della natura e in particolare degli uccelli.

Immagine
Nome
Valutazione
Controlla il prezzo
1 di 10
Celestron 52305-DS
5
2 di 10
Celestron 52249
4.9
3 di 10
Vanguard Endeavor HD 82A
4.8
5 di 10
Bresser Optics 4322000
4.6
6 di 10
Gosky BAK4
4.5
7 di 10
Svbony SV41
4.4
8 di 10
Svbony SV13
4.3
9 di 10
AMNF 20-60x60
4.2
10 di 10
National Geographic 9057000
4.1

In questa guida, ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno per scegliere il tuo nuovo cannocchiale. Per acquistare l’attrezzo ideale, devi porti queste domande:

  • Hai bisogno di un cannocchiale, un binocolo o un telescopio
  • Il cannocchiale dovrebbe essere dritto o angolato
  • Quali sono le specifiche richieste
  • Hai bisogno di un treppiede

Mi piace pensare al cannocchiale, come un semplice telescopio progettato per l’uso sul mare o sulla terra ferma durante il giorno. La maggior parte degli osservatori naturali ne utilizzano uno. Anche i cacciatori beneficiano del suo utilizzo. I cannocchiali sono molto più precisi dei binocoli e sono un ottimo strumento per individuare i bersagli.

Cannocchiale, binocolo o telescopio

C’è sicuramente spazio per un cannocchiale professionale nell’osservazione della natura e persino nel mondo della caccia. Sono facili da utilizzare al volo, sono compatti e portatili, ed il trasporto non rappresenta mai un grosso problema. Più seriamente inizierai a guardare la natura e più ti renderai conto di non potere fare a meno di un cannocchiale terrestre.

Gli osservatori di uccelli, in particolare, sono dei grandi appassionati di canocchiali, in quanto offrono una capacità d’ingrandimento maggiore e una stabilità senza precedenti, per studiare anche da lontano gli uccelli più rari. I cacciatori, invece, traggono beneficio da questo attrezzo, essendo in grado non solo di avvistare con maggiore facilità la fauna selvatica, ma anche di seguirli efficacemente. Sono molto utili anche per migliorare il punteggio durante il tiro a bersaglio! Quindi, perché non dovresti utilizzare un telescopio per fare lo stesso?

Principalmente perché i telescopi sono progettati appositamente per visualizzare il cielo notturno. I cannocchiali, invece, sono progettati per essere utilizzati in qualsiasi momento della giornata. I telescopi sono pensati per osservare oggetti che si trovano a migliaia e migliaia di chilometri di distanza, mentre un cannocchiale è progettato per visualizzare oggetti relativamente vicini.

Cannocchiale dritto o angolato?

Esistono essenzialmente due tipologie di canocchiali: l’oculare ad angolo o quello dritto. L’oculare ad angolo chiede all’utente di guardare verso il basso per essere utilizzato, mentre quello dritto si utilizza come un normalissimo cannocchiale o binocolo. Quale dovresti acquistare? Dipende dall’uso che ne devi fare!

Gli osservatori di uccelli (bird watchers) e gli appassionati del cielo, preferiscono l’oculare ad angolo, per i seguenti motivi:

  • L’angolo consente all’utente di mirare più facilmente verso l’alto, senza troppi torcicolli
  • L’oculare ad angolo rende più semplice la condivisione dell’attrezzo. Non c’è bisogno, infatti, di regolarne l’altezza in base a quella dell’osservatore ogni volta
  • Se hai bisogno di osservare attraverso il cannocchiale per periodi di tempo prolungato, allora l’oculare ad angolo è certamente più comodo

Ovviamente, ci sono altri motivi che possiamo sottolineare e che renderebbero altrettanto comodo l’utilizzo di un cannocchiale dritto. È più facile da utilizzare per le situazioni che richiedono di “puntare e sparare”. Per esempio, per i giochi da terra, sono l’ideale. La portata rettilinea del cannocchiale, ti consente di mantenere la tua posizione nascosta più facilmente rispetto ad un oculare angolato.

La buona notizie, è che la maggior parte dei produttori di cannocchiali al mondo, offre entrambe le varianti dei suoi “pezzi” migliori. Una volta deciso in design in base alle tue necessità, è necessario prendere in considerazione le specifiche e le funzionalità richieste.

