
Migliori campanelli senza fili

Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.
I campanelli senza fili sono un prodotto molto utile e diffuso. Se ne stai cercando uno adatto a te, allora devi sicuramente leggere la nostra guida. Ti sveliamo i top 10 prodotti dell’anno fra cui scegliere!
Cos’è un campanello senza fili e come funziona
Il campanello senza fili è una soluzione intelligente e pratica a diverse esigenze, anche di natura diversa fra loro. Piccolo, economico ma potente, è sicuramente uno dei gadget elettronici più intelligenti del momento.
Il primo utilizzo a cui potresti pensare è ad una semplice sostituzione di un normale campanello posto al di fuori di casa o del negozio. Esso è uno strumento utile, in quanto ci avvisa dell’arrivo di un visitatore.
In realtà un campanello senza fili è utilissimo anche come ausilio per anziani, ad esempio, per disabili o per persone dalla scarsa mobilità , permanente o momentanea. Installando questo campanello in prossimità del letto o dei servizi igienici, esso può essere usato come sistema di chiamata di tipo ospedaliero, così da avvertire gli altri nel caso l’individuo dovesse necessitare di aiuto.
Secondo lo stesso concetto, esso potrebbe risultare molto utile anche per i bambini, soprattutto nel caso la loro camera fosse situata in una zona un po’ decentrata della casa. In questo modo i piccoli potrebbero avvisare i genitori in caso di bisogno. Ma troverà una sua utilità anche posto in un garage, o in un magazzino, o in diversi uffici che fanno parte dello stesso luogo di lavoro ma sono parecchio distanti fra loro.
Insomma, le applicazioni dei campanelli wireless sono molteplici, e sono quindi utilissimi per richiamare l’attenzione di altri individui pur trovandosi a diverse stanze di distanze.
Uno dei motivi per i quali sono così diffusi, inoltre, è il loro costo quasi irrisorio. Con poche decine di euro, otterrai il tuo campanello pronto all’uso fin dal primo momento!
Il kit di questi campanelli è composto da due dispositivi: la stazione ricevente, che funge da segnalazione di chiamata (e va collegata ad una presa di corrente da 230 V), ed una trasmittente (alimentata a batteria), rappresentata da un pulsante o telecomando, che serve ad inviare il segnale e far suonare la stazione ricevente.
I parametri fondamentali sono quindi la distanza di funzionamento massima, il funzionamento a batteria o a corrente elettrica, e l’eventuale resistenza agli agenti atmosferici (irrinunciabile, nel caso tu volessi installare il campanello all’esterno). Sarà invece la portata in campo aperto a farti capire qual è la massima distanza alla quale il ricevitore ed il trasmettitore riescono a comunicare in condizioni reali, ovvero senza la presenza di ostacoli intermedi quali muri, terrazze e altro. Sono comunque fattori molto soggettivi, che dipendono tantissimo da un’eventuale presenza di ostacoli, all’aperto o al chiuso.
Ovviamente i modelli a batteria hanno una portata maggiore della controparte elettrica, che è invece più indicata per piccoli contesti, dove non ci sono grandi distanze fra i componenti.
Come scegliere il campanello senza fili più adatto a te
Diamo un’occhiata alle caratteristiche principali da tenere in considerazione per individuare il miglior campanello senza fili per le tue esigenze! Vedrai che sarà davvero facile acquistare un modello adatto a te, che non ti deluda e che si riveli utile e performante.
Come già accennato, questi campanelli senza fili stanno riscuotendo ultimamente un notevole successo sul mercato, poiché sono esteticamente gradevoli ed hanno un costo molto contenuto. Non sono però tutti uguali, anche se ad una prima occhiata potrebbe sembrare così.
Un buon campanello wireless non dovrebbe mai avere una potenza di distanza massima inferiore ai 100 metri. I migliori modelli possono arrivare anche a 300 metri ed oltre! Ovviamente spesso queste distanze vengono enfatizzate dalle stesse case produttrici, ma va sempre considerato che si tratta di caratteristiche misurate e garantite in campo aperto, cioè in assenza di ostacoli. È una situazione questa, che però di fatto si verifica raramente, anche negli spazi più vasti e aperti. Ovviamente però se hai una casa molto grande o comunque devi installare il campanello in ambienti estesi o su più livelli, avrai bisogno di modelli dalla copertura maggiore.
