Lecosemigliori.com dedica molte ore alla ricerca e ai test per aiutarti a trovare i prodotti migliori da acquistare. Ogni prodotto viene selezionato in maniera indipendente dal nostro team. Se acquisti qualcosa tramite i link dei nostri contenuti, possiamo guadagnare una piccola commissione.

Se a questo punto dell’articolo vi trovate ancora indecisi su quale possa essere il miglior bastone selfie capace di soddisfare ogni vostra esigenza e siete insicuri sul prezzo, o su dove comprarlo, il nostro consiglio è quello di continuare a leggere l’articolo per trovare l’asta selfie migliore al costo più consono alle vostre esigenze! Ecco per voi le cinque aste smartphone migliori sul mercato.

Immagine
Nome
Valutazione
Controlla il prezzo
1 di 5
‎ATUMTEK ATSS067
5
2 di 5
Huawei AF14
4.9
3 di 5
ATUMTEK ATSS031
4.8
4 di 5
ASHINER Why Selfie
4.7
5 di 5
ATUMTEK ATSS084
4.6
6 di 5
Gritin G3900
4.5
7 di 5
Homeet HM-BL5
4.5
8 di 5
HiveHype QO2s
4.3
9 di 5
‎Tupwoon ‎TUPPN-X02
4.2
10 di 5
Suchewha bastone selfie
4.1

Chi di noi non si è mai scattato un selfie? Coraggio, siamo nel 2020! Queste fotografie scattate davanti allo specchio o semplicemente tenendo puntata su di sé la fotocamera frontale dello smartphone, sono ormai una tendenza ben radicata all’interno della nostra società, e questo successo è destinato ancora a crescere. Ma come è nato il fenomeno selfie? E soprattutto, qual è il segreto per poter scattare il selfie perfetto? In questo articolo, cercheremo di rispondere a queste e ad altre domande con l’intento di potervi guidare alla ricerca del perfetto bastone per selfie in grado di potervi offrire il miglior supporto allo scatto o, eventualmente, anche alla ripresa dei vostri video. Prima di lanciarci in questa ricerca, andiamo però a vedere com’è nato esattamente il fenomeno selfie, e come ha influenzato (e continuerà ad influenzare) le nostre vite.

Un po’ di storia

Il termine selfie deriva, come si può facilmente immaginare, dalla lingua inglese. La storia dietro la nascita e l’utilizzo di questo termine è piuttosto curiosa: pare infatti che sia stato utilizzato per la prima volta in Australia all’interno di un forum online nel 2002, ovvero ben sedici anni fa! Appena due anni dopo, il termine selfie ha iniziato a diffondersi sempre più su Flickr, piattaforma molto popolare fra i giovani fotografi in erba in cerca di maggiore visibilità. È solo dal 2012 che la parola selfie ha iniziato a diffondersi in tutta Europa arrivando a contagiare ogni parte del globo tanto che, nell’anno successivo, il 2013, il termine è entrato a far parte dell’Oxford English dictionary; fu questa stessa istituzione ad aver eletto il termine selfie come parola dell’anno nel novembre dello stesso anno. E nella nostra nazione invece? La parola selfie è entrata a far parte dei vocabolari italiani l’anno successivo, nell’ottobre del 2014 per essere esatti. Ma la pratica dell’autoscatto è sempre stata diffusa all’interno della società già a partire già dall’era della fotografia analogica: pensate che il primo autoscatto risale addirittura al 1839!

Chiaramente, grazie all’utilizzo sempre più diffuso dei social network, questo fenomeno ha visto una crescita esponenziale, soprattutto nelle generazioni più giovani come quella dei millennials. Ma la pratica del selfie è in realtà piuttosto trasversale: è infatti molto diffusa fra persone di tutte le età quindi anche fra adulti e anche fra i personaggi famosi, sia che si tratti di star del cinema, sia di importanti personaggi appartenenti al mondo della politica. Per assecondare questa crescente necessità, la tecnologia ha fatto passi da gigante per rendere la pratica dello scatto del selfie perfetto un procedimento sempre più facile. L’introduzione della fotocamera frontale è probabilmente l’esempio più lampante di tecnologia al servizio del selfie perfetto: introdotta dalla Apple nel 2010 con l’iPhone 4, è adesso una specifica tecnica assolutamente immancabile di ogni smartphone! E’ stata proprio questa febbre da selfie a portarci alla creazione di strumenti come appunto i bastoni per selfie, ad oggi sempre più diffusi ed apprezzati dai consumatori di tutto il mondo. Ma da dove deriva questo strumento? Molto probabilmente molti di voi non sanno che nel Giappone del 1983 Hiroshi Ueda, uomo di origini giapponesi, brevettò un primitivo bastone per selfie per la sua fotocamera del Disk-7. L’idea gli venne a seguito di un viaggio in Europa in compagnia di sua moglie, a causa della difficoltà incontrata dalla coppia di riuscire a convincere i passanti a scattare loro delle foto mentre si trovavano in viaggio.