Specifiche e caratteristiche di un cannocchiale

Zoom/Ingrandimento

Ci sono zoom variabili installati praticamente in qualsiasi cannocchiale terrestre che si trova in commercio. Generalmente, no zoom minimo parte da 15x e sale fino a 60x, a seconda di prezzo e marca. La regolazione dello zoom avviene generalmente a mano, proprio come accade con le macchine fotografiche. Maggiore è la potenza d’ingrandimento e più vicino sarà possibile osservare un oggetto.

Dimensione della’obiettivo

È necessario decidere la dimensione dell’obiettivo che si desidera acquistare con molta attenzione, in quanto avrà un impatto significativo sulla tua esperienza durante l’utilizzo del cannocchiale. Un obiettivo grande, ad esempio 80-100 mm, ha una migliore capacità di raccogliere la luce, anche in condizioni di scarsa illuminazione.

L’immagine attraverso questi obiettivi, risulta più chiara e luminosa di quella offerta da un obiettivo piccolo. Ovviamente, i cannocchiali con obiettivi piccoli sono più leggeri e facili da trasportare, rispetto a quelli grandi. Per scegliere la grandezza dell’obiettivo, è necessario considerare il luogo di utilizzo. Se intendi installare il tuo cannocchiale in una posizione fissa, allora un obiettivo grandi ti fornirà immagini migliori.

Se al contrario ti devi spostare molto e spesso, è meglio considerare un obiettivo più piccolo, ma leggero. La maggior parte degli obiettivi da 50 o 60 mm possono essere utilizzati senza treppiede. Tra gli obiettivi più piccoli, sono senz’altro i più versatili.

Estrazione pupillare (Eye Relief)

Si dovrebbe sempre preferire un cannocchiale professionale con una maggiore estrazione pupillare. È particolarmente importante se indossi gli occhiali, o se intendi usare gli occhiali da sole mentre usi il cannocchiale. Quando si è fuori d’estate e il sole diventa accecante, utilizzare gli occhiali da sole può essere non solo utile, ma indispensabile per gli occhi.

Per questo motivo, se prevedi di utilizzare molto il cannocchiale in condizioni di luce forte, e quindi indossando occhiali da sole, dovresti considerare un Eye Relief elevato. Questo, ti consente di tenere l’occhio un po’ lontano dall’oculare, ma di continuare a vedere un campo visivo completo.

Impermeabilità

Non sempre ti troverai ad utilizzare il tuo cannocchiale in condizioni ideali. Quando sei fuori sul campo e incontri condizioni meteorologiche avverse, avere a disposizione un cannocchiale impermeabile è il minimo per ottenere il massimo dalla tua osservazione.

Se il cannocchiale è impermeabile e antiappannamento, sarai in grado di ottenere un’immagine chiara nella maggior parte dei climi. Tali caratteristiche proteggono anche il tuo cannocchiale dall’acqua e dalla corrosione, che sono un evento comune quando si utilizza l’attrezzo vicino all’acqua salata.

Prezzo e qualità dell’immagine

Quando osservi i cannocchiali disponibili in commercio, è più probabile che tu t’innamori di quello con le specifiche migliori e dal prezzo più alto. Non c’è dubbio che i cannocchiali di fascia alta offrono la migliore qualità dell’immagine, ma tali specifiche hanno un costo elevato. In effetti, alcuni cannocchiali professionali, possono costare fino a 1500€.

Per quanto riguarda la qualità delle immagini, ottieni davvero ciò per cui paghi. Ma, allo stesso tempo, la maggior parte dei cannocchiali di fascia media, offrono una qualità dell’immagine ideale per la maggior parte degli utenti. Quindi, è importante stabilire un equilibrio tra la qualità dell’immagine richiesta e il prezzo che si è disposti a pagare.

Ci sono diversi fattori che influenzano la qualità dell’immagine, che sono le dimensioni dell’obiettivo, il design del prisma e il tipo di vetro. Inoltre, anche i rivestimenti delle lenti e le ottiche utilizzate giocano un ruolo importante. I cannocchiali più costosi sono dotati di lenti multistrato, che consentono di raccogliere una maggiore quantità di luce.

Hai bisogno di un treppiede?

La risposta più breve a questa domanda è: Si. I treppiedi non solo impediscono alle immagini di diventare instabili, ma forniscono anche una maggiore stabilità all’attrezzo, così che possa raccogliere la maggiore quantità di luce possibile. Quello che abbiamo scoperto durante anni di osservazione, è che senza un treppiedi è più difficile mantenere alta la concentrazione su un obiettivo, anche quando si utilizzano cannocchiali di piccole dimensioni.