Da non sottovalutare anche il grado di impermeabilità , che viene indicato dalla sigla IP, seguita da due numeri. Il primo indica il grado di protezione degli oggetti solidi, il secondo dall’acqua. Ad esempio, un campanello con protezione IP44 impedisce l’ingresso di oggetti solidi di 1 mm e anche degli spruzzi d’acqua. Ovviamente il modello classificato IP55 è sicuramente quello dalla difesa migliore, in quanto è protetto anche dalla polvere. Quest’ultima si rivela particolarmente insidiosa, poiché potrebbe insinuarsi all’interno del dispositivo e comprometterne il funzionamento nel tempo. Spolverare periodicamente il campanello, quindi, potrebbe non bastare per proteggerlo dalla polvere e dallo sporco.
Viene da sé che un campanello senza fili da esterno richiede un elevato grado di protezione, essendo esposto tutto il tempo a diversi agenti atmosferici.
Alcuni modelli più completi prevedono anche un sistema di doppia segnalazione, sonora e luminosa. La gamma di suonerie fra cui scegliere prevedere generalmente una decina di melodie diverse, ma alcuni arrivano a contenere anche 30 uni differenti. Ovviamente in questi casi è importante la possibilità di regolare il volume su più livelli, così che sia possibile regolarlo anche in base all’ambiente in cui il campanello si trova. In una camera da letto o in un ufficio, quindi, il volume richiesto sarà sicuramente più basso di quello necessario in un’officina!
La segnalazione visiva, invece, non solo rafforza il segnale emanato da quell’acustica, ma diventa un elemento indispensabile in caso di consumatori non udenti. Non dimentichiamoci infatti che uno degli usi principali di questi campanelli senza fili è proprio l’ausilio per le persone anziane, ammalate o affette da diversi tipi di disabilità .
I campanelli senza fili hanno conquistato l’utenza grazie ai loro prezzi bassissimi, quasi irrisori. Un altro aspetto però molto ghiotto è la semplicità con cui essi possono essere montati e installati. Non occorrono infatti elettricisti o complicati cablaggi, ed anche gli utenti meno esperti potranno installarne uno. Le istruzioni sono quasi sempre presenti in italiano, in modo da facilitare le operazioni. Affronteremo comunque l’installazione di questi prodotti nel paragrafo successivo, dove troverai tutte le informazioni a riguardo.
In ogni caso, all’interno della confezione troverai sempre un pratico kit di montaggio. È importante però che in esso siano incluse non solo le viti, ma anche il pratico nastro biadesivo specifico per applicare il dispositivo alla parete in pochissimi secondi.
Consigli d’uso
Come già detto, questi dispositivi sono dotati di un apparecchio ricevente ed un altro che funge da trasmettitore. Il primo va quindi posizionato all’interno, magari nei pressi della porta di casa o dove più ritieni di averne bisogno, mentre il secondo va installato all’esterno o dove si trovano le persone la cui attenzione avrai necessità di richiamare. Sembra quasi banale, ma è importante non confondere le due parti, che hanno un tipo di alimentazione ed una tipologia d’uso completamente differenti.
I fattori principali di cui sincerarsi prima di procedere all’acquisto sono quindi impermeabilità e capacità di resistere alle basse e alte temperature, soprattutto da parte dell’apparecchio trasmettitore. Anche la resistenza alla polvere può rivelarsi un fattore chiave, come abbiamo già visto.
Altro elemento da non sottovalutare è la copertura e anche la capacità di ricevitore e trasmettitore di dialogare anche a distanze elevate. Si tratta comunque di un valore soggettivo, che dovrai valutare in base alle tue esigenze e all’ambiente in cui installerai il campanello. Esso dipende dagli ostacoli presenti, che possono essere parecchi in un ambiente domestico.
Passiamo adesso al fattore installazione. Il trasmettitore può essere posizionato semplicemente grazie a delle viti, e non necessita di alcun collegamento alla corrente elettrica, poiché alimentato autonomamente da una batteria (che dovrai periodicamente sostituire, ovviamente). Se non hai la possibilità di praticare dei fori per le viti, potrai usare dell’apposito nastro biadesivo molto potente. Una soluzione utilissima soprattutto se devi operare sul portone di un condominio! In ogni caso, è sempre bene chiedere l’autorizzazione all’amministratore di condominio o a chi per lui, in modo da essere sicuri di poter procedere all’installazione del campanello.