Nonostante l’incredibile diffusine di questo mezzo, siamo convinti che molti di voi tuttavia, non siano ancora del tutto familiari con questo strumento, ed è forse proprio per questo che avete cliccato su questo articolo proprio oggi. Per fortuna, grazie al nostro articolo, potrete scoprire molto presto come si utilizzano queste aste per smartphone e scegliere in piena consapevolezza l’asta per selfie migliore del mercato!

Componenti fondamentali di un bastone per selfie e funzionalità primarie e secondarie

Le componenti fondamentali di un bastone per selfie sono ovviamente l’asta, che può essere fissa o telescopica (quindi in grado di poter essere a seconda delle vostre necessità personali allungata o eventualmente accorciata per poter riporre il dispositivo), che promette di potervi garantire l’angolazione perfetta per i vostri autoscatti. Altra componente fondamentale è la staffa, che vi consente di poter modificare l’angolazione del dispositivo collegato al bastone, sia esso il vostro smartphone, sia un dispositivo più pesante e/o ingombrante come la vostra action camera/GoPro. Altre componenti sono il telecomando bluetooth, strumento che vi garantirà di poter scattare foto e girare video anche a distanza (fino a 10 metri!). In assenza del telecomando e della connessione bluetooth, il bastone per selfie sarà certamente dotato di un cavo usb da collegare al dispositivo da voi utilizzato. Alcuni modelli fra i più costosi sono anche dotati di un praticissimo treppiede ideale per scattare foto e filmare video in tutta libertà senza dover chiedere aiuto al passante di turno.

Come scegliere il bastone per selfie più adatto alle vostre esigenze?

Prima di poter acquistare un’asta per selfie capace di potervi garantire la possibilità di poter effettuare i vostri tanto desiderati autoscatti, è importante considerare diversi fattori:

  • Le caratteristiche ed il materiale di cui è composta l’asta
  • La lunghezza massima dell’asta
  • La capacità dell’asta di potersi connettere con i vostri dispositivi
  • Impugnatura dell’asta

Proseguiamo adesso con una analisi di ogni fattore in maniera più estesa ed approfondita.

  • Le caratteristiche ed il materiale di cui è composta l’asta: È importante che l’asta del vostro bastone per selfie sia realizzata in un materiale resistente senza essere però al tempo stesso pesante; molti dei bastoni per selfie presenti sul mercato sono realizzati in moderne leghe di alluminio, materiale caratterizzato da un coefficiente di resistenza molto alto senza però per questo rendere il bastone pesante o scomodo da essere portato in giro
  • La lunghezza massima dell’asta: Molte delle aste presenti in commercio sono telescopiche, ovvero possono essere allungate o accorciate a seconda delle vostre necessità. Alcune aste sono invece fisse
  • La capacità dell’asta di potersi connettere con i vostri dispositivi: La connettività è una caratteristica senza dubbio essenziale quando si parla di questo genere di dispositivi. I bastoni per selfie dotati di telecomando, in particolare, sono dotati di connettività bluetooth capaci di potersi connettere in maniera facile ed immediata al vostro smartphone, spesso anche senza richiedere l’installazione di speciali app per poter funzionare! Altri modelli di asta per selfie sono dotati invece di un cavo micro USB fatto per poter essere inserito nella porta usb del vostro smartphone o dispositivo elettronico (GoPro, macchina fotografica…) dimostrandosi così in grado di poter garantire una connessione fra i dispositivi
  • Impugnatura dell’asta: Altro fattore importante da prendere in considerazione prima di procedere con l’acquisto di un’asta per selfie è la praticità dell’asta stessa; alcuni modelli possiedono una pratica impugnatura in gomma ergonomica e, in alcuni modelli, anche un pratico cordino per poter tenere il bastone al vostro polso per evitare al dispositivo di cadere (o di perdere la stessa asta!) mentre siete in giro per il mondo