La maggior parte dei cannocchiali disponibili in commercio, sono dotati di una sorte di treppiedi base e sono tipicamente intercambiabili tra i vari modelli. Alcuni sono comprensivi di kit di obiettivi e treppiedi. Prima di procedere all’acquisto, assicurati di leggere il contenuto della confezione. Questo ti assicurerà di acquistare l’attrezzo con tutti gli accessori di cui hai bisogno. Se stai acquistando un cannocchiale professionale, è necessario prendere in considerazione anche l’acquisto di un treppiedi solido e robusto, diverso da quello offerto nella confezione.

Conclusioni

Come abbiamo accennato all’inizio di questa nostra guida, lo scopro di questo articolo era quello di fornirti le indicazioni più importanti che ti potessero aiutare a scegliere il cannocchiale più adatto alle tue esigenze. Ecco un breve riassunto di ciò che abbiamo detto:

  1. Devi pensare innanzitutto, all’uso che farei del cannocchiale. Se lo utilizzerai per la maggior parte del tempo in condizioni ideali, in pieno giorno, allora un modello base da 50 o 60 mm potrebbe andare più che bene. Per coloro che hanno bisogno di vedere oggetti da molto vicino, invece, si consiglia un obiettivo più grande, da 80 o 120 mm
  2. Non aspettarti di più da quello che acquisti, che non sia ciò per cui è stato progettato. Utilizza un cannocchiale che offre uno zoom “più realistico”, compreso tra 15x e 40x, a meno che tu non sia un professionista dalle aspettative elevate
  3. Se non disponi già di un treppiedi, dovresti considerarne il suo acquisto, da abbinare al tuo nuovo cannocchiale. Nella maggior parte dei casi, è difficile ottenere delle buone immagini se si tiene il cannocchiale tra le mani, quindi il treppiedi rappresenta un acquisto essenziale
  4. Scegli saggiamente se quel leggero miglioramento nella qualità dell’immagine, vale il prezzo nettamente superiore a cui andresti incontro

Non dare per scontato che devi pagare un prezzo alto per ottenere il massimo dal tuo attrezzo. Alcuni cannocchiali costano circa 100 euro, mentre altri possono arrivare anche a superare i mille. È ovvio, soprattutto in questo ambito, che più paghi e migliore sarà il prodotto che ti porti a casa, ma chiediti sempre: ne ho realmente bisogno?

 

Celestron Ultima 80 Revisione

Benvenuti alla nostra recensione del cannocchiale terrestre Celestron Ultima 80mm. Celestron è ben noto per i suoi cannocchiali, ma l’azienda produce anche una linea completa di ottiche sportive. Questa ottica è costruita attorno a un obiettivo da 80 mm, il che dovrebbe fornire una trasmissione della luce sorprendente. Il cannocchiale pesa tre chili e mezzo, abbastanza leggero per un obiettivo così “muscoloso”. Cosa troviamo nella confezione? Lo stesso cannocchiale Celestron Ultima 80mm, ovviamente, copriobiettivo e oculari, treppiedi e una custodia morbida per il trasporto.

cannocchiale professionale

Qual è l’ingrandimento dell’Ultima 80?

L’oculare incluso fornisce un ingrandimento da 20X a 60X, che è più che sufficiente per osservare la natura o individuare i fori di un proiettile da una distanza di circa 250 metri. Non si nota alcun accenno di aberrazione cromatica con questo modello, ottimo. Il campo visivo è un sorprendente: 52 piedi da 1.000 yard con ingrandimento 60X e 105 piedi con 20X. Tuttavia, la messa a fuoco ravvicinata di questo modello è un po’ deludente. La lunghezza da 406,4 mm (16 pollici), lo rende difficile da utilizzare quando si cerca di concentrarsi su un punto in particolare, che si trova a meno di 10 yard dalla propria posizione.

Facilità di utilizzo

La rotella per l’ingrandimento è esattamente dove ti aspetteresti di trovarla, sull’oculare. Anche la manopola di messa a fuoco si trova nel solito punto, davanti e al centro sopra l’obiettivo. Sfortunatamente, Celestron ha progettato queste manopole con troppa tensione, rendendole un po’ appiccicose. La buona notizia, è che le dimensioni e la trama sono perfette per l’uso con o senza guanti. Una bella aggiunta a Ultima 80 è il buco di apertura, che ti permette di vedere dritto fino a trovare il tuo obiettivo senza ingrandimento, prima di zoomare.