Questo nastro potrebbe comunque cedere in caso di pioggia, ed è perciò importante valutare bene dove installare il campanello. Il dispositivo ricevente, invece, deve assolutamente trovarsi in prossimità di una presa di corrente da 230 V, dato che non potrebbe funzionare altrimenti.
Una volta installato, il campanello sarà subito pronto per essere utilizzato. Potrai anche scegliere diverse suonerie (potrebbero essercene da soltanto 10 a ben 50 disponibili!), e se il tuo è un modello molto avanzato, sarà addirittura in grado di interfacciarsi con periferiche USB. Questi campanelli sono quasi sempre dotati di telecomando o monitor touch screen, per poter accedere ai file contenuti sul dispositivo di archiviazione esterna. In questo modo potrai anche scaricare le tracce preventivamente salvate dal tuo computer.
Comunque, le eventuali funzioni aggiuntive non finiscono qui! I prodotti più costosi dispongono anche di una eventuale telecamera wireless esterna: potrai quindi vedere sullo schermo del tuo ricevitore chi ti attende fuori dalla porta, proprio come se si trattasse di un videocitofono! Queste telecamere possono anche essere dotate di infrarossi, così da vedere anche al buio.
L’importanza delle funzioni aggiuntive dipende ovviamente dall’uso che farai del tuo campanello. Se non credi di averne bisogno, puoi benissimo investire in un modello base, molto sempre anche da usare, che risulterà comunque sempre molto utile ed efficiente in qualsiasi situazione!
TeckNet 79679 Revisione
Tra i campanelli senza fili più venduti, soprattutto online, figura questo modello TeckNet 79679. vediamo insieme quali sono le caratteristiche che lo hanno reso così tanto apprezzato dai consumatori italiani e non solo!
Sicuramente uno dei punti a suo favore è il costo molto competitivo, sposato a delle prestazioni discrete. Nonostante il livello di impermeabilità sia minore rispetto a quello di altri modelli dello stesso brand, il campanello si rivela ottimo anche per un uso esterno. Ciò è possibile anche grazie ad una portata massima molto ampia, che analizzeremo a breve.
Per installarlo, potrai decidere se usare le viti in dotazione o, nel caso preferissi non praticare dei fori, applicare lo specifico nastro adesivo incluso nella confezione. Il nastro si rivela molto robusto anche su superfici ruvide ed esterne, come ad esempio il portone di una casa.
La portata dichiarata è di 300 metri, ma ovviamente questo fattore dipende ampiamente dai diversi ostali presenti nell’ambiente. In generale comunque risponde bene a diversi stimoli, anche a discreta distanza, tenendo in considerazione quelli che sono gli ostacoli più comuni presenti in un ambiente domestico, interno o esterno.
Da sottolineare la presenza di un secondo segnale, ovvero quello sonoro. In questo caso potrai scegliere fino a 32 suonerie diverse. È ovviamente presente anche una luce lampeggiante che scatta insieme alla suoneria, molto utile er i non udenti. Il volume della suoneria è regolabile su quattro livelli in base alle tue esigenze. Sarà quindi comodissimo e versatile, pronto ad ogni situazione avvisandoti con il sonoro ma anche con una luce lampeggiante.
Si tratta decisamente di uno dei campanelli senza fili più economici sul mercato, ideale per chi sta cercando una qualità discreta e non vuole rinunciare al risparmio. Le recensioni di tanti consumatori non mentono: uno dei modelli maggiormente preferiti di quest’anno, che sicuramente continuerà a far parlare di sè.
Vantaggi:
- Fino a 300 metri di portata massima
- Suoneria
- Prezzo molto competitivo
Svantaggi:
- Assente la batteria tampone
TeckNet 616607 Revisione
Un altro prodotto TeckNet entra di diritto nella nostra top 5 di quest’anno, a riconferma dell’alta qualità di questo brand. Non manchiamo di sottolineare che, così come altri prodotti nel catalogo TeckNet, anche questo gode di ben 18 mesi di garanzia post-vendita offerti proprio dall’azienda produttrice. Decisamente una conferma di grande cura per il cliente!