È molto importante, sempre a seconda dell’utilizzo che ne vogliate fare, valutare le caratteristiche della staffa del vostro nuovo bastone per selfie professionale. Molti di voi si staranno chiedendo cosa sia questa staffa di cui stiamo parlando, ebbene: la staffa è quella parte dell’asta per selfie che vi permette di poter bloccare il vostro dispositivo e poterlo quindi utilizzare assieme al bastone. Ma non tutte le staffe sono uguali! Esistono bastoni dotati di staffe che sono in grado di bloccare solo dispositivi più piccoli come ad esempio il vostro smartphone e non di poter bloccare invece dispositivi più grandi come ad esempio videocamere e fotocamere compatte come possono essere le action camera e le GoPro. Un’altra caratteristica della staffa, oltre alla sua grandezza, è la possibilità di poterla inclinare. Inclinando la staffa, potrete essere sicuri di catturare le vostre immagini al meglio in ogni condizione di luce e di visibilità.

Gamma dei prezzi

I bastoni per selfie a seconda delle loro caratteristiche possono partire da un prezzo di appena pochi euro (5-10 euro nei casi dei prodotti di fascia economica) per arrivare ad un costo più elevato nei casi dei prodotti di qualità elevata o adatti ai professionisti (anche oltre i 25 euro). Ci sembra ovviamente scontato affermare che ciò che più influisce sul prezzo di un selfie stick è il materiale utilizzato per la costruzione dell’asta insieme alla stabilità del dispositivo stesso. Ovviamente un dispositivo realizzato interamente in plastica costerà molto meno di un dispositivo realizzato interamente in metallo o in lega di alluminio. Questo risparmio però andrà ad incidere inevitabilmente anche sulla capacità del bastone di poter resistere alla prova del tempo, agli urti e ai continui spostamenti all’interno del vostro zaino o della vostra valigia. Pensate bene dunque al vostro budget, ma anche a quanto avete intenzione di utilizzare questo dispositivo! Se siete in possesso di un blog o di un canale Youtube, vi consigliamo di optare per un prodotto di qualità maggiore, in grado di poter sostenere dispositivi anche dal peso maggiore e più stabili per garantirvi una ripresa di qualità alta, per niente tremolante.

 

GHB GHB-08261 Revisione

Il marchio GHB è venduto ed apprezzato dai consumatori di tutto il mondo e si occupa della produzione e della distribuzione soprattutto online di strumenti elettronici di piccole e grandi dimensioni. Dai baby monitor ai walkie talkie per i vostri bambini, la GHB è in grado di poter soddisfare ogni vostra necessità personale e della vostra casa assicurandovi prodotti duraturi e all’avanguardia.

Il bastone per gopro GHB GHB-08261 si presenta come un dispositivo altamente maneggevole e compatto. Grazie alle sue piccole dimensioni e alla conseguente possibilità di poter essere riposto con facilità all’interno della vostra borsa o valigia, questo dispositivo sarà senza dubbio il perfetto compagno delle vostre prossime escursioni. Il suo manico telescopico realizzato in una resistente e stabile ma al tempo stesso leggera lega di alluminio, è dotato di una lunghezza minima di 28 cm e una lunghezza massima di 92 cm ed è compatibile con una vasta gamma di modelli di dispositivi digitali: questo bastone selfie professionale è compatibile con le GoPro Hero 5, Hero 4, Hero 3+, Hero 3 e Hero 2, oltre che con la Sony Action Cam e altri modelli Sony, Panasonic, Olympus, Canon e Nikon. Questo bastone per gopro è dotato di un pratico cordino collegato all’estremità inferiore per potervi permettere di tenere il dispositivo attaccato al polso durante l’uso ed impedire che il bastone possa scivolare dalla vostra presa in maniera accidentale.