Vantaggi

  • Ottimi materiali
  • Qualità dell’immagine
  • Non troppo pesante

Svantaggi

  • Il treppiedi è quasi indispensabile

 

Gosky Solomark Revisione

Grazie all’eccellente adattatore per telefono con cui viene fornito il Gosky Solomark, qualsiasi utente può facilmente scattare immagini e video dettagliati di oggetti distanti, semplicemente posizionando la fotocamera del suo smartphone sull’oculare del telescopio e ottenendo foto e video con l’obiettivo della fotocamera dello smartphone attraverso l’oculare. Ciò fornisce all’utente un modo relativamente economico e conveniente per scattare foto e video del mondo lontano-lontano, senza la necessità di un normale teleobiettivo.

cannocchiale prezzi

Massima protezione

In termini di protezione, il cannocchiale è ben costruito, grazie ad una struttura in magnesio particolarmente resistente. Inoltre, è rivestito da una gomma antiurto, di alta qualità, ed è impermeabile al 100%, oltre a resistere anche alla nebbia. Tutto questo, consente di utilizzare il miglior cannocchiale per cellulari, in qualsiasi condizione meteorologica, anche con il tempo più avverso che possiate mai immaginare. Il cannocchiale è dotato anche di treppiedi in metallo, che se usato in modo efficace, non solo fornisce uno stabile supporto all’attrezzo, ma fissa anche il cannocchiale in una posizione ideale per ottenere la migliore immagine possibile e scattare foro o girare video senza precedenti.

Protezione dell’oculare

Il cannocchiale è dotato di una protezione per l’oculare che, quando viene allungato, svolge il compito principale di proteggere l’oculare del cannocchiale da una serie di cose, come la polvere. L’oculare ha una capacità d’ingrandimento compresa tra 20X e 60X e l’obiettivo con pellicola verde è un multistrato da 80mm. Il prisma è di ottima qualità e inoltre il cannocchiale dispone di un sistema di messa a fuoco dinamica, che consente all’utente di ingrandire facilmente un bersaglio lontano. Se desiderato conoscere del cannocchiale prezzi e offerte, vi consigliamo di consultare i nostri collegamenti.

Vantaggi

  • Materiali ottimi
  • Ingrandimento super
  • Obiettivo di qualità

Svantaggi

  • Soprattutto per cellulari

 

USCAMEL UW038 Revisione

È un uccello, è un aereo? Beh, una cosa è certa, con un cannocchiale come questo USCAMEL UW038, dovresti essere in grado di riconoscerlo facilmente! Al prezzo a cui viene venduto in commercio, non possiamo classificare questo come uno dei cannocchiali più economici sulla piazza, sebbene potete stare certi, che si può spendere ancora molto, ma molto di più in questo ambito. Tuttavia, a questo prezzo, riteniamo ragionevolmente di doverci aspettare una buona qualità delle immagini e una struttura solida e resistente alle intemperie. Sarà così? Scopriamolo insieme.

canocchiali

La confezione

Tirandolo fuori dalla scatola, questo cannocchiale ci trasmette una certa sensazione di solidità, con una finitura piacevole alla vista e gradevole al tatto. Il colore è un verde sfumato, che vi aiuta a confondervi meglio con il paesaggio, mentre l’oculare ha un’apertura in gomma morbida, per il massimo comfort e protezione. Il parasole è estendibile e impedisce anche alle gocce d’acqua di ostruire il campo visivo. Con i suoi tre chili e mezzo di peso, lo possiamo identificare come un pezzo di attrezzatura abbastanza leggero, ma nelle sessioni più lunghe, l’uso del treppiedi diventa indispensabile.

Gli accessori

All’interno della confezione, oltre al cannocchiale, troviamo anche un treppiedi e una valigetta morbida per il trasporto. Tutto sembra apposto, ma le prestazioni? Si tratta di un oculare ad angolo e, se non sie è dei principianti nell’uso del cannocchiale, si può ottenere una buona curva di apprendimento, per un utilizzo immediato. Lo zoom di questo cannocchiale spazia tra 20X e 60X, per un’immagine nitida e luminosa, sempre. L’oculare ha una larghezza di 22mm, con trattamento multistrato. Questo, fornisce un’esperienza di osservazione ideale per le sessioni più lunghe, con un campo visivo vasto, che dona un senso di prossimità ideale.