Si tratta di un campanello wireless dal range operativo di oltre 820 piedi, corrispondendi a circa 250 metri. I numeri salgono a 1000 piedi di distanza nel caso di ampi spazi aperti, in cui gli ostacoli sono sicuramente meno. In ogni caso, i dispositivi dimostrano di poter comunicare bene fra loro anche in ambienti domestici interni, dove gli ostacoli sono abbastanza. Entrambi i dispositivi che compongono il campanello sono molto resistenti alle intemperie e quind adoperabili anche all’esterno.
L’illuminazione a LED è di colore blu, e lampeggia per annunciare con un segnale visivo il uono del campanello. In questo modo, anche i non udenti potranno tranquillamente usare il dispositivo. A proposito di suoneria, sono presenti 32 diverse melodie fra cui scegliere, regolabili su quattro livelli di volume (da 25 dB a 110 dB). È inoltre presente una funzione di memoria per il suono e la selezione della melodia.
Si presenta come un dispositivo davvero facile da installare, non richiede sicuramente l’intervento di un tecnico, e basteranno pochi minuti affinché il campanello sia subito attivo e pronto all’uso. Come con altri modelli, potrai fissare i dispositivi alla parete usando delle viti o del semplice nastro biadesivo, entrambi inclusi nella confezione.
Grazie al plugin del campanello, potrai utilizzarlo per sostituire il tuo vecchio modello generico, non dotato di tecnologia wireless. Inoltre questo modello è totalmente compatibile con una vasta gamma di accessori opzionali per la sicurezza, ottimi per salvaguardare la tua casa ed i tuoi cari più bisognosi.
Vantaggi:
- Range operativo di 250 m
- Disponibile in due colori
Svantaggi:
- Poco impermeabile
TeckNet 842864 Revisione
TeckNet è una realtà giovane ma ormai molto importante, un vero e proprio punto di riferimento nel panorama della vendita e distribuzione di beni di consumo elettronici, dai gadget multimediali agli accessori di sicurezza. È una realtà in crescita che sicuramente con il tempo continuerà a riservare diverse sorprese alla sua già folta schiera di consumatori affezionati!
La sua gamma di campanelli senza fili è molto vasta, probabilmente una delle più complete sul mercato. Fra i tanti prodotti, spicca quqesto modello 842864, davvero interessante oltre che economico. Diamogli insieme un’occhiata per scoprire cosa lo rende uno dei prodotti più venduti dell’anno!
Classificato IP55, è quindi un trasmettitore che può resistere alla pioggia, all’umidità , alle intemperie in generale e alla polvere più sottile. Ottimo quindi anche per un uso esterno, il suo livello di sopportazione agli agenti esterni non ti deluderà !
Dispone di ben 58 suonerie diverse, tutte regolabili su 4 livelli di volume, da 25 dB a 85 dB. Sarà facile scegliere la tua melodia preferita e regolarne tutte le impostazioni! Un secondo avviso emesso dal campanello è quello di tipo sonoro, rappresentato dagli indicatori LED di colore blu. Essi lampeggeranno mentre il campanello suona, riuscendo quind ad ottenere l’attenzione anche di anziani o di problemi con disabilità legate alla vista.
Nel complesso il segnale emesso dai due dispositivi è molto forte, tale da coprire una distanza fino a 300 metri in spazi aperti. Anche in ambienti domestici al chiuso, comunque, entrambi i dispositivi dimostrano un segnale ben saldo, che resiste anche alla presenza di ostacoli.
L’installazione del dispositivo è davvero molto semplice. Ti basterà collegare il ricevitore ad una presa elettrica da 230 V, e fissare il trasmettitore al telaio della porta o dovunque tu preferisca, servendoti delle apposite viti o di un nastro biadesivo. Entrambi sono già inclusi nella confezione.
Vantaggi:
- Costo competitivo
- Facile da installare
- 58 suonerie
Svantaggi:
- Volume delle suonerie non eccellente
VicTsing HHM001WEU-vit Revisione
Fondata nel 2012, VicTsing Technology Co. è un’associazione di professionisti dell’elettronica che offrono soluzioni dinamiche e performanti ai loro consumatori, sparsi in tutto il mondo.