Vantaggi:

  • Il bastone per gopro GHB GHB-08261 è un dispositivo leggero e compatto capace di estendersi fino a ben 92 cm di lunghezza
  • Questo dispositivo è compatibile con una vasta gamma di modelli di macchine fotografiche comprese le action camera Sony, Canon e Nikon oltre alle classiche GoPro

Svantaggi:

  • Alcuni clienti lamentano l’assenza di un telecomando per scattare foto e girare filmati anche a distanza

 

VAVA IT VA-ST001 Revisione

Il brand VAVA nasce nel 2015, anno in cui si afferma fra i pionieri dei dispositivi audio. Il prodotto di punta del brand VAVA è il Voom 21, speaker bluetooth pluripremiato e apprezzato dai consumatori di tutto il mondo. Nel 2017 il brand decide di affiancare alla produzione di dispositivi audio anche una nuova linea di accessori per la casa e le automobili.

Il bastone per selfie VAVA IT VA-ST001 è un modello ultraleggero maneggevole e resistente, realizzato in lega di alluminio ed è l’ideale per chi si trova sempre in viaggio. Grazie alle sue dimensioni (l’asta è lunga 60 cm) è perfetto per essere portato nello zaino o nella borsetta e grazie alla sua caratteristica struttura pieghevole, è in grado di trasformarsi, al momento del bisogno, in un praticissimo e soprattutto stabile treppiedi. Grazie alla presenza del telecomando con funzione di connettività bluetooth, l’asta per selfie VAVA IT VA-ST001 vi permetterà di potervi collegare in maniera diretta con il vostro smartphone per potervi offrire la libertà di scattare i vostri selfie senza aver bisogno di premere il dito sullo schermo del vostro cellulare. Il bastone per selfie VAVA IT VA-ST001 offre la possibilità di poter ruotare a 360 Gradi per offrirvi la flessibilità massima per realizzare i vostri selfie e foto di gruppo in qualsiasi luogo vi possiate trovare.

Vantaggi:

  • Il bastone per selfie VAVA IT VA-ST001, grazie alla sua composizione in lega di alluminio ultraleggera, è il perfetto compagno di scatti ovunque vi troviate nel mondo; grazie alla sua struttura è in grado di potersi trasformare in un pratico e funzionale treppiede
  • Il bastone è dotato di telecomando con funzione bluetooth in grado di poter funzionare anche a 10 metri di distanza dal vostro cellulare, permettendovi di poter scattare i vostri piccoli capolavori in tutte le situazioni possibili e immaginabili

Svantaggi:

  • Alcuni clienti lamentano dell’instabilità del treppiede

 

Arespark selfie1 Revisione

Il brand Arespark si impegna nella produzione e nella vendita su varie piattaforme online di piccoli dispositivi elettronici testati e consigliati dai consumatori di tutto il mondo. Fra i prodotti più apprezzati del brand Arespark ci sono gli accessori per smartphone, le sveglie digitali e perfino le piccole macchine da cucire da viaggio.

Il bastone per selfie Arespark selfie1 ha un peso di appena 200 grammi e, grazie al materiale resistente e leggero di cui è composto, è il dispositivo perfetto per poter essere utilizzato durante ogni vostra avventura. Il bastone per selfie Arespark selfie1 è in grado di potervi offrire un’estensione minima di 9,25 pollici fino ad una estensione totale di ben 39,5 pollici; grazie ad un semplice gesto vi garantisce così di poter ottenere volta dopo volta il vostro autoscatto perfetto senza compromessi. Questo dispositivo elettronico è dotato di pratico caricatore usb facile da utilizzare, utilissimo per poter ricaricare il bastone ed il telecomando compreso nel prezzo anche in tempi molto brevi. Questo bastone per selfie può essere utilizzato sia con la vostra GoPro che con il vostro smartphone. Pensate che alcuni clienti l’hanno perfino utilizzata per le loro immersioni come bastone selfie subacqueo! Sempre parlando di GoPro, compreso nel pacchetto è presente anche un utilissimo strumento: l’adattatore per treppiede per GoPro.

Vantaggi:

  • Il bastone per selfie Arespark selfie1 è composto di una lega di alluminio resistente alle intemperie e ai pesi ed è fatta per durare negli anni offrendo sempre prestazioni elevatissime
  • Questo dispositivo è perfetto anche per potervi tenere compagnia nel corso delle vostre immersioni subacquee: prendetevi la libertà di poter scattare tutte le foto ed i video che volete anche sotto il livello del mare

Svantaggi:

  • Alcuni clienti lamentano diversi malfunzionamenti del telecomando, oltre alla pesantezza eccessiva del bastone stesso

Mpow MPPA027AR Revisione

Il brand Mpow è un brand specializzato nella creazione e nella distribuzione di strumenti e di accessori elettronici innovativi; dai ricevitori bluetooth alle cuffie per smartphone, Mpow garantisce la massima qualità e la massima efficienza senza dimenticare mai di facilitare la vita al consumatore grazie a prodotti incredibilmente intuitivi da utilizzare.