Vantaggi

  • Robusto e abbastanza leggero
  • Incluso treppiedi e custodia
  • Zoom ottimale per lunghe distanze

Svantaggi

  • Prezzo un po’ alto

 

Excelvan Illuminato AOEG Rifle Scope Revisione

In questa nostra recensione, abbiamo deciso di recensire un prodotto un po’ differente dagli altri, per dare spazio anche agli amici cacciatori, che hanno bisogno di un buon mirino. Questo Excelvan AOEG 6-24 X 50 è un cannocchiale con ottica rossa e verde e con mirino reticolo per fucile o carabina di elevata qualità, ma dal prezzo estremamente contenuto. La realizzazione di questo prodotto è ottima, per cui vediamo un grosso utilizzo di lega di alluminio, che dovrebbe essere utile per far durare il mirino il più a lungo possibile.

cannocchiale terrestre

Rapporto qualità/prezzo

Se desiderato conoscere del cannocchiale prezzi e offerte, vi basterà consultare i nostri collegamenti, in quanto abbiamo selezionato apposta per voi, le migliori occasioni del momento. In merito alla qualità, una delle caratteristiche che ci ha maggiormente stupito di questo cannocchiale, è la messa a fuoco. L’oculare è progettato per fornire una messa a fuoco rapida e precisa. L’oculare si focalizzerà più velocemente di quanto l’occhio possa compensare eventuali imprecisioni nella regolazione. Basta guardare un oggetto distante per alcuni secondi senza il cannocchiale. Quindi, spostare rapidamente lo sguardo, passando alla visione attraverso il cannocchiale su uno sfondo chiaro per capire la differenza.

Facilità del montaggio

Per ottenere una precisione migliore dal proprio fucile, è indispensabile montare il cannocchiale correttamente. Il montaggio di questo attrezzo è semplice e veloce. L’ingrandimento va da 6X ad un massimo di 24X. Inoltre, per una corretta manutenzione del mirino, basta utilizzare un panno morbido e qualche goccia di alcool, per rimuovere sporco e polvere. Infine, bisogna ricordare di mantenere il prodotto lontano da acidi, alcalini e altri agenti corrosivi. Tutto sommato, un equipaggiamento economico ed efficace.

Vantaggi

  • Facile da montare
  • Messa a fuoco ottima
  • Rapporto qualità/prezzo

Svantaggi

  • Zoom non eccellente

 

OUTERDO Telescopio Monoculare Revisione

Se siete alla ricerca del miglior cannocchiale per il vostro telefonino, potreste aver trovato esattamente ciò che stavate cercando. In questa recensione ci siamo occupati del cannocchiale della OUTERDO. Le immagini che restituisce questo attrezzo attraverso lo schermo del cellulare, compatibilità massima, è chiara e senza linee nere. La visione risulta quindi chiara a nitida in diverse condizioni meteorologiche. Usando il cannocchiale o focale doppia di OUTERDO, si possono osservare oggetti a distanza grazie all’ottimo zoom 10X, con lenti da 52MM e da 16mm.

miglior cannocchiale

Colori perfetti

Il cannocchiale OUTERDO può rendere le tue foto e video migliori. Le sue ottiche sono state prodotte con una particolare attenzione alla impermeabilità e la pellicola multistrato dona una nitidezza FMC, colori reali e una luminosità impareggiabile. Questo cannocchiale può essere utilizzato praticamente ovunque. Infatti, grazie agli ottimi materiali di costruzione, dispone di caratteristiche di impermeabilità e contro l’umidità, oltre che polvere e detriti. Tutto questo, previene l’appannamento interno, che si verifica nei cannocchiali economici, nelle condizioni meteo più avverse. La messa a fuoco è a rotazione e il design è ideale per resistere anche agli urti peggiori. Insomma, la qualità generale del prodotto è particolarmente elevata.

Per chi è indicato

Questo cannocchiale OUTERDO è stato progettato principalmente per gli appassionati di fotografia, che però utilizzano ancora il proprio cellulare per scattare foto o girare video della natura. Si tratta di uno strumento ideale da portarsi dietro durante il campeggio, per la pesca, le escursioni, il golf, le gare sportive, i concerti, gli eventi e l’osservazione degli uccelli o della natura in generale. All’interno della confezione, troviamo il cannocchiale, l’astuccio per il trasporto, il panno per la pulizia, la cinghia, la clip per il telefono e il treppiedi.

Vantaggi

  • Prezzo economico
  • Buona qualità
  • Facile da usare

Svantaggi

  • Solo per cellulari

 

Per favore, valuta questo articolo:
Totale: 1 Medio: 1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button