Per il settore dei campanelli senza fili, VicTsing propone un modello eccellente, classificato IP55. esso garantisce quindi la giusta protezione contro la penetrazione dell’acqua e dalle polveri più sottili. In più, è in grado di resistere a qualsiasi tempertura da -30 gradi a 70 gradi! Potrai perciò tranquillamente collocarlo in un ambiente esterno.
In secondo luogo, si dimostra un dispositivo davvero facile da usare. Tutto ciò che dovrai fare è collegare il trasmettitore alla presa di corrente e premere il pulsante centrale del telecomando, così da farlo suonare e lampeggiare.
La confezione è completa di tutti gli accessori necessari al fissaggio a parete, compreso il naso biadsivo per chi non ha modo di praticare dei fori per l’installazione. Non manca un dettagliato manuale di istruzioni in italiano.
Il raggio d’azione arriva, in condizioni ideale, fino a 300 metri di distanza. Questo numero può ovviamente diminuire in presenza di ostacoli, ma il dispositivo supera la prova a pieni voti anche negli spazi più ampi. Resta comunque un modello pensato per un uso prettamente domestico e casalingo, ma appunto il suo livello di protezione lo rende perfetto anche per usi esterni.
Il campanello dispone di ben 52 suonerie diverse, tra le quali troverai sicuramente una di tuo gusto. Anche il volume può essere regolato su quattro livelli diversi in base alle proprie esigenze. La batteria nel trasmettitore è già inclusa, e il campanello risulta perciò immediatamente pronto all’uso!
È perciò un campanello wireless perfetto per chi ne ha bisogno in casa, magari come ausilio per una persona anziana o malata che necessita di richiamare l’attenzione dei propri cari o di un infermiere. Sicuramete non potrai che apprezzarlo fin da subito!
Vantaggi:
- Livello di protezione IP55
- Facile da installare
- 52 suonerie diverse
Svantaggi:
- In caso di cali di corrente, sarà necessario re-impostare il campanello
Lemego Campanello Senza Fili2 Ricevitori Revisione
Brand italiano molto apprezzato anche all’estero, Lemego entra nel mercato dei campanelli senza fili sbaragliando la concorrenza, e dimostrando l’importanza e la qualità del made in Italy. Diamo un’occhiata alle caratteristiche del modello che l’azienda ha proposto per quest’anno.
Spicca per l’alta qualità del suo raggio d’azione, che si traduce anche in un segnale molto forte. I due dispositivi riescono a comunicare all’interno di uno spazio di 300 metri. Il segnale da esso immessi è, appunto, molto forte e capace di penetrare la maggior parte degli ostacoli.
È presente un indicatore sonoro, ovvero una suoneria il cui volume è regolabile su quattro livelli (da 25 dB a 85 dB) in base alle tue esigenze. Sono presenti 36 suonerie in totale.
Non manca un indicatore LED, molto utile, che lampeggerà in blu mentre il campanello squilla, accompagnando la suddetta suoneria.
Installare il campanello si rivela molto facile. Nella confezione troverai ovviamente sia le viti che il nastro adesivo. Quest’ultimo sarà molto utile nel caso tu non possa praticare degli appositi fori in cui inserire le suddette viti. Il nastro compie un buon lavoro e si rivela in grado di sorreggere il campanello anche sulle superfici più ostiche e difficili. Puoi quindi procedere tranquillamente all’installazione da solo, essendo davvero molto facile.
Da sottolineare l’importanza del risparmio energetico: la vita media del campanello e della sua batteria risultano infatti prolungate di circa il 50% a fronte di una costante tensione elettrica. Lo standard di impermeabilità del prodotto è invece IP44, quindi un buon compromesso anche per un uso esterno. Resiste molto bene alle intermperie e alla polvere e durante i test non ha dimostrato alcuna inclinazione alle interferenze wireless.
Un prodotto sicuramente da provare, che si dimostrerà di ottima fattura nonostante il prezzo di vendita molto basso. Una conferma del made in Italy che soddisferà anche gli utenti più esigenti!
Vantaggi:
- Standard IP44
- 36 suonerie
- Ottimo prezzo
Svantaggi:
- Materie prime non resistenti