Il bastone selfie professionale Mpow MPPA027AR è un dispositivo estremamente leggero e per questo facile da portare sempre con sé; grazie alla sua lunghezza di soli 18cm ed il suo peso al di sotto dei 100 grammi, il bastone selfie professionale Mpow MPPA027AR è destinato a diventare il vostro compagno fidato di escursioni! Utilizzare il bastone selfie professionale Mpow MPPA027AR è estremamente facile: non vi occorrerà fare altro che accenderlo, collegarlo al vostro smartphone tramite la connessione bluetooth e poi procedere molto semplicemente con lo scatto o la registrazione del video. Facile, no? Grazie alla sua testina regolabile fino ad una inclinazione di 270 gradi, potrete trovare senza alcun dubbio l’angolazione migliore per i vostri selfie in ogni condizione di luce e ovunque vi troviate! La batteria di questo dispositivo è ricaricabile e in grado di potervi offrire una autonomia che va oltre le 20 ore grazie ad una sola ricarica. E’ possibile ricaricare il bastone selfie professionale Mpow MPPA027AR grazie all’uso del cavo usb compreso nel prezzo. Questo dispositivo promette di essere compatibile con qualunque modello di smartphone in commercio. Il dispositivo è molto grazioso date le finiture disponibili in rosa metallizzato per gli amanti dell’eccentricità e nero per chi è in cerca di sobrietà a tutti i costi.

Vantaggi:

  • Il bastone selfie professionale Mpow MPPA027AR è incredibilmente leggero e piccolo una volta richiuso, diventando il perfetto compagno di viaggio e di escursioni

Svantaggi:

  • Alcuni clienti lamentano dell’impossibilità di poter effettuare il collegamento bluetooth con il proprio smartphone

 

BlitzWolf EU-BW-BS3 Revisione

Il marchio BlitzWolf nasce negli USA ed è ad oggi uno dei marchi di piccoli dispositivi elettronici più distribuiti ed apprezzati al mondo. BlitzWolf si occupa prevalentemente di accessori per smartphone come ad esempio casse bluetooth, caricatori senza fili, power bank e custodie per cellulari, oltre a produrre, ovviamente, bastoni per selfie.

L’asta per selfie BlitzWolf EU-BW-BS3 è interamente realizzata in alluminio, materiale resistente e durevole; dotata di un telecomando bluetooth, l’asta per selfie BlitzWolf EU-BW-BS3 vi permetterà di poter scattare da una distanza di ben 10 metri e di poter quindi realizzare i vostri selfie e registrare i vostri video direttamente collegandosi al vostro smartphone, senza la necessità di dover installare app aggiuntive! Grazie alla sua batteria al litio ricaricabile, capace di raggiungere una carica completa entro un tempo massimo di 45 minuti, questa asta per selfie vi garantirà di poter realizzare fino a 50000 scatti. Il suo treppiede, perfetto per i vostri autoscatti, è in grado di poter sostenere ben 24 ore di lavoro e di poter garantire in modalità standby, una autonomia di ben tre mesi! Grazie alla capacità del dispositivo di poter ruotare a 360°, sarà possibile poter cambiare l’inclinazione del vostro smartphone seguendo ogni vostra preferenza! Grazie al suo peso di appena 148 grammi, sarà facilissimo da poter portare in viaggio nella vostra borsa o all’interno del vostro bagaglio a mano. Grazie alla sua lunghezza (min 19,9 cm max 67,9 cm) vi garantisce diverse possibilità di scatto e di ripresa: più vicine per i vostri selfie, più lontane per riprendere anche gli scorci più affascinanti!

Vantaggi:

  • L’asta per selfie BlitzWolf EU-BW-BS3 è interamente realizzata in alluminio garantendo una resistenza agli urti molto alta
  • Il telecomando bluetooth non necessita di dover essere installato sul vostro telefono; iniziate a scattare immediatamente

Svantaggi:

  • Alcuni clienti lamentano della poca stabilità dell’asta
Per favore, valuta questo articolo:
Totale: 1 Medio: 5

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button